Il piano sociale di zona: dal government alla governance

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Advertisements

9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
VET GOVERNANCE: GOVERNANCE TERRITORIALE DEI SISTEMI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE LONDRA - 20 APRILE 2009 Domenico Sugamiele LLP-LdV/TOI/08/IT/566.
Il Sistema Sanitario in controluce Sostenibilità economica e qualità dellassistenza Rapporto 2012.
DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Il profilo di salute del Piemonte
Microaree Trieste, Spazio Villas.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Titolo progetto Ufficio di Promozione Sociale : Segretariato Sociale
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
1 Gli Uffici di Piano: Tipologie – Funzioni – Competenze Risorse – Organizzazione Relazione introduttiva a cura di F. Vernò e S. Buoso Lecce Aprile.
Progetto NEWNET New Network for European Welfare NUOVO PROGRAMMMA DI PROSSIMITÀ ADRIATICO INTERREG/CARDS-PHARE KICK OFF MEETING 22 – 24 Maggio 2007.
R EGIONE E MILIA- R OMAGNA Luca De Pietri e Gisella Brkovic FORLI, 22 MAGGIO 2007 Capire prima di discutere, discutere prima di parlare N.Bobbio.
CONVEGNO NAZIONALE COMUNITA E SALUTE: IL CONTRIBUTO DELLE CURE PRIMARIE DIREZIONE GENERALE SANITA E POLITICHE SOCIALI a cura di Augusto Zappi Reggio Emilia.
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
REGOLE DI SISTEMA 2011 DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
Sociologo Zygmunt Bauman) Nel mondo interdipendente la dimensione locale assume un nuovo ruolo nei processi internazionali (concetto di glocale - sociologo.
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
CASA DELLA SALUTE E INTERVENTO DOMICILIARE
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
UN SERVIZIO SOCIALE UNICO IN OGNI ZONA SOCIOSANITARIA
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
P. 1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Provincia.
Igiene generale ed applicata
Ruolo dei DG tra SSN e territori 1/14 FORUM P.A. Incontro dei Direttori Generali delle aziende sanitarie Roma, 12 maggio 2005 Il ruolo dei DG tra Servizio.
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
Piani di zona: il ruolo della provincia di Bologna.
Seminario sulle politiche giovanili nella provincia di Bologna La proposta di legge regionale e il coordinamento provinciale Provincia di Bologna Gabinetto.
DGR n del 29 novembre 2004 Linee guida per la predisposizione del Piano di Zona e del Programma delle attività territoriali.
Il programma delle attività territoriali PAT i nodi salienti da cui muove la programmazione
REGIONE LOMBARDIA Nuovi metodi per le politiche locali di welfare 9 MARZO 2006 Davide Sironi ( DG Famiglia e Solidarietà Sociale)
Università degli Studi di Bologna Ingegneria Informatica 1 Il cantiere del welfare del Comune di Bologna.
Dalla collaborazione tra PUBBLICO e NON PROFIT ai PIANI DI ZONA
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
Indirizzi innovativi per la programmazione sociale e sanitaria
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Provincia di Forlì-Cesena Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio, Turismo e Statistica S ISTEMA PER LA PR OGRAMMAZIONE I NTEGRATA E IL G OVERNO.
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
REGIONE MARCHE PIANO SOCIALE Partecipazione, tutela dei diritti, programmazione locale in un processo di continuità, consolidamento e integrazione.
PIANO DI ZONA Il Piano di Zona :documento e processo di programmazione delle politiche sociale di un territorio l.r.3/ Il piano di zona è lo strumento.
La comunicazione tra scuola servizi sociali e socio sanitari Comune di Torreglia.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino PLENARIA INTERMEDIA 20 SETTEMBRE 2006 Le parole.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
La cultura come strumento per la promozione sociale. Cooperazione decentrata della Regione Emilia-Romagna in Albania, Serbia, Montenegro e Bosnia-Erzegovina.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
Conferenza territoriale sociosanitaria Staff tecnico provinciale Ufficio di Piano Distrettuale Tavolo Welfare Gruppi tecnici di lavoro progettuale Tavolo.
Assessorato della Famiglia, delle politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali Incontri informativi con i distretti.
FORUM P.A - Roma, maggio fattori caratterizzano la fase attuale della vicenda socio-sanitaria del Paese: Un’accresciuta sensibilità dei cittadini.
Gli scenari evolutivi delle politiche sociali:  Le politiche sociali si evolvono con l’evoluzione dei sistemi socio-economici e di governo  La nascita.
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
Componenti essenziali del servizio sanitario regionale. Legge Regionale 29/2004 e Delibera di Giunta Regionale 86/ Funzione di assistenza 2. Funzione.
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
1 Il sostegno alla domiciliarità: problemi e prospettive Parma, 6 aprile 2009 Sergio Pasquinelli Istituto per la Ricerca Sociale
Avviare, attraverso una metodologia che preveda il coinvolgimento di tutti i soggetti che hanno espresso manifestazione di interesse, la costruzione del.
DIPARTIMENTO WELFARE E NEGOZIAZIONE SOCIALE. LE RISORSE ASSEGNATE ALLA SANITA’ PER IL 2016 SONO 111 MILIARDI. 1 MILIARDO IN PIU’RISPETTO AL 2015 E 4 IN.
ATS (Agenzia Tutela della Salute)
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA.
Transcript della presentazione:

Il piano sociale di zona: dal government alla governance Francesca Ragazzini Regione Emilia-Romagna Forlì, 22 maggio 2007

La Regione Emilia-Romagna Superficie in km2: 22.122,85 341 Comuni Popolazione complessiva (1/1/2006): 4.187.544, di cui: 12% (0-13 anni) 60% (14-59 anni) 28% (60 anni e oltre) Popolazione straniera residente (1/1/2005) in valore assoluto: 257.233 Forlì, 22 maggio 2007

Priorità nelle scelte di politica sociale in Emilia-Romagna: Sviluppo e rafforzamento della coesione sociale (esclusione sociale, immigrazione) Promozione dell’agio e del protagonismo di bambini, ragazzi e giovani Sostegno alla non-autosufficienza e alla domiciliarità, alle responsabilità familiari e al lavoro di cura Forlì, 22 maggio 2007

Prima della Legge nazionale n.328/00 Dopo L. 328/00 e L.R. 2/03 Programmazione di livello comunale spesso delegata a Azienda Sanitaria Risorse nazionali attribuite secondo leggi di settore Dopo L. 328/00 e L.R. 2/03 Istituzione Fondo sociale nazionale Programmazione per zone sociali (piani di zona) Ritiro deleghe e responsabilizzazione Comuni In ER: 2002-2004 sperimentazione PdZ 2005-2007: secondo triennio PdZ Forlì, 22 maggio 2007

Le funzioni in ambito sociale: La titolarità delle funzioni in ambito sociale sono in capo ai Comuni, ovvero l’ente locale più vicino al territorio. La zona sociale è il livello territoriale a cui compete la programmazione sociale e socio-sanitaria. E’ costituita dal raggruppamento di più Comuni, e di norma coincide con il territorio di riferimento del Distretto Sanitario. Forlì, 22 maggio 2007

La zona sociale è il livello territoriale più adeguato: Per la programmazione sociale e socio-sanitaria: Piani di zona Per organizzare la distribuzione dei servizi e l’accesso (sportelli sociali) Per ottimizzare l’impiego delle risorse Per regolare/organizzare gli affidamenti di servizi Forlì, 22 maggio 2007

(corrispondente al territorio di uno o più comuni), Le funzioni in ambito sanitario: Distretto sanitario: Il Distretto governa la domanda di salute della popolazione del suo territorio (corrispondente al territorio di uno o più comuni), garantisce l’erogazione dei servizi sanitari di assistenza primaria e l’accesso ad una rete integrata di servizi sanitari e socio-sanitari (questi ultimi in stretta connessione con i Comuni). E’ la sede della definizione e della programmazione dei servizi sanitari e socio-sanitari necessari per rispondere ai bisogni di salute della popolazione di riferimento. Dipartimento cure primarie Dipartimento salute mentale Dipartimento sanità pubblica Dipartimenti ospedalieri Forlì, 22 maggio 2007

Nell’ambito dello stesso territorio: Comuni: Programmazione sociale Distretto Sanitario: Programmazione sanitaria Programmazione servizi e interventi socio-sanitari Forlì, 22 maggio 2007

Forlì, 22 maggio 2007

Elementi/azioni fondamentali nella costruzione del sistema dei servizi/interventi sociali Scegliere ambiti territoriali ottimali Costruire rete di soggetti pubblici e privati che si confrontano su bisogni/priorità e progettano congiuntamente Costruire sedi di confronto: Tavoli politici/tecnici/gruppi tematici Nel progetto di Elbasan Dimensione per ora comunale. In futuro? Lavoro in rete tra soggetti pubblici/privati/ong locali e internazionali Tavolo permanente di lavoro/sottogruppi tematici Forlì, 22 maggio 2007

Costruire un sistema informativo di supporto alla programmazione su: Elementi/azioni Finanziamento prevalentemente pubblico/fondo non finalizzato (le priorità si scelgono direttamente sul territorio)/fondo locale Costruire un sistema informativo di supporto alla programmazione su: servizi/interventi (presidi/n.ro operatori e n.ro utenti) spesa per servizi/interventi Formazione operatori/amministratori Nel progetto di Elbasan Finanziamento prevalentemente privato (cooperazione internazionale/singoli progetti). Come mettere in rete i progetti e collegare finanziamenti pubblici e privati ? Banca dati progetti/servizi/strutture (da sviluppare ulteriormente) Progetto NEW - Scuola di Forlì Forlì, 22 maggio 2007

Accesso al sistema dei servizi (garanzia di equità): Elementi/azioni Definire strumenti di supporto alla programmazione elaborazione piani, monitoraggio, valutazione. (uffici di piano) Integrazione tra politiche (sociale, sanità, istruzione, formazione professionale, ecc.) Accesso al sistema dei servizi (garanzia di equità): regole per l’accesso sportelli sociali Nel progetto di Elbasan Ufficio stabile - Da sviluppare Da sviluppare Forlì, 22 maggio 2007

Quali sfide per il futuro? Quali nodi critici? Come dare corpo ai progetti contenuti nei piani di zona? Quali risorse? La rete sarà duratura o prevarranno logiche/interessi singoli dei vari soggetti? Vi è un riconoscimento politico del lavoro tecnico svolto? Le leggi nazionali sul decentramento producono effettivamente un flusso di risorse (nazionali e internazionali) per le amministrazioni locali per sostenere la programmazione? Qual è la dimensione territoriale più adeguata per la programmazione? Quale formazione serve per il futuro nell’ambito del programma NEW NET? Forlì, 22 maggio 2007