Aziende con sedi operative distribuite sul territorio che necessitano di un monitoraggio dei processi; Raccolta dati sul campo, necessari alla gestione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
…Global Gest Deca S.r.l. 24/01/ Global gest – Deca S.r.l.
Advertisements

PER UNA RILEVAZIONE PRESENZE VELOCE ED EFFICACE
TESORERIA Cassa, Enti, Progetti In collaborazione con
B.P.M. Business Process Manager
VIA GIULIO RATTI, CREMONA – Tel. 0372/27524
SOFTWARE GESTIONE RIFIUTI
FUSION BE Software di booking on-line. Caratteristiche principali -E' un vero Sistema di prenotazione -Personalizzazione delle tipologie di camere e dei.
Profilazione d’utente nei sistemi di e-commerce
Moduli GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE GESTIONE DEI PROCESSI DOCUMENTALI
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
Proposta architettura sistema elearning
Connessione con MySQL.
Roma, Presentazione del sistema ClicLavoro.
Sistema Gestione Progetti
Modulo o Form in Html.
Benefici apportati da Board Fornisce analisi ad hoc, in tempo reale con informazioni di provenienza certa e condivisa; Consente una molteplice profondità
Gioco di Ruolo Sicurezza su Reti II /07 Commessa – Ufficiale Pagatore Gruppo 1 - NIC Albano Pietro Castiglione Arcangelo Rossomando Enrico Tortora.
L UTENZA dei PERIODICI ELETTRONICI passato; presente; futuro? Diffusione anni 90 in 3 fasi 1992: CASPUR CIBER Questionari per luso dei p.e. e per la ricerca.
1 una piattaforma 2.0 per la gestione multicanale di riviste Il caso studio di Vita Trentina Editrice Un progetto.
MANDATO INFORMATICO COSA E’ STATO IMPLEMENTATO IN ORACLE
Management Information System 1 19 DICEMBRE 2003 Valter Cantino CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CURRICULUM SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI.
Caratteristiche principali
Emmebit Sistemi s.a.s. di Marco Bonafede & C. Via Mario Greppi, Robbiate (LC) - Tel: Fax:
Ottobre 2007 Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta.
Area gestione documentale
Sistema di Approvvigionamento Elettronico. 2 Descrizione Area pubblica ed area privata Profilazione Richiesta di Acquisto Gara telematica Agenda.
EMMEBIT SISTEMI S.a.S. di Marco Bonafede & C. Via Mario Greppi, 34 – Robbiate (LC) – Tel: – – Web:
Crystal Reports COPYRIGHT © 2007 BUSINESS OBJECTS SA. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. DIAPOSITIVA 2 Positioning statement - IT Crystal Reports 2008 offre.
Secure Management Kiosk Progetto di supporto informativo e gestionale alle procedure di sicurezza interna BBS.
CASO DI SUCCESSO SM : SUPPLIERS MANAGEMENT : Facilita linterfaccia tra fornitore e azienda Due applicazioni in ambiente grafico utilizzando data base e.
Infracom for you il portale a servizio dei partner
La natura della collaborazione
Area BASE Modulo Base - Controparti. Area BASE Modulo Base - Controparti Il Modulo BASE contiene le funzioni e i 3 gruppi di archivi utilizzati in comune.
System for Card MESSENGER Gestione Messaggi Presentazione.
Il processo di sviluppo del Sw: strategia make
Agenti e Rappresentanti
Strumento per l'innovazione di prodotto eco-compatibile per le PMI
La logistica gestionale
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
DALL’ORGANIZZAZIONE BUROCRATICA ALLA GESTIONE PER PROCESSI ATTRAVERSO IL COINVOLGIMENTO DELLE RISORSE UMANE.
Obiettivi di Design Rappresentano, in un prodotto software, le basi del successivo sviluppo del prodotto, perché, su di esse, si fondano le scelte prese.
A COSA SERVE IL SISTEMA INFORMATIVO
Fasi di progetto di SI Impostazione strategica e di disegno concettuale Implementazione Utilizzo e monitoraggio.
GESTIONE MARKETING 1.
Struttura Complessa per la gestione dei Sistemi Informativi Aziendali e Progettazione Reti Informatiche LInformation Technology nel settore sanitario,
ATTIVITA’ PIANI DI RIENTRO NELLE REGIONI GIUGNO 2008.
ERGON WEB INFOPOINT Nuovo Sistema Rilevazione Presenze
Mercato Privati - RU MERCATO PRIVATI Referente AR Aprile 2014.
GAC: mercato Verticale dedicato alle aziende che sviluppano attività su commessa, ovvero legate alla realizzazione di progetti o di prodotti non di serie.
Poctvet Point of Care Testing Veterinary Gestione diagnostica veterinaria Web.
Fase di Istruttoria ed Elenchi di Liquidazione Modalità di creazione e Gestione degli Elenchi di liquidazione ai fini dell’ammissibilità istruttoria Firenze,
(Nome del progetto) (Autore). Breve descrizione del prodotto/ servizio che si vuole sviluppare Di che cosa si tratta.
1.1 Progettazione di Basi di Dati PROGETTAZIONE: SCOPO Requisiti: cosa realizzare; progetto: come realizzarlo Livelli di dettaglio: concettuale/logico/fisico;
Partner SISTEMI – Innovazione e consenso CSB Software & Solutions.
1 Product Data Management - PDM Ridurre il tempo di risposta al mercato, rendendo possibile lo scambio di informazioni tra i vari enti aziendali in modo.
Sistemi di Gestione dei Dati e dei Processi Aziendali Computer-Assisted Audit Technique (CAAT)
Soluzioni verticali per il mondo di e/ Franco Rizzi mondoesa;emilia.
Paolo Azzani. La definizione di sistema integrato nasce dalla spicciola esigenza di poter racchiudere in un unico nucleo logico apparati e sistemi che.
COMUNICARE UN MODO NUOVO DI COMUNICARE SEMPLICE IMMEDIATO EFFICACE.
Smart Work – Overview funzionalità Applicazione per la forza lavoro in mobilità, consente tramite smartphone o tablet di:  Ricevere la lista delle attività.
NEWS 2015 MyCompany Presentazione. MyCompany Supervisione di tutti gli Impianti registarti nel Cloud Creazione di Offerte personalizzate con il proprio.
Software gestionale per fatturazione e magazzino.
ERP di ultima generazione in ambiente web. Nuove esigenze aziendali La continua evoluzione del mercato e dello scenario tecnologico e la crescente necessità.
Ciclo attivo. n Insieme delle attività con cui i prodotti dell’azienda vengono portati nelle mani dei clienti in cambio dell’equivalente valore monetario,
11/03/ FERT Fatturazione Elettronica Regione Toscana.
Siamo tutti coinvolti da un radicale processo di cambiamento! Condivisione Comunicazione Partecipazione Collaborazione.
Software per il controllo totale delle macchine Breton nei fabshop.
FatIn: Fatturazione Interventi Applicazione di facile utilizzo che permette la prenotazione, la gestione e la fatturazione di interventi e prestazioni.
L’ECM per il Governo Clinico Il Veneto in Europa Stato dell’arte, metodo di lavoro e programmazione del sistema di accreditamento regionale Vitalia Murgia.
Cassetto Professionisti Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata 1.
Transcript della presentazione:

Aziende con sedi operative distribuite sul territorio che necessitano di un monitoraggio dei processi; Raccolta dati sul campo, necessari alla gestione di processi gestiti in sede; Gestione processi aziendali …………

Gestione parametrica di WKF Completa integrazione con lERP aziendale (interscambio – lineare - documenti da e verso AHE/AHR) Profilazione degli utenti/gruppi per singolo step: accesso, modifica, creazione, eventualmente condizionati dallesito di controlli*; Monitoraggio e controllo dei processi, tracciabilità documenti Gestione di eventi

Elementi di criticità -la parametrizzazione a basso livello presuppone la piena conoscenza dello strumento nonché dellambiente Infinity; - difficile da gestire in piena autonomia da un cliente, anche evoluto…. -Non è possibile generare documenti su AD-HOC client/server Elementi di criticità -la parametrizzazione a basso livello presuppone la piena conoscenza dello strumento nonché dellambiente Infinity; - difficile da gestire in piena autonomia da un cliente, anche evoluto…. -Non è possibile generare documenti su AD-HOC client/server Punti di forza -permette la creazione di processi anche molto complessi; -la parametrizzazione a basso livello; -interfaccia grafica per la creazione dei flussi Punti di forza -permette la creazione di processi anche molto complessi; -la parametrizzazione a basso livello; -interfaccia grafica per la creazione dei flussi

Elementi di criticità -le azioni utilizzabili sono limitate alle librerie disponibili allutente; -per la gestione di processi aziendali molto complessi possono rendersi necessari interventi implementativi Elementi di criticità -le azioni utilizzabili sono limitate alle librerie disponibili allutente; -per la gestione di processi aziendali molto complessi possono rendersi necessari interventi implementativi Punti di forza -permette la creazione di processi in modo semplice e veloce; -la parametrizzazione assistita rende lo strumento user friendly; -Integrazione con AD-HOC client/server lineare per la creazione dei documenti -utilizza gli stessi principi e lo stesso dizionario del BPM; Punti di forza -permette la creazione di processi in modo semplice e veloce; -la parametrizzazione assistita rende lo strumento user friendly; -Integrazione con AD-HOC client/server lineare per la creazione dei documenti -utilizza gli stessi principi e lo stesso dizionario del BPM;

-Stessa interfaccia grafica e logiche applicative; -Stesso gergo operativo; -Stessa interfaccia grafica e logiche applicative; -Stesso gergo operativo;

Company Utenti Attività Notifiche Allegati (DMS) Documenti Aziende Risorse** Articoli/servizi Commesse - Attività Analitica (C.C/R – Voci di c.) Documenti Clienti – Fornitori Collaboratori

AD-HOC Articoli Clienti Fornitori Commesse Attività Centri di costo Budget economici e finanziari Documenti Tracciabilità

Ordine sequenziale di attività (step) da eseguire per la gestione di un processo Gestione delle policy per utente o per gruppo per lintero WKF e per singolo Step Gestione degli eventi (azioni) che la procedura deve eseguire per lesecuzione di uno step e/o al suo completamento : proattive, silenti, ecc.

Elementi identificativi: –Istanze –Step –Utenti –Azioni –Controlli Elementi di controllo: –My desk: istanze in carico –Desk dei processi: nuovi, in corso, completati –Tracciabilità

RDA Generica Ric. Ferie/Perm. Fab. Commessa Int. Tecnico ………. Step Iniziale RDA da approvare Approvazione RDA Inserimento Ordine Entrata Merce Step chiusura WKF Verifica documento Genera documento su ERP Esegui controlli di coerenza Conferma / Rifiuta

Campi per filtrare i WKF

Anagrafica degli step: gestita dal cliente

Elenco degli step in carico allutente loggato (una riga per ogni istanza) Il semaforo indica il livello di priorità