VARIAZIONE POLITICA COMMERCIALE OTTOBRE-NOVEMBRE 2019

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LINVECCHIAMENTO NEI COMUNI E NEGLI AMBITI COMUNALI Indicatore relativo di vecchiaia al 1991 negli ambiti di 30 km.
Advertisements

Obiettivo di servizio per il Mezzogiorno Innalzare il livello delle competenze degli studenti Percentuale degli studenti di 15 anni con scarse.
PROGRAMMAZIONE ISTITUTI TECNICI SUPERIORI (I.T.S.) nel biennio 2011/13: 62 Fondazioni I. T. S. operanti a livello nazionale in 17 Regioni hanno attivato,
Piano graduale di roll-out e Focus su Competence Center Amministrativi
A cura del corsista Giancarlo Memmo CORSO MODULARE DEL C.S.A. PER INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO AD ALLIEVI IN SITUAZIONE DI HANDICAP a.s. 2003/2004 Prof. Giancarlo.
MP – RU – Organizzazione Operativa Pianificazione Razionalizzazione Geografica Filiali MERCATO PRIVATI 17 giugno 2009.
Ritardi dei pagamenti nel welfare Roma, 17 ottobre 2012.
VALUTARE, PROGETTARE E ORGANIZZARE IN PEDIATRIA DI FAMIGLIA
GEOGRAFIA ITALIA POLITICA Progetto realizzato dalla
“nascita” ed espansione dell’italiano Lingua scritta di cultura Lingua scritta letteraria Lingua scritta (e parlata) nazionale parlata e scritta Lingua.
Fate Adesso Cosa conoscete della geografia italiana?
Voluntary disclosure Conferenza stampa Mercoledì 9 dicembre 2015 dati aggiornati al 30 novembre 2015.
Presenta …. In continuità con il Road Show dello scorso anno con il quale abbiamo portato Assoprom “a spasso per l’Italia” toccando alcune importanti.
ESERCIZIO DEL 23 OTTOBRE 2015 MENU’ ENGINEERING E PIANIFICAZIONE DEI BISOGNI 1.REDIGERE UN MENU PER IL BANCHETTO DI UN MATRIMONIO 2.FORNITORE AZIENDA DI.
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
ALL NEWS LOMBARDIA l'emittente di ALL NEWS LOMBARDIA nasce a dicembre 2015 per raccontare in diretta quello che succede in Lombardia le storie della Lombardia.
Il profilo quantitativo di lungo periodo ( ) Storia economica LM
ENTE REGIONALE PRO SU DERETU A S’ISTUDIU UNIVERSITARIU DE CASTEDDU ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI CAGLIARI AA 2014/15AA 2015/16*
Il capitale umano Capitale umano Il miglioramento della conoscenza costituisce il prerequisito per la crescita economica Si rappresenta con l’istruzione.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sistema Nazionale di Valutazione MONITORAGGIO (rilevazione 14 luglio 2016) VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE.
Oltre la crisi Le imprese in provincia di Modena Gianmarco Paglietti Modena, 26 Maggio 2015.
ROMA 3 MAGGIO 2016 | ISTAT COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE CONVEGNO SCIENTIFICO LE.
F.G.I. ATTIVITÀ COMPETITIVE SEZIONE GAM 2017
Paola Bordandini | Università di Bologna – Istituto Cattaneo
P R E S E N T A.
Viticoltura Importanza Economica
RIFORMA PAC E OCM VINO, IL PNS CHE VERRA’ …
Analisi esplorativa dati fonte ISTAT
Tecnologie wireless nella lotta al divario digitale
Servizio Centrale SPRAR Roma, 13 luglio 2016
Gli animali sono i Benvenuti Anno 2017
Anagrafe Apistica Nazionale BDA Potenzialità e criticità
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
Riferimento Ruolo Cellulare Roberto Marino
Dati statistici sui risultati della selezione
Recupero mediante affidamento a Legale
La Misura 19 Leader Stato di attuazione Roma 24 Ottobre 2017
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Alcuni elementi costitutivi del sistema elettorale
I capoluoghi di regione
IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE PER CAMERA E SENATO
Comitato Paritetico per la Biodiversità Roma - 28 novembre 2017
ANBBA Associazione nazionale da 20 anni al servizio di Bed and breakfast, Affittacamere, Case vacanze e Locazioni Turistiche ANBBA.
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
Premio di produttività 2005
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
DIAMO I NUMERI? CANTIERI 2018 Foligno 3-6 luglio 2018
Osservatorio pizza 1° rapporto congiunturale
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
qualifiche dirigenziali:
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
STIMA DELLA PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2013
Reti, innovazione e territorio. Casi ed esperienze Made in Italy
Italia amministrativa
Assemblee Olimpiche – Quadriennio
Ufficio Tesseramento FIG
POLITICA COMMERCIALE GENNAIO-MARZO 2019
POLITICA COMMERCIALE DICEMBRE & STRENNE 2018
BRAND INTEGRATIONS DICEMBRE & STRENNE 2018
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
Combattere la povertà estrema L’approccio integrato
Riconosci le regioni italiane
IL GRUPPO TELEVISIVO.
POLITICA COMMERCIALE AUTUNNO 2019
Nuovo modello organizzativo
BRAND INTEGRATIONS AUTUNNO 2019
Riconosci le regioni italiane
RAPPORTO ASSOFRANCHISING 2018 Strutture, tendenze e scenari
Transcript della presentazione:

VARIAZIONE POLITICA COMMERCIALE OTTOBRE-NOVEMBRE 2019 Validità: 29 settembre – 30 novembre 2019 Aggiornamento 29 agosto 2019

SOMMARIO Palinsesto Programmi 3 Palinsesto Pubblicitario 4 Listino Tabellare 5 Listino PSU 6 Politica Commerciale LA7 7 Pacchetto Superspot TG 8 Riparametrazione Secondaggi, Orari 9 Stime Tabellare 10 Materiali 11 Condizioni Generali del Contratto 14 Sedi e Agenzie 17

Palinsesto editoriale 29 settembre – 30 novembre 2019

Palinsesto pubblicitario 29 settembre – 30 novembre 2019

Listino Tabellare 29 settembre – 30 novembre 2019 Sconto massimo 60%

Listino PSU 29 settembre – 30 novembre 2019 Sconto massimo 60%

COMPOSIZIONE DEI PIANI MODULO LA 7 29 settembre - 30 novembre 2019 POLITICA COMMERCIALE LA 7 Valore gruppo SPECIALE + TOP + A: Max 55% Valore gruppo NEWS + ENTERTAINMENT: Min 45%* (*min 10% per singolo gruppo) Al superamento del limite massimo del 55% nel valore delle testate di fascia SPECIALE + TOP + A, consegue l’applicazione dei seguenti supplementi sul valore complessivo del listino lordo di tutto il piano: INCREMENTO PUNTI SPECIALE+TOP+A VS POLITICA COMMERCIALE SUPPLEMENTI Da 0,01 a 5 punti DA 55% A 60% +5% del valore di listino Da 5,01 a 10 punti DA 60% A 65% +10% del valore di listino Da 10,01 a 20 punti DA 65% A 75% +20% del valore di listino Da 20,01 a 30 punti DA 75% A 85% +30% del valore di listino Da 30,01 a 40 punti DA 85% A 95% +40% del valore di listino PSU: 12% di incremento sul prezzo di listino della rubrica commerciale Acquisto per giorno e punto ora: 10% sul prezzo di listino CO-MARKETING*: 25% sul prezzo di listino *Si definisce co-marketing uno spot contenente più prodotti/marche Da 40,01 a 45 punti DA 95% A 100% +50% del valore di listino ALTRI SUPPLEMENTI

Pacchetto SUPERSPOT TG 29 settembre – 30 novembre 2019 * SUPERSPOT TG: Pacchetti settimanali di spot a 15” a passaggi fissi. Non seguono la politica commerciale ed esulano dalle condizioni di accordo quadro. Sconto massimo applicabile predefinito. PACCHETTO SUPERSPOT TG TG ORE 20.00 7 SPOT LISTINO PACCHETTO SUPERSPOT TG 15’’ € 138.290 Sconto Massimo 60,00% *Vendita a pacchetto: il SUPERSPOT TG non è acquistabile singolarmente Ogni pacchetto superspot TG può essere acquistato solo in aggiunta ad una campagna pubblicitaria sul canale

CALCOLO LISTINO PER SECONDAGGIO ORARI DI MESSA IN ONDA Qualora la messa in onda del break superi il limite previsto dalla fascia pubblicitaria di non oltre 20 minuti il break verrà considerato regolarmente trasmesso. Qualora lo scostamento risulti superiore ai 20 o 30 minuti, verrà riconosciuta la differenza di prezzo della fascia successiva se questo sia inferiore a quello previsto Fanno eccezione: i break appartenenti a programmi che iniziano nel Prime Time, purché l’emissione avvenga all’interno del programma stesso; i break riferiti a manifestazioni sportive, speciali tg e alla programmazione cinematografica.

Le stime Tabellare 29 settembre – 30 novembre 2019 FRANCHIGIA DEL 10% SULLE AUDIENCE IN RELAZIONE ALLE NOSTRE STIME

I Materiali

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO (TV) Aggiornamento maggio 2017

Sedi e Agenzie Fax LAZIO VALLE D’AOSTA-PIEMONTE-LIGURIA Cairo Pubblicità SpA (Filiale di Roma) Via Campania, 59/C– 00187 Roma Tel. 06/802251 – Fax 06/80693188 info-roma@cairocommunication.it  CAMPANIA-PUGLIA-BASILICATA- ABRUZZO-CALABRIA-MOLISE Publiservice ADV – Centro Direzionale di Napoli – Isola E/4 (int.510) Via G. Porzio, 4 – 80143 Napoli Tel. 081/5627208 – Fax 081/0097705 commerciale@pubbliserviceadv.it VALLE D’AOSTA-PIEMONTE-LIGURIA Cairo Pubblicità SpA (Filiale di Torino) Via Cosseria, 1 -10131 Torino Tel. 011/6600390 – Fax 011/6606815 segreteriato@cairocommunication.it   Nuova Giemme srl (Filiale di Genova) Via dei Franzone, 6/1 – 16145 Genova Tel. 010/0994864 Fax 010/7966640 info@nuovagiemme.it TRIVENETO/LOMBARDIA ORIENTALE Cairo Pubblicità SpA (Filiale di Verona) Vicolo Ghiaia, 7 – 37122 Verona Tel. 045/4750016 Fax 045/4750017 info-vr@cairocommunication.it Media Nord-Est (Lombardia Orientale) Corso Goffredo Mameli, 52 - 25122 Brescia Tel. 030/2007023 Fax 030/2096070 vivianagrassi@fastwebnet.it EMILIA ROMAGNA-RSM-MARCHE Cairo Pubblicità SpA (Filiale di Bologna) Viale del Risorgimento, 10 – 40136 Bologna Tel. 051/3763006 – Fax 051/0920003 info-bologna@cairocommunication.it  TOSCANA-UMBRIA Cairo Pubblicità SpA (Filiale di Firenze) Lungarno delle Grazie, 22 Piano Terra 50122 Firenze Tel. 051/3763006 SICILIA F&B Srl Via Libertà, 159- 90143 Palermo Tel. 091/6262909 – Fax 091/346765 info@fbmedia.it   SARDEGNA Alessandro Collini Via Ravenna, 24 – 09125 Cagliari Tel. 070/305250 – Fax 070/343905 alessandro.collini@gmail.com