UN VIAGGIO NEL MONDO DEI… QUADRILATERI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Quadrilateri.
Advertisements

Definizione e proprietà del parallelogramma
Occhio a errori o imprecisioni… iprof
Cap. 11 I Quadrilateri.
I QUADRILATERI “Per geometria non intendo lo studio artificioso di
Trapezio È un quadrilatero con: 2 lati //.
IL PARALLELOGRAMMA h l b Formule dirette: Formule inverse:
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
I QUADRILATERI.
SCUOLA MEDIA STATALE “A. MENDOLA” – FAVARA – A. S
I POLIGONI.
Costruibilità di un quadrilatero
GEOMETRIA EUCLIDEA INTRODUZIONE GLI ANGOLI I POLIGONI
Alla scoperta dei poligoni
Alla scoperta dei poligoni
Che cosa è un insieme convesso?
GEOMETRIA PIANA Scuola Primaria Paspardo progetto realizzato dalla
I TRIANGOLI.
GEOMETRIA.
La somma degli angoli interni è 360°
Quadrato A = l x l P = l x 4 Romboide A = b x h P = ( l1 + l2 ) x 2
I QUADRILATERI.
I quadrilateri e le loro proprietà
I Triangoli.
L'ALTEZZA... 1.
I POLIGONI Gli alunni della seconda media Istituto “ M. Ausiliatrice “
E SPERIMENTI CON L ’ USO DELLO SPECCHIO. ESPERIMENTO 1 Materiale: -1 oggetto (matita) -2 specchi Richiesta: Numero di immagini proiettate nello specchio.
Le caratteristiche generali di un quadrilatero
I POLIGONI.
Le trasformazioni isometriche
I TRIANGOLI Ma che cos’ è un triangolo ??? UN TRIANGOLO È UN POLIGONO CHE HA TRE LATI E TRE ANGOLI. IL TRIANGOLO È UNA FIGURA RIGIDA E INDEFORMABILE.
I QUADRILATERI.
I Borroni Roberta, Bandera Veronica, Robbiati Andrea. 1 sportivo Il trapezio è un quadrilatero che ha due lati paralleli. Lati paralleli: ‘basi’. Altri.
Area dei poligoni. quadrato rettangolo triangolo parallelogrammo trapezio rombo esagono regolare.
L’equivalenza di figure piane
Definizione e proprietà del parallelogramma
GEOMETRIA PIANA APPROFONDIMENTI.
Poligoni inscritti e circoscritti
1 Poligoni inscritti e circoscritti
1 Poligoni inscritti e circoscritti
Similitudine e omotetia
Prof.ssa Carolina Sementa
LA GEOMETRIA LA GEOMETRIA
Prof.ssa Giovanna Scicchitano
ANGOLI.
Definizioni e formule di Geometria piana
I solidi.
PROF:LIZZIO GRAZIELLA PAPA
Cerchio e Circonferenza
I QUADRILATERI.
IL PRISMA.
Quadrilateri.
7 PICCOLE FIGURE GEOMETRICHE “le 7 pietre della saggezza”
Quadrilateri Rettangolo.
I Triangoli Lia Drei Prof. PAOLO FAGNONI.
Le trasformazioni isometriche
L’area delle figure piane
PROF:LIZZIO GRAZIELLA PAPA CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI
Le caratteristiche generali di un quadrilatero
Piccole lezioni di geometria
I Triangoli Lia Drei Prof. PAOLO FAGNONI.
I QUADRILATERI Poligoni di 4 angoli e quattro lati QUADRILATERI
AREE DEI POLIGONI clic clic quadrato rettangolo triangolo
Lezione n°1 Angoli – Triangoli – Vettori
Teorema di Pitagora C2 + c2 = i = i = 100.
SE LE STRISCE SI INCONTRANO... Avanti.
Geometria piana euclidea Itcs “Pacini” di Pistoia
VERIFICHE.
Una presentazione di Enzo Mardegan
QUARRATA 6 FEBBRAIO 2017 ANTONELLA CASTELLINI.
Transcript della presentazione:

UN VIAGGIO NEL MONDO DEI… QUADRILATERI Classi IV D/E 1° C.D. di Giugliano DOCENTI SPERIMENTATORI: MAISTO ROSA e PALMA ROSA

DALLA REALTA’…ALLA GEOMETRIA

BAMBINE E BAMBINI ECCO A VOI I … QUADRILATERI !

I quadrilateri sono:

I quadrilateri HANNO 4 LATI HANNO 4 ANGOLI HANNO 4 VERTICI

CONSIDERIAMO DUE GRUPPI: PARALLELOGRAMMI TRAPEZI

OSSERVA QUADRATO RETTANGOLO ROMBO ROMBOIDE TRAPEZIO ISOSCELE PARALLELOGRAMMI QUADRATO RETTANGOLO ROMBO ROMBOIDE TRAPEZI TRAPEZIO ISOSCELE TRAPEZIO SCALENO TRAPEZIO RETTANGOLO

I PARALLELOGRAMMI: QUADRILATERI CON DUE COPPIE DI LATI PARALLELI

I TRAPEZI: QUADRILATERI CON UNA COPPIA DI LATI PARALLELI

RICORDI COSA SONO LE RETTE PARALLELE? DUE LINEE SONO PARALLELE QUANDO NON SI INCONTRANO MAI E QUINDI MANTENGONO SEMPRE LA STESSA DISTANZA TRA LORO .

RICORDI COS’E’ LA COPPIA? • UNA COPPIA E’ FORMATA DA DUE ELEMENTI (PERSONE ,ANIMALI O COSE) DIVERSI MA CHE HANNO QUALCOSA IN COMUNE E STANNO BENE INSIEME. Es. UNA COPPIA DI SPOSI…

CARATTERISTICHE DEI QUADRILATERI IN BASE AGLI ANGOLI • LA SOMMA DEGLI ANGOLI INTERNI DI TUTTI I QUADRILATERI E’ SEMPRE DI 360 °

TUTTO CHIARO? ECCO LA LA MAPPA!