ENERGIA: NON SI VEDE… MA C’E’!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energie Alternative FINE.
Advertisements

Perché un Corso di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici?
Centrale Idroelettrica
… LA NOSTRA RICERCA Energia idroelettrica Energia eolica
Energia Eolica L’energia eolica è il prodotto della conversione dell’energia cinetica del vento in altre forme di energia (elettrica o meccanica).
1 NOVITA FISCALI IN TEMA DI ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI ALTRE (NO FV) ENERGIE RINNOVABILI TASSAZIONE IN CAPO A SOGGETTI COMMERCIALI A cura del Gruppo.
Cos’è l’energia L’energia si definisce come “la capacità di un corpo o un sistema di corpi di compiere un lavoro”. Secondo il principio di conservazione.
Ipotesi di rimodulazione del sistema italiano di incentivazione dellenergia elettrica rinnovabile Pia Saraceno Osservatorio Energia REF Le incentivazioni.
La Storia delle Turbine Eoliche
L’energia è futuro..
Energie RINNOVABILI LLS.
L’ENERGIA.
Merceologia delle Risorse Naturali
Ing. Paolo Bianco Energy Manager
L’energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro L = F x s
Turbina kaplan S-typeDiffusore + condotta Impianti elettro-meccanici LOCALE MACCHINE  MAGGIORE CONTINUITÀ NELLA DISPENSA DI ENERGIA  RIDUZIONE DRASTICA.
IL LAVORO Per lavoro si intende qualsiasi tipo di attività che implichi uno sforzo fisico o mentale. L=Fxs Il lavoro è il prodotto della forza impiegata.
Il sistema turbina-alternatore trasforma
Centrale idroelettrica Informazioni ricercate su libri e in rete.
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
L'Energia Relatore:Luca Eugeni Componenti:Davide Stentella Damiano Favetta Luca Innocenzi.
Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
Cosa sono i motori Definizione :Il motore è una macchina che produce una forza motrice sull’albero motore tenendolo in rotazione. Osserviamo i fluidi di.
LA CENTRALE IDROELETTRICA
Tipologia d’intervento
Indice Equazioni di bilancio Bilancio di massa Portata Energia
Liceo Artistico «Volta» Scuola elementare «Pascoli»
Le risorse energetiche del pianeta
La vis viva di Leibniz Sezione Liceo Foscolo Pavia
PAVIA XIII edizione APRILE 2016 foto/immagine foto/immagine
L’energia idroelettrica
CRISTALLI: “SPALLANZANI” LI STUDIAVA…..…..ANCHE NOI….
Energia dell’acqua.
Classe 3a C Scuola Primaria 4 Novembre
Energia Rinnovabile Genesis Lisbeth Franco Bravo
Laboratorio Energia Interdisciplinare: Fisica e Chimica
OSCILLATORI ARMONICI La guerra è il massacro di persone
ELEMENTI DI UNA CENTRALE TERMOELETTRICA E FUNZIONAMENTO
Le energie rinnovabili Sono le fonti di energia che si rigenerano
Formazione del sistema solare Energia geotermica
FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
La centrale idroelettrica
ENERGIA IDROELETTRICA
La produzione di energia
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO Roma - Via Veronica Gambara, 16 – Cell Fax
Istituto Comprensivo “M. G. Cutuli”
Le forme che l'energia assume sono diverse
Le sue forme, le sue fonti
Istituto Comprensivo “M. G. Cutuli”
Navicelle spaziali (hovercraft)
LA CENTRALE IDROELETTRICA
LA CORRENTE ELETTRICA Manuel P. 3F.
LA CORRENTE ELETTRICA Edoardo G. 3F.
La corrente elettrica Alessandro D. 3F.
Layout titolo Sottotitolo.
UNITA’ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO TRASFORMAZIONI DELL’ENERGIA
La corrente elettrica Edoardo M. Classe: 3F.
LA CORRENTE ELETTRICA Francesco M. Classe: 3F.
LA CORRENTE ELETTRICA Leonardo Mi. 3f.
LA CORRENTE ELETTRICA Matteo D. III F.
Le centrali mereomotrici
E n e r g i a.
La corrente elettrica Valentina F. 3F.
Di Leonardo Ma. Classe III F
Rachele I., classe 3F La corrente elettrica.
La corrente elettrica Arianna b. classe 3F.
La corrente elettrica Francesco Carn. IIIF.
2 – Motori primi Per macchine di grande potenza si utilizzano:
Energia potenziale gravitazionale (della forza-peso)‏
MENTI CURIOSE, TALENTI ECCEZIONALI
Transcript della presentazione:

ENERGIA: NON SI VEDE… MA C’E’! XIII edizione 20-21-22 APRILE 2016 PAVIA ENERGIA: NON SI VEDE… MA C’E’! Titolo del progetto 3 C BOEZIO Classe Scuola Sezione Dalla definizione di energia e dai concetti essenziali connessi (passaggio di energia, trasformazioni energetiche, conservazione dell’energia) alla realizzazione di semplici modelli legati all’energia idrica, eolica, elastica: ruota idraulica / turbina ad acqua motore ad acqua barchetta ad acqua girandole macchinine a molla foto/immagine foto/immagine M.Cristina Sardi