Interpolazione statistica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La scienza che raccoglie i dati e li interpreta si chiama STATISTICA
Advertisements

STRUTTURA DI.
Tecniche di analisi dei dati e impostazione dell’attività sperimentale
Prof.Maurita Fiocchi Corso A-ERICA RICERCA PUNTI ESTREMANTI LIBERI DELLE FUNZIONI REALI A DUE VARIABILI REALI z = f( x ; y )
INTERPOLAZIONE MOD.10 CAP.1
Capitolo 1 Funzioni.
Il senso dei dati: Elaborazione e Interpretazione.
Cassaforte asincrona SR
Distribuzione Normale o Curva di Gauss
La verifica delle ipotesi in scienza politica
Circuiti Sequenziali Asincroni
Architetture.
Fisica: lezioni e problemi
L’intensità luminosa diminuisce con la distanza… ma come?
La regressione lineare trivariata
PENDENZA DELLA RETTA di Federico Barbarossa Per lo schermo intero, clic su tasto destro e scegli. Per avanzare con la presentazione, frecce. Per chiudere,
Qual è l’obiettivo del consumatore?
DISTRIBUZIONE CAMPIONARIA CONGIUNTA DI DUE VARIABILI (1)
La logica della regressione
CONTINUITÀ LIMITI E DIFFERENZIABILITÀ DI FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI
Matematica e statistica Versione didascalica: parte 2 Sito web del corso Docente: Prof. Sergio Invernizzi, Università di.
M a r c o T a r i n i C o m p u t e r G r a p h i c s / 0 6 U n i v e r s i t à d e l l I n s u b r i a - 1/40 Esercizio Rasterizzazione (risultato.
FUNZIONE: DEFINIZIONE
coordinate utente e di finestra
BIOINGEGNERIA S. Salinari Lezione 5. Lalgoritmo di retropropagazione Premesse 1.Reti Duali Si definiscono reti duali reti per cui è verificata la seguente.
STATISTICA a.a METODO DEI MINIMI QUADRATI REGRESSIONE
Valutazione della stima: gli intervalli di confidenza
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Retta di carico (1) La retta dipende solo da entità esterne al diodo.
Analisi bivariata Passiamo allo studio delle relazioni tra variabili
G. Barbaro interpolazione1 INTERPOLAZIONE. G. Barbaro interpolazione1 In Statistica e in genere nelle scienze sperimentali, si studiano o si osservano.
Parte I (Sensori) Stima sperimentale dei parametri in regime statico
INTERPOLAZIONE Si parla di processo di interpolazione quando, conoscendo una serie di dati, sperimentali o statistici, riguardo ad un evento, si vuole.
1 Y Modello di regressione semplice Supponiamo che una variabile Y sia funzione lineare di unaltra variabile X, con parametri incogniti 1 e 2 che vogliamo.
Una rete sequenziale asincrona è dotata di due
Una macchina sequenziale asincrona ha due ingressi x1, x2 e un'uscita z. Gli ingressi non cambiano mai di valore contemporaneamente. L'uscita assume il.
Diagramma degli stati che descrive il comportamento della rete.
Elementi di programmazione ad oggetti a. a. 2009/2010 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica Docente: Mauro Mazzieri, Dipartimento di Ingegneria.
GRAFICO DI UNA FUNZIONE
Quale valore dobbiamo assumere come misura di una grandezza?
INTRODUZIONE A MATLAB LEZIONE 4 Sara Poltronieri slide3.4 matlabintro
In alcune situazioni di mercato, la richiesta di un prodotto o di un servizio è strettamente legata alla capacità di acquisto del consumatore, ai suoi.
MEDIE STATISTICHE.
Cosa significa la parola funzione?
Associazione tra due variabili
DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Statistica economica (6 CFU)
Sistema di regolazione del volume Il progetto consiste nella sintesi e nella realizzazione attraverso Xilinx di un sistema per la regolazione del volume,
Introduzione alla Regressione Lineare e alla Correlazione.
Riassunto Rete Vi sono dunque due ingressi (X1,X2) e ununica uscita; X1 e X2 non cambiano mai contemporaneamente Luscita va a 1 se viene rispettata la.
In una macchina automatica vengono utilizzati due segnali binari X1,
Interpolazione e regressione
DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Corso di Programmazione Grafica e Laboratorio Daniele Marini
Esonero di MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI 21/12/2012 TEMA 1 x x1x2 x3x4 k1 k2 k Kx4/(1+x4) u1u2 y1 y2 Si verifichi: 1.L’identificabilità del modello non.
Prof Riccardi Agostino - ITC "Da Vinci"
Fisica: lezioni e problemi
Relazioni tra grandezze fisiche
Le Funzioni Prof. Antonelli Roberto Prof. Antonelli R.
Interpretazione geometrica della congettura di Goldbach di Cristiano Armellini
Esonero di MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI 18/12/2013 TEMA 1 Si verifichi: 1.L’identificabilità del modello non lineare (ingressi noti) con il metodo delle.
Introduzione alla regressione multipla
Un insieme limitato di misure permette di calcolare soltanto i valori di media e deviazione standard del campione, ed s. E’ però possibile valutare.
Ing. Maurizio Bassani LOGISTICA - Capitolo 3 - Modulo 1
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
L’analisi di regressione e correlazione Prof. Luigi Piemontese.
I “FERRI DEL MESTIERE”: ALCUNI STRUMENTI ANALITICI PER LA STORIA ECONOMICA LM 84, Corso di Storia Economica 2015/16.
Regressione lineare Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino2 Distribuzioni Correlate Una variabile casuale z, può derivare dalla composizione.
RAPPRESENTAZIONE DATI LA RAPPRESENTAZIONE PUÒ ESSERE UTILIZZATA A SCOPO DI ANALISI, INTERPRETAZIONI E COMUNICAZIONI. PER RAGGIUNGERE QUESTI OBIETTIVI È.
Analisi delle osservazioni
Transcript della presentazione:

Interpolazione statistica Cosè e a cosa serve Michele Manenti

Interpolazione statistica L'interpolazione statistica serve per determinare una funzione che rappresenti la relazione tra due grandezze x e y

Interpolazione statistica Questa si attua quando si conoscono alcune coppie di dati, come x e y, interpretabili come dei punti Con l'interpolazione si trova una funzione che descrive la relazione tra x e y

I casi di utilizzo Questa si può utilizzare in 2 casi La mancanza di dati, per aumentare il numero dei dati considerati pochi o frammentati Possibilità di un errore nei dati, per trovare il valore effettivo dei dati

Esempio Questo può essere un esempio: x y x1 y1 x2 y2 .... xn yn

Possibile grafico Questo potrebbe essere il grafico.

Che funzione sciegliere? la funzione può essere di tipo diverso: lineare (primo grado), parabolica (secondo grado), esponenziale etc. in generale la scelta può essere suggerita dall’esame del diagramma a dispersione. In questo primo esempio potrebbe essere logica l’adozione di una funzione lineare (una certa tendenza dei dati di disporsi attorno a una retta)

Grafico con funzione scielta Questo potrebbe essere il risultato della funzione scielta

Come sciegliere la funzione La funzione da scigliere può essere qualunque tipo, basta capire soltanto quale scieglere in base a come sono disposti i punti