Dott.ssa Diva Caramelli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Secret of success.
Advertisements

Debiti e crediti di regolamento
Ragioneria Generale ed Applicata – Sede di Fano
Laccesso al credito per le PMI Istruzioni per luso Ovvero cosa bisogna sapere per impostare un corretto dialogo con la banca.
Concetto di patrimonio
L’equilibrio aziendale
La valutazione di affidabilità creditizia
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
IL BILANCIO Stefania Mino 3T
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.
L’analisi dei flussi finanziari
I FATTI DI GESTIONE FINANZIAMENTI INVESTIMENTI DISINVESTIMENTI
Governo e gestione delle aziende
Fabrizio Bava e Donatella Busso Dipartimento di Economia Aziendale
MODELLO PER UNA MIGLIORE RELAZIONE TRA BANCA E IMPRESA: COMUNICARE, CRESCERE, MIGLIORARE -14 novembre 2011-
Analisi di bilancio e merito creditizio dell’impresa
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia
Le analisi di bilancio Federazione Regionale della Liguria Regione LiguriaSoluzioni Europee S.r.l.
Prof.Franco ScarpinoUniversità di Messina1 INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE.
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
Il sistema delle operazioni di impresa
Aspetti strategici del working capital
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Mappa concettuale di sintesi
Mappa concettuale di sintesi
analisi delle relazioni esistenti tra RISULTATO
Analisi di bilancio Classe V ITC.
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
IL RENDICONTO FINANZIARIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
Analisi di bilancio Strumento per individuare:
Gestione Operativa Conseguimento delle finalità tipiche, ordinarie dellorganizzazione Reddito operativo = indicatore economico globale dellattività dellorganizzazione.
Scienze Economiche Si occupano delle attività di produzione e consumo dei beni atti a soddisfare i bisogni delle persone.
Contabilità aziendale (1)
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
… quinte classi IGEA e MERCURIO
La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate, svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
LE OPERAZIONI DI TRASFORMAZIONE TECNICO-ECONOMICA
L’azienda ed i sistemi aziendali
Guida pratica alla lettura del bilancio di esercizio
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
L’analisi per indici: analisi: patrimoniale - finanziaria -produttività ed efficienza Classe 5 B.
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia
Il sistema informativo di bilancio L’analisi per indici
Il patrimonio aziendale
dell’attività aziendale
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
I processi di finanziamento
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Il sistema delle operazioni aziendali.
Il Business Plan La Business idea concerne
MODULO 2 LA GESTIONE DELL’IMPRESA: patrimonio e reddito
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
L’analisi per indici: analisi patrimoniale, finanziaria ed efficienza
Le operazioni di gestione esterna: analisi dei valori
Benvenuti!. 6 NOVEMBRE 2015 Ci siamo lasciati così… LA FORZA DEL CAMBIAMENTO.
Corso di Economia aziendale
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CLASSIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI SCOPODESTINAZIONE NATURA MATERIALIIMMATERIALI PRIMO IMPIANTO.
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Corso Economia Aziendale-Lez.05 1 Economia Aziendale – 2008/09 analisi qualitativa del “capitale” : il Capitale di finanziamento. la provenienza – la durata.
L’UNIONE FA LA FORZA… I contenuti di questa lezione li trovi sul tuo libro di testo nelle seguenti pagine: da pag. 78 a pag. 82; da pag. 107 a pag. 111.
Studio Rizzo Dottori Commercialisti Revisori Contabili Via Veneto, Taranto (TA) Tel:
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Questo prospetto permette di determinare il saldo positivo o negativo derivante dalle operazioni connesse con l'esercizio. Nel primo caso il prospetto.
Lezione V L’analisi del bilancio mediante indici Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
Transcript della presentazione:

Dott.ssa Diva Caramelli LA PICCOLA IMPRESA TRA STRETTA CREDITIZIA E CALO DEGLI ORDINATIVI Dott.ssa Diva Caramelli Tel. 0331923717 - e-mail Info@studiocaramelli.com

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi CONGINTURA ECONOMICA LE AZIENDE STANNO AFFRONTANDO UN PERIODO PARTICOLARMENTE DIFFICILE CHE VEDE SOMMARSI LE SEGUENTI CRITICITA’ CALO DEGLI ORDINATIVI STRETTA CREDITIZIA RITARDO PAGAMENTI DEI CLIENTI COME AFFRONTARE E SUPERARE IL PERIODO DI CRISI?

IMPORTANZA DELLE INFORMAZIONI Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi IMPORTANZA DELLE INFORMAZIONI INFORMAZIONI RELATIVE ALL’AMBIENTE INFORMAZIONI RELATIVE ALL’AZIENDA

ALCUNI DATI MACROECONOMICI Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi ALCUNI DATI MACROECONOMICI

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi

VARIAZIONE % PIL SU ANNO PRECEDENTE Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi VARIAZIONE % PIL SU ANNO PRECEDENTE

LE POTENZIALITA’ DI CRESCITA SUI MERCATI ESTERI IN ITALIA Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi LE POTENZIALITA’ DI CRESCITA SUI MERCATI ESTERI IN ITALIA Composizione delle esportazioni italiane anno 2006

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi Nelle considerazioni annuali della Banca D’Italia ( maggio 2009) si legge che da ottobre 2008 a marzo 2009 il Pil italiano è caduto, in ragione d’anno di 7 punti percentuali

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi EU Spring 2009 forecast

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi EU Spring 2009 forecast

RAPPORTARSI AL MEGLIO CON GLI ISTITUTI DI CREDITO Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi RAPPORTARSI AL MEGLIO CON GLI ISTITUTI DI CREDITO

RAPPORTO BANCA IMPRESA Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi RAPPORTO BANCA IMPRESA I RAPPORTI CON IL SISTEMA FINANZIARIO STANNO VIVENDO UN PERIODO PARTICOLARMENTE DIFFCILE PER LE IMPRESE A CAUSA DI : MINORE DISPONIBILITA’ DI CREDITO DEL SISTEMA FINANZIARIO APPLICAZIONE DEI PRINCIPI DI BASILEA 2 RITARDO PAGAMENTO DA PARTE DEI CLIENTI

ALCUNE INFORMAZIONI TRATTE DALLE Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi ALCUNE INFORMAZIONI TRATTE DALLE CONSIDERAZIONI FINALI DELLA BANCA D’ITALIA (maggio 2009) L’8 PER CENTO DELLE IMPRESE HA RICEVUTO UN DINIEGO A UNA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO; è il valore più elevato dalla metà degli anni Novanta; era meno del 3 un anno fa. OLTRE IL 10 PER CENTO DELLE IMPRESE DICHIARA DI AVER RICEVUTO, DA OTTOBRE, RICHIESTE DI RIMBORSI ANTICIPATI. Va posta un’attenzione straordinaria alle prospettive di medio- lungo periodo delle imprese che chiedono assistenza finanziaria.

DI QUALI SERVIZI BANCARI ABBIAMO BISOGNO Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi DI QUALI SERVIZI BANCARI ABBIAMO BISOGNO L’azienda deve conoscere di quali tipologie di finanziamenti ha bisogno per poter rapportarsi al meglio con le banche. Se deve approvvigionarsi di beni a lungo ciclo di utilizzo deve ricorrere a fonti di finanziamento a medio-lungo. La durata del finanziamento e quindi l’ammontare delle rate di rimborso deve essere inferiore o uguale ai ritorni finanziari derivanti dall’utilizzo dei beni acquistati. Per il fabbisogno di circolante può utilizzare prestiti a breve o meglio aperture di credito in c/c. Per scegliere il finanziamneto appropriato l’azienda deve conoscere il suo ciclo monetario e il fabbisogno a breve.

ATTIVITA’ AZIENDALE E FLUSSI FINANZIARI Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi ATTIVITA’ AZIENDALE E FLUSSI FINANZIARI Soci Terzi Entrate Finanziarie Esterne Entrate Finanziarie Interne Uscite per acquisti di fattori produttivi Trasformazione dei fattori produttivi In prodotti Entrate per vendita di prodotti Durevoli Ad uso immediato

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi ATTIVITA’ AZIENDALE E FLUSSI FINANZIARI + GIACENZA MEDIA MATERIE DURATA PRODUZIONE + DURATA CICLO MONETARIO GIACENZA MEDIA PRODOTTI + + DILAZIONE MEDIA CLIENTI - DILAZIONE MEDIA FORNITORI

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi EQUILIBRIO FINANZIARIO

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi AUTONOMIA

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi CIRCOLANTE NETTO

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi CIRCOLANTE NETTO NEGATIVO

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi MARGINE DI TESORERIA

OTTIMIZZARE LA TRUTTURA PRODUTTIVA E ORGANIZZATIVA PER RIDURRE I COSTI Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi OTTIMIZZARE LA TRUTTURA PRODUTTIVA E ORGANIZZATIVA PER RIDURRE I COSTI

LA BSC suggerisce di passare da una pianificazione basata unicamente Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi LA BSC suggerisce di passare da una pianificazione basata unicamente sulle misurazione dei beni materiali in uno schema con il quale si può esaminare la strategia per creare valore da quattro prospettive diverse:   ECONOMICO FINANZIARIA Crescita e redditività CLIENTI Creare valore e differenziarsi dalla concorrenza PROCESSI AZIENDALI INTERNI Ottimizzazione dei processi aziendali interni APPRENDIMENTO E CRESCITA Creare un clima che favorisca le innovazioni e la conoscenza dell’ azienda.

Misure prevalentemente INTERNE Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi LE PROSPETTIVE Possiamo considerare le 4 prospettive in questo modo Economico-finanziaria Clienti   Misure prevalentemente ESTERNE   Apprendimento e crescita Processi aziendali interni   Misure prevalentemente INTERNE   Si può quindi dire che l’azienda per sviluppare la strategia e raggiungere gli obiettivi ha due strumenti interni fondamentali:

DEFINIRE I RAPPORTI CAUSA-EFFETTO DELLA STRATEGIA Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi DEFINIRE I RAPPORTI CAUSA-EFFETTO DELLA STRATEGIA Prospettiva economica-finanziaria SISTEMA AZIENDA Prospettiva apprendimento e crescita Prospettiva clientela Prospettiva processi aziendali interni

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi I BENI IMMATERIALI   E’ necessario aggiunge al normale controllo di gestione basato sulla misurazione dei beni tangibili, la misurazione e l’ottimizzazione delle risorse immateriali dell’azienda. CAPITALE UMANO CAPITALE INFORMATIVO CAPITALE ORGANIZZATIVO Questi asset devono essere allineati e integrati con gli altri asset e non creare forme indipendenti spesso trascurate nella strategia aziendale.

FASE DI ANALISI E DI PREPARAZIONE Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi FASE DI ANALISI E DI PREPARAZIONE QUAL’E’ LA NOSTRA MISSIONE   QUALI SONO I NOSTRI VALORI DI BASE VISIONE DOVE SIAMO  Ø      LA SITUAZIONE DI PARTENZA   Ø      Analisi economico finanziaria Ø      Posizionamento sul mercato Ø      Soddisfazione della clientela Ø      I nostri processi interni Ø      Le nostre conoscenze DOVE VOGLIAMO ARRIVARE   Definizione degli obiettivi

CONFRONTO ECONOMICO-FINANZIARIO E STRUTTURALE Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi CONFRONTO ECONOMICO-FINANZIARIO E STRUTTURALE CON LE AZIENDE DEL SETTORE

Per meglio competere in un mercato particolarmente difficile Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi Per meglio competere in un mercato particolarmente difficile le aziende devono conoscere i punti di forza e di debolezza della concorrenza e imparare dai concorrenti migliori. A tale scopo risulta molto utile il benchmarking economio-finanziario.

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi

Piccola impresa tra stretta creditizia e calo degli ordinativi