LA RIVOLUZIONE CINESE « Bisognerà ancora e sempre fare la rivoluzione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL FASCISMO a cura prof.sse Marilena Esposito e Liliana Mauro
Advertisements

Prof. Bertolami Salvatore
JOHN DEWEY John Dewey (Burlington, 20 ottobre 1859 – New York, 1º giugno 1952) è stato un filosofo e pedagogista statunitense. È stato anche scrittore.
Rivoluzione Rivoluzione Russa Russa.
il processo di Norimberga
La Russia tra la Rivoluzione e la II guerra mondiale
La Rivoluzione Russa e la nascita dell’Unione sovietica
La questione sociale nella seconda metà dell’800
Fascismi, comunismo, democrazia
La guerra fredda La divisione della Germania L’Europa divisa
La Rivoluzione d’Ottobre e il comunismo di Stalin
Date 1947: indipendenza dell’India e del Pakistan
Parole chiave Totalitarismo Totalitarismo “imperfetto”
La Cina del ‘900.
La rivoluzione russa e lo stalinismo
Alyaksandr Milinkevich. 1990: La Bielorussia ottiene lindipendenza dallURSS 10 luglio 1994: viene eletto Lukashenko 1995: la bandiera della Bielorussia.
IL NOME Orsola Buono e Melanie Pacini Classe 1° L
ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
PARTITI DI ISPIRAZIONE CATTOLICA
Il totalitarismo staliniano
LA RIVOLUZIONE RUSSA.
Il mondo tra le due guerre realizzato da ADA FORTUNA
Presentazione Repubblica di Cina (Taiwan)
I numeri della Cina PIL in mld $ USA Giappone Germania Cina2.234 PIL in mld $ USA Giappone Cina Germania3.352.
SCUOLA PRIMARIA “F. DE ANDRÈ” I SUMERI CLASSE 4^C A. s
La Cina : la Cina è il paese più avanzato al mondo:
Il biennio russo e l’occupazione militare ( )
Il Romanticismo Definizione: movimento culturale del 1800 che assegna al sentimento il ruolo più importante per la comprensione della realtà e per la creazione.
LA RIVOLUZIONE RUSSA.
LE RIVOLUZIONI RUSSE 1914: - vittoriose offensive, ma debolezza apparato produttivo e scarsa organizzazione 1917: Rivoluzione comunista: figlia della.
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Tra le due.
La Cina comunista Mao Tse-Tung. Rivoluzione culturale cinese.
La Cina del ‘900.
Noi siamo figli della Rivoluzione Francese
La rivoluzione russa La società russa prima del 1917: società rurale, latifondi posseduti dai nobili. Situazione aggravata dall’entrata in guerra: altri.
La rivoluzione russa.
Lo Stalinismo L’URSS DAL 1924 AL 1939.
3. Il comunismo sovietico
2. Il fascismo.
L’U.R.S.S. di Stalin L'U.R.S.S. di Stalin.
Bilancio della 2a guerra mondiale
© 2010 – Pearson Italia, Milano-Torino 4. La dittatura di Stalin
La rivoluzione in Cina.
LA RIVOLUZIONE RUSSA.
1. Russia arretrata (zar): 1917
Lo Stalinismo un regime totalitario
La fine dell’egemonia dell’Occidente
ORIENTAMENTI POLITICI TRA FINE ‘8OO E I PRIMI DEL ‘900.
Terra e Mare Compreso il nomos della terra e il nomos del marelo dobbiamo ora applicare alla nostra nazione. Medioevo.
Materia: Storia La Rivoluzione Russa Classe 3 AT
La rivoluzione russa.
DIOCLEZIANO.
Niccolò Machiavelli Biografia.
La Cina. Politica cinese Ufficialmente repubblica popolare In passato ci fu il governo autoritario o governo nazionalista Partito comunista alla guida.
LA CINA. LA POLITICA CINESE Valuta: renmimbi cinese Repubblica popolare Precedentemente governo autoritario e nazionalista Alla guida dal 49’ Sistema.
Un evento che modifica la Storia contemporanea
La Guerra Fredda : Il Grande Risiko
Il consolidamento dei due blocchi
Il ‘48 in Francia: una rivoluzione tradita Cap Pag
I TOTALITARISMI LA RUSSIA DI STALIN
LA DIFFUSIONE DEI REGIMI AUTORITARI IN EUROPA. LA GUERRA DI SPAGNA.
Dalla morte di Lenin all’ascesa di Stalin
L’unione sovietica nell’era di stalin
La rivoluzione sovietica
L’EDIFICAZIONE DELLO STATO COMUNISTA IN RUSSIA Da Lenin agli Anni Trenta.
L’evoluzione economica e sociale cinese attraverso i secoli Giulia Presbitero.
Impero Russo sistema politico “pre-moderno” imperniato sull’autocrazia Economia prevalentemente rurale e concentrazione industrie in aree limitate.
La Rivoluzione RUSSA Fine del potere zarista e nascita dell’U.R.S.S.
LA RIVOLUZIONE RUSSA © Pearson Italia spa.
Transcript della presentazione:

LA RIVOLUZIONE CINESE « Bisognerà ancora e sempre fare la rivoluzione. C'è sempre gente che si sentirà oppressa. » (Mao Tse-tung) prof.ssa Elisabetta Bazzetta

Il tentativo di rivoluzione nazionalista fallisce L’esempio della Rivoluzione bolscevica in Russia del 1917 suscitò in Cina grande entusiasmo e si scontrò con il progetto di creare uno STATO NAZIONE secondo una rivoluzione nazionalista promossa da Chang-Kai-Shek che nel 1928 aveva preso il potere. La rivoluzione nazionalista fallì perché la società cinese era dispersa nel vasto territorio e poco strutturata. prof.ssa Elisabetta Bazzetta

La vittoria del comunismo Dal 1939 al 1936 si assistette ad una guerra civile tra NAZIONALISTI e COMUNISTI, che si protrasse fino alla vittoria dei comunisti capeggiati da Mao Tze Tung. (Ciang-Kai-Scek si ritirò nell’isola di Formosa detta Taiwan) Il 1° ottobre 1949 nacque La REPUBBLICA POPOLARE CINESE. prof.ssa Elisabetta Bazzetta

MAO il grande timoniere Mao viene sempre rappresentato senza armi: la sua forza è il PENSIERO , l’arma più potente. prof.ssa Elisabetta Bazzetta

Significato della rivoluzione cinese Fu un episodio che si ricollega al processo di decolonizzazione Fu un esempio di come creare una società di tipo marxista-leninista Fu motivo di preoccupazione per gli USA che vi videro un legame con la Guerra Fredda, dato che la Repubblica Popolare Cinese fu subito approvata dagli URSS prof.ssa Elisabetta Bazzetta

prof.ssa Elisabetta Bazzetta Le idee di Mao Collettivizzazione delle terre Gestione comunitaria delle risorse agrarie sul modello dei soviet russi Alfabetizzazione grazie alla semplificazione della scrittura Sviluppo dell’industria e delle infrastrutture Creazione di schiere di volontari che vennero inquadrati come contadini-guerriglieri. L’abilità di Mao consistette nel convincere il suo popolo alla realizzazione del sogno millenario dei cinesi dell’ABBONDANZA MATERIALE. prof.ssa Elisabetta Bazzetta

La «rivoluzione culturale» nel 1966,vedendo messa in crisi la sua autorità ,Mao scavalcò le gerarchie comuniste e affidò alle Guardie Rosse il potere. Mao scrisse il LIBRETTO ROSSO che conteneva una sintesi delle sue idee e furono distribuiti a tutti perché ognuno vi doveva ispirarsi. Gli oppositori di Mao furono perseguitati e molti intellettuali furono deportati nei «campi di rieducazione» per lavorare la terra ed essere «rieducati» alla dottrina comunista. prof.ssa Elisabetta Bazzetta

Iscrizione autografa di Lin Piao nel Libretto Rosso «Studiare le opere del presidente Mao, seguire i suoi insegnamenti e agire secondo le sue istruzioni» prof.ssa Elisabetta Bazzetta

Le differenze fra URSS E RPC Il comunismo sovietico puntava sulla GIUSTIZIA e sull’UGUAGLIANZA Che sono concetti astratti RPC Il comunismo cinese punta sulla PROSPERITA’ e sulla FORZA Che sono valori concreti prof.ssa Elisabetta Bazzetta

prof.ssa Elisabetta Bazzetta Dopo la morte di Mao Dopo la morte nel 1976 sono stati introdotti elementi di iniziativa privata e di libero mercato, abbandonando progressivamente la collettivizzazione. NON sono tuttavia riconosciute la libertà di parola, stampa, opinione e associazione né il pluralismo politico. prof.ssa Elisabetta Bazzetta

prof.ssa Elisabetta Bazzetta L’eredità di Mao «Intellettuale, fine stratega, poeta e grande nuotatore, Mao Zedong guidò la Terra di Mezzo per più di 30 anni, influenzando il pensiero di molti comunisti di tutto il mondo. Eppure la figura di Mao rimane ancora tuttora controversa, in Cina così come nel resto del mondo.  La sua visione politica, la sua capacità di resistere, superare e annientare gli avversari, la strada da lui tracciata per la nascita di uno stato moderno, per molti furono l'alternativa allo stalinismo e alle atrocità commesse dal dittatore sovietico, denunciate dal suo successore Kruscev.  La Rivoluzione Culturale del 1966 rappresentò, per le generazioni ribelli, la possibilità di abbattere le costrizioni e le ipocrisie della borghesia. Il comunismo di Mao, il Maoismo, ben diverso da quello realizzato nella industrializzata Unione Sovietica, ispirò una grossa fetta di politici, rivoluzionari, intellettuali in tutto il mondo.  Ma la conta delle vittime, la fame patita dai cinesi negli anni del Grande Balzo in Avanti, le deriva violenta della Rivoluzione Culturale e la dura repressione dei oppositori, restituiscono un'immagine ben diversa del leader comunista.» www.biografieonline.it prof.ssa Elisabetta Bazzetta

Bibliografia , sitografia Pellegrini, Airoldi,Dialogo di civiltà,Loescher,2011 S.Zavoli,I passi della storia,Bompiani,2010 www.repubblica.it www. http://it.wikipedia.org/wiki/Mao_Tse-tung www.biografieonline.it prof.ssa Elisabetta Bazzetta