AVVISO 01/2019 – INFORMA WELFARE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OPUSCOLO INFORMATIVO SUI RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE (Art. 36 D.Lgs 81/2008) Ad uso esclusivo del personale aziendale 1 AUSL PESCARA UFFICIO PREVENZIONE.
Advertisements

2.Il Progetto SISMA - L’esperienza campione di Offida 4.Le prospettive: verso buone pratiche di prevenzione 1. Cultura della prevenzione del rischio sismico.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
E’ IL FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE PER LA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI DEGLI STUDI PROFESSIONALI E DELLE AZIENDE COLLEGATE COS’È ?
- STUDIO360 - RO PD VE - ing.Claudio Cuba - 1 FINANZIAMENTI IN CONTO CAPITALE EROGABILI IN VENETO.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione Comitato Unitario delle Professioni in collaborazione con
Piano della formazione aziendale Linee strategiche triennio 2017/2019
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Si concedono agevolazioni alle libere professioni, dando priorità a giovani di età non superiore a 35 anni, finalizzate allo sviluppo delle attività professionali.
MICROIMPRESA.
SMART WORKING, CO-WORKING E LAVORO FLESSIBILE
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
PIANO PER L’ACCESSO DEI GIOVANI AL LAVORO, LA CONTINUITÀ DEI RAPPORTI DI LAVORO, IL SOSTEGNO E LA PROMOZIONE DEL FARE IMPRESA STATO DI ATTUAZIONE.
Il gruppo ADECCO in Italia
AMMORTIZZATORI SOCIALI
BANDO ISI 2016 FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE
SCHEMA DI SINTESI DELL’AVVISO
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
18 novembre Centro Congressi FI
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
DONNE E LEADERSHIP Maria Giulia Catemario
MasterLab Percorso formativo laboratoriale per consulenti aziendali
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Fondo For.Te. Dati quantitativi Novembre 2005.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
“Fondi interprofessionali: istruzioni per l’uso”
Consigliera Regionale di Parità
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
BANDO A SOSTEGNO DELLA REALIZZAZIONE DI NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI IN PROVINCIA DI LODI EDIZIONE 2016.
Risultato di gestione positivo e previsione di fatturato in crescita per la maggioranza delle aziende IT Dinamica prevista del fatturato 2017 Andamento.
Asse I Competitività MISURA 115 Avviamento dei servizi di assistenza alla gestione, di sostituzione e di consulenza aziendale.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
- Forum per il Trasporto Ferroviario delle Merci -
LA DISABILITA’ IN AZIENDA
“Percorsi ciclabili Sicuri” Incontro illustrativo
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
I Fondi Interprofessionali
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2018
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITO
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
COMPETIZIONE ORGANIZZATA IN COLLABORAZIONE CON LE AZIENDE
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Avviso 2/2018 – Contributo Aggiuntivo PMI
Dimensione aziendale media 4,2 Ha
Promozione delle salute in azienda –
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Circoli e Responsabilità Civile Nuova polizza assicurativa F.I.S.E.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
(approvati con DD n e del )
Camera di Commercio di Fermo
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
L'istituto Tecnico Commerciale
L’occupazione femminile e il pay gap
Piano Nazionale Industria 4.0
Indagine sull’internazionalizzazione
IFOA.
voucher formativi individuali rivolti a imprenditori e professionisti.
Alternanza Scuola Lavoro
TecFor - Tecnologia e Formazione
SISTEMA DI BUONE POLITICHE PER I CITTADINI
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
Il percorso di accreditamento
Transcript della presentazione:

AVVISO 01/2019 – INFORMA WELFARE Avviso finalizzato a sostenere l’adozione e la diffusione delle politiche e degli strumenti di welfare aziendale, attraverso il finanziamento di Piani Formativi dedicati al tema. Data di presentazione alle Parti Sociali 30/09/2019 La definizione di Welfare aziendale, i suoi elementi costitutivi e gli aspetti normativi I beni e i servizi che ricadono entro le politiche di Welfare I benefici derivanti dall’adozione di politiche di Welfare per i dipendenti e per le aziende Il Progetto Formativo potrà prevedere da 1 a 10 Edizioni reiterate, per i Piani Aziendali, e da 1 a 15 Edizioni reiterate per i Piani Interaziendali, valorizzate € 990,00 cadauna. Per il Piano Aziendale il contributo massimo è di 9.990,00€. Per il Piano Interaziendale il contributo massimo è di 14.850,00€. PIANI INTERAZIENDALI Numero dipendenti Contributo Massimo Da 30 a 99 4.950,00 € Da 100 a 149 5.940,00 € Da 150 a 249 7.920,00 € Da 250 a 299 9.990,00 € Da 300 a 349 10.890,00 € Da 350 a 399 11.880,00 Da 400 a 449 12.870,00 € Da 450 a 500 13.860,00 € Oltre 500 14.850,00 € PIANI AZIENDALI AVVISO 02/2017 - DIRIGENTI Avviso del Fondo Fonarcom destinato a supportare l’accesso della formazione dei dirigenti delle aziende aderenti. Il Fondo finanzia attività di: Formazione continua per la sicurezza e la prevenzione nei luoghi di lavoro (esclusa la sicurezza normata); Formazione continua per l’adeguamento delle competenze professionali in tema di innovazione ed impiego di tecnologie moderne; Formazione continua per l’allineamento delle competenze aziendali in tema di internalizzazione. Il valore del finanziamento concesso è proporzionale al numero di dirigenti presenti in azienda. Il contributo minimo erogato è di € 7.000,00 Il massimale Ora Formazione Allievo non potrà superare i 150,00 €. C’è tempo fino al 28/02/2018 Numero dipendenti Contributo Massimo Da 30 a 99 4.950,00 € Da 100 a 149 5.940,00 € Da 150 a 249 7.920,00 € Oltre 250 9.990,00 €