AREA FENDERL VITTORIO VENETO 4 MAGGIO 2011

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SISTEMA NERVOSO SISTEMA DI INTEGRAZIONE SISTEMA EFFERENTE MOTORIO
Advertisements

L’APPARATO MUSCOLARE Gaspare Aiello e Andrea Caltabiano
Prevenzione delle patologie da sovraccarico
IL RISCALDAMENTO.
Midollo spinale: pool neuronali e riflessi spinali
SENSIBILITA’ GENERALE E SPECIFICA
Via cutanea.
DI CIRILLO CHRISTIAN MASMOUDI ANDREA
Una presentazione di: Elena Pellegrino. Classe IIIE
Organi di senso.
Capitolo 2 Nicoletti. Capitolo2 moto-neuroni e sinergie neuromuscolari –(1 -MN innerva molte fibre: 1:3 1:150) Ruolo degli interneuroni Le vie monosinaptiche.
Sistema nervoso autonomo.
SUDDIVISIONE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
LA SPALLA DEL NUOTATORE
Il sistema muscolare.
La corteccia celebrale
La resistenza.
IL RISCALDAMENTO Graziano Camellini.
Forza.
L’allenamento della forza
LA RIABILITAZIONE DOPO RICOSTRUZIONE DEL LCA NELL’ATLETA PORTICI 1 OTTOBRE 2011 pasquale bergamo fisiatra - medico sportivo.
IL SISTEMA NERVOSO Andrea Moruzzi.
Anatomia del sistema nervoso
TECNICHE DI MOBILIZZAZIONE
LA CARTILAGINE Insieme al tessuto osseo, appartiene ai tessuti scheletrici e di sostegno. E’ una forma specializzata di tessuto connettivo e ha funzione.
Somestesia Chiamato anche sistema somatosensoriale , comprende la esterocezione , la propriocezione , e l’ interocezione Importante è definire che la propriocezione.
Teoria e metodologia dell’allenamento
La velocità Spazio Velocità = Tempo.
Apparato muscolare Muscoli lisci o involontari Muscolo cardiaco
CORTECCIA CELEBRALE EMISFERI E LOBI ....
Paralisi centrale e paralisi periferica
Poriferi.
IL SISTEMA NERVOSO DI GIULIA PASTORE e AMINTA CAVALLOTTI 3°B.
NEUROANATOMIA (a) (b) Il sistema nervoso centrale è costituito da:
La flessibilità.
La forza.
Forza massima Forza di velocità Forza di resistenza
I muscoli.
Scienze motorie e sportive: Cultura in movimento.
Il sistema muscolare.
La velocità.
Apparato locomotore Calogero stefanelli.
Controllo della respirazione
IL SISTEMA NERVOSO.
Principi di teoria e metodologia dell’allenamento
LA FORZA RESISTENTE VIENE INCREMENTATA CON ESERCITAZIONI DI FORZA A CARICO MODERATO IN CICLI LAVORATIVI PROLUNGATI.
IL CONTROLLO DELLA RESPIRAZIONE LA MISURA DEL RESPIRO
Controllo locale dei neuroni motori Sistemi locali di monitoraggio della lunghezza Sistemi locali di monitoraggio della tensione Vie discendenti.
-80 mV -60 mV -80 mV Sinapsi neuro-muscolare (Ach) L’arrivo di un (una serie) potenziale di azione provoca la liberazione.
Organizzazione del sistema nervoso Sezione sensitiva/recettori Sezione motoria/effettori.
Classificazione dei recettori
Effetti di compliance e resistenze sull’onda di pressione CR C R C R.
Tessuti organi apparati
CLASSIFICAZIONE DELLE CAPACITA’ MOTORIE
Le capacità motorie Fonte: IEI – CONI, “Corpo Movimento Prestazione”
LA RESPIRAZIONE CONSAPEVOLE UNIVERSITA’ DI SCIENZE MOTORIE
L’allenamento.
Principi attivi che hanno come bersaglio finale della loro azione la muscolatura scheletrica sulla quale agisce rilassando le fibrocellule.
1,5 milioni di anni fa IL CORPO UMANO Una macchina meravigliosa.
Per comprendere gli effetti degli esercizi di stiramento è bene rifarsi ad alcune considerazioni preliminari: la struttura del muscolo scheletrico.
La forza. La capacità dell’apparato neuro muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare DEFINIZIONE.
LA MOBILITA’ ARTICOLARE ( FLESSIBILITA’ ). Viene definita una capacità con caratteristiche di tipo sia condizionale sia coordinativo.
I DISTURBI DELL’EQUILIBRIO IN CLINICA DELLA RIABILITAZIONE
SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze delle Attività Motorie e Sportive IL PIEDE COME ORGANO, RUOLO NELLA REGOLAZIONE.
NORCIA CORSO PREPARATORI FISICI DELLA PALLAVOLO II ANNO RELAZIONE A CURA DI CORRADINI-DI PINTO-GUZZO-POZZI-TONNI-TORCIANTI.
Transcript della presentazione:

AREA FENDERL VITTORIO VENETO 4 MAGGIO 2011 STRETCHING AREA FENDERL VITTORIO VENETO 4 MAGGIO 2011

Più stretching per tutti!!! Donneee… È arrivato lo «stretchino»!

Venditori di certezze Ci sono più venditori di certezze che certezze Quali sono le certezze sullo stretching?

Un po’ di storia Il 95% di tutto quello che oggi sappiamo dell’anatomia umana lo si conosceva già all’inizio del 900. L’attività muscolare era nota ( pilates ). Lo stretching è una “pratica” giovane

To stretch=allungare, stirare Un po’ di storia To stretch=allungare, stirare Bob Anderson 1975 3 milioni di copie u.s.a. 24 lingue in tuto il mondo

Stretching globale decompensato Tipi di stretching Balistico Statico Dinamico Statico attivo Pnf Crac Crs Stretching globale decompensato

Molleggia e vedrai come ti allunghi! Stretching balistico Molleggia e vedrai come ti allunghi!

Stretching globale decompensato Tipi di stretching Balistico Statico Dinamico Statico attivo Pnf Crac Crs Stretching globale decompensato

Stretching statico Allunga dolcemente, quando senti tensione fermati, respira e mantieni la posizione per almeno 20’’

Stretching globale decompensato Tipi di stretching Balistico Statico Dinamico Statico attivo Pnf Crac Crs Stretching globale decompensato

Sport dinamici azione antaganista slanci controllati Stretching Dinamico Sport dinamici azione antaganista slanci controllati

Stretching globale decompensato Tipi di stretching Balistico Statico Dinamico Statico attivo Pnf Crac Crs Stretching globale decompensato

Stretching statico attivo Slanci con estensione importante del movimento contrazione isometrica degli agonisti

Stretching globale decompensato Tipi di stretching Balistico Statico Dinamico Statico attivo Pnf Crac Crs Stretching globale decompensato

Propriocezione neuromuscolare facilitata Massimo allungamento contrazione isometrica per 25-20” rilascio 5” allungamento per 30” x2 volte

Stretching globale decompensato Tipi di stretching Balistico Statico Dinamico Statico attivo Pnf Crac Crs Stretching globale decompensato

Crac = contract relax antagonist contract Crs= contrazione rilassamento stretching

Stretching globale decompensato Tipi di stretching Balistico Statico Dinamico Statico attivo Pnf Crac Crs Stretching globale decompensato

Lavora sulle catene muscolari pancafit Stretching globale decompensato Lavora sulle catene muscolari pancafit

"Leggi" dello stretching Riscaldamento generale prima dello stretching. Abbigliamento comodo. Ambiente non rumoroso. Suolo non freddo. Concentrazione. Non confrontarsi con altri. Controllo del respiro. Alternare l'estensione dei muscoli agonisti con quelli antagonisti. Rilassarsi. Programma sviluppato da personale qualificato.

Benefici sul sistema muscolare e tendineo - Aumenta la flessibilità e l'elasticità dei muscoli e dei tendini. - Migliora la capacità di movimento. - È un'ottima forma di preparazione alla contrazione muscolare. - In alcuni casi diminuisce la sensazione di fatica. - Può prevenire traumi muscolari ed articolari. Benefici sulle articolazioni - Attenua le malattie degenerative. - Stimola la "lubrificazione" articolare. Mantiene "giovani" le articolazioni, rallentando la calcificazione del tessuto connettivo.

Benefici sul sistema cardiocircolatorio e respiratorio - Diminuisce la pressione arteriosa. - Favorisce la circolazione. - Migliora la respirazione. - Aumenta la capacità polmonare. Benefici sul sistema nervoso - Sviluppa la consapevolezza di sé. - Riduce lo stress fisico. - Favorisce la coordinazione dei movimenti. - È rilassante e calmante.

Il 95% di tutto quello che oggi sappiamo dell’anatomia umana lo si conosceva già all’inizio del 900.

Trasformazione dell’attività elettrica in movimento biomeccanico Sistema nervoso centrale – alfa motoneuroni – contrazione muscolare

Fibre muscolari a gruppi – un alfa motoneurone – 5, 10 mm = 15,30 unità motorie ( ogni unità molti gruppi di fibre ) FF= fibre rapide FR= fibre intermedie FS= fibre lente

Sequenza normale Fs – fr – ff Fusione muscolare tra 8 e 40 hz contrazione volontaria, 150 hz per pochi secondi, balistico Piccoli muscoli Grandi muscoli = allenamento

Rapporto lunghezza tensione Rapporto forza velocità

Sistemi di elaborazione delle vie sensitive Incosciente = midollo spinale Progetti motori = cervelletto Cosciente = corteccia cerebrale

PROPRIOCETTORI Recettori muscolari Recettori articolari Meccano recettori cutanei

RECETTORI MUSCOLARI Fusi neuromuscolari Organi dendinei del golgi Recettori di pacini

Fuso neuromuscolare

Sensibilità 50micromillimitri Risposta non lineare Effetto postumo Fuso neuromuscolare

Organi tendinei del golgi Attività simile ai fusi neuromuscolari Danno il Senso di movimento

Recettori articolari e cutanei Danno il Senso di posizione

RIFLESSI Riflesso miotatittico ( ROT ). Base per lo Stretching dinamico Meccanismo di servofreno = protezione durante lo stiramento del muscolo dovuto all’azione dell’agonista Inibizione reciproca. Base per lo stretching statico/passivo Meccanismo di facilitazione del movimento = inibisce il fuso neuromuscolare

Migliora l’elasticità Cosa fa lo stretching? “Imbroglia” il sistema nervoso per poter allungare la materia elastica che compone la muscolatura ( tessuto connettivo, tendini, fascie ) Migliora l’elasticità

A cosa serve per il runner?