Tema 4: Sistemi di V.A. Gaussiane

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tema 1: Misura della probabilità di eventi Esempio: Sistema di trasmissione dati Schema di principio di un semplice sistema di trasmissione dati binario.
Advertisements

Selezione delle caratteristiche - Principal Component Analysis
Le distribuzioni di probabilità continue
Come organizzare i dati per un'analisi statistica al computer?
MATLAB: w=randn(N,1) x=filter(b,a,w) Processi Autoregressivi AR(1)
Processi Aleatori : Introduzione – Parte II
Distribuzione Normale o Curva di Gauss
MATLAB.
MATLAB. Outline Grafica 2D Esercizi Grafica 3D Esercizi.
MATLAB.
La teoria di portafoglio: cap.7-9
Variabili casuali a più dimensioni
3 a lezione - laboratorio a.a Corso di Laurea Ingegneria MECCANICA.
Classificatore bayesiano
C – Indici di Asimmetria e Curtosi
Esercitazione MATLAB (13/5)
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°8
STATISTICA 6.0: REGRESSIONE LINEARE
Teoria e Tecniche del Riconoscimento
DISTRIBUZIONE CAMPIONARIA CONGIUNTA DI DUE VARIABILI (1)
DIFFERENZA TRA LE MEDIE
Laboratorio del 29/09/05 Processi AR
Processi Aleatori : Introduzione – Parte I
Tema 5: Misura di un segnale costante in rumore
Tema 6: Analisi in Potenza di Processi Parametrici
Tema 3: Teorema-Limite Centrale
Abbiamo visto un esempio di applicazione del teorema, ma a noi interessa l’applicazione del Teorema di Bayes alla combinazione delle informazioni, ovvero.
MATLAB.
MATLAB. …oggi… Programmare in Matlab Programmare in Matlab Funzioni Funzioni Cicli Cicli Operatori relazionali Operatori relazionali Indipendenza lineare,
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n° 9.
Esercizi di riepilogo Gabriella Puppo.
Metodi FEM per problemi ellittici lineari a tratti Gabriella Puppo.
Corso di biomatematica lezione 6: la funzione c2
Funzioni matematico – statistiche I comandi matematici di più comune utilizzo, applicabili a scalari e matrici, sono: Sqrt(x), che calcola la radice quadrata.
STIMA DELLO SPETTRO Noi considereremo esempi:
Marco Panella MATLAB Marco Panella
Esercitazione 2 – Generazione di variabili Matlab.
Teoria degli errori.
INTRODUZIONE A MATLAB.
INTRODUZIONE A MATLAB LEZIONE 4 Sara Poltronieri slide3.4 matlabintro
La Classificazione supervisionata
Tecniche descrittive Utilizzano modelli matematici per semplificare le relazioni fra le variabili in studio Il fine è la descrizione semplificata del fenomeno.
La ricerca delle relazioni tra fenomeni
Unità 6 Test parametrici e non parametrici Test per la verifica della normalità Funzione di ripartizione.
Introduzione alla Regressione Lineare e alla Correlazione.
Esercitazione 1 - Introduzione Matlab. MATrix LABoratory Command window Current Directory Comandi recenti Variabili correnti Contenuto cartella corrente.
DATA MINING PER IL MARKETING
Anova a due fattori Esempio di piano fattoriale: il caso della progettazione robusta di batterie Tipo di Materiale Temperatura (°F)
DATA MINING PER IL MARKETING
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°9 Regressione lineare multipla: la stima del modello e la sua valutazione, metodi automatici.
Esercitazione 1 - Introduzione Matlab. MATrix LABoratory Command window Current Directory Comandi recenti Variabili correnti Contenuto cartella corrente.
Elementi di Statistica medica Pasquale Bruno Lantieri, Domenico Risso, Giambattista Ravera Copyright © 2007 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. SIGNIFICATIVITÀ.
Strumenti statistici in Excell
Il residuo nella predizione
Corso di Laurea in Scienze e Tecniche psicologiche
Riassumendo: ipotesi per OLS 1.Modello lineare 2.X e Y sono frutto di osservazioni indipendenti 3.X è di rango pieno 4.I residui hanno media = 0 5.I residui.
Esempio di v.a.: Immagini radar
APPROSSIMAZIONE DI FUNZIONI
Elaborazione statistica di dati
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
M. De Cecco - Lucidi del corso di Robotica e Sensor Fusion Se i parametri di Denavit-Hartemberg non corrispondono con quelli di progetto a causa di tolleranze.
La covarianza.
DATA MINING PER IL MARKETING (63 ore) Marco Riani Sito web del corso
L’analisi di regressione e correlazione Prof. Luigi Piemontese.
Regressione semplice e multipla in forma matriciale Metodo dei minimi quadrati Stima di beta Regressione semplice Regressione multipla con 2 predittori.
Analisi delle osservazioni
INFERENZA NEL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE
Teoria dei Sistemi di Trasporto Tematica 5: Introduzione alla teoria delle scelte discrete.
Gli Indici di VARIABILITA’
Teoria dei Sistemi di Trasporto Tematica 4: Elementi minimi di teoria della probabilità.
Transcript della presentazione:

Tema 4: Sistemi di V.A. Gaussiane Vettore Gaussiano: N v.a. congiuntamente Gaussiane ddp congiunta di ordine N Vettore valori medi [ statistica di ordine 1 ] Matrice di covarianza [ statistica di ordine 2 ]  

Proprietà dei vettori Gaussiani Proprietà 1: la ddp congiunta di ordine N di un vettore aleatorio Gaussiano è completamente specificata dal vettore valori medi e dalla matrice di covarianza Proprietà 2: una trasformazione lineare di vettori Gaussiani preserva la Gaussianità: Proprietà 3: una qualsiasi r-upla di v.a. estratte da X è ancora un vettore aleatorio Gaussiano, in particolare ogni Xk è una v.a. Gaussiana

Proprietà dei vettori Gaussiani Proprietà 4: Funzione caratteristica di un vettore Gaussiano Se {Xi; i=1,2, … , N} sono v.a. Gaussiane indipendenti: Se {Xi; i=1,2,3,4} sono v.a. Gaussiane con valori medi nulli:

Proprietà dei vettori Gaussiani Proprietà 5: se N v.a. congiuntamente Gaussiane sono a due a due incorrelate, esse sono anche indipendenti Se sono anche identicamente distribuite: , dove I è la matrice identità, e

Proprietà dei vettori Gaussiani Proprietà 6: la ddp di una qualsiasi r-upla di v.a. condizionata ad un qualsiasi sottogruppo di k v.a. (prese tra le rimanenti N-r) è Gaussiana vettore valori medi e matrice di covarianza condizionati

Densità di Probabilità (ddp) di due v.a. congiuntamente Gaussiane: Sistema di 2 v.a. congiuntamente Gaussiane Densità di Probabilità (ddp) di due v.a. congiuntamente Gaussiane: y x

Influenza di valori medi e varianze Curve di livello: x y y x

Influenza del coefficiente di correlazione x y

Esempio di file.m: ddpgausscorr.m % Calcolo analitico della ddp congiunta di coppia di v.a. cong. Gaussiane function ddp=ddpgausscorr(vx,vy,ex,ey,sx,sy,rho,graf) % IN: vettori dei valori di cui calcolare la ddp, vx,vy; % media della prima e seconda v.a. Gaussiana, ex, ey; % dev. standard della prima e seconda v.a. Gaussiana, sx, sy; % coefficiente di correlazione, rho; % flag grafico 3D/curve di livello (0,1), graf % OUT: matrice di valori della ddp congiunta; % uscita su video della ddp congiunta x=repmat(vx,size(vy,2),1); % prepara una matrice di valori di x per y costanti y=repmat(vy,size(vx,2),1); y=y'; % prepara una matrice di valori di y per x costanti fattnorm=1/(2*pi*sx*sy*sqrt(1-rho^2)); fattesp=1/(2*(1-rho^2)); formaquadr=(x-ex).^2/sx^2-2*rho*(x-ex).*(y-ey)/(sx*sy)+(y-ey).^2/sy^2; ddp=fattnorm*exp(-fattesp*formaquadr); % valuta la ddp if graf == 0 mesh(x,y,ddp) % grafico 3D else contour(x,y,ddp) % curve di livello hold on plot([min(vx) max(vx)],[0 0],'g--') hold on plot([0 0],[min(vy) max(vy)],'g--') end

ddp marginali e condizionate y y x y y y

ddp marginali e condizionate x y retta di regressione

Esempio di file.m: ddpcondgauss.m % Calcolo analitico della ddp condizionata Y|X per coppia di v.a. X,Y cong. Gaussiane function ddpc=ddpcondgauss(x,vy,ex,ey,sx,sy,rho) % IN: valore della v.a. X a cui condizionare la v.a. Y, x; % vettore dei valori di Y di cui calcolare la d.d.p. cond., vy; % media della prima e seconda v.a. Gaussiana, ex, ey; % dev. standard della prima e seconda v.a. Gaussiana, sx, sy; % coefficiente di correlazione, rho; % OUT: vettore di valori della ddp cond.; % uscita su video della ddp cond. etaycond=ey+rho*sy/sx*(x-ex); sigmaycond=sy*sqrt(1-rho^2); % calcola media e dev. standard cond. ddpc=normpdf(vy,etaycond,sigmaycond); % calcola ddp cond. plot(vy,ddpc) hold on plot(0,0,'go') hold on plot(etaycond,0,'r*') % valor medio cond.

Generazione di V.A. cong. Gaussiane correlate ? desiderati Decomposizione di Cholesky matrice triangolare superiore oppure Decomposizione spettrale

Generazione di V.A. cong. Gaussiane correlate Vettore Gaussiano 2-D: N=2 Metodo per N=2: M coppie di campioni di v.a. X ed Y cong. Gaussiane:

Calcolo di “scatterplot” e coeff. di correlazione - Generare M realizzazioni del vettore 2-D Z=[X Y], X ed Y v.a. cong. Gaussiane Visualizzare lo “scatterplot” (diagramma di dispersione, rappresentazione cartesiana delle coppie di campioni) [istruzioni utili: load, plot, axis] - Calcolare le medie, le varianze ed il coefficiente di correlazione [istruzioni utili: mean, std] Confrontare lo scatterplot con la ddp analitica determinata dai parametri calcolati elaborando N coppie di campioni [Sugg.: utilizzare il programma ddpgausscorr.m]

Esempio di risultati scatterplot Valori dei parametri della ddp: media X = 2; media Y = 4; varianza X = 9; varianza Y = 4; coeff. di correlazione r = -0.5 scatterplot y load coppie.mat plot(x,y,'.') axis([-8 12 -4 12]) hold on plot([-8 12],[0 0],'g--') plot([0 0],[-4 12],'g--') x

Esempio di risultati e file.m: calcrho.m % Misura empirica del coefficiente di correlazione function rho = calcrho(x,y) % IN: vettori di realizzazioni della coppia di v.a. (x,y) % OUT: coefficiente di correlazione rho etax=mean(x); % calcola le medie e deviazioni standard etay=mean(y); sigx=std(x,1); sigy=std(y,1); rho=mean((x-etax).*(y-etay))/(sigx*sigy); % calcola la covarianza % normalizzata Valori effettivi: media X = 2; media Y = 4; varianza X = 9; varianza Y = 4; coeff. di correlazione r = -0.5 » mean(x) 1.9904 » mean(y) 3.9958 » std(x)^2 9.1204 » std(y)^2 4.0664 » calcrho(x,y) -0.5192

Esempio di risultati Scatterplot + Curve di livello hold on ddpgausscorr([-8:.1:12],[-4:.1:12],mean(x),mean(y),std(x),std(y),calcrho(x,y),1); Scatterplot + Curve di livello y x

Esempio di risultati ddpgausscorr([-8:.1:12],[-4:.1:12],2,4,3,2,-0.5,1); hold on ddpgausscorr([-8:.1:12],[-4:.1:12],mean(x),mean(y),std(x),std(y),calcrho(x,y),1); Confronto tra ddp effettiva e la ddp analitica con i parametri misurati dai dati y x

Esempio di file.m: gengausscorr1.m % Generazione coppie di v.a. cong. Gaussiane correlate % metodo della decomposizione di Cholesky function [x,y] = gengausscorr1(n,etax,etay,sig2x,sig2y,rho) % IN: numero di realizzazioni, n; % media della prima e seconda v.a. Gaussiana, etax, etay; % varianza della prima e seconda v.a. Gaussiana, sig2x, sig2y; % coefficiente di correlazione, rho; % OUT: vettori di realizzazioni della prima e seconda v.a. Gaussiana, x,y; R=[sig2x sqrt(sig2x*sig2y)*rho; sqrt(sig2x*sig2y)*rho sig2y]; % matrice di covarianza Ch=chol(R); % determina la trasform. lineare 2x2 tramite decomposizione di Cholesky; A=Ch.'; w=randn(2,n); % genera n realizzazioni di un vettore di 2 v.a. Gaussiana standard indip. % organizzate in una matrice 2xn; c=A*w; % trasformazione lineare 2x2 % applicata a tutte le realizzazioni; x=c(1,:)+etax; % impone le medie y=c(2,:)+etay;

Esempio di file.m: gengausscorr2.m % Generazione coppie di v.a. cong. Gaussiane correlate % metodo della decomposizione agli autovalori function [x,y] = gengausscorr2(n,etax,etay,sig2x,sig2y,rho) % IN: numero di realizzazioni, n; % media della prima e seconda v.a. Gaussiana, etax, etay; % varianza della prima e seconda v.a. Gaussiana, sig2x, sig2y; % coefficiente di correlazione, rho; % OUT: vettori di realizzazioni della prima e seconda v.a. Gaussiana, x,y; R=[sig2x sqrt(sig2x*sig2y)*rho; sqrt(sig2x*sig2y)*rho sig2y]; % matrice di covarianza [V,L]=eig(R); % determina le matrici degli autovettori e degli autovalori; A=V*L.^(1/2); % calcola la trasformazione lineare 2x2 w=randn(2,n); % genera n realizzazioni di un vettore di 2 v.a. Gaussiana standard indip. % organizzate in una matrice 2xn; c=A*w; % trasformazione lineare 2x2 % applicata a tutte le realizzazioni; x=c(1,:)+etax; % impone le medie y=c(2,:)+etay;