GLI OSSERVATORI DELLE POVERTA' PRINCIPALI FASI DI SVILUPPO DEL PROGETTO 11986LA CARITAS ITALIANA SI ASSUME LA RESPONSABILITA' DI PROMUOVERE GLI OSSERVATORI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Area Promozione Caritas
Advertisements

CARITAS DIOCESANA DI LAMEZIA TERME DOSSIER 2011
UNIONCAMERE EMILIA- ROMAGNA Bologna,15 aprile 2010.
Incontro di presentazione ai Medici di medicina generale
Terzo Rapporto provinciale sulle povert à Domanda sociale e povert à sommersa in Casentino.
Osservatorio Diocesano delle Povertà e delle Risorse (OPR)
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
Documentare il percorso di innovazione
Roma 14 maggio 2008 IL POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO PROPOSTA PER UN PROGETTO PILOTA DELLE PROVINCE DEL MEZZOGIORNO.
Rilevazione delle opere sanitarie e sociali ecclesiali in Italia
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
Francesca Filippa Nuval – Nucleo di Valutazione. Comitato di Sorveglianza Le attività di valutazione in itinere.
Un orizzonte lavorativo a chi è in difficoltà Milano 28 settembre 2006.
Società della Salute della Valdera Convegno R.T. del 6 marzo 2007 Profilo e Immagine di Salute della Valdera Profilo e Immagine di Salute della Valdera.
Local Authorities Improving Kyoto Actions (L.A.I.K.A.) Life Environment Policy and Governance XII Assemblea nazionale coordinamento Agenda 21 locali.
La mappatura degli ambiti tematici sul territorio italiano ovvero… una rappresentazione non solo mentale della ricerca 1.
3° Conferenza nazionale sullECM Cernobbio, ottobre 2011 LOsservatorio nazionale: la qualità della formazione Marco Biocca.
IL NOSTRO CONTRIBUTO ALLA RICERCA Scelta temi da trattare (focus group) Scelta temi da trattare (focus group) Somministrazione dei questionari Somministrazione.
Quarto Rapporto provinciale sulle povert à Domanda sociale e povert à sommersa ad Arezzo.
PERCORSI INTEGRATI SOCIO-SANITARI NEGLI STUDI DI MEDICINA GENERALE
5 ottobre 2011 – Restituzione attività Osservatorio LOsservatorio ha promosso la sperimentazione di una esperienza pilota di Spazio di Aggregazione.
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
SISTEMI INFORMATIVI PER IL GOVERNO DELLE POLITICHE SOCIALI Anna Banchero Milano
Sperimentazione dellapplicazione della Riforma della P.A. allambito della valutazione del personale delle Aziende Sanitarie Focus Group Nazionale 20 settembre.
Regione Lombardia DG Commercio, Fiere e Mercati Struttura Tutela del Consumatore La Regione Lombardia per la tutela dei consumatori: costruzione di un.
FORMAZIONE COORDINATORI per educare alla testimonianza della carità
Caritas diocesana di Trieste Osservatorio delle Povertà e Risorse
Ufficio Supporto ai Comuni Provincia di Milano1 Presentazione LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEI PIANI DI ZONA Milano 26 Giugno 2007 A cura dell Ufficio.
Il Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa Il progetto Isfol - Miur Valutazione della qualità delle azioni previste dal PON.
ISFOL - Struttura di supporto alla cooperazione transnazionale FSE Roma, 18 maggio 2010 Prima mappatura delle esperienze progettuali per linclusione.
1 COORDINAMENTO appunti per costruire prospettive di lavoro COMUNICAZIONE.
Percorso Equipe Caritas diocesana, Roma, 20/22 novembre 2006 LORGANISMO PASTORALE CARITAS.
Coordinamento Caritas operatori comunicazione Leggere le povertà Roma, 9 giugno 2006.
CARITAS DIOCESANA E CHIESA
secondo il metodo Tre luoghi/strumenti chiave
Le 15 Diocesi del Triveneto
WP3 – Fornitura per realizzazione Prototipo Condivisione obiettivi e scenari duso 12 Giugno 2008.
Il metodo Caritas e i suoi strumenti – I parte
Come funziona una Banca del Tempo?
Le attività della Cabina di Regia
1 Osservatorio permanente delle povertà e delle risorse Uno strumento a disposizione della diocesi e della comunità civile.
INQUADRAMENTO NORMATIVO
Servizio Nazionale di Valutazione
DIRITTI A SCUOLA Le attività della Cabina di Regia.
A cosa serve osservare le povertà nel CdA?
Progetto “PONTE” Proposta didattica
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Armonizzazione Calendario Eventi
Martedì 26 giugno 2012 Auditorium Regina Pacis Molfetta Presentazione del Progetto A cura dellUfficio diocesano Comunicazioni Sociali.
Una rete di Comuni per diffondere i Comitati Pari Opportunità e avviare i Piani di Azioni Positive Una rete di Comuni per diffondere i Comitati Pari Opportunità
INDAGINE SULLA DISPERSIONE SCOLASTICA IN PROVINCIA DI COMO
Primavera.
OsPoWeb Roma, Giugno 2014.
Che cosa è il Bilancio sociale
PASSI Obiettivi2010 Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale, Roma 25 Marzo 2010.
AEQUINET Convegno ASPASIA Macrofase1 “Assistenti familiari, lavoro di cura e rete territoriale dei servizi” Roma, 25 maggio 2006.
Osservatorio Caritas: Presentazione scheda e procedura Os.Car.
Osservatorio Caritas: Presentazione scheda e procedura Os.Car.
Assemblea – 30 gennaio 2014 Assemblea AUSED 2014.
Progettazione e gestione di gruppi nel servizio sociale Annamaria Campanini Università degli studi di Milano Bicocca.
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
Gli STRUMENTI di TIROCINIO
INNOVAZIONE E SVILUPPO DEL PRODOTTO Docente A.Federico Giua UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO a.a / ° Capitolo CUSTOMER NEEDS.
RESTITUZIONE OUTPUT AZIONE 3 «DISEGNO E SPERIMENTAZIONE DI INTERVENTI» Novara 3 luglio 2015.
INTERVENTI PER IL SETTORE ZOOTECNICO 2°incontro del gruppo di lavoro OSSERVATORIO ECONOMICO ZOOTECNICO – CARNE BOVINA Roma, 18 dicembre 2012.
PROGETTO ORCHESTRA Riavvio dell’Osservatorio Povertà e Risorse.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Transcript della presentazione:

GLI OSSERVATORI DELLE POVERTA' PRINCIPALI FASI DI SVILUPPO DEL PROGETTO 11986LA CARITAS ITALIANA SI ASSUME LA RESPONSABILITA' DI PROMUOVERE GLI OSSERVATORI 21986NASCE A SIENA IL PRIMO OSSERVATORIO DELLE POVERTA' 31988SPERIMENTAZIONE IN QUATTRO DIOCESI (ROMA, MILANO, CHIAVARI, SIENA) 41988PUBBLICAZIONE IN FORMA SPERIMENTALE DEL MANUALE OPERATIVO (POI PUBBLICATO IN FORMA DEFINITIVA - QUADERNO N. 42 CARITAS ITALIANA) 51995PRIMO OSSERVATORIO STATO-CHIESA (UMBRIA) 61997COSTITUZIONE DEL GRUPPO NAZIONALE DEGLI OSSERVATORI DIOCESANI DELLE POVERTA' 72000PUBBLICAZIONE MANUALE PERCORSI DI OSSERVAZIONE 82003AVVIO PROGETTO RETE 92009NUOVO MANUALE OSSERVATORI DELLE POVERTÀ

Alcuni metodi qualitativi di indagine per le povertà sommerse Metodi di gruppo (focus-group, ecc.) Metodi di auditing (diari di bordo per parroci, medici, ecc.) Analisi del testo (di giornali, siti internet, diari, lettere, schede di lavoro, ecc.) Osservazioni domiciliari (medici, parroci, ministri straordinari, ecc.) Altri metodi: monitoraggio dei funerali, cahier de doleance, indagini socio-religiose sul senso di Carità…

Il diario settimanale di ascolto

Scheda di osservazione domiciliare

Una pista innovativa: le ricerche longitudinali (Panel) Nel corso del tempo Indagine qualitativa sulla povertà delle famiglie in Abruzzo e Molise Obiettivo: realizzare una Panel-research, che ha come scopo lo studio reiterato nel tempo di un gruppo di unità di indagine, costituito da persone/famiglie in carico ai Centri di Ascolto Caritas.

Tali famiglie saranno intervistate per tre volte nel corso di un anno, in modo da poter evidenziare le dinamiche di trasformazione delle situazioni di povertà e disagio sociale, anche in riferimento al tipo di intervento messo in atto dalla Caritas (e da altri soggetti, pubblici e privati). La prima e ultima intervista saranno più ampie e approfondite. La seconda intervista (quella centrale, dal punto di vista temporale), avrà invece un carattere più ristretto.

AZIONI 1. Individuazione delle tipologie di utenti prevalenti per ciascuna Caritas diocesana (aprile 2010)

2. Individuazione delle tipologie e delle famiglie disponibili allintervista (aprile-giugno 2010) 3. Costruzione degli strumenti di rilevazione (tutto il percorso) 4. Realizzazione delle interviste Prima intervista: fine giugno/inizio luglio 2010 Seconda intervista: ottobre 2010 Terza intervista: maggio-giugno Analisi ed elaborazione dati (nel corso dellintera ricerca)