Appropriatezza consumi e spesa dei farmaci per la BPCO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Asma e malattie broncopolmonari croniche ostruttive
Advertisements

V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale Assistenza Primaria: Le trasformazioni.
IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE Carla Bruschelli Monitoraggio degli esiti e dei costi: il caso della BPCO.
PDTA Tumore Mammella nell’AUSL di Bologna
La Farmacovigilanza attiva nella Regione Emilia Romagna Area Tematica 2 Indagini sull’appropriatezza e sui determinanti dell’uso dei farmaci in ospedale.
Servizio Farmaceutico Territoriale Legnago 13 giugno 2015 PPI E SPESA FARMACEUTICA.
Dottor Aurelio Sessa Circolo della Stampa Milano, 25 ottobre 2016 Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie Presidente Regionale Lombardia.
Centrale Dimissione e Continuità Assistenziale
La Spending Review nella PA: Vertica e Pentaho per il controllo della spesa farmaceutica convenzionata Fabio Raimondi Project Manager Tecnologie Digitali.
Fiera del Levante Bari 12 Settembre 2016 FARMACI BIOSIMILARI
La Biblioteca Comunale di Lurate Caccivio presenta
CONFERENZA DEI SERVIZI 2016 La dimensione economica
La Rete Regionale per la Gestione degli Antidoti 2017: Nuovo Portale, Nuove Droghe d’Abuso e Progetto Giovani in Pronto Soccorso Bologna 9 Giugno 2017.
ALLERGIA ALIMENTARE,ANGIOEDEMA, ANAFILASSI: QUALI PERCORSI ??
STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE CESENA
Collegio di Direzione 18 aprile 2017 Approfondimento analitico
Comune di Catania DIREZIONE SS. DD
L’ASST di Lodi aderisce all’Open Day sulla Menopausa
LISTE ATTESA CHIRURGICHE
AUDIT CLINICO SU UN PROTOCOLLO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO (PDT) SULLA BPCO RIACUTIZZATA IN PAZIENTI GERIATRICI RICOVERATI IN OSPEDALE Mastroianni F., Amodio.
Conferenza Stampa sulle misure per il contenimento della Spesa Farmaceutica: rinegoziazione dell’Accordo per la Distribuzione per Conto dei farmaci PHT.
Marketing internazionale
ASSISTENZA DOMICILIARE AL PAZIENTE IN FIBROSI POLMONARE
Frequenza di fallimento della terapia di prima linea basata su INI vs
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Funzione di Epidemiologia e promozione della salute
APPROPIATEZZA PRESCRITTIVA PROMOZIONE E VALUTAZIONE
Farmaci della coagulazione. Antitrombotici
Conferenza Stampa sulle misure per il contenimento della Spesa Farmaceutica: rinegoziazione dell’Accordo per la Distribuzione per Conto dei farmaci PHT.
Direttore Generale Area Sanità e Sociale
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
Gestione dei BPCO stabili
Visita guidata “focus on…Italian Street”.
Il piano formativo Il piano formativo 2018.
XALIA: studio prospettico osservazionale
Giornata del cuore: PDTA SCOMPENSO
NAO CLINIC :organizzazione e management
PDTA BPCO AAA
FLUSSO IN USCITA E NUCOT: MODELLO E STRUMENTO OPERATIVO
Farmaci Oncologici: tra payback e tetto di spesa ospedaliera
AVVIO DPC REGIONALE 1 MARZO 2017
“ALTA ATTIVITA’ ASSISTENZIALE”
Ravenna 13 ottobre 2018 Antonella Cerchierini - Miriam Di Federico
RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DELLA T.A.O
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
Antonella Cerchierini
Ruolo ed obiettivi delle AFT e UCCP
2018 Settimana Autentica DOMENICA 25 MARZO – DELLE PALME
I dati e il punto di vista di ATS della Città Metropolitana di Milano
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
Migrazione e TBC. Gestione del paziente extraospedaliero
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
D. Tassinari UO Oncologia
Trend dei consumi antibiotici ed orientamenti prescrittivi nel territorio provinciale DR.SSA FRANCESCA GENTILI FARMACISTA DIRIGENTE AUSL FE.
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
08.30: Introduzione Parkinson: stato dell’arte : Caso clinico
IL CENTRO DI CONFERIMENTO DI QUASSOLO RIAPRE LUNEDI’ 25 GIUGNO (14
Rete Ospedale- Territorio per la Diagnosi e Terapia PO S. M
nelle Case della Salute
FAreANCE Il registro della FA dei cardiologi del territorio
DOTT. GIANFRANCO BIGOGLIO
SCOPO DEL PIANO Individuare le misure necessarie a garantire tempi di attesa congrui con la classe di priorità indicata dal medico prescrittore, attraverso.
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome Centro.
Inibitori di pompa protonica:
Transcript della presentazione:

Appropriatezza consumi e spesa dei farmaci per la BPCO FAENZA 19 SETTEMBRE 2019 UO Assistenza Farmaceutica Territoriale

Spesa Farmaci BPCO – AUSL Romagna Spesa convenzionata 6 mesi 2019 5% Fonte flusso TER 6 mesi 2019

Farmaci BPCO Obiettivo 2019 Indicatore Obiettivo Appropriatezza prescrittiva farmaci BPCO: riduzione spesa procapite pesata. Indicatore: spesa procapite pesata in farmaceutica territoriale Aziendale ≤ 8,0 € SFT totale AZIENDALE

Accordo MMG: SFT BPCO I SEMESTRE 2019 Fonte Controllo di Gestione 6 mesi 2019

BPCO: Ambito di Ravenna TOTALE AMBITO RAVENNA Fonte Controllo di Gestione 6 mesi 2019

BPCO: NCP distretto Faenza Fonte Controllo di Gestione 6 mesi 2019

Consumi Farmaci BPCO – AUSL Romagna DDD totali 6 mesi 2019 vs 6 mesi 2018 DDD   2018 2019 diff diff % LABA 428.768 375.850 -52.918 -12% LABA + ICS 2.415.120 2.438.040 22.920 1% LABA + LAMA 121.530 147.362 25.832 21% LAMA 1.743.528 1.680.018 -63.510 -4% Farmaci BPCO 4.708.946 4.641.270 -67.676 -1% Fonte flusso TER 6 mesi 2019 7

Spesa Farmaci BPCO – AUSL Romagna Spesa totale 6 mesi 2019 vs 6 mesi 2018 Spesa Territoriale Romagna (€)   2018 2019 diff diff % LABA 390.796 335.427 -55.369 -14% LABA + ICS 3.681.111 3.435.844 -245.267 -7% LABA + LAMA 197.817 209.362 11.545 6% LAMA 1.516.134 1.459.094 -57.040 -4% Farmaci BPCO 5.785.858 5.439.727 -346.132 -6% Fonte flusso TER 6 mesi 2019 8

Farmaci BPCO – distribuzione consumi ambiti AUSL Romagna Distribuzione per classe 6 mesi 2019 33% 35% 40% 39% 36% 53% 58% 52% 49% 53% DDD per 10.000 ab pes die   RA FO CS RN ROMAGNA LABA 21 11 13 22 18 LABA + ICS 114 120 107 122 118 LABA + LAMA 10 3 5 8 7 LAMA 71 72 83 97 82 Farmaci BPCO 216 206 208 225 Fonte flusso TER 6 mesi 2019

Farmaci BPCO * distribuzione per tipo di erogazione 6 mesi 2019 48% 62% 63% 45% 52% 52% 38% 37% 55% 48% Fonte flusso TER 6 mesi 2019 * LABA, LAMA, LABA+ICS, LABA+LAMA, LABA+LAMA+ICS 10

Spesa Farmaci BPCO * distribuzione per tipo di erogazione 6 mesi 2019 Spesa in convenzionata Romagna 6 mesi 2019: 3.928.053 € (72% della spesa totale) 65% 83% 81% 67% 35% 17% 19% 33% 28% Fonte flusso TER 6 mesi 2019 * LABA, LAMA, LABA+ICS, LABA+LAMA, LABA+LAMA+ICS 11

Accessi DDF Pneumologia

Orari e Sedi Distribuzione Diretta Ravenna 0544/285200 Centrale da lun a ven 9-17, sab 9-13 DEA da lun a ven 9.30-17, sab 9-13 CMP lun 8.30-14.30, mart e giov 8.30-13.30 e 14.30-17.30, merc 8.30-13.30 e 14.30-17, ven 8.30-13.30 Casa della Salute Russi lun e merc 8.30-13.30 Casa della Salute Cervia lun 14.30-17, mart e giov 9-15 Faenza 0546/601539 da lun a ven 9-17, sab 9-13 Lugo 0545/214226

Orari Distribuzione Diretta Ravenna Distretto di Ravenna Farmacia Ospedaliera – Via Missiroli n. 10 RA Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 sabato dalle 9.00 alle 13.00 - Domenica e festivi chiuso (compreso il patrono) Tel 0544/285200 negli orari di apertura - Fax 0544/285824 /285298 Farmacia Ospedaliera DEA - Viale Randi n. 5 RA Tel 0544/285572 negli orari di apertura - Fax 0544/285619 Farmacia presso CMP - Via Fiume Abbandonato n. 134 – RA lunedì dalle 8.30 alle 14.00 – martedì e giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30 – mercoledì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00 - venerdì dalle 8.30 alle 13.30 sabato domenica e festivi chiuso (compreso il patrono) Tel 0544/286322 negli orari di apertura - Fax 0544/286333 Farmacia presso Casa della Salute di Russi – Piazza Farini n. 39 Russi Lunedì e mercoledì dalle 8.30 alle 13.30 Tel 0544/586453 negli orari di apertura - Fax 0544/582126 Farmacia presso Struttura Sanitaria “San Giorgio “ di Cervia – Via Ospedale n. 17 Cervia Lunedì dalle 14.30 alle 17.00- martedì e giovedì dalle 9.00 alle 15.00 mercoledì, sabato domenica e festivi chiuso (compreso il patrono) Tel 0544/917650 – 917691 negli orari di apertura - Fax 0544/917651 Distretto di Lugo Farmacia Ospedaliera Lugo – Viale Masi n. 7 Tel 0545/214226 negli orari di apertura - Fax 0545/214262 Distretto di Faenza Farmacia Ospedaliera Faenza – Viale stradone n. 9 Tel 0546/601539 negli orari di apertura - Fax 0546/601409

Il documento aziendale in sintesi Febbraio 2018 Diagnosi sulla base di un esame spirometrico (specialista pneumologo o, in alternativa, MMG) Follow-up differenziato in base alla gravità di malattia Approccio terapeutico iniziale basato su broncodilatatori long-acting (LABA/LAMA) Scelte in base a caratteristiche cliniche del paziente, tipo di device, tollerabilità e rapporto costo-opportunità In caso di controllo clinico adeguato strategia a gradini verso duplice/triplice terapia Valutazione funzionale di II livello per associazioni LABA/LAMA e LABA/ICS Rivalutazione periodica, con possibilità di effettuare terapia step-down

DPC DPC DPC

PIANO TERAPEUTICO PIANO TERAPEUTICO DPC DPC Piano terapeutico regionale da compilarsi ai fini della rimborsabilità, da parte degli specialisti pneumologo allergologo, geriatra, internista che operano presso i Centri Ospedalieri delle Aziende Sanitarie della Regione Emilia Romagna. DPC DPC

ICS ATTENZIONE!!! hanno l’indicazione solo per l’asma!!!!! I Glucocorticoidi per via inalatoria: beclometasone (Becotide®, Clenil®) flunisolide (Flunitop®, Lunibron®, Nisolid®) budesonide (Aircort®, Miflonide®) fluticasone propionato (Flixotide®,Fluspiral®) hanno l’indicazione solo per l’asma!!!!!

Prontuario Terapeutico AVR LABA DPC Prontuario Terapeutico AVR DPC DPC DPC LABA+ICS DPC Revinty Ellipta 184/22 mcg non è indicato per il trattamento della BPCO LABA+LAMA

Prontuario Terapeutico AVR LABA+LAMA Non hanno l’indicazione per la BPCO! Prontuario Terapeutico AVR DPC LAMA DPC Anche RESPIMAT

CONCLUDENDO aspetti di Farmacovigilanza Ridurre il consumo improprio (diagnosi senza spirometria, inizio in prima linea di LABA+ICS, LABA e LAMA solo per BPCO età >45aa) Evitare di incorrere in prescrizioni off label considerando le indicazioni registrate dei farmaci in scheda tecnica Corretto utilizzo dei device (informare, istruire, accertarsi)

CONCLUDENDO aspetti di Farmacoeconomia Privilegiare la scelta dei farmaci R03 con il miglior rapporto costo/opportunità, o brevetto scaduto (Salmeterolo/Fluticasone, Formoterolo) Ridurre il consumo e la spesa delle associazioni precostituite LABA+ ICS, nel rispetto dei criteri d’uso definiti dal documento di indirizzo Aziendale “Terapia farmacologica per la BPCO” Privilegiare la Distribuzione Diretta (o DPC) Indirizzare alla Distribuzione Diretta le associazioni con Piano Terapeutico (LABA+LAMA e LABA+LAMA+ICS)

GRAZIE PER L’ATTENZIONE