Inquadramento isolato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
Advertisements

Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura e Società Laurea Specialistica in Architettura - a.a. 2008/2009 Laboratorio di Costruzioni – Orientamento.
Studenti iscritti primo anno A.A – 2007 Ingegneria informatica triennale … mediamente matricole: A.A : 134 matricole; A.A : 106.
PIAZZA MERCATO E PIAZZA DEL CARMINE, Quartiere Pendino, Napoli DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA_ LAUREA IN URBANISTICA UPTA _ A.A. 2013/2014 Corso di RAPPRESENTAZIONE.
Peculiarità Climatiche
Inserire i dati del referente della proposta
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
TITOLO MEMORIA Nome e Cognome Autore 1 Nome e Cognome Autore 2
Titolo della presentazione
Utilizzo e valorizzazione della flora spontanea per i ripristini ambientali e lo sviluppo sostenibile nella regione mediterranea Cagliari, 06/11/2015 Cognome: Nome:
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
Master di II Livello in Bioedilizia ed Efficienza Energetica
DIGITARE NOME DIPARTIMENTO
Iniziali del cognome degli studenti prenotati
Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Ambientali Prof. D. Francese
Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Medicina e Chirurgia
UN MODELLO DI RIFERIMENTO
Metodo di Progettazione Automatica basato sulla Genetic Programming
TITOLO DELL’ELABORATO
Iniziali del cognome degli studenti prenotati
Iniziali del cognome degli studenti prenotati
Basi di Dati e Sistemi Informativi su Web
ELEMENTI DI INFORMATICA
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Titolo della presentazione
DIGITARE NOME DIPARTIMENTO
FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO
Università degli Studi di Ferrara
ELEMENTI DI INFORMATICA
Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Medicina e Chirurgia
ELEMENTI DI INFORMATICA
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Vodafone scende in Campus
1 o 2 immagini inerenti l’argomento di tesi (le stesse della sintesi)
Titolo della presentazione
Qui il titolo del vostro elaborato Qui il vostro Nome e Cognome
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
SCHEMA COMPLETO AFFLUSSI-DEFLUSSI
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
<Titolo Progetto>
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
UNIVERSITÀ degli STUDI di CAGLIARI FACOLTÀ di BIOLOGIA e FARMACIA
Basilica di San Lorenzo
SARDEGNA DIGITALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
UN MODELLO DI RIFERIMENTO
Nome dell’Istituto.
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Riunione Senato Accademico
RENDI UNICO IL TUO SCALDACOLLO! PREZZO DELLA STAMPA, PRODOTTO ESCLUSO.
SOP, POS e cammino critico
Moltiplicazione e ALU Laboratorio di Architetture degli Elaboratori I
Sottotitolo Nome Cognome Autore
COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI ……………………..
COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI ……………………………
COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI ……………………………
23/05/2019 Erasmus + #partire per credere Area per l’Internazionalizzazione marzo 2014.
Inserire la foto del prodotto
Corso di laurea in Infermieristica
Corso di laurea in Infermieristica
MAPPA PERCORSO (planimetria generale)
Il sessismo nel linguaggio Laboratorio prof. Maria Pia Ercolini Lavoro realizzato da …………………………..….. Proposte didattiche per le cinque classi della scuola.
COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI ……………………..
M. Montessori Studio dell’articolazione del prospetto principale: la pensilina aggettante diventa elemento integrato nel linguaggio dell’intero edificio;
DISEGNO DELL’ARCHITETTURA
Facoltà di Ingegneria e Architettura
NUOVO EDIFICIO UNIVERSITARIO U10
Corso di Tecnologia dell’Architettura (B) Prof.ssa Caterina Frettoloso
Nome cognome - classe Relazione PCTO.
Inquadramento isolato
Transcript della presentazione:

Inquadramento isolato Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura LABORATORIO INTEGRATO DI RILIEVO E RESTAURO - A.A. 2016-2017 Rilievo, analisi e progetto di restauro del prospetto di un edificio sito nel quartiere storico di Castello in Cagliari PALAZZO XXX VIA XX N.Y Inquadramento isolato Studenti: Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome

(Foto zenitale o obliqua o planimetria isolato con coperture) Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura LABORATORIO INTEGRATO DI RILIEVO E RESTAURO - A.A. 2016-2017 ISOLATO (Foto zenitale o obliqua o planimetria isolato con coperture) Inserire l’inquadramento della UMI nell’isolato e indicare il prospetto studiato Studenti: Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome

(fotopiano - restituzione discontinuità) Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura LABORATORIO INTEGRATO DI RILIEVO E RESTAURO - A.A. 2016-2017 UMI Se necessario il prospetto della UMI può essere presentata su due slide (fotopiano - restituzione discontinuità) Studenti: Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome