BioMa Framework Piattaforma estendibile per diversi modelli biofisici.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Table View. Problemi ricorrenti Una situazione ricorrente è quella in cui il controller potrebbe avere un’altezza superiore a quella dello schermo. In.
Advertisements

1 Gruppo di lavoro Siti web Cristina Paulon CIS Maldura - Master in giornalismo Padova, 19 luglio 2007 C. Paulon - CIS Maldura - Master in giornalismodreams.
Aggiornamento software Comunicazione mediante newsletter Pagina con istruzioni e changelog su
LTSP (Linux Terminal Server Project) GNU/Linux ed Workshop di Enrico Teotti powered with Gentoo Linux Linux Day LUG Mantova.
POLITECNICO DI MILANO FACOLTA’ DI INGEGNERIA SEDE DI CREMONA TESI DI DIPLOMA IN INGEGNERIA INFORMATICA RELATOREAUTORI Prof. Vittorio TrecordiDemicheli.
BASINS 4.0: Better Assessment Science Integrating Point and Nonpoint Sources Corso di modellistica e simulazione Lorenzo Rosa.
Scopo di FOFEM 6 Il modello FOFEM è composto da due parti distinte, ciascuna delle quali si occupa di simulare rispettivamente: il consumo di combustibile,
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
MODULI FORMATIVI ESTIVI: ANDROID E ARDUINO PICCOLO PROGETTO CREATO CON UNA SCHEDA ARDUINO E APPINVENTOR.
MODFLOW simula la dinamica delle acque sotterranee e delle particelle di inquinanti in falda derivanti da contaminazione Andrea Grioni Mat: Ingegneria.
Corso di Elementi di Informatica
Sviluppo applicativo mobile per lettore barcode datalogic
Configurazione Router IR794- IG601
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
Che cosa c’è “DIETRO” DatAvvocato?
Piattaforma per industrie stampaggio
Office WPC049 Strumenti di supporto e analisi per Office 365
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
Il Software MESH® APAT-ISPRA
A.Ga.Mon. Visita Ispettiva 13/07/2011 TEA D. Picciaia
VISUAL BASIC.
EasyGraph Dynamic web-based dashboard
Programmazione per la Musica | Adriano Baratè
Cosa significa Baslug? E' l'acronimo di: Basilicata Linux User Group.
It is possible to apply this template to exiting presentations.
Termini CINAHL/MeSH su EBSCOhost
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
how to use Windows SharePoint Services
Analysis framework of distributed thread and malware data-sources
VOS 1.2 Uno script per automatizzare la generazione dei report dai questionari di valutazione delle opinioni degli studenti. Prof. E. Parente – DIS – Università.
Analisi carriere di un CdS
Report 21/11/2007 Giovanni d’Angelo
Job Application Monitoring (JAM)
Andreani Matteo Dolcino Elena Locatelli Lara Santambrogio Luca
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
ai termini e ai principi informatici utili per utilizzare Linux
OR 6 – Citizen’s Marketplace
Le Origini dell’intervento di Cinzia
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
FORMULE E FUNZIONI SU EXCEL
* Il Sistema Operativo GNU/Linux * Sistema Operativo e Applicazioni
Università degli Studi di Catania
Prezzario LLPP della Toscana
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
analizzatore di protocollo
Esercitazione di Statistica Economica
istalliamo l’ambiente di sviluppo - ide
Esercitazione di Statistica Economica
Caratteristiche e funzioni della scheda Arduino
Progetto di Tecnologie Web 2014/2015 THERMOWEB
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
ADO Per gestire i database con tecnologia ASP si utilizzano strumenti ADO (ActiveX Data Objects): un'architettura che fornisce oggetti.
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL SOFTWARE
I fogli elettronici Microsoft Excel.
Esercitazione sulle modalità
Fogli elettronici e videoscrittura
Excel 3 - le funzioni.
OLIMPYAWIN software utilizzato per gestire le gare sportive scolastiche in piena autonomia per varie discipline. modulo di iscrizioni on-line che permette.
Introduzione a Logisim
Quiz relativo a [Argomento]
EWE (EcoPath with EcoSim)
"Quantitative Water Air Sediment Interaction" (Versione 3.10)
Politecnico di Milano since 1863
Presentazione del software SEMAFORO
Titolo presentazione sottotitolo
LandGEM Stima delle emissioni di gas di una discarica
AERMOD Breeze modeling system
Screening Tool for Inhalation Risk (STIR) Version 1.0
Dilution Models for Effluent Discharges
SLAMMER—Seismic Landslide Movement Modeled using Earthquake Records
Transcript della presentazione:

BioMa Framework Piattaforma estendibile per diversi modelli biofisici. Esempio applicato: WARM per la coltivazione del riso Pierluigi Palma Mat: 835873 © European Union, 1995‐2015

Funzionamento del BioMa Input Output

Le diverse librerie dei vari casi di studio, utili per far girare la piattaforma si possono trovare: http://agri4cast.jrc.ec.europa.eu/DataPortal/Index.aspx?o=s http://www.cassandralab.com/components dell’ università degli studi di Milano http://components.biomamodelling.org/ OUTPUT

Cos’è BioMa BioMa è un software progettato da Euopean Commision BioMA (Applicazioni modello biofisico) è una piattaforma estensibile per l'esecuzione di modelli biofisici in unità spaziali generiche. Si basa su unità concettuali discrete, codificate in componenti software Le soluzioni di modellazione BioMA possono essere modelli statici (in un singolo intervallo) o dinamici (con dipendenza temporale),che utilizzano ingressi definiti spazialmente BioMa è una piattaforma in grado di eseguire diversi modelli biofisici per l’agricoltura, e le diverse colture. Può essere utilizzato per modellizzare le coltivazioni inserendo come dati input le condizioni metereologiche, condizioni del terreno, malattie, ecc. restituendo come output stime delle produzioni, fabbisogno di acqua, parassiti

Esempio di utilizzo della piattaforma BioMa: il modello WARM (il modello WARM è implementato all’interno della piattaforma BioMa) WARM (Water Accounting Rice Model) è un esempio semplice che puo essere implementato nella piattaforma BioMa E’ utilizzato in modo operativo in AGRI4CAST per il monitoraggio della crescita del riso e previsione del rendimento, tenendo conto di tutti i processi di crescita Il modello restituisce come output la quantità di biomassa prodotta nei vari periodi dell’anno Il programma può essere installato su sistemi Windows e Linux Il software, compreso la piattaforma BioMa, è scaricabile sul sito dell’European Commision (http://bioma.jrc.ec.europa.eu/gstarted.htm ), mentre la guida completa: (http://bioma.jrc.ec.europa.eu/tutorials/BioMA_Spatial_Tutorial.pdf ) Per scaricare i file è necessario iscriversi al sito, in seguito si installa il ‘’BioMa Spatial Tutorial’’ contenente 3 file

I dati da inserire (input) nel modello con cadenza giornaliera, sono: Dati del modello In questa simulazione sono stati utilizzati i dati relativi a una cella di 25 km nella zona della Lombardia indentificata tramite il codice ’’76110’’, in riferimento all’anno 2010 . I dati da inserire (input) nel modello con cadenza giornaliera, sono: Temperatura massima e minima Pressione di vapore Velocità del vento Precipitazioni Le temperature corrette con il fattore di esposizione solare vengono standardizzate assumendo valori da 0.00 a 4.00. Lo 0 corrisponde al periodo della semina il valore 4 corrisponde al periodo della fioritura Radiazione solari Deposito neve

Schermata iniziale di BioMa 1) Settings > Libraries management and regional settings. 2)  Click Choose a package to deploy. 3)  Browse to locate the WarmPackage.bpkg file scaricato precedentemente e click Open. 4)  Check Deploy as modeling solution, then click Deploy. Schermata iniziale di BioMa Procedimento per inserire le librerie del modello WARM nella piattaforma 1) Settings > Libraries management and regional settings. 2) click Add. 3) seleziona il file (e.g., Bioma_Tutorial.brs) scaricato from the BioMA Portal and click Open. 4) Click Ok 1 )Settings > Libraries management and regional settings. 2)  Click the Choose a library to deploy button. 3)  Browse to locate the EC.JRC.MARS.SimulationControl.CompositionLayerLibrary.dll file that is located in the BioMA Spatial installation directory (usually, C:\Program Files (x86)\JRC\BiomaSpatial). 4) Click Deploy.

Configurazione del modello Nel riquadro ‘’modeling solution’’ inserire i dati del modello WARM Selezionare il modello WARM dalla tendina Inserire la data e il giorno di partenza Località di riferimento Dati meteorologici

Lettura dei dati restituiti dal modello Selezionare sul GDD sulla barra principale e compare questa pagina dove vengono visualizzati una tabella i risultati della simulazione Dal grafico e dalla tabella si possono estrapolare gli OUTPUT del modello che indicano la crescita del riso in base ai dati stimati, ovvero la crescita di biomassa massima nel periodo di raccolta del riso, a metà settembre Periodo di massima fioritura e raccolta dl riso

Conclusioni BioMa è un software che nella sua totalità non è di facile utilizzo, ma avendo a diposizione innumerevoli librerie precompilate è di facile uso anche per i meno esperti La piattaforma risulta essere molto utile per avere sotto controllo le diverse colture agricole, e in base ai dati (o alle svariate problematiche) inseriti tra gli input è possibile compiere interventi mirati con fine di ottimizzare la produzione nel complesso Il modello WARM analizzato è di facile utilizzo, anche grazie alle guide fornite. Restituisce la quantità di biomassa totale nelle piantagioni di riso tenendo conto di tutti i fattori che possono limitarne la crescita.