European day of languages

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEAs: Students’ European Awareness
Advertisements

Rete Tematica: Un contesto favorevole alle Lingue Roma, 7 dicembre 2005.
Apriamo le nostre scuole allEuropa con il Programma Socrates Direzione Didattica di Gemona a.s : Apriamo le nostre scuole allEuropa con il Programma.
1 Quale spazio per uneducazione plurilingue nella scuola di oggi? Firenze, 30 settembre 2011 Silvia Minardi.
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE, il “P. E. L
Periodo: 1 gennaio – 31 ottobre Attività donazione Italia 1 gennaio – 31 ottobre 2001.
Centro Nazionale Trapianti Conferenza Stampa 19 settembre 2003.
RELAZIONI INTERNAZIONALI Angela Vegliante Responsabile Frascati, 8 novembre 2005.
Perché, come e a chi comunicare scienza Sissa, Trieste Frascati, 24 Ottobre 2005 Stefano Fantoni.
Competenze e Assi culturali Reggio Emilia, 11 maggio 2009.
Bruno Losito, Università Roma Tre
National Anti IPV Plans-EU Database-NAP
L’Unione Europea e la Scuola da anni hanno stretto un patto e per colmare il divario di apprendimento fra le diverse realtà didattiche dei vari Paesi,
Progetto Comenius a.s Coordinatori: Glieca, Polidoro, Screpanti
Per un'educazione linguistica democratica e interculturale:
Progetto NEOS Network of Europe Oriented Schools Istituto Statale “E.Montale” Pontedera (PI), Italy.
European Day of Languages 26 th September BODMAS/BIDMAS Bingo Italian – Italiano.
Benvenuti in Italian Club!. Who speaks Italian Language? More than 150 million people speak Italian language worldwide (about half are native speakers)
Il Calendario.
Azione esterna dell’Unione europea – Come rafforzare il ruolo dell’Europa Elisabetta Capannelli, Commissione Europea
Campi Internazionali Area Cooperazione Internazionale.
LE NAZIONI DELLA COMUNITA’ EUROPEA
La formazione Importanza di una formazione intesa come sviluppo di modalità di pensiero Importanza di una formazione intesa come sviluppo di modalità di.
From this year, by kind permission of Taeco S.r.l., the Working Retrievers Club Italia has the pleasure to award the prize “Big Hunter Project”. This.
Geografia dell’Unione Europea Martedì 15 dicembre 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Italy is a parliamentary republic located in southern Europe.
Il Calendario.
40 years of the Italian JPO Programme: an overview 14 dicembre Camera dei deputati - Roma Giovani italiani nelle Nazioni Unite: una storia lunga.
The European Union L’INTEGRAZIONE EUROPEA. The European Union Cos’è l’Unione europea? Valori condivisi: diritti umani, pace, democrazia. Politiche comuni.
News LHC recommissioning is continuing Sucessfully achieved so far 4 TeV beams, 0.6 m beta* (at least with few bunches) Some beam splashes last week; still.
L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi.
Direzione della ComunicazioneAprile 2007 Cooperazione fra università abruzzesi e sistema produttivo regionale, un esempio: Thales nel POL_AF Leader mondiale.
I MESI DELL'ANNO. I MESI = the months DELL’ = of the ANNO = year IN ITALIANO = in Italian.
Project IOLI Practical exemple in Italy and in Sicily Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile.
Silvia Minardi, Pavia 14 December maps and directions hours.
Istituto per l’ istruzione degli adulti ‘DANTE’. Chi siamo...  Fondata nel la prima scuola di lingue straniere riconosciuta nella città di Fiume/
 APRE Daniela Mercurio - APRE LUMSA Finanziamenti europei a sostegno della digitalizzazione in Europa.
Informazioni e contatti Contacts and information
Il Quadro comune europeo di riferimento
L’Europa di Arlecchino
THE ECOSYSTEM LAKE BOLSENA
WRITING – EXERCISE TYPES
WELCOME DAY FOR INTERNATIONAL EXCHANGE STUDENTS
WELCOME DAY FOR INTERNATIONAL EXCHANGE STUDENTS
Quadro statistico dei profili dimensionali delle società di capitali ai fini del recepimento della direttiva contabile UE (Europa e Italia)
Oggi è mercoledì l’undici dicembre 2013
Partecipa all’inventario sulle attività di dimostrazione
ARCHITETTI IN EUROPA PARTE II
To enable consentire, mettere in grado
Messano Maria/Bonazzi Enrico
Che giorno é oggi? Oggi é martedí 12 Febbraio 2013 Learning outcomes
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
Che giorno é oggi? Oggi é martedí 12 Febbraio 2013 Learning outcomes
Ciao 1. ciao 2 ciao 3 ciao 4.
La politica delle lingue della Commissione europea
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
S.M.I.L.E. E.U. project CERASO ( Italy) 24 giugno - june 24th
Ciao.
Il Parlamento europeo– la voce del popolo
LA NASCITA DELL'UNIONE EUROPEA
We’re happy to introduce you
Conoscenze, abilità, competenze
DIVERSITÀ LINGUISTICA
Oggi è lunedì il nove dicembre 2013
Laboratorio di geografia classe 2G
Comunicazione e Didattica (Communicating and teaching activities)
European day of languages
European day of languages
EUROPA: UNA UNIONE DI POPOLI E DI STATI
Transcript della presentazione:

European day of languages The International Day of Languages is celebrated on 26 th September, as proclaimed by the Council of Europe on 6 September 2001, at the end of the European Year of Languages which was organized by the European Union. Its purpose is to enncourage language learning Europe. The general objectives of the day are: Warn public about the importance of language learning and diversify the range of languages learned to increase multilingualism and intercultural undearstanding Promote Europe’s rich Encourage lifelong language inside and outside the school Encourage lifelong language learning inside and outside Schools

Giornata europea delle lingue L’INTERNATIONAL DAY OF LANGUAGES cade il 26 settembre, come proclamato dal Consiglio d’Europa il 6 dicembre 2001, al termine dell’Anno europeo delle lingue che era stato organizzato dal Consiglio e dall’Unione europea. Il suo scopo è incoraggiare l’apprendimento delle lingue in tutta Europa. Gli obiettivi generali della giornata sono: Avvertire il pubblico sull’importanza dell’apprendimento delle lingue e diversificare la gamma di lingue apprese per aumentare il plurilinguismo e la comprensione interculturale Promuovere la ricca diversità linguistica e culturale dell’Europa Incoraggiare l’apprendimento linguistico permanente dentro e fuori la scuola.

Ciao ITALIA Ciao

Bandiera dell’Regno Unito HELLO

SPAGNA Hola

BELGIO Hyalo

FRANCIA Salut

PORTOGALLO Olá

POLONIA Cześć

CROAZIA Bok

IRLANDA Dia Duit

Danimarca Hej

I.c. salvemini Battipaglia 2 d