Partecipazione di BARI - CMS alla Call Sensori GR5

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SHARPS – INFN Sez. di Perugia Gr. V – 12 Luglio 2005 SHARPS Self-resetting High-gain Active Radiation Pixel Sensors E.C. anno 2006 (2/3) (3) Dipartimento.
Advertisements

Transition radiation tracker
 Sviluppi di Elettronica:  Pixel front-end chip 1 GHz PLL, LVDS driver, Serializzatore  G. Mazza (To) Power distribution e/o Voltage regulator  A.
Quesito 1 Per la pressione possono essere utilizzate tutte le seguenti unità di misura tranne [a] atm/m2 [b] m di acqua [c] mm di mercurio [d] N/m2 [e]
1 aprile '03 Mauro Morandin Proposte referees relative a richieste ordin. amm. CMS.
Presentazione nuovi progetti Gr. V Trento
Il progetto Precision Proton Spectrometer
P326 Relazione dei Referee L. Bosisio, M. Curatolo, A. Di Ciaccio, V. Vercesi CSN1 – Maggio 2006.
CSN1 - Lecce - 22/9/03CMS referees1 Relazione Referees CMS R. Calabrese P. Campana M. Dell’Orso M. Morandin.
1) Incoraggiamento da parte del Presidente, durante il 44 CS, a costruire gli LHC upgrade nei laboratori: 3) Disponibilita’ da parte del Direttore LNF.
P. Morettini 15/5/2015P. Morettini - ATLAS talia 1.
Report dalla CSN Settembre Sala dei Mappamondi - Torino Gianpaolo Carlino – Consiglio di Sezione, 5 Novembre 2012.
R&D Comune Pixel Fase-2 ATLAS-CMS Marco Meschini – Nanni Darbo A nome del gruppo R&D ATLAS-CMS.
P. Morettini 6/7/2015PM - CdS Genova 1. High Luminosity LHC  HL-LHC comincerà la presa dati nel 2025/26, con una luminosità livellata di 5-7 x
Call 5: ACTIVE – 3 rd Meeting G. Darbo – INFN / Genova 8 July 2013 o ACTIVE – 3 rd Meeting G. Darbo – INFN / Genova Indico agenda:
TOTEM referee report C.Bini, M.Rescigno, A.Tricomi Torino – 27 settembre /09/20121C.Bini - TOTEM referee report.
R&D Comune Pixel Fase-2 ATLAS-CMS Marco Meschini – Nanni Darbo A nome del gruppo R&D ATLAS-CMS Incontro Referee RD_fase2 Pisa 23 Settembre 2014.
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Gruppo Collegato di Cosenza UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Dipartimento di Fisica BENVENUTI alle INTERNATIONAL MASTERCLASSES.
Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi La Sapienza, Roma Luglio 2012 Sommario Riunione CSN1, Roma, Luglio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa.
G. RizzoAttivita’ 2009 in GRI per SuperB-SVT - 18/6/20081 Attivita’ finalizzate alla stesura del TDR in 2-3 anni R&D sulle 3 opzioni per Layer 0: –CMOS.
ANTARES C.F. gruppo NA-SA: cresciuto numericamente, (+2.1 fte) responsabilita’ dirette nella fase di integrazione + data-base Notevole riduzione delle.
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
G. RizzoSuperB –SVT Pisa Attivita ’ giugno Pisa Attivita ‘ SVT 2013 Giuliana Rizzo Universita ’ & INFN Pisa SVT preparazione preventivi.
Pointeurs laser
Pisa Attivita’ SVT 2012 SVT preparazione preventivi INFN 2012
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
ATLAS Itk Mario Paolo Giordani (Università di Udine & INFN)
Relazione Referee RD_FASE2
SuperB - Trieste: situazione
SuperB - Trieste: Situazione
Aspetti Caratterizzanti:
Attività di R&D su rivelatori a Pixel
G.Alimonti INFN, Milano 12 Gennaio 2011
Aspetti Caratterizzanti:
NTA_LC a Milano nel 2013 Technical Design Report ILC
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
Sommario Gruppo 1 Consiglio di Sezione 09/07/2014
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
LHCB : proposte dei referees
Le Masterclass nell’INFN
Proposta di ingresso di un gruppo di Bologna nell’esperimento CUORE
Aspetti Caratterizzanti:
LIght Detection And Ranging
Muon systems E. Pasqualucci.
P-Mu2e LNF group composition 2016
Università degli Studi di Torino Dipartimento di Fisica
Attività e preventivi Trento.
TAVOLA ROTONDA introduzione
P. Morettini ITk Pixel Update PM - ITk Italia 2/2/2016.
PRIN “Diamanti” 2012 Bologna-Lecce-Tor Vergata
Fiorin fiorello Canta Claudio Villa. Fiorin fiorello Canta Claudio Villa.
Esperimento NTA-SL-LILIA
TOTEM: rapporto dei referee
RPC RD_FASE2 assegnazioni
Studi di Materials & Ageing G.Saviano for the Frascati group
WP6: Si Tracker per FCC Piccolo gruppo di Perugia (sub-set di CMS) interessato a studi relativi a Tracciatori a Silicio per FCC (da 6 persone per 0.6 FTE)
Silicon microstrip detector Pspice simulation
Indium bump bonding per IBL
RD_FASE2 – Preventivi 2016 Pixel R&D Projects Meeting
Plans for bump bonding (reprise)
Personale e contributo
Gianluca Lamanna & Marco Sozzi (Univ. Pisa) Preventivi
INCONTRO AUDITORIUM “How doctors can close the gap?”
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
1 partecipazione INDIVIDUALE costa 480,00 € (IVA ESCLUSA)
DEI MODULI DI TOP IMPLART
ANET Advanced NEutron Techniques
P. Camarri Riunione CdS INFN Roma Tor Vergata 2 ottobre 2018
Consiglio di Sezione 22/12/2007
Transcript della presentazione:

Partecipazione di BARI - CMS alla Call Sensori GR5 Partecipazione di TORINO - CMS alla Call Sensori GR5 Interesse sui 3D: - Definizione dei requirements – layout dei sensori - Test di laboratorio pre- e post-irraggiamento (misure elettriche, test con sorgenti radioattive, test con laser) - Testbeam Expertise - Test di laboratorio e testbeam su rivelatori 3D+PSI46 negli ultimi tre anni - Assemblaggio, wire-bonding, bump-bonding con Selex FTE (provvisori): Ada Solano 20-30% Marco Costa 30% Margherita Obertino 20% Marta Ruspa 20% Partecipazione di BARI - CMS alla Call Sensori GR5