Tutti gli esseri viventi sono costituiti di unità funzionali denominate cellule Anche le Piante sono costituite da cellule; le cellule vegetali sono strutturalmente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La classificazione dei viventi
Advertisements

REGNO MONERE Procarioti (unicellulari): batteri REGNO PROTISTI
Realizzato da: Alessia Petralia 2I
Le caratteristiche dei viventi
LA CELLULA.
Cellula eucariote Tutti gli organismi sono costituiti da una o più unità fondamentali dette cellule. Negli eucarioti – ossia protisti, animali, piante.
TUTTI GLI ESSERI VIVENTI SONO FATTI DI CELLULE
Cellule Le cellule eucariotiche sono le unità fondamentali di tutti gli organismi viventi e possono essere distinte in due principali tipi: vegetali ed.
Viventi e non viventi. Come si fa a distinguere un essere vivente da un non vivente? serpente alberi ? ?
Progetto scuola 21 scienze
GLI ESSERI VIVENTI a cura dell'insegnante Daniela Mannone nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014.
I regni dei viventi.
La cellula.
Un modo di mettere ordine fra gli infiniti oggetti che ci circondano è quello di classificarli I veicoli sono mezzi di trasporto che necessitano almeno.
Dalla cellula all'organismo
Gli Organis mi. Cosa sono? Un organismo vivente, è un entità unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico ed al controllo da parte.
Meiosi e Sporogenesi: generalità. La meiosi è quel tipo particolare di divisione cellulare che caratterizza il processo di sporogenesi e si verifica ogni.
Le dimensioni delle cellule
Giunzioni intercellulari prima parte. Giunzioni strette Sono regioni di contatto intercellulare molto stretto, non esiste spazio tra le membrane.
IL citoscheletro è una complessa rete proteica di filamenti e tubuli interconnessi che si estende nel citosol, dal nucleo alla faccia interna della membrana.
 Le cellule che Hooke aveva osservato a metà del XVII secolo erano vuote perché il sughero è un tessuto morto, ma successivamente numerosi scienziati.
LA RIPRODUZIONE Gli organismi unicellulari procarioti, quali i batteri per esempio, si riproducono per scissione binaria: il DNA, ovvero il corredo cromosomico.
Lavoro svolto da Giulia Lupo classe 1°B a. s – 2016.
LE CELLULE DNA PROCARIOTE EUCARIOTE ANIMALE VEGETALE MEMBRANA
L’ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO
I FUNGHI I funghi si dividono in quattro specie:
I 5 Regni.
Lavoro di Annachiara Nicoletta Classe I B a.s
BIOLOGIA ORGANISMI VIVENTI VEGETALI - ANIMALI ORGANISMI PROCARIOTI
I viventi: il ciclo vitale
LE CELLULE.
Corso di Botanica Generale e Sistematica
13/11/
Gli Organismi più Semplici
La cellula.
13/11/
5 Divisione cellulare e riproduzione degli organismi 1 23/11/11
UNITÀ 2 Il nome e l’articolo
Introduzione alla microbiologia
I TESSUTI Il tessuto è un gruppo di cellule che condivide una struttura e funzioni simili.
Ciclo cellulare e mitosi
Il regno dei protisti I cinque regni.
Le caratteristiche dei viventi
1 L’organizzazione corporea e i tessuti
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
IL MONDO DEI VIVENTI
L’organizzazione. Gruppo: Carbonara Giorgia, Ottomano Camilla, Santamaria Ilaria. II C A.S. 2017/2018 Istituto Comprensivo Zingarelli.
I regni dei viventi.
Le ossa Le ossa sono costituite da tessuto osseo formato da cellule dette osteociti, immerse in una sostanza intercellulare calcificata, che prende nome.
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
DNA struttura e funzione
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
Gli organismi viventi.
La cellula.
LE PARTI DEL CORPO UMANO
La regolazione genica negli eucarioti
I 5 REGNI FUNGHI ANIMALI PIANTE PROTISTI MONERE POSSONO ESSERE ORGANISMI UNICELLURARI E PLURICELLULARI, ASSORBONO IL NUTTRIMENTO DAL TERRENO MA NON CON.
13/11/
Le Proteine.
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
Le dimensioni degli organismi viventi e le tecniche per osservarli
Le proteine Dopo l’acqua le proteine sono il principale componente del nostro organismo. Esse svolgono numerosissime funzioni. Si trovano in molti dei.
13/11/
13/11/
13/11/
13/11/
L’ALIMENTAZIONE Sitografia:
Transcript della presentazione:

Tutti gli esseri viventi sono costituiti di unità funzionali denominate cellule Anche le Piante sono costituite da cellule; le cellule vegetali sono strutturalmente simili alle cellule animali e insieme a queste prendono il nome di cellule Eucariotiche

Negli organismi eucarioti le cellule si organizzano a formare tessuti, i tessuti gli organi e gli organi formano l’individuo Gli individui sono formati da cellule tutte con lo stesso contenuto genico (tranne i gameti) Negli individui le cellule con lo stesso contenuto genico svolgono ruoli funzionali diversi