Dalla luce della stella alla luce del RISORTO…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Perché cercate Gesù qui nella tomba
Advertisements

Riflessioni di don Tonino Bello
A GESÙ BAMBINO.
La buona novella    Splendete più belle dolcissime stelle!
Raccolta di poesie sul Natale
Buon Natale By Angelo
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Riflessioni di don Tonino Bello Riflessioni di don Tonino Bello.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Grotta del Monte degli Ulivi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Clarinetti.
Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete.
Con questa celebrazione della Via Crucis non vogliamo assistere da lontano come discepoli impauriti, ma partecipare realmente al cammino verso il Golgota.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Le preghiere della sera
Papa Pio IX proclama il Dogma dell'Immacolata Concezione.
Ufficio Catechistico Diocesano
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
Nella notte o Dio noi veglieremo con le lampade, vestiti a festa: presto arriverai e sarà giorno. Rallegrati in attesa del Signore improvvisa giungerà.
Sale e luce.
2017.
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
INFINITI AUGURI DI BUON ANNO
LA QUARESIMA.
Il disegno Nel mare del silenzio una voce si alzò;
UNA CROCE ( Don Tonino Bello ).
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
Se viviamo in povertà, sapremo pregare il “Padre nostro” (Liszt)
Io sono la resurrezione
Da un'omelia di Mons. Antonino Bello
PRIMA SETTIMANA: PASTORI, CUORE ATTENTO.
“In principio era il Verbo.
Canto a Maria, popolare tedesca
Canto a Maria, popolare tedesca
9.00.
13.00.
S O L E N I T A' D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
Inno dei Figli del Divin Volere
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
Una piccola storia.
10 maggio 2009 Domenica V di PASQUA
Dolce sentire come nel mio cuore.
Dio sa.
Colonne della Basilica di Betlemme
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
Con questa celebrazione della Via Crucis non vogliamo assistere da lontano come discepoli impauriti, ma partecipare realmente al cammino verso il Golgota.
La strada vi venga sempre dinanzi e il vento vi soffi alle spalle…
Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete.
San Francesco d’Assisi
SIAMO DISCEPOLI TUOI  .
Maria Madre del sì 1.
PADRE nostro.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Come chicco di grano.
DUE FIGLI Quarta domenica di quaresima
F I G L I D E L C I E L O ! B E L L A N O T I Z I A
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
Le parole di Gesù sulla croce
Canto Te, Maria.
È Natale! Chi se ne accorge?
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Pasqua Riflessioni di Don Tonino Bello.
Musica: Hosanna di Dufay
LA PREGHIERA.
Le parole di Gesù sulla croce
UNA CROCE.
Ti seguiremo….
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
Transcript della presentazione:

Dalla luce della stella alla luce del RISORTO…

A Gesù bambino Umberto Saba- La notte è scesa e brilla la cometa che ha segnato il cammino. Sono davanti a Te, Santo Bambino! Tu, Re dell’universo, ci hai insegnato che tutte le creature sono uguali, che le distingue solo la bontà, tesoro immenso, dato al povero e al ricco. Gesù, fa’ ch’io sia buono, che in cuore non abbia che dolcezza. Fa’ che il tuo dono s’accresca in me ogni giorno e intorno lo diffonda, nel Tuo nome.

Irrompe la Pasqua Tonino Bello Coraggio! Irrompe la Pasqua! E' il giorno dei macigni che rotolano via dall'imboccatura dei sepolcri. E' il tripudio di una notizia che si temeva non potesse giungere più e che corre di bocca in bocca ricreando rapporti nuovi tra vecchi amici. E' la gioia delle apparizioni del Risorto che scatena abbracci nel cenacolo. E' la festa degli ex-delusi della vita, nel cui cuore all'improvviso dilaga la speranza. Che sia anche la festa in cui il traboccamento della comunione venga a lambire le sponde della nostra isola solitaria.

Se è venuto per guarirci, è perché ci ha visti molto malati Se è venuto per guarirci, è perché ci ha visti molto malati. Se è venuto per salvarci, è perché ci sapeva in pericolo. Se è venuto per liberarci, è perché conosceva tutte le nostre catene. Se è venuto per rialzarci, è perché ci vedeva stesi a terra. Se è venuto a camminare sulle nostre strade, è per farci partecipare alla sua vita. Se oggi bussa alla vostra porta, non esitate, invitatelo. Verrà a sedersi alla vostra tavola. La vostra casa diventerà la sua. Se vi sentite indegni Che egli entri sotto il vostro tetto, tanto meglio: perché è per i peccatori che è venuto da presso il Padre.