Autenticazione ed uso dei certificati: realizzazione di una semplice certification Authority Luca Bechelli Security Consultant http://web.tiscalinet.it/LucaBechelli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cos’è la posta elettronica
Advertisements

ERREsoft1 Applicazioni Pierluigi Ridolfi Università di Roma La Sapienza 15 marzo 2000.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
Miglioramento della protezione dei dati mediante SQL Server 2005 Utilizzo della crittografia di SQL Server 2005 per agevolare la protezione dei dati Pubblicato:
Microsoft Visual Basic MVP
Configuring Network Access
La sicurezza nelle Griglie
RSA Monica Bianchini Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Università di Siena.
Il Processo Civile Telematico
Per crittografia si intende la protezione
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino1 effettuate le operazioni di generazione dell'Ambiente di sicurezza.
Parma, 20 marzo 2003 Francesco Schinaia Firma Digitale e strumenti di accesso ai servizi
17/12/02 1 Direzione Sviluppo Servizi su rete, Banche dati IRIDE Infrastruttura di Registrazione e IDEntificazione.
Certification Authority Fase I : Setup e Configurazione Componenti del gruppo : Marino Pasquale Marra Maria Cristina Molaro Alfonso Rullo Esterino.
SSL (Secure Socket Layer)
Prof. Zambetti -Majorana © 2008
Indice Pag. 1 Presentazione La sicurezza nellazienda Banca La sicurezza informatica La catena tecnologica della sicurezza La firma digitale.
Arezzo 18 febbraio 2010 Firma Digitale per il lOrdine Ingegneri di Arezzo Firma Digitale per il lOrdine Ingegneri di Arezzo.
Ecdl modulo 7.
Gruppo Directory Services Rapporto dell'attivita' svolta - Marzo 2000.
1 Applicazioni contabili
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 2 (syllabus – )
INTRODUZIONE l sistema operativo è il primo software che lutente utilizza quando accende il computer; 1)Viene caricato nella memoria RAM con loperazione.
Ottobre 2006 – Pag. 1
Acer Mnemonick presentazione commerciale
LA CRITTOGRAFIA QUANTISTICA
Guida IIS 6 A cura di Nicola Del Re.
Centro di Assistenza Multicanale (C.A.M.) di Cagliari
SERVIZIO EDI – Primo Accesso
“ Firma Digitale “ Informatica e Teleradiologia
Stefano Di Giovannantonio ECM Consulting Solution Expert
1 Modello di utilizzo n° 1 Login al sistema. 2 Accedere al sistema con autenticazione debole: PASSWORD ? PASSWORD scaduta ? La password è adeguata alle.
Secure Socket Layer (SSL) Transport Layer Security (TLS)
Il Comune di Pavia è tra i pochi comuni italiani a svolgere direttamente funzioni di Registration Authority.
“La firma elettronica per Pavia Digitale”
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
INFORMATICA MATTEO CRISTANI. INDICE CICLO DELLE LEZIONI LEZ. 1 INTRODUZIONE AL CORSO LEZ. 2 I CALCOLATORI ELETTRONICI LEZ. 3 ELEMENTI DI TEORIA DELL INFORMAZIONE.
Un problema importante
Amministrazione della rete: web server Apache
Il processo per generare una Firma Digitale
Cenni di Crittografia Il procedimento di crittografia consiste nel rendere illeggibile un testo in chiaro mediante l’uso di un determinato algoritmo e.
Analisi e sperimentazione di una Certification Authority
La sicurezza dei sistemi informatici. Il sistema deve soddisfare i seguenti requisiti di sicurezza (CIANA)  Confidenzialità (Riservatezza)  Integrità.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Anno accademico 2009/2010 Sicurezza e frodi informatiche in Internet: la Firma Digitale come garanzia di autenticità e.
TW Asp - Active Server Pages Nicola Gessa. TW Nicola Gessa Introduzione n Con l’acronimo ASP (Active Server Pages) si identifica NON un linguaggio di.
La Crittografia nell’ambito del protocollo HTTP Classe: V istituto professionale (gestione aziendale) Obiettivo 1: Generazione di competenze e preparazione.
Sicurezza informatica
Registrazione degli ospiti INFN e gestione del database via web M.Corosu, A.Brunengo INFN Sezione di Genova Linguaggio di programmazione: perl Web server:
PKI e loro implementazione Corso di Sisitemi Informativi Teledidattico A.A. 2006/07
27 marzo 2008 Dott. Ernesto Batteta.  Le minacce nello scambio dei documenti  Crittografia  Firma digitale.
Elgamal Corso di Sicurezza – A.A. 2006/07 Angeli Fabio29/05/2007.
Reti di calcolatori e sicurezza “Configurare il web-server Apache” a cura di Luca Sozio.
Servizi Internet Claudia Raibulet
Universita` degli studi di Perugia Corso di Laurea in Matematica Attribute Certificate Valentina Hamam Rosa Leccisotti.
1 Certificati a chiave pubblica strutture dati che legano una chiave pubblica ad alcuni attributi di una persona sono firmati elettronicamente dall’ente.
Tecnologie di Sicurezza in Internet APPLICAZIONI Public Key Infrastructures AA Ingegneria Informatica e dell’Automazione.
UNITA’ 04 Uso Sicuro del Web.
Comunicazioni. 5.1 POSTA ELETTRONICA 5.1 POSTA ELETTRONICA.
COS’E’ L’ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA
Agenda – Parte II La creazione del documento informatico e la firma digitale La classificazione del documento e il protocollo informatico La trasmissione.
La firma digitale. Che cosa é la firma digitale? La firma digitale è una informazione aggiunta ad un documento informatico al fine di garantirne integrità.
Postecom B.U. CA e Sicurezza Offerta Sicurezza Scenario di servizi ed integrazioni di “Certificazione”
Padova, 17 novembre
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
La Carta Nazionale dei Servizi è un documento informatico, rilasciato dalla Pubblica Amministrazione, che permette l’identificazione in rete del titolare.
LA GESTIONE TELEMATICA DEI CERTIFICATI DI ORIGINE presentazione WebCO IBSsas.
Cenni di Crittografia Luigi Vetrano TechnoLabs S.p.A. L’Aquila, Aprile 2011.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory La sicurezza dei dati in ambiente Trigrid Giordano Scuderi.
Sicurezza dei Sistemi Informatici L.S. in Ingegneria Informatica Docente: Prof. Giuseppe Mastronardi CRITTOGRAFIA E CRITTOANALISI ATTACCHI AI SISTEMI DI.
Transcript della presentazione:

Autenticazione ed uso dei certificati: realizzazione di una semplice certification Authority Luca Bechelli Security Consultant http://web.tiscalinet.it/LucaBechelli luca_bechelli@hotmail.com

“La crittografia a chiave pubblica nacque nel maggio del 1975, come conseguenza di due problemi…il problema della distribuzione delle chiavi e quello delle firme elettroniche…La scoperta non consisteva in una soluzione, ma nel capire che i due problemi, ognuno dei quali sembrava irresolubile per definizione, poteva essere risolto e che la soluzione di entrambi scaturiva da un solo metodo”. Whitfield Diffie

Crittografia Simmetrica e Asimmetrica Cifratura Simmetrica: utilizza una chiave per cifrare-decifrare oppure diverse chiavi derivate l’una dall’altra o da una “master secret” Cifratura Asimmetrica: utilizza due chiavi, una per cifrare e l’altra per decifrare, legate entrambe da una funzione matematica. Una di esse è pubblica e l’altra è privata. Il cifrario asimmetrico è detto anche “a chiave pubblica”.

Autenticazione e scambio delle chiavi I cifrari simmetrici non risolvono il dilemma dello scambio delle chiavi I cifrari simmetrici non permettono l’attestazione dell’identità in un ambiente “aperto” come la rete, verso diversi soggetti/entità: Per condividere dei dati cifrati con un’altra entità, in rete, è necessario accordare/scambiare assieme la chiave di cifratura/decifratura Nel caso di autenticazione verso un sistema, è necessaria una operazione di registrazione che può comportare il doversi recare fisicamente presso l’addetto alla registrazione

I cifrari a chiave pubblica Sono cifrari che utilizzano 2 chiavi diverse, una pubblica e l’altra privata, “costruite” in modo tale che se con una si effettua la cifratura di un documento, con l’altra (e soltanto con quella) è possibile effettuare la decifratura Basano la loro sicurezza su funzioni matematiche che ammettono l’inversa, ma il cui calcolo è computazionalmente troppo costoso, se non si conoscono alcuni parametri (che costituiscono la chiave) La conoscenza della chiave pubblica non permette di ricavare la privata

Cifrari a chiave pubblica La teoria dei sistemi a chiave pubblica è stata sviluppata da Whitfield Diffie, Martin Hellman e Merkle. Loro intuirono che il sistema a due chiavi avrebbe risolto il problema della distribuzione delle chiavi. In più, Diffie e Hellman svilupparono un algoritmo per la distribuzione delle chiavi e per la condivisione di segreti che deve il nome ai due ricercatori (Diffie-Hellman).

Il cifrario RSA Ron Rivest, Adi Shamir e Leonard Adleman, nel 1977 idearono l’algoritmo RSA sulla base della teoria Diffie-Hellman-Merkle RSA è stata la prima funzione matematica sottoposta a brevetto Alice possiede 2 chiavi, una pubblica e l’altra privata. Lei distribuisce la pubblica su internet. Chiunque può inviarle un messaggio cifrandolo con la chiave pubblica, e solo Alice potrà decifrarlo poiché è l’unica a possedere la chiave privata.

Il cifrario RSA RSA basa la sua sicurezza sul fatto che non esiste un algoritmo di scomposizione di un numero in fattori primi efficiente dal punto di vista del tempo di elaborazione (costo computazionale). In particolare, il rapporto tra lunghezza della chiave e tempo necessario per “forzare” l’algoritmo è tale da rendere l’operazione infattibile o troppo costosa per essere effettuata in un tempo utile. RSA è utilizzato con chiavi a 512, 1024 e 2048 bit. Per chiavi maggiori o uguali a 1024 bit, attualmente, non sarebbe sufficiente un tempo superiore a quello della vita dell’universo con un potente computer per ricavare la chiave privata

RSA Le chiavi RSA devono essere generate contemporaneamente, a partire da un numero primo sufficientemente elevato e ricavato mediante un generatore random Il costo di operazioni di cifratura e decifratura è tale da rendere inefficiente RSA per cifrare anche piccoli documenti informatici. La sua robustezza lo rende utile per costruire un “canale sicuro” per lo scambio delle chiavi

RSA e la comunicazione sicura Alice vuole spedire a Bob un messaggio cifrato: Alice ricava da un elenco pubblico la chiave pubblica di Bob Genera una chiave (ad esempio) DES casuale e con quella cifra il messaggio Alice cifra la chiave DES con la chiave pubblica di Bob e gli invia : Testo cifrato + chiave DES cifrata con Kpub Bob decifra con la chiave privata la chiave DES e con questa decifra e legge il messaggio Con il medesimo sistema Bob può rispondere ad Alice NB: la chiave DES è generata casualmente ogni volta e mai più riutilizzata!!!!

Cifratura – decifratura messaggi hello world @!”£$%& /()==?) *è#@[] @#[K”!£

Crittografia asimmetrica e autenticazione Per sapere se un documento è stato spedito effettivamente da Alice, lei lo può cifrare con la sua chiave privata: tutti coloro che conoscono (o ricavano da un elenco pubblico) la sua chiave pubblica possono decifrare il documento. Poiché la chiave privata è in possesso solo di Alice, tutti possono essere sicuri che soltanto Alice può aver spedito il documento. Problema (1): RSA è inefficiente per cifrare interi documenti Problema (2): non è possibile sapere se durante il transito il testo cifrato con la chiave privata è stato modificato Problema (3): chi gestisce l’elenco delle chiavi e la relazione identità-chiave?

Problema 1: le prestazioni Per aumentare le prestazioni Alice non cifra il vero e proprio documento, ma un hash (impronta) dello stesso. La funzione hash deve avere le seguenti proprietà: Non deve generare collisioni Applicata ad un documento in tempi diversi deve restituire lo stesso risultato Deve restituire un testo di dimensione fissa Deve restituire un testo sufficientemente breve per non incorrere in problemi di prestazioni di RSA

Problema 3: Legame persona fisica-chiave pubblica Per essere certi dell’identità del firmatario di un documento, non basta effettuare le verifiche di tipo crittografico, ma dobbiamo essere certi dell’identità del soggetto possessore della chiave pubblica che utilizziamo per la verifica Per questo motivo bisogna affidarci ad una terza parte che garantisca per l’identità fisica del possessore delle chiavi. 2 principali soluzioni adottate: PGP (horizontal) trusting model Public Key Infrastructure (hierarchical) trusting model

Certification Authority È una “terza parte” che garantisce per l’identità dell’utente Deve essere riconosciuta come “fidata” da tutte le entità coinvolte nella comunicazione La garanzia dell’identità è comprovata da un “CERTIFICATO DIGITALE” associato alla chiave, che contiene i dati identificativi dell’utente e della chiave pubblica, più una serie di campi opzionali Il certificato è fornito dalla CA tramite una “procedura di certificazione” La CA firma il certificato utente con il proprio certificato E’ possibile costruire gerarchie di CA: in tal caso una CA “root” genera e firma il certificato delle sub-CA. Il processo può essere ripetuto per un numero infinito di livelli.

Procedura di Certificazione Alice genera la sua coppia di chiavi Raggiunge l’ufficio registrazione (Registration Authority) della CA, si identifica e fornisce la sua chiave pubblica perché sia certificata La RA approva la richiesta di certificazione dopo opportune verifiche, dopodiché chiede alla CA di generare un certificato per Alice La CA ho un proprio certificato (root CA) self-signed con il quale firma il certificato generato per Alice Alice riceve per e-mail il proprio certificato firmato dalla CA, ed il certificato root della CA. Ogni volta che firmerà un documento, Alice allegherà il proprio certificato digitale oppure il numero seriale dello stesso. Il certificato di Alice è pubblicato dalla CA sul proprio “Certificate Server” accessibile tramite protocollo LDAP.

Procedura di Identificazione Effettuata dalla Registration Authority della Certification Authority Descritta nel Certificate Pratice Statement della CA Può essere di vari livelli: dal riconoscimento dell’e-mail all’accertamento dell’identità tramite copia di un documento di identità o presentazione fisica presso lo sportello della RA CA + “trusted” = procedura di identificazione + sicura

Struttura della PKI Certification Authority : è l’Autorità che emette i certificati e le liste di sospensione e revoca. Dispone di un certificato con il quale sono firmati tutti i certificati emessi agli utenti, e quindi deve essere installata su di una macchina sicura (off-line?) Registration Authority:presso questa autorità, gli utenti si rivolgono per richiedere la certificazione delle chiavi, identificandosi, e fornendo almeno la chiave pubblica e l’indirizzo e-mail Certificate Server : servizio di directory accessibile mediante un “operational protocol”, tipicamente LDAP, è essenzialmente una lista di pubblicazione dei certificati e delle liste di certificati revocati e sospesi

Certificati sospesi e revocati La CA si occupa di pubblicare periodicamente due liste sul Certificate Server: Certificate Revocation List (CRL) Certificate Suspension List (CSL) CRL: Certificati definitivamente revocati (compromissione chiave privata, smarrimento ecc…) e non più riattivabili CSL: Certificati sospesi per un certo periodo di tempo. Al termine della sospensione possono essere riattivati, sospesi nuovamente o revocati Le CRL aderiscono al formato internazionale ITU-T X.509 secondo quanto descritto dallo standard PKIX “Certificate and CRL Profile” (www.ietf.org)

Il certificato E’ un documento conforme allo standard ITU-T X.509 contenente : Attributi: Distinguished Name: identificativo dell’utente suddiviso nelle voci: Issuer Distinguished Name: nello stesso formato del DN, identifica la CA che ha emesso il certificato Validity (not after, not before) = periodo di validità del certificato Serial Number : numero seriale del certificato Public Key : la chiave pubblica dell’utente Estensioni CRLDistributionPoint : URL del server LDAP da dove scaricare la CRL KeyUsage: lo scopo di utilizzo della chiave (uno o più tra i seguenti): Digital Signature : firma digitale Key Encipherment : “canale sicuro” per chiavi simmetriche non repudiation : assieme a “Digital Signature per la firma per il non ripudio dei documenti Data Encipherment : cifratura dei dati CRL e KeyCert Signature : firma di CRL e Certificati ( usato dalla CA)

Verifica della firma Bob, ricevuta una mail firmata da Alice, per verificarla deve: eseguire le verifiche crittografiche precedentemente descritte estrarre il certificato di Alice, se presente, o scaricarlo dal Certificate Server della CA controllare che la chiave pubblica di alice corrisponda con quella presente nel certificato verificare che il certificato sia firmato da una CA ritenuta fidata utilizzando un certificato CA acquisito in modo sicuro controllare che il certificato non sia scaduto Scaricare la CRL e CSL e verificare che il certificato non sia sospeso o revocato, effettuando un controllo con i numeri seriali dei certificati elencati

Verifica HASH Verifica Temporale Ricerca nella CRL Ricerca nella CSL abcdef ghilmn opq... ..tuvz. £$%&/()=?^ @#!£$%&/(^ @#!£$ @#!£$%&/()=?^§ @#!£/()=?^§/() $%&/()=?^$%&/()=?^()=?^()=?^( HASH Verifica Temporale Ricerca nella CRL Ricerca nella CSL Integrità Non Ripudio Autenticazione LDAP

La Certification Authority utilizzata pyCA (www.pyca.de) è una CA basata sugli standard internazionali ITU-T X.500, IETF PKIX e RSA PKCSs È un software OpenSource, coperto da licenza GNU GPL (www.gnu.org/copyleft/gpl.html) Greetings to Michael Ströder ( the author)

pyCA pyCA è una interfaccia scritta in python per semplificare l’utilizzo della libreria OpenSSL nelle operazioni inerenti le attività della CA, RA e Certificate Server

OpenSSL Software crittografico open source, basato sulla libreria SSLeay sviluppata da Eric A. Young e Tim J. Hudson Inizialmente (23/12/98) destinata alla diffusione come libreria per l’implementazione dei protocolli SSL e TLS, negli anni è stata integrata con funzionalità crittografiche avanzate che la rendono la più diffusa e utilizzata in ambito open souce ( e non…) per strumenti di firma, cifratura dati e comunicazioni sicure Disponibile sulla maggior parte delle piattaforme Unix proprietarie e open source (Linux, OpenBSD ecc…), nonché sui sistemi Microsoft

Struttura della PKI La PKI è suddivisa in Certification Authorities : la gerarchia delle CA: il sistema che ospita ciascuna CA deve essere off-line per motivi di sicurezza ed amministrata da un addetto (caOperator) Registration Authorities : i sistemi di registrazione e autenticazione degli utenti che fanno richiesta di certificato Certificate Server : il front-end delle CA e delle RA

Struttura della PKI CA hierarchy: gerarchia di Certification Authorities facente capo ad una Root CA la cui policy è la certificazione delle Sub-CA Ciascuna CA è amministrata da un caOperator Ciascuna CA è ospitata su un sistema diverso, off-line, ad accesso controllato Le chiavi della CA sono generate ed utilizzate mediante un dispositivo crittografico hardware tamper resistant

Openssl & HSM Eventuali moduli di integrazione proprietari o prodotti dal progetto MUSCLE (Movement for the Use of Smart Cards in a Linux Environment) consentono l’interfacciamento dei prodotti basati su libreria OpenSSL a moduli di cifratura hardware (hardware security modules)

Struttura della CA La PKI di test (AntikrimenCA) è costituita da una gerarchia di Certification Authorities, ciascuna destinata ai servizi di certificazione per scopi di utilizzo diversi dei certificati degli utenti Per motivi di sicurezza, è infatti possibile limitare gli scopi di utilizzo ( keyUsage ) di un certificato A tal fine, nei CPS di ciascuna CA deve essere specificato quali servizi di certificazione eroga

Struttura delle CA Root CA: la CA che firma i certificati delle sub-CA e le CRL delle Certification Authorities appartenenti al suo “trust domain” EmailCerts: sub-CA per certificati di firma e cifratura dei messaggi di posta elettronica AuthCerts: sub-CA per certificati di autenticazione SSL CodeSigning: sub-CA per certificati di firma del codice distribuito in rete ServerCerts: sub-CA per certificati di autenticazione SSL/TSL dei server di rete

Amministrazione della CA Le attività di amministrazione dell’intera PKI sono svolte dai caOperator, i quali svolgono i seguenti compiti: Creazione della CA Generazione periodica delle CRL Acquisizione delle richieste di certificato Generazione dei certificati (utente~server) Rinnovo dei certificati per la CA (Eventuale) Richiesta di revoca del certificato sub-CA

Struttura della PKI - RA PyCA ammette una gestione gerarchica delle Registration Authority La RA è così strutturata: Un servizio web di front-end mediante il quale gli utenti accedono per richiedere un certificato Una casella di posta elettronica, ove gli utenti confermano, mediante un messaggio di posta elettronica, di avere effettuato una richiesta I repository locali delle singole RA, dove le richieste sono depositate, se approvate, in attesa di certificazione da parte della CA

Amministrazione delle RA L’operatore di RA ( raOperator ), mediante la propria casella di posta elettronica, verifica la correttezza dell’indirizzo di posta elettronica del mittente Gli operatori di RA delle singole CA, se la verifica di cui sopra è corretta, possono a loro volta decidere se approvare o no ciascuna richiesta inserendola o meno nei repository delle CA locali L’utilizzo di un challenge, inserito dall’utente in fase di richiesta, può essere di aiuto nella gestione di procedure di autenticazione più sicure da parte delle singole “sub-RA”

Struttura della PKI- Certificate Server Questo servizio, unico per l’intera PKI, svolge le seguenti funzioni: Presentazione della CA Acquisizione delle richieste di certificato da parte degli utenti mediante procedura guidata Pubblicazione dei certificati emessi, delle CRL e dei certificati CA (operational protocol HTTPs) (Opzionale) Pubblicazione dei certificati emessi, delle CRL e dei certificati CA mediante operational protocol LDAP

La PKI AntikrimenCA PKI di esempio: Un unico sistema che ospita: Root CA e 4 sub CA Certificate Server RA Amministrazione: Root CA e 4 sub CA: caOperator RA e sub-RA: raOperator

Installazione della CA Requisiti: Openssl Apache mod_ssl Python Piattaforme: Linux, Solaris

Creazione della CA Installazione del software PyCA Estrazione dei moduli in /../pyca/ Copia dei moduli web in /apache_home/ht_docs/ Creazione degli utenti caOperator e raOperator Personalizzazione del file /../pyca/conf/openssl.cnf Esecuzione del comando python /../pyca/sbin/ca-make.py

Ca-make.py Creazione della root-CA e delle sub-Cas Creazione dei file di configurazione delle singole CA Creazione della struttura del file system necessaria per la gestione del ciclo di vista dei certificati Generazione della coppia di chiavi RSA, della richiesta di Certificazione e del Certificato Self-Signed della Root CA

Ca-make.py Creazione della root-CA e delle sub-Cas Per ciascuna delle Sub-CAs: Generazione della coppia di chiavi Inserimento dati e generazione della richiesta di certificato PKCS#10 Invio della Richiesta di Certificazione alla Root-CA Generazione del certificato della Sub-CA Installazione del certificato

La Registration Authority Accessibile via web mediante il browser alla pagina https://sitowebca/ca-index.py La procedura di enrollment è intuitiva e affidata completamente all’utente (nessuna verifica dell’identità)

Procedura di Enrollment Al termine della procedura di richiesta: Il browser genera una richiesta in formato PKCS#10 che invia automaticamente alla CA Un messaggio di posta è inviato automaticamente dalla casella di posta dell’Operatore di RA all’indirizzo di posta indicato dall’utente

Procedura di Enrollment La richiesta di certificato è approvata se: L’utente risponde al messaggio di posta dell’operatore di RA entro i termini temporali consentiti L’operatore di RA non elimina il messaggio ricevuto dall’utente, dalla propria casella di posta

Procedura di Enrollment L’operatore della CA, periodicamente, esegue una applicazione automatica volta ad estrarre le richieste di certificati dalla casella di posta dell’operatore di RA e ad approvare le medesime, inserendole in una apposito repository Il comando da utilizzare è : python ca-cycle-pub.py

Procedura di enrollment L’operatore di CA, periodicamente, esegue un processo che, per ciascuna sub-CA: Preleva le richieste di certificato, le verifica e genera il certificato I certificati generati sono pubblicati sul sito della sub-CA Un messaggio di posta è inviato all’utente,invitandolo a prelevare il proprio certificato dal sito della CA Il medesimo processo si occupa inoltre di generare delle nuove CRL per la Root-CA e per le Sub-CA. Il comando da utilizzare è : python ca-cycle-priv.py

Revoca dei certificati Operazione manuale, svolta dal caOperator su richiesta dell’operatore di RA La modalità di richiesta di revoca da parte dell’utente deve essere stabilita e resa nota nei CPS di ciascuna sub-CA

Ricerca dei certificati E’ disponibile una modalità di ricerca dei certificati emessi, attivi o revocati, utilizzando un apposito modulo web disponibile sul Certificate Server

Accesso sicuro ad un server web Per semplificare le modalità di accesso a siti web, e per incrementare il livello di sicurezza delle procedure di autenticazione basate su password, è possibile configurare il proprio server per consentire l’accesso SSL con mutua autenticazione client-server

Protocollo SSL Presentato nel 1994 da Netscape Communication Corporation che successivamente rilasciò nel 1996 la v3. SSL introduce un ulteriore livello nell'architettura ISO/OSI che si colloca tra il livello Applicazione e quello Trasporto Una variante, seppur minima, del protocollo è divenuta standard con il nome TLS (RFC 2246)

Protocollo SSL Garantisce Privatezza della comunicazione Cifratura a chiave simmetrica Autenticazione Server Utilizzo di certificati digitali per scambio di chiavi (opzionale) Autenticazione Client Integrità dei dati ( Mac dei record SSL )

Protocollo SSL

SSL & ACL Con gli odierni server web, utilizzati con protocollo HTTPS (HTTP over SSL) è possibile definire delle ACL basate sui possibili dati presenti nei certificati degli utenti abilitati all’accesso, Es: campo “Organization” del Distinguished Name del certificato utente oppure consentire l’accesso esclusivamente ad un sottoinsieme di utenti i cui certificati sono contenuti in un repository

SSL & ACL Vantaggi: Gestione di parte dell’autenticazione demandata alla CA In caso di utente malevolo, la revoca da parte della CA del certificato ha come effetto l’impossibilità di accedere a qualunque sistema ( che ha prelevato l’ultima CRL…) Obbligo di revisione delle credenziali di accesso alla scadenza del certificato utente Semplificazione delle procedure di registrazione: l’identificazione dell’utente è stata già fatta dalla CA Single Sign On Possibile centralizzazione/semplificazione delle funzioni di Autenticazione e Autorizzazione …

Dimostrazione: contesto Un ambiente operativo ( una azienda o altro ) che eroga servizi web ad accesso ristretto ad un insieme di utenti ( alice, bob & altri) appartenenti all’azienda “Antikrimen” Test: Accesso con certificato utente valido Accesso con certificato utente revocato Accesso con certificato utente non appartenente all’azienda “Antikrimen”