Giovanni Maria Battista Vianney nacque a Dardilly l8 maggio 1786 da famiglia contadina di solide tradizioni cristiane.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La pastorella del Cuore Immacolato di Maria
Advertisements

GIOVANNI ACQUADERNI E MARIO FANI
RITO DELLA CRESIMA.
ALESSANDRO MANZONI Roby & Marty.
Madre Gesuina Seghezzi
Magistero in briciole Don Ricciotti Saurino.
ESSERE ASSISTENTI IN QUESTA AC
Conversione? chiamata ! san Paolo
SCUOLA DI FORMAZIONE TEOLOGICA
Un valore per crescere:
 PINA SURIANO        A Partinico, centro agricolo della provincia di Palermo, che fa parte dell’arcidiocesi di Monreale, il 18 febbraio 1915 nacque Giuseppina.
San Marcellino Champagnat
Beato Luigi Monza: profeta di carità.
ASSEMBLEA FORANEALE - settembre
10.00.
Pergusa 26, 27 e 28 Agosto 2011 Ritiro GRUPPO FAMIGLIE LA MISSIONE DEL GRUPPO FAMIGLIE.
Gesù è modello del chierichetto
Elaborato da Anna Lollo Sono fedele a Cristo nella vita quotidiana? Sono capace di fare vedere la mia fede, con rispetto ma anche con coraggio? 13.
Don Arcangelo Tadini vive nel cuore dellAfrica 16 Agosto 1966 Inizio della missione delle Suore Operaie In Burundi.
Il Sacramento è: L’AZIONE DI CRISTO NELLA CHIESA
ParrocchiaS.Anna Sagra Facciamo Festa ! Facciamo Festa numero unico in occasione della festa patronale della Parrochia di S.Anna. Anno Domini 2012.
Itinerario di Iniziazione Cristiana per ragazzi
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli nel Parco di S.Giuliano a Mestre durante la visita ad Aquileia e Venezia.
Una donna che sull‘esempio di Maria ha detto „si“ a Dio
Il Papa Benedetto XVI con le parole di San Paolo ti ricorda che anche tu in Cristo dai vita alla speranza,: “Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro.
Grandezza del sacerdozio
Tu sei il mio Figlio, che amo
Parrocchia S. M. della Guardia O.F.M. - Catania
13.00 Visita pastorale di Benedetto XVI Alla Parrocchia romana di San Giovanni Battista De la Salle al Torrino Omelia della Messa domenica 4.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica di Pasqua.
Nuova I.C.F.R. Riscoprire la bellezza del Cristo accompagnando i nostri figli sul cammino dell'iniziazione cristiana.
Lettera per la Festa del Sacro Cuore Dio ci fa dono dei beni necessari per la vita e la missione Leconomia è una dimensione fondamentale nella.
DEI MISSIONARI MARTIRI
Incontro con i genitori
Decisa ad entrare in convento, non venne ammessa perché di salute delicata Orfana, cresce nel Monastero di Poissy. Impara l’Arte, la Storia, e si nutre.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II b domenica del Tempo Ordinario.
LE PRIME COMUNITA’ CRISTIANE
ITINERARIO CATECUMENALE DEI RAGAZZI
Qualità naturali di Francesco di Sales A cura di Sr Aurelia Parlangeli.
DON GIOVANNI BOSCO La vita Le opere Le congregazioni.
Via Crucis È ripercorrere le orme insanguinate di Gesù
9,00.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico in Piazza San Pietro nella VI Domenica del Tempo Ordinario.
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Festa della Dedicazione della.
11.00 Hodie Simon Petrus ascendit crucis patibulum, alleluia: Oggi Simon Pietro sale sul patibolo della croce, alleluia.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella III c Domenica del Tempo.
I SETTE SACRAMENTI.
LETTERA NUMERO 1 Paolo chiamato ad essere apostolo dell’amore di Cristo, come voi figlio amato del Signore, agli operatori di catechesi della collaborazione.
I sacramenti Attraverso i Sacramenti siamo accompagnati da Gesù e dalla Chiesa a prendere parte all’edificazione del regno di Dio.
11.00.
14.00 Incontro con gli anziani Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 28 settembre 2014 in Piazza San Pietro all’incontro con.
«Non vergognarti della testimonianza da rendere al Signore nostro»
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella XII c Domenica del Tempo.
14.00.
...Lo hanno chiamato da un paese lontano.. "Ho avuto paura nel ricevere questa nomina, ma l’ho fatto nello spirito dell’ubbidienza verso Nostro Signore.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus Dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XVIII Domenica del Tempo Ordinario.
La Chiesa di Trieste tra storia e profezia Presentazione del lavoro di sintesi sul questionario riguardante il primo ambito del Convegno: Chiesa di Trieste.
Penitenza e sincero pentimento. Le indulgenze oggi
13.00 Kyrie eleison, Christe eleison, Kyrie eleison Signore pietà, Cristo pietà, Signore pietà.
Ciao, il mio nome è Giovanni,
MONFALCONE 31 GENNAIO 2016 Generare alla fede: genitori protagonisti.
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
«IL FIGLIO DELL’UOMO DOVEVA MOLTO SOFFRIRE» (Marco 8,31-32) PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno Pastorale
La volta scorsa abbiamo parlato della CHIESA E’ CHIESA l’insieme delle persone che amano la stesso Dio, che vogliono bene allo stesso GESU’
Don BOSCO Prete dei giovani Avvenimenti fondamentali nella sua vita.
Del Sacerdote, tanto grande e tanto fragile hanno detto:
Ortodossi, cattolici e protestanti a confronto
Storie vere dei tempi passati …ma sempre presenti Nel nostro prossimo futuro !!!
La classe 3° della scuola secondaria di 1° grado dell’istituto comprensivo Littardi Imperia presenta:
Mentalità e religiosità nell’XI secolo
Transcript della presentazione:

Giovanni Maria Battista Vianney nacque a Dardilly l8 maggio 1786 da famiglia contadina di solide tradizioni cristiane

La rivoluzione francese venne a turbarne la serenità Per restare fedeli al Papa i genitori entrarono nel circolo clandestino di un sacerdote refrattario

Nella cucina di una casa di campagna, durante una Messa celebrata da questo sacerdote, Giovanni Maria ricevette la Prima Comunione Aveva 13 anni!

Leducazione cristiana dei genitori e leroica testimonianza di fede del sacerdote influirono moltissimo sulla sua maturazione Intorno ai 20anni decise di diventare prete

Non aveva istruzione e non era allenato allo studio… I suoi sforzi per imparare il latino diedero qualche risultato solo dopo un pellegrinaggio per ottenere la grazia di vincere la propria ignoranza

A marzo del 1809 fu però chiamato alle armi nellesercito napoleonico Riuscì a disertare e a nascondersi per due anni Tornò a casa solo dopo la morte della madre (febbraio 1811)

Il padre era in collera con lui per tutti i guai che la famiglia aveva avuto per causa sua Giovanni Maria chiese perdono, ma era convinto di essere stato guidato dalla Provvidenza:

Aveva compreso in quegli anni che non avrebbe potuto servire in un esercito ostile al Papa E che non poteva dedicarsi al servizio di Dio ed esercitare al tempo stesso violenza contro i fratelli

Fu riaccolto dal suo maestro, il parroco di Ecully E dopo dure prove, a causa delle sue difficoltà nello studio, poté ricevere gli ordini sacri

Fu ordinato sacerdote il 13 agosto 1815 e nominato coadiutore del suo maestro e benefattore, con cui rimase per due anni

I due sacerdoti avevano una grande comunanza di intenti: spirito di abnegazione, di preghiera, di penitenza, di digiuno senso della tragicità del peccato…

A cui doveva fare seguito una vita sobria e parca finalizzata allincontro con Dio nella preghiera

circa 250 abitanti, per lo più di umili condizioni, con una religiosità superficiale e banale, schiava dei propri comodi… Nel febbraio 1818 Giovanni Maria Vianney fu trasferito ad Ars:

Si affidò alla preghiera per strappare alla dannazione il suo gregge Giovanni Maria si trovò solo a portarne il peso

promosse la frequenza ai sacramenti Combatté il ballo, le osterie, la trascuratezza del precetto festivo, radunò piccoli gruppi orientati ad una vita cristiana coerente

il fervore cristiano si espanse a macchia dolio In tal modo ottenne la conversione di gran parte della sua parrocchia

Ebbe un tenore di vita molto austero e penitente Giovanni Maria si dedicò interamente alla sua parrocchia, senza riservarsi tempo né energie

Attraverso la confessione, in occasione delle missioni popolari, raggiunse anche le parrocchie vicine Trasmetteva la fede perché viveva coerentemente quanto predicava

Per le ragazze senza istruzione e di condizioni disagiate fondò la Casa della Provvidenza Fu attento alle necessità dei più bisognosi Era sempre pronto allaiuto e al soccorso dei poveri e dei sofferenti

e aiutò molti altri a compiere un significativo cammino di fede Attraverso il confessionale riuscì a riavvicinare a Dio molti che se ne erano allontanati

La sua santità si fonda nella quotidianità e semplicità del suo ministero Aveva un particolare dono di discernimento e di penetrazione dei cuori

in atteggiamento di semplice a fiducioso abbandono in Dio Morì il 4 agosto 1859 Fu beatificato l8 gennaio 1905, canonizzato il 31 maggio 1925 e dichiarato patrono dei parroci di tutto il mondo nel 1929