Analisi delle risposte

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
- le Medie la Moda la Mediana
Advertisements

Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Scarto dalla media xi= Xi - X
II° Circolo Orta Nova (FG)
II° Circolo Orta Nova (FG)
Il senso dei dati: Elaborazione e Interpretazione.
____________________
Determinanti del primo ordine
1. Indicare la moda la moda è “31 giorni” Esercizio 1
S.B.Capitanio Risultati Questionario Qualità Genitori Medie a.s Risultato Questionari Genitori medie
Scuola S.B. Capitanio Risultati rilevazione Questionario della Qualità Primaria Genitori Risultati generali rilevazione Certificazione Qualità
Inferenza Statistica Le componenti teoriche dell’Inferenza Statistica sono: la teoria dei campioni la teoria della probabilità la teoria della stima dei.
Sintesi dei dati La sintesi dei dati comporta una perdita di informazioni, deve quindi essere privilegiato l’indice di sintesi che minimizza la perdita.
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
esponente del radicando
Dato un insieme di misure sperimentali di una stessa grandezza,
6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)
Progetto Pilota 2 Lettura e interpretazione dei risultati
I risultati di PISA 2006 Qualità ed equità del sistema scolastico italiano Bruno Losito Università Roma Tre.
Prove oggettive Moda Gamma Scarto quadratico medio Scarto quadratico medio Analisi delle risposte Valutazione tendenza centrale omogeneità Interventi.
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
COSA VUOL DIRE FARE STATISTICA
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
CHIMICA LA MOLE La quantità chimica:la mole.
Lezione 4 Probabilità.
SNV a.s Servizio di valutazione del sistema dellistruzione Incontro provinciale di coordinamento organizzativo a cura del CSA di Treviso Novembre.
Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, aprile 2006 Pedagogia sperimentale Note ed appunti Corso di base / 5
Mediana Punto che lascia il 50 % dei casi alla sua destra e il 50% dei casi alla sua sinistra Esempio: 8, 9, 10, 11, 15, 6, 7 Mettere le misure in ordine.
Costruzione di una prova oggettiva
Index Questionari orientamento Questionario genitorigenitori Questionario alunnialunni Il questionario è stato proposto.
Luciano giromini – la misura in psicologia, 2009 database e distribuzioni - misure di sintesi - misure di variabilità descrizione dei dati:
LA VALUTAZIONE SCOLASTICA
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA REPORT DATI QUESTIONARIO Alunni Scuola Primaria Classe V A.S.2012/2013.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3 Le distribuzioni di frequenza e le misure di sintesi univariate.
TRATTAMENTO, ANALISI E INTERPRETAZIONE DEI DATI
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
RELAZIONE DI FISICA Sabato 26 Novembre 2005
Somma fra frazioni algebriche
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
LA CIRCONFERENZA.
Introduzione alla Regressione Lineare e alla Correlazione.
Unità 2 Distribuzioni di probabilità Misure di localizzazione Misure di variabilità Asimmetria e curtosi.
INDICE I VALORI MEDI LA MEDIA GEOMETRICA LA MEDIA ARITMETICA
Dalla Misurazione alla Valutazione
Monitoraggio verifiche di Istituto
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
La quantità chimica LA MOLE La quantità chimica:la mole.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°4
PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI:
Gli indici di dispersione
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
COSA VUOL DIRE FARE STATISTICA
Accenni di analisi monovariata e bivariata
Corso di Analisi Statistica per le Imprese Indici di variabilita’ ed eterogeneita’ Prof. L. Neri a.a
Martina Serafini Martina Prandi
Metodologia della ricerca e analisi dei dati in (psico)linguistica 23 Giugno 2015 Statistica descrittiva
Metodologia della ricerca e analisi dei dati in (psico)linguistica 24 Giugno 2015 Statistica inferenziale
ANALISI E INTERPRETAZIONE DATI
STATISTICHE DESCRITTIVE
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
STATISTICA P IA F ONDAZIONE DI C ULTO E R ELIGIONE C ARD. G. P ANICO Azienda Ospedaliera CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Sr. Margherita Bramato.
Operazioni di campionamento CAMPIONAMENTO Tutte le operazioni effettuate per ottenere informazioni sul sito /area da monitorare (a parte quelle di analisi)
DIPENDENZA STATISTICA TRA DUE CARATTERI Per una stessa collettività può essere interessante studiare più caratteri presenti contemporaneamente in ogni.
1 Statistica descrittiva 2. Sintetizzare i dati con degli indici Come descrivere una variabile in un insieme di osservazioni 1. Utilizzare rappresentazioni.
INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE. Consentono di sintetizzare un insieme di misure tramite un unico valore “rappresentativo”  indice che riassume o descrive.
Gli Indici di VARIABILITA’
Analisi delle risposte
Transcript della presentazione:

Analisi delle risposte Prove oggettive Media M I S U R A Z O N E Gamma Mediana Scarto quadratico medio Moda tendenza centrale omogeneità Analisi delle risposte Interventi compensativi Valutazione

Prima generale informazione su omogeneità o disomogeneità La Moda e la Media Prima generale informazione su omogeneità o disomogeneità La Moda è il punteggio che si ripete il maggior numero di volte La Media è il punteggio che si ricava sommando tutti i punti ottenuti dagli alunni e dividendo per il numero di essi Moda e Media si confrontano con il punteggio massimo teorico e si ritiene positivo un risultato che vede una sola Moda ed una Media superiore al 65% Più mode indicano disomogeneità di apprendimento degli alunni

Un esempio Alunni n. 14 Punteggio massimo teorico: 40 1 2 3 4 5 6 7 8 moda media Alunni n. 14 Punteggio massimo teorico: 40 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 39 38 35 31 30 32 29 26 37 Moda 35 4 6 5 : 1 4 = 3 3 Media 33 sopra la media n. 7 nella media n. 2 sotto la media n. 5 Confronto con il Massimo Teorico 40 : 100 = 33 : X; X = 100 x 33 : 40 cioè 3300 : 40 = 82,5 % Si considera positivo un risultato superiore al 65%

1 2 A L U N I 3 Moda 35 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 37 31 35 26 29 32 30 38 39 Punteggi ottenuti

2 5 9 1 3 4 6 7 8 10 11 12 13 14 alunni Se alla fine dell’anno scolastico si registra una distribuzione dei risultati con DUE o PIU’ MODE, vuol dire che la strategia didattica non è stata in grado di portare tutti gli alunni al padroneggiamento degli obiettivi della formazione Moda 2 Punteggi Moda 1

Un esempio mediana La Mediana divide in due parti uguali una ordinata distribuzione 37 31 35 26 29 32 30 38 39 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 Alunni n. 14 Punteggio massimo teorico: 40 39 38 37 35 32 31 30 29 26 Distribuzione pari 32 + 35 67 2 2 = = 33,5 40 39 38 37 35 32 31 30 29 26 Distribuzione dispari

2 5 9 1 3 4 6 7 8 10 11 12 13 14 alunni Situazione normale Media 33,5 Mediana 35 39 38 37 35 32 31 30 29 26 Punteggi ottenuti

situazione auspicabile 2 5 9 1 3 4 6 7 8 10 11 12 13 14 alunni situazione auspicabile Media 23,6 Mediana 33 Punteggi

situazione critica Punteggi 1 2 3 4 Media 37 5 6 7 8 Mediana 21 9 10 11 12 13 14 alunni situazione critica Media 37 Mediana 21 Punteggi

Situazioni da chiarire con altre prove MODA 8 MEDIA 9,88 MEDIANA 8 Moda e Mediana UGUALI A 1 2 8 15 16 19 20 B 7 8 9 10 13 19

differenza fra i punteggi massimo e minimo raggiunti La Gamma differenza fra i punteggi massimo e minimo raggiunti costituisce la più semplice misura della VARIABILITA’ di una DISTRIBUZIONE 39 38 37 35 32 31 30 29 26 La GAMMA è 39 – 26 = 13 La MEDIA è 33

La Gamma La MEDIA è 33 La GAMMA è 39 – 26 = 13 26 29 30 31 32 35 37 38 Se ne deduce che i RISULTATI SONO POCO EMOGENEI La MEDIA è 33 La GAMMA è 39 – 26 = 13 Se ne deduce che i RISULTATI SONO OMOGENEI Più basso è il numero che indica la GAMMA… più bassa è la DISPERSIONE rispetto alla MEDIA

sigma alunni voto media 3,5 E’ la Misura per calcolare la VARIABILITA’ z o n s t r c q u m alunni voto media Deviazione dalla media Deviazione al quadrato A 39 33 + 6 36 B 38 + 5 25 C 37 + 4 16 D 35 + 2 4 E F G H 32 - 1 1 I L 31 - 2 M N 30 - 3 9 O 29 - 4 P 26 - 7 49 3,5 sigma deve essere bassissimo E’ la Misura per calcolare la VARIABILITA’ e la Dispersione dei punteggi La Deviazione Standard o Scarto Quadratico Medio (SIGMA) pone in evidenza con precisione le differenze interne ad una distribuzione, cioè il modo e l’entità in cui i diversi punteggi si discostano dalla media delle prestazioni. Costituisce un indicatore preciso della Omogeneità o della Disomogeneità delle prestazioni all’interno del gruppo considerato 14 (n) 465 177 ( ) n 177 14 12,6

Analisi delle Risposte Consente di ottenere INDICAZIONI significative in ordine a Modalità di costruzione della prova Formulazione delle domande

Analisi delle Risposte Consente di individuare il tipo di difficoltà incontrata da ognuno degli alunni Informazioni analitiche su: prestazioni errori commessi - carenze specifiche Utile per la Verifica formativa perché consente di mettere in atto opportuni interventi compensativi

Analisi delle Risposte Nomi alunni Carlo Luigi Marco Lucia Simona Luisa Pino Marina Luca Giorgio Marika Franco Fabio Lara Punteggio 26 29 30 31 31 32 32 35 35 35 35 37 38 39 b a d 1 c d c b 2 a a b 3 d c 4 d 5 a b d c

Il Gazzettino Padova, 9.3.02 E’ stato arrestato ieri mattina un primario ospedaliero, mentre stava entrando nel proprio ambulatorio in via Milano. Un suo assistente, con una lettera, aveva denunciato il medico che si assentava spesso dall’ospedale per effettuare visite private nel suo studio. I carabinieri lo avevano pedinato per quasi un mese filmando con piccole telecamere ogni suo movimento fino a quando lo hanno colto sul fatto. Erano, infatti, le ore 11,20 quando i militari sono entrati in azione e il professionista doveva trovarsi sul suo posto di lavoro e non presso il suo studio privato.

Criteri Alla risposta esatta………………………Punti 3 Alla risposta sbagliata………………….. Punti 0 Alla risposta vicina a quella esatta…….. Punti 1 Nel caso di una risposta formulata in due maniere diverse, ma esatte entrambe …………..punti 3 + 3

x x x Di un medico assistente Di un medico primario 1 Di chi si parla nell’articolo? Di un medico assistente Di un medico primario 1 Di un assenteista x Dove si è svolto il fatto? A Milano A Roma A Padova 1 x Quando si è verificato il fatto? x 8.3.02 3 9.3.02 1 3.8.02

x x x I Vigili urbani I Carabinieri 3 La polizia All’alba Chi lo ha arrestato? I Vigili urbani I Carabinieri 3 La polizia x A che ora lo hanno arrestato? All’alba Nel pomeriggio Alle 11,20 3 x Chi lo aveva denunciato? Un anonimo Un assistito Un assistente 3 x

x x x Con una lettera anonima Con una lettera firmata 3 Come è stato denunciato il medico? Con una lettera anonima Con una lettera firmata 3 Con una telefonata x Da quanto tempo i carabinieri lo pedinavano? Da più di un mese Da quasi un mese 3 Da 20 giorni x Con quali strumenti lo hanno osservato? Macchina fotografica Telecamera 3 cannocchiale x

x Perché assenteista 3 Perché riceveva compensi Perché è stato arrestato? x Perché assenteista 3 Perché riceveva compensi Perché faceva due lavori

Grazie per la vostra attenzione arrivederci alla prossima occasione