RACCONTO DELLA PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE DI GESÙ

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
vEnERDi santo A TRAPANI I misteri 1° gruppo: La separazione.
Advertisements

PASQUA DI RISURREZIONE ANNO C Matteo 3,1-12 Giovanni 20,1-9.
L’ “Alleluia” del Messia di Händel ci fa’ pregustare la Pasqua eterna.
DOCUMENTI SU GESÙ - INDICE
DOCUMENTI SU GESÙ - INDICE
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
Gv 20 - INDICE INTRODUZIONE LE DONNE AL SEPOLCRO (20,1)
PARROCCHIA SAN GIUSEPPE OPERAIO
VANGELI 2 - INDICE LA QUESTIONE SINOTTICA FORMAZ. VANGELI (2 fonti)
La" Processione dei Misteri" di Trapani è uno tra i più antichi e i più lunghi riti religiosi italiani : si svolge a partire dal Venerdì Santo fino al.
DOVE ABITA IL CUORE V Settimana - AMORE L’amore è passione;
Il battesimo e la missione di San Paolo di Tarso
Eucarestia Il Pane che da la Vita.
Musica del tempo Pasquale, scuola di Ripoll (Catalogna)
I sinottici: elementi comuni
IL CRISTIANESIMO - INDICE
11.00.
Domenica delle Palme e della Passione.
DOCUMENTI SU GESÙ - INDICE
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Guardiamo il Santo Rosario
Battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco si aprirono i cieli
TOMBE - INDICE ERODIANA ??????? ADIABENE SCHEMA DI SEPOLCRO
Gerusalemme fuori e dentro le vecchie mura.
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
dalla liturgia: Veglia Pasquale nella notte santa
Il golgotha O 5.
Gesù: i misteri della sofferenza e della gloria
I Nomi della messa.
Immagini del Sepolcro di Gesù, dove inizia il Nuovo Tempio
I Nomi della messa.
La festa della pasqua.
Dal Vangelo secondo Giovanni 13,4-8
Pasqua di risurrezione ANNO a
L’ “Alleluia” del Messia di Händel ci fa pregustare la Pasqua eterna
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
Gesù va con i discepoli nella città di:
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Anno A DOMENICA 30 Ascoltando “Mi hai amato” di T. L. Da Vittoria, chiediamo a Gesù che ci insegni ad adempiere al comandamento dell’amore.
Filologia e esegesi neotestamentaria Terza settimana
3. MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì.
Parola di Dio per invocare aiuto in ogni circostanza.
IL SANTO ROSARIO. IL SANTO ROSARIO Per sua natura la recita del Rosario esige un ritmo tranquillo e quasi un indugio pensoso, che favoriscano nell'orante.
Descrizione del quadro
TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
xXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Basilica del Santo Sepolcro Domenica XXlV tempo ordinario
2018 Settimana Autentica DOMENICA 25 MARZO – DELLE PALME
Il Vangelo di Marco Un modo di presentarlo.
Come chicco di grano.
VIA CRUCIS IL VOLTO SANTO di Hippolyte Lazerges anno 1869
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Perfetti Nell’UNITà.
VEnERDi santo A TRAPANI.
La tentazione è “L’ora delle tenebre” di T.L. da Vittoria
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
I RITI DELLA SETTIMANA SANTA
RACCONTO DELLA PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE DI GESÙ
Particolare della Lavanda
MISTERI DEL DOLORE.
La settimana autentica Momento di preghiera del venerdì approfondendo la nostra Fede.
Dal Vangelo secondo Giovanni
1° Mistero doloroso L’AGONIA DI GESU’ NELL’ORTO DEGLI ULIVI
come vorrei che il mio augurio,
Dal vangelo secondo Luca 3,
Vangelo di Luca. Vangelo di Luca L’autore di questo vangelo è Luca, un medico che amava Gesù e raccontò di lui alla gente. Luca viaggiò con Paolo.
Dal vangelo secondo Luca 3,
MISTERI DEL DOLORE transizione manuale.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
Questa musica sembra invitarci ad una vita sincera
Transcript della presentazione:

RACCONTO DELLA PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE DI GESÙ Adattato dai Vangeli di Matteo, Marco, Luca e Giovanni

«Non c'è amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici» (Gv 15,13).

La lavanda dei piedi

L’ultima cena

Gesù prega nel Getsemani

Il bacio di Giuda

Gesù giudicato dal sinedrio

Il rinnegamento di Pietro

Gesù davanti a Pilato

La flagellazione di Gesù

Gesù è vestito di un manto di porpora

Gesù sale al Calvario

La crocifissione

La morte di Gesù

La deposizione

Gesù viene posto nel sepolcro

La tomba vuota

Le immagini sono tratte dal sito https://www.qumran2.net/ area Passione, morte e risurrezione