Evento annuale FESR-FSE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività Organismo Intermedio: InnovaPuglia spa P.O
Advertisements

IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
AGEVOLAZIONI ED INTERNAZIONALIZZAZZIONE DELLE IMPRESE PER LO SVILUPPO Direzione Generale per le Attività Territoriali Ufficio Coordinamento Sportelli.
LA RICERCA AL CENTRO DEL PAESE Conferenza stampa per la presentazione del nuovo Bando per la Ricerca Edizione novembre 2016.
I fondi strutturali UE in Lombardia - POR FESR
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Le principali misure di incentivo dell’Assessorato Sviluppo Economico
Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese
Area di Crisi Industriale Complessa: Un’opportunità per l’innovazione
Il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) Ancona, 2 dicembre 2016
Attuazione POR FESR Angelita Luciani Autorità di Gestione POR FESR
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Sala Convegni Barchesse - San Giorgio di Nogaro
Il mezzogiorno e l’Italia
COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA REGIONALE Rapporto Finale di Esecuzione
Convegno Fondi Europei a favore dei professionisti
LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2007/2013
Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano
Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano
Discussione su Regione Lazio
Strumenti per le imprese
Programma delle politiche del lavoro per il biennio
REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE PROTEZIONE CIVILE
POR FESR 2007/2014 Azione Capitale di rischio
per lo sviluppo regionale: della Regione del Veneto
SCHEMA DI SINTESI DELL’AVVISO
Titel Comitato di sorveglianza Programma Operativo FSE
L’evoluzione dei Poli di Ricerca e Innovazione e strategia al 2020
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Definizioni Art. 2 del reg. 1083/06
DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE POR FESR
GLI IMPATTI DEL POR FESR
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
Misure attuate nel 2016 a sostegno delle imprese
IN3 INvest IN Innovation
COOPERAZIONE TERRITORIALE
Politiche di internazionalizzazione
Asse 1 – Rafforzare la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione
POR-FESR Perugia, 18 ottobre 2017.
IL PRIMO BANDO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI ORDINARI
Il Programma ELENA – casi concreti
La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS)
2015.
Giunta Regionale d’Abruzzo
“DIALOGO SULLA POLITICA DI COESIONE”
07/12/2018 POR FESR/FSE 2014/2020 STATO DI ATTUAZIONE 1.
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
Informativa avanzamento PO Umbria FSE Sabrina Paolini
ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/ maggio 2018
SPORTELLO EUROPA: PUNTO TERRITORIALE DI ACCESSO ALLE OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO OFFERTE DAI FONDI EUROPEI. Viterbo, 25 luglio 2018.
Informativa sull’attuazione IOG nel territorio:
Il PO per la competitività regionale
Regionale per le Aree Interne
La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS)
Direzione centrale attività produttive
COMITATO DI SORVEGLIANZA POR FSE VENETO 2014 – 2020 RELAZIONE DI ATTUAZIONE ANNUALE 2017 Santo Romano Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione.
Il ruolo dei Comuni nella politica di coesione: opportunità e (alcune) criticità 12 febbraio 2019.
CONFERENZA STAMPA 18 febbraio 2019
POR FESR 2014/2020 START UP DI IMPRESA NELL’AREA INTERNA
aree di intervento, stato di attuazione
Relazione di attuazione annuale al 31/12/2018
STATO DI AVANZAMENTO DEL POR FSE AL
Gian Luca Gurrieri DG Ambiente e Clima Regione Lombardia.
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
Evento annuale FESR-FSE
Progetto SmartEnCity Tavola rotonda Lecce
SISTEMA DI BUONE POLITICHE PER I CITTADINI
Gian Luca Gurrieri DG Ambiente e Clima Regione Lombardia.
Avvio programmazione europea
Transcript della presentazione:

Evento annuale FESR-FSE Milano, 5 aprile 2019 Dario Sciunnach, AdG POR FESR 2014-20

AVANZAMENTO FINANZIARIO 970,4 mln € Dotazione complessiva del POR FESR 551,8 mln € 185,3 mln € 185,9 mln € Risorse concesse Risorse erogate Spese certificate Assi I-VI

ALCUNI NUMERI DELL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA (agg. Dicembre 2018) IMPRESE BENEFICIARIE 15.707 ORGANISMI DI RICERCA 45 ALLOGGI RIQUALIFICATI 389 15.629 n° progetti DIMINUZIONE CONSUMI ANNUALI ENERGIA EDIFICI PUBBLICI (PROGETTI CONCLUSI) 2.757.654 KW/H START UP 121 N. IMPRESE CHE COOPERANO CON ORGANISMI DI RICERCA 537

ASSE I RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE Dotazione dell’Asse Risorse concesse Risorse erogate 349,3 mln € Governance: 2 RdA (DDGG Ricerca, Turismo) 1 Ente SiReg (Finlombarda) 239,4 mln € 74,5 mln € AZIONI PER LA RICERCA AZIONI PER LO SVILUPPO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO - Cluster tecnologici - Call Accordi per la ricerca - Linea R&S Aggregazioni - Call HUB Ricerca - Progetti Strategici Area interna Alto Lario DOMANDA PUBBLICA DI INNOVAZIONE - FRIM FESR - Smart Fashion & Design - Bando Innodriver - Appalti pubblici pre-commerciali Open Innovation

ASSE II ICT Governance: 1 RdA (DG Infrastrutture) Dotazione dell’Asse Risorse concesse Risorse erogate 20,0 mln € Governance: 1 RdA (DG Infrastrutture) Sinergia con fondi FEASR, FSC, risorse autonome regionali 20,0 mln € 8,0 mln € 26/5/2016 Convenzione operativa Regione Lombardia – MISE per attuazione dell’AdP 17/10/2016 Chiusura della 2° fase di presentazione delle offerte tecniche e economiche 3/6/2016 Pubblicazione bando di gara da parte di Infratel Italia S.p.a. (società in-house del MISE per attuazione dell’AdP) per realizzazione delle rete di banda ultralarga in 5 Regioni (tra cui Lombardia) 7/4/2016 Sottoscrizione AdP tra Regione Lombardia e MISE (DGR n. 5000/2016) 25/7/2016 Chiusura della 1° fase di prequalifica di operatori economici candidati 8/3/2017 Aggiudicazione ad Enel Open Fiber Dotazione finanziaria: 451,7 mln € = 381,7 FSC | 48,5 PSR FEASR | 20,0 POR FESR | 1,5 RL

ASSE III COMPETITIVITA’ PMI Dotazione dell’Asse Risorse concesse Risorse erogate 294,6 mln € Governance: 4 RdA (DDGG Sviluppo Econom., Ricerca, Turismo, Autonomia) 1 Ente SiReg (Finlombarda) 152,8 mln € 83,4 mln € CREAZIONE D'IMPRESA SVILUPPO INTERNAZIONALIZZAZIONE AL VIA Turismo e attrattività Attrattori tur./cult. - EBM - Intraprendo Controgaranzie

Investimenti produttivi ASSE III COMPETITIVITA’ PMI AL VIA 85 M€ a valere sul POR FESR 2014-2020 per il Fondo di Garanzia 48,5 M€ a valere sul POR FESR 2014-2020 per i Contributi a fondo perduto 353 M€ da Finlombarda e dagli Intermediari per i Finanziamenti 37M€ di Garanzie accantonate 25 M€ di Contributi concessi 163 M€ di Finanziamenti deliberati 77,2 M€ di Finanziamenti erogati da 50 mila a 6 milioni € Investimenti produttivi     CONTROGARANZIE 28,5 M€ a valere sul POR FESR 2014-2020 per la concessione delle Controgaranzie 15,8M€ di controgaranzie impegnate 3,2M€ di garanzie escusse 50% della garanzia concessa dai Confidi Accesso al credito INTRAPRENDO Dati al 31.12.2018 13,5M€ a valere sul POR FESR 2014-2020 per i Finanziamenti 1,5M€ a valere sul POR FESR 2014-2020 per i contributi a fondo perduto e 6 5,1M€ di Finanziamenti concessi 600k€ di Contributi concessi 2,6M€ di Finanziamenti erogati Importo Stanziato offerte in partnership con il sistema finanziario Soluzioni per lo sviluppo d’impresa Importo Impegnato Importo Erogato Avvio di impresa   da 25 mila a 65 mila €  

ASSE III COMPETITIVITA’ PMI BANDO «AL VIA» ASSE III COMPETITIVITA’ PMI Nel mese di febbraio 2019 sono pervenute 9 domande per un valore complessivo di 4,6 milioni di €. Dall’apertura sportello (luglio 2017) sono giunte complessivamente 596 domande per 366,4 milioni di €. Il valore complessivo degli investimenti presentati è pari a 438,9 milioni di €. I finanziamenti richiesti costituiscono mediamente il 17% del valore dei progetti presentati dalle imprese.

ASSE IV TRANSIZIONE A LOW-CO2 ECONOMY Dotazione dell’Asse Risorse concesse Risorse erogate 194,6 mln € Governance: 3 RdA (DDGG Ambiente, EE.LL., Infrastrutture) 2 Enti SiReg (Finlombarda ILSpA) 86,1 mln € 13,6 mln € EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI E ILLUMINAZIONE PUBBLICA Piccoli Comuni, FREE, Accordi per Carceri e Scuole, LUMEN MOBILITÀ Mobilità ciclistica, Materiale rotabile, MOVES Interventi a supporto della riduzione delle emissioni di CO2 attraverso la riduzione dei consumi energetici e l’incremento della mobilità sostenibile

ASSE V SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE Dotazione dell’Asse Risorse concesse Risorse erogate 60,0 mln € Governance: 1 RdA (DG Politiche sociali) 1 Ente SiReg (ILSpA) 2 OI (Milano, Bollate) e IHP 46,6 mln € 3,2 mln € Interventi diretti a riqualificare quartieri di edilizia residenziale pubblica nell’area metropolitana milanese. Gli interventi di natura infrastrutturale e sociale sono concentrati su due aree: Comune di Milano (Quartiere Lorenteggio) e Comune di Bollate. La strategia è attuata attraverso l’integrazione delle risorse dei POR FESR e FSE

ASSE VI AREE INTERNE Governance: 1 RdA (DG EE.LL.) Dotazione dell’Asse Risorse concesse Risorse erogate 19,0 mln € Governance: 1 RdA (DG EE.LL.) Partenariati EE.LL. (Province, Comunità Montane, Comuni) 6,9 mln € 2,6 mln € Gli interventi sostengono la Strategia Nazionale Aree Interne dedicata ai territori soggetti a crisi demografica, isolamento geografico e carenze nei servizi essenziali di cittadinanza (sanità, mobilità, istruzione). Il POR-FESR dedica complessivamente alla Strategia Aree Interne 38 mln €. Aree interessate: Valchiavenna | Alta Valtellina | Appennino Lombardo - Oltrepo Pavese | Valli del Lario - Alto Lago di Como. La strategia è attuata attraverso l’integrazione delle risorse dei POR FESR e FSE, nonché del «Fondo Comuni Confinanti»

BANDI FUTURI ASSE I CALL HUB AREE INTERNE FRIM FESR 2 INNODRIVER 2 FASHIONTECH PCP 4a GARA https://www.openinnovation.regione.lombardia.it/ ASSE III START-UP AREE INTERNE ALTO LARIO/OLTREPO LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE TURISMO E ATTRATTIVITÀ ALTO LARIO/OLTREPO TURISMO E ATTRATTIVITÀ 2 CONTROGARANZIE 2 ATTRATTORI 3 START-UP D’IMPRESA