Asset management al Tier1

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Virtualizzazione nell’INFN Andrea Chierici 11 Dicembre 2008.
Advertisements

Aggiornamento attività gruppo Windows Gian Piero Siroli, Dip. di Fisica, Univ. di Bologna e INFN CCR, Giugno 2009.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, Roma, 5-7 Ottobre 2010.
Giuditta Cantoni, 4 E S.I.A I DATABASE. Definizione databese In informatica, il termine database, banca dati o base di dati (a volte abbreviato con il.
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
LinuxDay 2009, Trento Navigare e usare la posta elettronica con consapevolezza Gianluca Ciccarelli, LinuxTrent
POLITECNICO DI MILANO FACOLTA’ DI INGEGNERIA SEDE DI CREMONA TESI DI DIPLOMA IN INGEGNERIA INFORMATICA RELATOREAUTORI Prof. Vittorio TrecordiDemicheli.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Alessandro Brunengo.
I sistemi open source adottati in Comune di Rovereto
Casa Digitale del Cittadino
Facile da usare Un'interfaccia amministrativa completamente rinnovata, iniziare con Drupal è più facile!
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
Infrastruttura cloud servizi realizzata nella Sezione di Napoli
Tia Network S.r.l..
Synapse Gestione e Flussi documentali
Corso per Webmaster base
NAT, Firewall, Proxy Processi applicativi.
OLPC-Italia Brescia 16 Ottobre 2008.
Vulnerability Assessment
Piani di sviluppo e consolidamento
Università degli studi di Roma Tor Vergata
CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER
PROGETTO AGRICOLTURA L’architettura tecnologica Bologna : 11/04/02.
Stefano Zani (INFN CNAF)
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Tavola rotonda sulla Virtualizzazione
Breve report su corso RedHat Enterprise Virtualization (RH318)
Gruppo WebTools CCR – 14 Marzo 2007 Dael Maselli.
MKTG 2016.
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
La piattaforma di servizi unificati
Cloud per HA nei Servizi
Analysis framework of distributed thread and malware data-sources
ACNP e NILDE: insieme per un sistema integrato dei periodici Bologna, 30 Settembre 2011 Save the time of the reader and of the librarian L'integrazione.
Stato Acquisti Switch/Router T2
Bando MIUR Smart Cities and Communities and Social Innovation
Aurelio LEONE CTS OCP – Bologna 28/07/2016
Attività sistemistiche:
INFN-TS INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
Condivisione Documentazione Tecnica
Luciano Gaido (INFN - Torino) Workshop CCR/INFNGRID – Palau
Introduzione alle griglie computazionali
Amministrazione dei servizi di stampa
Interfacce SRM: l'utilizzo di STORM - Overview e prospettive (ALICE)
Sviluppo web con stumenti Open
Evoluzione degli sportelli: la centralizzazione
Risultati del questionario sui servizi middleware aggiuntivi
FAQ.
Attivita’ passata e futura CCR 29 settemre 2008
Managed Workplace RMM Il monitoraggio e la gestione da remoto (Remote Monitoring and Management) resi semplici. Ottieni gli strumenti e le conoscenze necessarie.
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Corso di Ingegneria del Web A A Domenico Rosaci 1
RES PowerFuse® e RES WISDOM®
Organizzazione di una rete Windows 2000
A cura dell’Ing. Buttolo Marco.
Introduzione alle basi di dati
Smart City.
Introduzione alla materia sistemi
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
ADO Per gestire i database con tecnologia ASP si utilizzano strumenti ADO (ActiveX Data Objects): un'architettura che fornisce oggetti.
Le reti informatiche di Roberto Minotti 17/01/2019.
Le reti informatiche di Roberto Minotti 15/02/2019.
Fogli elettronici e videoscrittura
Sistemi di supporto.
Introduzione ai DBMS I Sistemi di Gestione di Basi di Dati sono strumenti software evoluti per la gestione di grandi masse di dati residenti su memoria.
21 febbraio 2019 Dipartimento di Ingegneria e Architettura
VALUTAZIONE E TIC Piano Nazionale Di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie Didattiche dell’Informazione e della Comunicazione 04/08/2019 computer.
Il questionario: progettazione e redazione II Modulo
Competenze Informatiche Avanzate
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Asset management al Tier1 Andrea Chierici

Programma Stato attuale Netbox Jira Insight 06/06/2018 CCR Workshop Andrea Chierici

docet Strumento di asset management del Tier1 da diversi anni Contiene le informazioni di tutti gli apparati presenti nella sala calcolo In grado di essere fonte di informazioni a strumenti quali monitoraggio Sviluppato internamente all’INFN Pochi aggiornamenti Interfaccia non semplice da padroneggiare Documentazione assente Non particolarmente gradito agli utenti 06/06/2018 CCR Workshop Andrea Chierici

Molte opzioni disponibili Ampia gamma di soluzioni, sia libere che a pagamento Difficile scegliere solo dalle specifiche Indagine basata sull’esperienza maturata al Tier1 e dalle discussioni fatte nella comunità di HEPiX La CCR si sta comunque dotando di uno strumento specifico Non siamo ancora giunti ad una decisione, necessario un supplemento di indagine Lo strumento scelto non deve piacere al gruppo che fa l’indagine ma a tutto il personale 06/06/2018 CCR Workshop Andrea Chierici

Terminologia DCIM: data center infrastructure management ITAM: asset management IPAM: IP address management (IPAM) ADM/ADDM: application dependency discovery & management (ADM/ADDM) SLM: software license management Difficile trovare una soluzione che implementi tutte queste funzioni 06/06/2018 CCR Workshop Andrea Chierici

Netbox Open source web application, gratuito IP address management (IPAM) - IP networks and addresses, VRFs, and VLANs Equipment racks – Organizzati in gruppi e siti Devices – Tipo di device e dove sono installati Connections - Network, console, and power connections Virtualization - Virtual machines and clusters Data circuits Secrets - Encrypted storage of sensitive credentials In fase di adozione da altri Tier1 (RAL) 06/06/2018 CCR Workshop Andrea Chierici

Filosofia Replicare il mondo reale Attenzione posta al modello di dati usato per riflettere la realtà IP assegnati a specifiche interfacce, non a device Essere una base affidabile e rappresentare lo stato desiderato, non quello operativo Importazione di stati della rete al volo, scoraggiati Tutti i dati dovrebbero prima essere validati da un utente per assicurare integrità Semplicità 06/06/2018 CCR Workshop Andrea Chierici

Stack applicativo Basato su framework Django e PostgreSQL Servizio WSGI tramite un server http a scelta Function Component HTTP service nginx or Apache WSGI service gunicorn or uWSGI Application Django/Python Database PostgreSQL 9.4+ Task queuing Redis/django-rq Live device access NAPALM 06/06/2018 CCR Workshop Andrea Chierici

Pregi e difetti Interfaccia molto pulita e reattiva Orientato alla rete e alle interconnessioni Supporto ldap/freeipa Bulk import tramite file .csv Manca la descrizione dell’hardware Gestione blade/twin 06/06/2018 CCR Workshop Andrea Chierici

Alcune immagini 06/06/2018 CCR Workshop Andrea Chierici

Jira Insight Asset Management software per Jira Prodotto commerciale Non è un programma indipendente, si accede solo dal portale principale di Servicedesk/Jira Pensato per integrarsi con Jira Service Desk Possibile aprire ticket specificando un preciso asset 06/06/2018 CCR Workshop Andrea Chierici

Filosofia Fornire la flessibilità necessaria a gestire ogni tipo di asset Facility, Hardware, Software, Release mng, CRM, HR Ciò che vogliamo gestire sono oggetti Gli oggetti sono raggruppati in tipi I tipi contengono gli attributi di un oggetto Inventario, data acquisto, lotto, caratteristiche hardware, … I tipi sono classificati all’interno di una vista ad albero 06/06/2018 CCR Workshop Andrea Chierici

Pregi e difetti Interfaccia molto semplice e completa Ottima documentazione Varie possibilità di importazione dati Automazione Integrato in Jira Service Desk Manca vista per rack Schema iniziale completamente vuoto Gestione blade/twin non semplice 06/06/2018 CCR Workshop Andrea Chierici

Alcune immagini 06/06/2018 CCR Workshop Andrea Chierici

Difficile scegliere Gratuito vs commerciale Integrato vs indipendente Orientato al DC vs generico Altri prodotti interessanti andrebbero comunque valutati Snipe-it I-doit 06/06/2018 CCR Workshop Andrea Chierici

Sinergie con altre sezioni Sarebbe auspicabile convergere verso una soluzione (o un numero molto vicino a uno…) condivisa da tutti Discutiamone! 06/06/2018 CCR Workshop Andrea Chierici