I.C. «ANTONIO GRAMSCI» Albano L.- Pavona IL PLESSO DI CANCELLIERA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli Incontri Gruppo Educazione e formazione ambientale I° incontro 9 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 20 gennaio 2004La vision III°
Advertisements

Regione Puglia Assessorato alle infrastrutture strategiche e mobilità Comune di Bisceglie II C.D. Prof. V. Caputi III C.D. San G. Bosco IV C.D. Don Pasquale.
Allestimento di un germinatoio
Regione Puglia Assessorato alle infrastrutture strategiche e mobilità Comune di Bisceglie II C.D. Prof. V. Caputi III C.D. San G. Bosco IV C.D. Don Pasquale.
Docente Responsabile:V. Mirabilini Scuola dellInfanzia Docenti coinvolti:Sei Alunni:93 Tempo di svolgimento:Annuale Docente Responsabile:V. Mirabilini.
Regione Puglia Assessorato alle infrastrutture strategiche e mobilità Comune di Bisceglie II C.D. Prof. V. Caputi III C.D. San G. Bosco IV C.D. Don Pasquale.
CONCORSO PARI OPPORTUNITA 2011/2012 Noi alunni della classe III sez. C della scuola secondaria di I grado di Arsiero abbiamo partecipato, questanno, al.
Regione Puglia Assessorato alle infrastrutture strategiche e mobilità Comune di Bisceglie II C.D. Prof. V. Caputi III C.D. San G. Bosco IV C.D. Don Pasquale.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE «A. GRAMSCI» Ieri pomeriggio il nostro Istituto ha vissuto due momenti indimenticabili. Il primo, alle ore 17,00 in via Torino,
Gli alunni della Scuola dell’Infanzia e
IL DNA
LA SCUOLA DELL’INFANZIA FUNZIONA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 16:00 Ingresso dalle 8:00 alle 9:00 ; 1°
Alimentazione e biodiversità1 a cura di MAGGIO FRANCESCO cl. 3 sez. C – scuola secondaria I gr. ICST – NEVIANO anno scolastio
ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7 “ENZO DRAGO” DI MESSINA.
Un piccolo grande eroe Diritti a scuola Scuola T. Fiore Bari Anno Scolastico 2011/12 Classe III I.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
ECOSISTEMA Istituto Comprensivo “ M. G. Cutuli”
I babilonesi.
Progetto “Fuori con testa”
RILEVAZIONE ALUNNI BES a.s
Docenti Secondaria 22 risposte.
Maria assunta in cielo Canto della Comunità Gesù Risorto.
Scuola Infanzia Ammeto
L’universo in fiore Corsi di Astronomia 2016/17 Corso base - martedì
NUMERO DI INCONTRI: 12 il corso base; 9 il corso avanzato
Il disegno Nel mare del silenzio una voce si alzò;
ISTITUTO COMPRENSIVO “PULCARELLI-PASTENA”
ISTITUTO COMPRENSIVO «Mauro Mitilini» L’ORIENTAMENTO
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Valutazione I quadrimestre Scuola Primaria Istituto
“…che i nostri sogni diventino responsabilità” (don Luigi Ciotti)
EMPEDOCLE ( a.C.) Giulia Maggio III B a.s
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
PROGETTO #scienza&lab
Puliamo il MONDO UTA 23 Settembre 2017 partecipare
PARLIAMO CON IL MONDO Relazione finale del progetto di lingua francese
Salve dolce Vergine.
MODULI PROPOSTI Progetto: “Inglese on tour” Partner: Adaform
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Società, politica, simboli
PROGETTO #scienza&lab
LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO.
IPSIA San Benedetto del Tronto 4 Maggio 2018 ore – 18.00
Una infinita moltitudine?
Maria assunta in Cielo Canto della Comunità Gesù Risorto.
Incontro sulla comprensione e gestione del bullismo e
“ORAZIO” elaborazione esiti Prove Comuni Disciplinari AUTOVALUTAZIONE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Salve dolce Vergine Musica di Mons. Marco Frisina.
Con il gratuito patrocinio di
Vieni, o Spirito del Cielo, manda un raggio della tua luce, manda il fuoco creatore.
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
CASA COREPLA Laboratorio sulla raccolta differenziata
MONITORAGGIO TEST D’INGRESSO CLASSE 1a SEZ.A SCUOLA PRIMARIA GESUALDO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Il sistema solare La Terra fa parte del sistema solare, il sistema solare è un insieme di corpi celesti che girano intorno al sole.
Docente Esperto “Autismo in Rete” Prof.ssa Faiella Tiziana
IL SISTEMA SOLARE IL SISTMA SOLARE è un insieme di corpi celesti mantenuti in in orbita grazie alla FORZA ATTRATTIVA del SOLE. Il SOLE è una STELLA che.
Direzione didattica 5° circolo “E. De Amicis”, Livorno
PER VIVERE IN UN AMBIENTE: MUOVERSI ACCORGERSI
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
ADOZIONE LIBRI DI TESTO
MINISTERO dell'ISTRUZIONE, dell'UNIVERSITA'e della RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE "ANTONIO GRAMSCI“ ALBANO LAZIALE Loc. PAVONA (RM)
LA SCUOLA SI RACCONTA «LEGGERE CON TE, LEGGERE PER TE» 4 GIUGNO 2019 DALLE ORE Direzione Didattica II Circolo Marsciano con il Prof. Federico Batini.
Manifestazioni della scuola dell’infanzia
1 DICEMBRE 2018 VI ASPETTIAMO!!
Transcript della presentazione:

I.C. «ANTONIO GRAMSCI» Albano L.- Pavona IL PLESSO DI CANCELLIERA anno scolastico 2018-2019 IL PLESSO DI CANCELLIERA PRESENTA DALLA TERRA AL CIELO …per la salvaguardia del nostro pianeta I GIGANTI DELLA TERRA Classi III A - B LA DEA ARIA Classe II A TERRA IN FIORE Classe I A PULIAMO IL MONDO E… VOLTIAMO PAGINA Classe V A GIROTONDO DEI PIANETI S.Infanzia sez A -B PENNELLATE DI LUCE NEL CIELO Classe IV A TERRA E CIELO S. Secondaria sez.A Cancelliera, via delle Pesche 27 e 28 maggio 2019 Ore 17:00 IL DIRIGENTE SCOLASTICO prof.ssa Filomena Assunta Mignogna