Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
20 NOVEMBRE GIORNATA PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Advertisements

NELLA PIAZZA DEI DIRITTI
Meeting « Cittadinanza, Partecipazione,Legalità » 24 maggio 2016 Nembro.
I BAMBINI IN BRASILE In Brasile i bambini abbandonati sono conosciuti come Meninos de rua. nelle città colombiane i bambini di strada vengono chiamati.
Consiglio Comunale ragazzi Anno scolastico 2015/16 “La mia città” Classe 5^B Scuola IV Novembre Istituto Comprensivo Pordenone Centro.
IL DIRITTO DEI MINORI … ai bambini. Ciao bambini! Ma lo sapete che cos’è un diritto? Bene, un diritto è una possibilità di fare… E voi, pur essendo piccoli,
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO Scuola Dell’Infanzia Abbateggio (PE) a. s. 2014/2015.
Musica: “The power of love” Celine Dion RISPOSTE DI “MADRE TERESA DI CALCUTA.” RISPOSTE DI “MADRE TERESA DI CALCUTA.”
Dicembre 2016 DIRITTO AL GIOCO Fammi giocare solo per gioco Senza nient'altro, solo per poco Senza capire, senza imparare Senza bisogno di socializzare.
Oggi e` il 19 settembre 2016 Da Fare Adesso: scrivete 3 cose che ti piace fare durante la fine settimana
Index per l’inclusione
I Bambini Soldato.
Né impaurito, né temerario. Semplicemente…al sicuro
SICURI IN RETE MODULO C.
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
Ciao a tutti.
Inaugurazione Parco Giochi Paganica
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
Le guerre ieri e oggi.
Diritto al pane e al sogno
EMOZIONE! INTEGRAZIONE + INCLUSIONE =
Convitto Nazionale Statale «T. Tasso» di Salerno
Index per l’inclusione
LA FAVOLA DEL PAESE DELLA SINDROME NEFROSICA
Cari genitori e amici del nostro blog, sapevate che oggi, 20 novembre, è la giornata mondiale dei diritti dei bambini? Ebbene sì, anche noi bambini.
Liceo Duca D’Aosta - Padova
Vademecum del Chattarolo
Improvvisamente dalla strada, dalle case di legno strette l'una accanto all'altra non si sentì più alcun rumore. Il frastuono dei carri in corsa che aveva.
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
Domande- tempo libero Che cosa ti piace fare?
Abbi il piacere di leggere fino alla fine. (poi pensa
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
Bentornati!.
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
Xx meeting dei diritti umani
La mia storia raccontata dai bambini della classe III della scuola DORO di Ferrara. Franck-Steave Koueni.
Impariamo insieme a stare bene e in salute
La Scuola « Giotto» in occasione dei 70 anni della Costituzione.
Conflitti familiari.
Ma che sonno!.
A con gli articoli definiti
Le cose migliori della Vita :
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
Cosa c’è in copertina? Un bambino che si chiama Roberto e il … mago dei numeri.
PROGETTO CORALMENTE Anno scolastico
Non ne posso più! Dovere, potere, volere Ti voglio bene!
Abbi il piacere di leggere fino alla fine. (poi pensa
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
Abbi il piacere di leggere fino alla fine. (poi pensa
SER.T. (Servizio per le Tossicodipendenze) Settimo T.se
PROGETTO: I DIRITTI DEI BAMBINI
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
I DIRITTI DEI MINORI.
ILQUARTIERE ROSTA NUOVA
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
LA NONNA E LA SUA STORIA Davide Di Costanzo.
IL DONO DEL TIMOR DI DIO.
I VERBI MODALI dovere-potere-volere
Impariamo insieme a stare bene e in salute
LABORATORI IN CONTINUITA’ SCUOLA INFANZIA /1° PRIMARIA SANTA CATERINA
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Progetto GiochiAMO Intervento di prevenzione su campo: SfumiAMO
Progetto GiochiAMO Intervento di prevenzione su campo: Attività Fisica
Transcript della presentazione:

Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza IN UN MONDO DI DIRITTI essere bambine e bambini è una cosa bella Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza 20 novembre

Ci sono bambine e bambini Essere bambine e bambini è una cosa bella ma non per tutti… Ci sono bambine e bambini che non hanno cibo da mangiare e acqua da bere

Essere bambine e bambini è una cosa bella ma non per tutti… Ci sono bambine e bambini che non possono essere curati perché non ci sono medicine

Essere bambine e bambini è una cosa bella ma non per tutti… Ci sono bambine e bambini che non hanno una famiglia e vivono per le strade

Essere bambine e bambini è una cosa bella ma non per tutti… Ci sono bambine e bambini costretti a lavorare, obbligati a fare la guerra

Stop ai bambini soldato Acqua e cibo per tutti Vogliamo essere felici Abbasso la povertà I grandi a lavorare, i bambini a studiare BASTA! W i giochi Stop ai bambini soldato Vogliamo essere amici W la scuola per tutti

tutte le bambine e i bambini… hanno il diritto di essere curati e amati

tutte le bambine e i bambini… hanno il diritto di avere qualcuno che li protegga

tutte le bambine e i bambini… hanno il diritto di giocare di avere del tempo libero

tutte le bambine e i bambini… hanno il diritto Ho tanti amici tutti carini alcuni alti e alcuni di avere degli amici bassini Amiamo tanto la fantasia e stare insieme in compagnia Ne combiniamo di tutti i colori a casa, a scuola e anche fuori Se qualche volta litighiamo subito dopo la pace facciamo Perché sapete quel che ci piace è stare insieme in santa pace.

tutte le bambine e i bambini… hanno il diritto di andare a scuola

tutte le bambine e i bambini… hanno il diritto di non essere lasciati in disparte per il colore della pelle per la religione per la propria origine per una disabilità

In questa piazza ci vengono tutti Quelli belli e quelli brutti C’è chi è alto e chi è basso Chi è magro e chi è grasso C’è un africano con un danese Un cinesino con un francese Siamo diversi, siamo in tanti Siamo bambini tutti quanti.

ATTENZIONE! È un diritto per una bambina o un bambino… Poter andare a scuola? YEEE YEEE Avere medicine quando si ammala? Andare al cinema tutti i giorni? BUUMM Essere protetto ed aiutato dai suoi familiari o da qualche adulto? YEEE Avere sempre figurine in tasca? BUUMM Decidere sempre dove si debba andare la domenica? BUUMM Avere del tempo per giocare? YEEE

ogni bambino e bambina ha gli stessi ! diritti

Se tutti i diritti sono rispettati le bambine e i bambini possono crescere bene e diventare persone felici. Liberamente tratto da: