Obbligo e Riordino dei Cicli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
Advertisements

I conferenza di servizio Roma 18 maggio 2009 Michela BarsantiMichela Barsanti Paola PieravantiPaola Pieravanti Stefano VolpeStefano Volpe La quarta prova.
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Il quadro di riferimento di matematica: INVALSI e TIMSS a confronto
ANNO SCOLASTICO 2009/2010 QUARTA PROVA ESAME DI STATO ANALISI DI ALCUNI QUESITI.
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
LA PARABOLA Problemi relativi alla parabola
Capitolo 8 Sistemi lineari.
Autovalori e autovettori
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
IPOTESI MODULO DI LAVORO COMPLETO
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Anna Riva maggio 2007.
Nuovi scenari per la Matematica
POLINOMI 2 aspetti o punti di vista 1) Algebrico formale 2) Funzionale 1) A(x) è un espressione algebrica che, ridotta a forma normale, è del tipo A(x)
LALGEBRA NEI PROGRAMMI PNI & UMI. BIENNIO PNI TEMA 2. INSIEMI NUMERICI E CALCOLO a) Operazioni, ordinamento e loro proprietà negli insiemi dei numeri.
L’ALGEBRA NEI PROGRAMMI
1 Le competenze di base dell'asse matematico Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma.
Obbligo d’istruzione L’Asse matematico Donatella MARTINI
RISOLVERE PROBLEMI CON LUSO DI STRUMENTI MATEMATICI DIFFICOLTA RISCONTRATE : LETTURA FRETTOLOSA DEL TESTO E SCARSA RIFLESSIONE SUL SIGNIFICATO DEI DATI.
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
Lezione 11. Risposte multiple M1 r1 M2 R2 M3.
Napoa Azione 4 – Gruppo B7 1.Risultati della somministrazione 2002: M2 Vamio Analisi item test di profitto rispetto ai contenuti riferiti ai temi ministeriali.
Conferenze di servizio del MIUR organizzate a livello regionale sulla valutazione ed autovalutazione delle istituzioni scolastiche autonome, marzo.
SSIS-Veneto Indirizzo FIM A.A
6° SEMINARIO NAZIONALE SUL CURRICOLO VERTICALE Domenica 8 maggio 2011.
Classi seconde programmazione didattica
7 dicembre 2010 Licei Vittoria Colonna- 7 dicembre prof.sse Michela Barsanti e Claudia Ferrone.
La matematica nelle indagini internazionali e nella prova nazionale: riflessioni sui risultati degli studenti italiani Giorgio Bolondi Università degli.
Istituto Comprensivo “Della Robbia” - APPIGNANO
Indicazioni nazionali per i licei scientifici e delle scienze applicate Percorsi didattici G. Margiotta Montevarchi, 22 novembre 2012.
Realizzazione dei prodotti Asse matematico
DIREZIONE DIDATTICA 6° CIRCOLO
Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato Art. 1, c. 5, Legge 25 ottobre 2007, n. 176: dallanno scolastico 2007/08 il Ministro della Pubblica Istruzione.
Quali conoscenze e abilità matematiche valutare al termine della
COMMISSIONE VALUTAZIONE
Obbligo formativo a 16 anni
UNITA’ DI APPRENDIMENTO N
CONFRONTO TRA QUADRI DI RIFERIMENTO.
Corso di Formazione per docenti di Scuola Superiore: Il calcolo infinitesimale nei licei non scientifici Febbraio-Marzo 2013 LaboratorioDidattico effediesse.
Le rilevazioni sugli apprendimenti da parte dell’INVALSI Italiano
Progetto di Laboratorio AREA A RISCHIO “MATEMATICA …IN GIOCO”
Convegno UMI – CIIM Cetraro ottobre 2010
1 Nuovo Obbligo Scolastico: Gli Assi Culturali. 2 Asse dei Linguaggi Asse Matematico Asse Scientifico-Tecnologico Asse Storico Sociale.
1 Matematica 2003 La Matematica per il cittadino La Matematica per il cittadino Attività didattiche e prove di verifica per un nuovo curricolo di matematica.
O BIETTIVI DI APPRENDIMENTO FONDAMENTALI DA ACQUISIRE DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA Presso l’Istituto Comprensivo di Gioia Sannitica.
Didattica della geometria alla luce delle
I curricoli di Matematica dell’Istruzione Tecnica
Valutazione e Certificazione delle Competenze
Elementi di Geometria da un punto di vista superiore
6 dicembre Anno Processi Numer i Spazio e figure Misura, Dati e Previsioni Relazioni e funzioni TOT 1. Conoscere e padroneggiare i contenuti.
03/05/20101 Due piste di lavoro per EMMA 2010: Focus su due processi cognitivi: a)Conoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazione e saper passare.
L'apprendistato al senso dei simboli in algebra LEZIONE 3 L'apprendistato al senso dei simboli in algebra 3.1.
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
24/04/2015Introduzione1 Prentazione del modulo di: Elementi di Algebra d.p.d.v.s. Libero Verardi.
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO C. COLOMBO (TA) RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI ITALIANO E MATEMATICA A. S CLASSI TERZE.
Giochiamo a tris. Un campo di esperienza per il problem-solving: i giochi di interazione strategica.
Equazione di un luogo geometrico nel piano cartesiano
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
Istituto Comprensivo Ivrea 1
1 Un consiglio comunale vuole posizionare un palo della luce in un parco pubblico di forma triangolare in modo che il parco sia illuminato in modo omogeneo.
DISCIPLINA MATEMATICA.
I GRAFICI – INPUT 1.
Quadro di Riferimento INVALSI: elementi di confronto e continuità fra ordini di scuola.
Istituto Tecnico Industriale "G. Marconi" Via Milano n Pontedera (PI) Tel Fax Caponi.
STUDIO DI UNA DISEQUAZIONE DI SECONDO GRADO
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE Anno scolastico Inizio: da stabilire Termine: entro il 30 giugno 2010.
Incontro precedente Osservazioni e suggerimenti da parte dei docenti della scuola media concernenti: Test ingresso Tempi accoglienza e termine trimestre.
ISTITUTO COMPRENSIVO «O. GIORGI» RESTITUZIONE DATI INVALSI CRITICITÀ SINTESI DEI QUADERNI DI RIFERIMENTO DELLA PROVA DI MATEMATICA.
Transcript della presentazione:

Obbligo e Riordino dei Cicli Prove Invalsi di Matematica a conclusione della seconda classe secondaria di secondo grado. Riferimento alle competenze di base previste alla conclusione dell'obbligo scolastico 2010-11: (precedenti Ordinamenti) Doc. Tecn. all. al DM 22-8-2007. 2011-12: (nuovi Ordinamenti) Doc. Tecn. all. al DM 22-8-2007 Indicazioni Nazionali e Linee Guida A.Cannas

Obbligo e Riordino dei Cicli Nel 2011 le domande erano coerenti con le competenze previste a conclusione dell'obbligo ma non necessariamente con i contenuti realmente sviluppati nelle scuole, ancora legate ai vecchi (e allora vigenti) programmi ministeriali. I contenuti erano relativi ai 4 ambiti: Numeri Spazi e Figure Dati e Previsioni Relazioni e Funzioni A.Cannas

Obbligo e Riordino dei Cicli Abbiamo osservato comunque che: gli item proposti erano alla portata di uno studente medio del liceo; gli studenti hanno risposto positivamente alla lettura di grafici e tabelle; i peggiori risultati si sono registrati sugli argomenti algebrici; è positivo il riferimento ad esempi reali in diversi item proposti Alcuni item si prestavano ad individuare prestazioni eccellenti A.Cannas

Obbligo e Riordino dei Cicli Nel 2012 le classi sottoposte alla rilevazione seguono (dovrebbero seguire) le nuove Indicazioni Nazionali per i Licei e Linee Guida per i Tecnici e i Professionali. Le prove (come nel 2011) sono le stesse per tutti gli indirizzi e si articolano in 30 domande contenenti 54 item complessivamente (34 a scelta multipla, 20 di tipo aperto a risposta univoca o articolata) A.Cannas

Obbligo e Riordino dei Cicli QdR Matematica conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica (oggetti matematici, proprietà, strutture) conoscere e padroneggiare algoritmi e procedure (in tutti gli ambiti, non solo quello aritmetico) conoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazioni e saper passare da una all'altra (verbale, scritta, simbolica, grafica....) saper risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica saper riconoscere il carattere misurabile di oggetti e fenomeni e saper utilizzare strumenti di misura A.Cannas

Obbligo e Riordino dei Cicli QdR Matematica acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico (congetturare, verificare, giustificare, definire, argomentare, generalizzare, dimostrare....) utilizzare la matematica per il trattamento quantitativo dell'informazione (descrivere un fenomeno in termini quantitativi, interpretare la descrizione di un fenomeno con strumenti statistici, utilizzare modelli matematici...). saper riconoscere le forme nello spazio (riconoscere forme in diverse rappresentazioni, individuare relazioni tra forme, immagini o rappresentazioni visive, visualizzare oggetti tridimensionali a partire da una rappresentazione bidimensionale e, viceversa, rappresentare sul piano una figura solida, saper cogliere le proprietà degli oggetti e le loro relative posizioni, ...). A.Cannas

Obbligo e Riordino dei Cicli La prova AMBITI PROCESSI Numeri Spazi e Figure Dati e previsioni Relazioni e Funzioni Concetti e Procedure M1- M5- M11a- M12- M15- M21- M23a- M25- M28- M13- M26abc- M29- M6bc- M14abc- M2b- M10a- Rappresentazioni M18- M22- M6a- M9- M2ade- M10b- Modellizzazione M20- M17- M24- M4- M2c- M7ab- M27- Argomentazione M11bc- M19- M23b- M3- M8- M16- M30 A.Cannas

Obbligo e Riordino dei Cicli ARITMETICA E ALGEBRA Insiemi N, Z, Q, R, rappresentazioni, operazioni, ordinamento Espressioni algebriche; principali operazioni. Equazioni e disequazioni di I grado Sistemi di equazioni e disequazioni di I grado LICEI (non sc.) TECNICI e PROF. LICEO SCIENTIFICO Radicali e radici Equazioni e disequazioni di secondo grado Fattorizzazione di polinomi Fattorizzazione di polinomi Divisione tra polinomi Calcolo vettoriale e matriciale A.Cannas

Obbligo e Riordino dei Cicli GEOMETRIA Enti geometrici fondamentali; termini assioma, teorema, definizione. Piano euclideo:relazioni tra rette;congruenza di figure; poligoni e loro proprietà. Circonferenza e cerchio Misura di grandezze; grandezze incommensurabili, perimetro e area di poligoni. Teoremi di Pitagora e Euclide. Teorema di Talete e sue conseguenze. Il metodo delle coordinate: il piano cartesiano. Interpretazione geometrica dei sistemi di equazioni Trasformazioni geometriche elementari e loro invarianti LICEI (non sc.) TECNICI e PROF. LICEO SCIENTIFICO Le principali figure geometriche dello spazio le coniche, i fasci di rette e le proprietà fondamentali della circonferenza. le funzioni circolari, proprietà relazioni elementari risoluzioni dei triangoli, A.Cannas

Obbligo e Riordino dei Cicli RELAZIONI E FUNZIONI Il piano cartesiano e il concetto di funzione Funzioni di proporzionalità diretta, inversa e relativi grafici, funzione lineare Rappresentazione del grafico di una funzione sul piano cartesiano LICEI (non sc.) TECNICI e PROF. LICEO SCIENTIFICO Studio di funzioni y=x2 y=|x|, y=a/x Funzioni circolari Studio di funzioni y=ax2+bx+c Studio di funzioni y=ax2+bx+c, y=|x|, y=a/x, funzioni lineari a tratti A.Cannas

Obbligo e Riordino dei Cicli DATI E PREVISIONI Dati, loro organizzazione e rappresentazione. Principali tipi di grafico Incertezza di una misura e concetto di errore la notazione scientifica per i numeri reali il concetto e i metodi di approssimazione LICEI (non sc.) TECNICI e PROF. LICEO SCIENTIFICO Valori medi e misure di variabilità Significato della probabilità. Probabilità e frequenza Significato della probabilità. Probabilità e frequenza. Semplici spazi discreti di probabilità: eventi disgiunti, probabilità composta, eventi indipendenti. A.Cannas

Obbligo e Riordino dei Cicli I risultati A.Cannas

Obbligo e Riordino dei Cicli I risultati A.Cannas

Differenza nella prova tra tipologie di istituto Obbligo e Riordino dei Cicli Differenza nella prova tra tipologie di istituto A.Cannas

Obbligo e Riordino dei Cicli A.Cannas