Che cosa è l’ICF? Acronimo di “International classification of functionning , disability and health” Si tratta della classificazione internazionale del.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF:
Advertisements

Lucia de Anna, Ordinario di Pedagogia Speciale – IUSM Roma
Psicologia delle disabilità Definizone, diagnosi, intervento Roberta Camba Sezione di Psicologia, Dip. di Scienze Antropologiche, Università di Genova.
LICFLICF. La diffusione dellICF in Italia, sostenuta con grande forza dalle principali associazioni di tutela delle persone con disabilità e dalla comunità
ICF – Children and Young ICF-CY
ICF – riprendiamo il discorso
STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI 8. Gazzetta Ufficiale N. 244 del 18 Ottobre Per gli anni 2010 e 2011, nell'ambito dei programmi di formazione.
Piano Educativo Individualizzato su base ICF
ICF: un nuovo modo di guardare
Ritardo mentale e abilità cognitive
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Didattica Speciale Un percorso di riflessione su alcune parole chiave
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
PROGRAMMA DEL CORSO DI DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (M-PED/03) Prof
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Leggere i bisogni educativi speciali attraverso il modello ICF
BES BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Disabilità e nuove tecnologie
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
alunni con bisogni educativi cosiddetti “ speciali”
REGISTRO PER L’INTEGRAZIONE.
(International Classification of Functioning, Health and Desease)
STRUMENTI D'INTERVENTO PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE PER L'INCLUSIONE SCOLASTICA Direttiva ministeriale del.
Sostegno agli alunni con disabilità
ICF OMS 2002 I termini con una connotazione negativa hanno acquisito una valenza positiva e le interazioni tra i vari fattori che costituiscono la salute.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Integrazione, Inclusione, Partecipazione Riflessioni in prospettiva
Università di Bolzano I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF e le strategie di integrazione secondo la “Speciale normalità” Dario.
IL PUPAZZO JONATHAN UN PERCORSO DI LAVORO Insegnante specializzata
Francesco Zambotti Università di Bolzano Centro Studi Erickson
Piano educativo individualizzato . Progetto di vita
CORSO DI FORMAZIONE SULL’INCLUSIVITA’ I.C. Marino Centro
PROGETTARE SU BASE ICF Parlare di modelli progettuali, come:
ICF e Pianificazione degli interventi
CONSIDERAZIONI SULLA DIRETTIVA 27/12/2012 C.M. 6/03/2013 e
BES.
DOCUMENTI e STRUMENTI OPERATIVI per l’INSEGNANTE SPECIALIZZATO
excursus Relazione Falcucci, Legge 517/77 del 4 agosto 1977
ICF E DIAGNOSI FUNZIONALE
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
Istituto Comprensivo “A. Belli” Sabbio Chiese a.s ’13
ISTITUTO COMPRENSIVO “E. Monaci” Soriano nel Cimino Anno scolastico
Handicap e tecnologie: quale connubio?
FORMAZIONE IRC DIOCESI SASSARI Sassari 20 novembre 2014 dott.ssa Antonella Brusa dott. Gaetano Galia Due parole sui BES (Bisogni Educativi Speciali)
I bes GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E IL MODELLO ANTROPOLOGICO ICF DELL'OMS.
Restituzione gruppo «analisi del contesto» Orvieto 7-8 febbraio 2014 Responsabile Centro collaboratore italiano dell’OMS.
L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
M ODULO 1 QUALITA’ DELL’INTEGRAZIONE/INCLUSIONE. LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO PER UNA VISIONE DI INSIEME Formatore: Dott.Gaffuri Martino Sede:C.T.I. Tremezzina.
PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
Leggere i bisogni educativi speciali attraverso il modello ICF
Laboratorio didattica dell’area antropologica
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
Direttiva Ministeriale 27/12: “Strumenti d’Intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali “ Linee essenziali.
Conoscenze, abilità, competenze
Progetto Nazionale ICF – rete di Deruta
ANALISI DELL’ESPERIENZA  CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELL’INSEGNANTE?  QUAL E’ IL RUOLO PREVALENTE DELL’INSEGNANTE?  QUALI SONO GLI ELEMENTI DI.
La normativa Miur per l’inclusione dei BES
Per una Didattica inclusiva
Giampiero Griffo Disabled Peoples International - DPI Cooperazione allo sviluppo e Persone con disabilità.
Pedagogia speciale inclusione a scuola alcuni concetti alcuni chiarimenti Elena Bortolotti.
BES - ICF Michele Cirelli, PhD Psychologist
ALUNNI DISABILI “G.MENCONI” MASSA - 20 aprile 2016 Relatrice : Dott.ssa MARIA COPPOLECCHIA Dall’ingresso nel percorso scolastico all’inclusione.
Misure dispensative e strumenti compensativi
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
Indice delle lezioni Lezione n. 1. La didattica e la pedagogia speciale nei contesti della cura e della riabilitazione Lezione n. 2. Apprendere ed insegnare.
Transcript della presentazione:

Che cosa è l’ICF? Acronimo di “International classification of functionning , disability and health” Si tratta della classificazione internazionale del funzionamento della disabilità e della salute accettato in sede di Organizzazione Mondiale della salute da 191 paesi . Questa classificazione approvata nel maggio 2001 serve da standard internazionale per misurare e classificare salute e disabilità

Struttura concettuale dell’ICF Questo nuovo approccio parla di salute e di funzionamento globale La situazione di una persona viene letta e compresa in modo olistico e complesso, da diverse prospettive e in modo interconnesso L’approccio è globale e integrato : la situazione di salute di una persona è la risultante globale delle reciproche influenze tra diversi fattori:a. condizioni fisiche e b. fattori contestuali. Viene presa in considerazione l’interazione tra fattori soggettivi(fisici e psichici) e fattori esterni- contestuali.

Cosa consente di fare l’ICF? Misurare Valutare Comprendere Progettare Programmare L’ICF è uno strumento che non ci dice cosa fare ma che ci aiuta nella comprensione del processo di sviluppo del funzionamento delle capacità dell’alunno. Ci offre una griglia di lettura concettuale che permette d’impostare il lavoro dell’osservazione pedagogica e psico-pedagogica per progettare sul piano degli apprendimenti. Questo strumento va ad integrare altri strumenti già utilizzati nella scuola per chi lavora con alunni disabili o con bisogni speciali: diagnosi funzionale, profilo dinamico funzionale e piano educativo individualizzato.

L’importanza dell’attività e della partecipazione: un altro concetto di salute? L’ICF ci può aiutare a costruire la progettazione educativa e didattica partendo dalle potenzialità dell’alunno senza negare le disfunzionalità e le difficoltà. Spesso si ritiene che l’ICF riguardi soltanto le persone con disabilità , ma in realtà esso riguarda tutti gli individui. Infatti ognuno di noi, può incorrere nel corso della propria vita in una situazione di limitazione dell’attività e di restrizione della partecipazione (disabilità acquisite in seguito ad un incidente o una malattia oppure limitazioni temporanee) Il tema della salute è legato a quello del funzionamento delle capacità della persona attraverso l’attività e la partecipazione: questo significa che l’insegnante può usare questo strumento per costruire i percorsi e le mediazioni necessarie (facilitatori) che possono favorire il funzionamento effettivo di tutte le capacità dell’alunno.

L’ICF e l’alunno con bisogni speciali L’alunno che viene conosciuto e compreso, nella complessità dei suoi bisogni attraverso il modello ICF può evidenziare difficoltà specifiche in vari ambiti: Condizioni fisiche: malattie varie, fragilità, situazioni cromosomiche particolari e lesioni Strutture corporee: mancanza di un arto, di una parte della corteccia cerebrale Funzioni corporee: deficit visivi, motori, attentivi, di memoria Attività personali:scarse capacità di apprendimento di applicazione delle conoscenze, di pianificazione delle azioni, di comunicazione e di linguaggio , di autoregolazione metacognitiva, di interazione sociale, di autonomia personale e sociale , di cura del proprio luogo di vita Partecipazione sociale: difficoltà a rivestire ruoli diversi e a partecipare a situazioni sociali e contestuali diverse Fattori contestuali esterni: famiglia problematica, situazione sociale difficile, cultura diversa Fattori contestuali personali: scarsa autostima, reazioni emozionali eccessive, scarsa motivazione Il modello ICF ci aiuta a leggere le diverse situazioni di difficoltà degli alunni

ICF-CY: ICF children Il modello di classificazione ICF è stato rivisto nel 2005 e adattato per i minori: applicazione dello strumento al lavoro con i bambini Presupposti di partenza: Il bambino non è un piccolo adulto: ha dei bisogni e un funzionamento diverso Il bambino è un “obiettivo in movimento”(moving target) nella classificazione delle funzioni: cambiamenti rapidi delle varie fase evolutive attraverso attività e partecipazione L’importanza decisiva degli ambienti e dei contesti di vita del bambino per il funzionamento delle sue capacità e la sua partecipazione Favorire con gli indicatori del modello ICF la transizione verso l’età adulta(transizione vista come un processo complesso)