Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale La Sorveglianza PASSI nella programmazione in Sanità Pubblica Bologna 18 dicembre 2008 Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale Giuliano Carrozzi Coordinamento regionale PASSI per il gruppo di lavoro PASSI dell’Emilia-Romagna
Il campione PASSI 2007 Inizio interviste aprile 2007 11 AUSl (100%) partecipanti 2.544 interviste Tasso di adesione 85% Tasso di rifiuto 11% Tasso di non reperibilità 4% Campionamento stratificato proporzionale Analisi regionale ed aziendali mediante pesatura (procedura per campioni complessi) AUSL di Bologna ed Imola presentate insieme
Confronto campione/popolazione uomini donne
Gli stranieri intervistati 5%
Salute percepita Lo stato di salute percepito è fortemente correlato sia alla presenza delle più frequenti malattie croniche sia ai loro fattori di rischio La salute percepita è stata valutata con il metodo della stima dei “giorni vissuti in salute”, attraverso alcune domande intese a rilevare: lo stato di salute il numero di giorni in cattiva salute per motivi fisici e per motivi psicologici i giorni di limitazione delle abituali attività Lo stato di salute percepito a livello individuale è strettamente correlato con i tradizionali indicatori OGGETTIVI: morbosità e mortalità La rilevazione dello stato di salute si riferisce agli ultimi 30 GIORNI
Stato di salute percepito positivamente (PASSI 2007) 67%
Stato di salute percepito positivamente (PASSI 2007) Analisi multivariata Nella logistica sparisce la significatività qualche vs. molte difficoltà economiche
% di persone che si dichiarano in salute buona o molto buona Emilia-Romagna: 67% (65,3-69,1) Pool PASSI: 65% (63,9-65,5) -range dal 63% di Reggio Emilia al 73% di Ravenna -Emilia Centro 65% e 68% in Romagna e Emilia-Nord -Pool: il 65% degli intervistati ha giudicato positivamente la propria salute (68% nel Nord-Est Italia).
Capoluoghi di provincia Pianura/collina (1296) Montagna (209) Capoluoghi di provincia o di AUSL (949)
Emilia-Romagna Come va in generale la salute? Frequenze % di risposte “bene/molto bene” Differenze non significative
AVEN Come va in generale la salute? % “bene/molto bene” Differenze non significative
Giorni in cattiva salute per motivi fisici, psicologici e con limitazione di attività Emilia-Romagna - PASSI 2007 In Emilia-Romagna la maggior parte delle persone intervistate ha riferito di essersi sentita bene per tutti gli ultimi 30 giorni (58% in buona salute fisica, 62% in buona salute psicologica e 80% senza alcuna limitazione delle attività abituali). Una piccola parte ha riferito più di 14 giorni in un mese di cattiva salute per motivi fisici (9%), per motivi psicologici (11%) e con limitazioni alle attività abituali (4%).
Giorni in cattiva salute – motivi fisici 3,5%
Giorni in cattiva salute – motivi psichici 4%
Media giorni di cattiva salute (regione E-R) Differenze statisticamente non significative Salute fisica AVEN differenze statisticamente non significative Salute psichica
Conclusioni La percezione di buona salute diminuisce con l’aumentare dell’età, è minore tra le donne, tra i meno istruiti e tra coloro che sono affetti da malattie Valori in linea con i dati dell’indagine multiscopo dell’ISTAT del 2005 (“61,3% delle persone di 14 anni e più riferisce di stare bene o molto bene”) Valori sovrapponibili a quelli del PASSI 2006 (66%; i questionari 2006 e 2007 erano identici per questa sezione) Nel PASSI 2005 a livello regionale: percezione positiva del proprio stato di salute da parte del 66,1% (IC95% 63,7-68,5) con le stesse associazioni descritte nel 2006; 3,1 giorni in cattiva salute per motivi fisici, 3,3 quelli per motivi psicologici, 1,3 giorni di limitata attività. I meno giovani e le donne lamentano più giorni in cattiva salute e con maggiore limitazione delle abituali attività.
Depressione L’OMS, nel Rapporto sulla Salute (2001), prevede che entro il 2020 la depressione diventerà la causa più frequente di malattia nei Paesi industrializzati. In Italia il 7,3% dei cittadini con più di 18 anni ha sofferto almeno di un disturbo mentale nell’arco di 12 mesi e la prevalenza dei disturbi depressivi a 12 mesi è stimata nel 3,5% Si stima che, nei Paesi europei, circa la metà (44-70%) delle persone colpite da malattie mentali non venga mai curata PASSI2006
Depressione OBIETTIVI SPECIFICI: Stimare la prevalenza di persone : che riferiscono di aver avuto sintomi di depressione ed eventuali limitazioni nell’attività con sintomi di depressione che hanno fatto ricorso a qualche figura di aiuto o a farmaci Sintomi di depressione indagati: “Ha provato poco interesse o piacere nel fare le cose?” “ Si è sentito/a giù di morale, depresso/a o senza speranze?”
Sintomi di depressione 8,2% Usa le domande 12.1 e per il 12.2, il numero di giorni devono essere convertito in un punteggio: 0 – 1 giorno = 0 punti 1 - 6 giorni = 1 punto 6 - 11 giorni = 2 punti 11 - 14 giorni = 3 punti Una somma del punteggio per la 12.1 e 12.2 viene calcolata (massimo = 6) Definizione di depressione: 3
Persone con sintomi di depressione Emilia-Romagna: 8 (6,9-9,4) Pool PASSI: 9 (8,9-10,0)
Sintomi depressivi (regione E-R) Differenze non significative
Sintomi depressivi (AVEN) Differenze non significative
Quali conseguenze hanno i sintomi di depressione sulla vita di queste persone? Le persone che hanno riferito sintomi di depressione hanno dichiarato una percezione della qualità della vita peggiore rispetto alle persone che non hanno riferito i sintomi: il 36% ha descritto il proprio stato di salute “buono” o “molto buono” rispetto al 70% delle persone che non hanno riferito i sintomi la media di giorni in cattiva salute fisica e mentale o con limitazioni delle abituali attività è risultata significativamente più alta tra le persone con sintomi di depressione
A chi ricorre chi ha almeno un sintomo di depressione? Solo il 35% delle persone con almeno un sintomo di depressione si è rivolto a un medico Il 60% delle persone con sintomi di depressione ha riferito di essersi rivolta a figure di riferimento per risolvere questo problema, in particolare a medici/operatori sanitari (35%), a familiari/amici (16%) o ad entrambi (9%).
Conclusioni I risultati del PASSI evidenziano una prevalenza dei disturbi di depressione alta, ma con basso ricorso a figure di sostegno o a trattamenti sanitari La sezione del PASSI riguardante la salute mentale ha mostrato di essere utile, valida e di facile applicabilità.
Grazie per l’attenzione e Auguri di Buone Feste! Un grazie speciale a Cinzia Del Giovane e Letizia Sampaolo
Stato di salute percepito positivamente (PASSI 2007) Caratteristiche % IC95% Totale 67,0 65,3-69,1 Età 18 - 34 81,9 78,8-85,2 35 - 49 71,8 68,6-75,1 50 - 69 50,8 47,4-54,3 Sesso uomini 73,4 71,7-76,9 donne 60,1 57,2-62,9 Istruzione nessuna/elementare 42,8 37,1-48,6 media inferiore 66,7 63,1-70,4 media superiore 71,6 68,6-74,6 laurea 78,2 73,3-83,0 Difficoltà economiche molte 56,4 49,4-63,4 qualcuna 62,5 59,0-66,0 nessuna 72,1 69,6-74,6 Patologie severe°° almeno una 39,7 34,7-44,8 assente 73,0 71,0-75,1 ° persone che si dichiarano in salute buona o molto buona °° almeno una delle seguenti patologie: ictus, infarto, altre malattie cardiovascolari, diabete, malattie respiratorie La sottolineatura indica la significatività statistica rispetto alla prima modalità di ciascuna caratteristica (es. donne rispetto agli uomini) regressione logistica: si mantengono le significatività per tutte le variabili considerate
Giorni in cattiva salute (PASSI 2007) Caratteristiche N° gg/mese (IC95%) per Motivi fisici Motivi psicologici Attività limitata Totale 3,5 3,1-3,8 4,0 3,6-4,4 1,6 1,3-1,8 Classi di età 18 - 34 2,9 2,4-3,4 3,8 3,3-4,4 1,4 1,0-1,8 35 - 49 2,5-3,4 3,4-4,5 1,0-1,7 50 - 69 4,4 3,8-5,0 4,1 3,5-4,7 1,9 1,4-2,3 Sesso uomini 2,4 2,1-2,8 2,5 2,1-2,9 1,1-1,7 donne 4,5 4,0-5,0 5,5 4,9-6,0 1,8 1,4-2,1 Istruzione nessuna/elementare 5,6 4,5-6,7 4,6 3,5-5,7 2,2 1,4-3,0 media inferiore 3,6 3,0-4,2 3,2-4,5 1,3-2,2 media superiore 2,8 2,4-3,2 3,9 3,4-4,4 1,3 0,9-1,6 laurea 3,0 2,3-3,8 3,2-5,0 1,5 0,9-2,2 Difficoltà economiche molte 6,9 5,4-8,3 7,3 5,8-8,8 2,5-4,8 qualche 4,7 4,1-5,3 1,5-2,3 nessuna 2,6 2,3-3,0 2,5-3,3 1,0 0,8-1,2 Patologie severe° almeno una 6,1 5,1-7,1 5,9 4,8-6,9 3,4 2,5-4,2 assente 2,6-3,2 3,2-4,0 1,2 1,0-1,4
Sintomi depressione Caratteristiche % (IC95%) Totale 8,2 6,9-9,4 Classi di età 18 - 34 5,8 3,9-7,8 35 - 49 8,9* 6,7-11,0 50 - 69 9,4* 7,2-11,6 Sesso uomini 5,5 4,0-7,0 donne 10,9 8,9-12,8 Istruzione nessuna/elementare 13,9 9,5-18,3 media inferiore 7,3 5,2-9,4 media superiore 7,9* 6,0-9,7 laurea 5,6 2,7-8,4 Difficoltà economiche molte 18,6 13,0-24,2 qualche 9,6 7,3-11,9 nessuna 5,4 4,0-6,7 Stato lavorativo lavora 6,6 5,2-7,9 non lavora 11,9 9,2-14,6 Patologie severe almeno una 16,2 12,2-20,1 6,5 5,2-7,7 regressione logistica: significativamente più elevata nelle donne, nella fascia 35-49 anni, nelle persone con difficoltà economiche, senza un lavoro continuativo o con patologie severe.