SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “DON MILANI”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
Advertisements

2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
IC Prati - Desio Scuola Sec. di I Grado “Gianni Rodari”-
ISTITUTO COMPRENSIVO “MARCHESE LAPO NICCOLINI” - PONSACCO
La programmazione per competenze
Proposte di laboratori didattici per il Museo H.C. Andersen
A cura della Prof.ssa Concetta Mangiameli Coordinatrice del Progetto.
Che apro il convegno di oggi sulla dislessia. Commozione perché la presenza in sala è così numerosa: docenti, genitori, assistenti ed educatori, professionisti.
L’insegnamento della Religione Cattolica.
Irc arte e quotidianitÀ
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Pensiero Scientifico: strategie di sviluppo dallinfanzia al superiore Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 26 ottobre 2006.
Innova – MENTI in rete Docenti della secondaria di primo e secondo grado insieme per incontrarsi, confrontarsi, allearsi e appassionarsi ad un progetto.
Il percorso di sperimentazione delle Indicazioni Irc nel Secondo Ciclo Diocesi di Mazara del Vallo 3 settembre 2011 Giordana Cavicchi.
SULLE STRADE DEL MEDIOEVO
SPORT E FORMAZIONE La lezione dello sport per imparare a raggiungere gli obiettivi Istituto Iris Versari.
Collegio Arcivescovile “A. Castelli” Saronno
La didattica nei musei di arte antica Ragionamenti, materiali, esempi Lodi,3 aprile 2006.
Accompagniamo i giovanissimi a farsi testimoni coraggiosi e attenti, con i propri atteggiamenti e le proprie scelte, di unesperienza di fede talmente.
La programmazione per competenze
Il cammino del Fidanzamento…
Per lapprendimento della lingua italiana L2 attraverso lo svago e il divertimento Intervento educativo e formativo secondo il curricolo PSP.
Storia del mio rapporto con la geometria
OBIETTIVO: CITTADINANZA EUROPEA LA SCUOLA COME MOTORE DELLO SVILUPPO CULTURALE, ECONOMICO E SOCIALE DEL TERRITORIO Stefana Corsei, IPSCTPS G. Falcone,
Progetto “PONTE” Proposta didattica
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Tempi per l’informazione e la formazione
Finalità scuola dell’infanzia sviluppo idendità sviluppo autonomia sviluppo competenza sviluppo cittadinanza.
DIDATTICA LABORATORIALE
RACCORDO SCUOLA-TERRITORIO PASSATO, PRESENTE, FUTURO”
LEGGERE PER ESSERE NEL MONDO A.S 2009/2010. PIÙ SI LEGGE, PIÙ SI SVILUPPA LINTELLIGENZA Jim Trelease Il progetto Leggere per essere nel mondo, presentato.
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
PROGETTO LATINO “MAIORUM SERMO” Anno scolastico
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
Attività per la R.C “Perché si fa religione cattolica a scuola?”.
Laboratorio sulle fonti iconografiche a cura di Eva Balducci e Lidia Gualtiero Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della.
I LUOGHI DELLA MEMORIA LA MEMORIA DEI LUOGHI
Armento Flavia matr
CONCLUSIONE PROGETTI PON OBIETTIVO C-1-FSE ; OBIETTVO F-1-FSE Si sono conclusi qualche settimana fa i progetti PON programmazione 2013/14.
3° CIRCOLO DIDATTICO BALDO BONSIGNORE PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2014/2015.
CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO PER LA MIA CITTA’ CITTADINANZA ATTIVA anno scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Le Nuove Indicazioni, vedono Cittadinanza.
"Il Linguaggio dei Media: il quotidiano ed il telegiornale
SCRIVERE LE CONCLUSIONI Hai svolto tutti i capitoli: mancano solamente le conclusioni. Cosa scrivere? ioProgetto.
Scuola dell’Infanzia.
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
IL GABELLINO Marnate - Edizione 2014 / 2015 n°2.
Nell’ ambito delle iniziative messe in atto tra la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado quest’anno l’attenzione è stata focalizzata sulla.
Progetto accoglienza classe 3^A
Scuola cantiere di innovazione V Seminario Nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del.
PROGETTO “VELE” Progetto di Orientamento Finalità: Offrire un servizio agli studenti, ai docenti dei Consigli di Classe 1^ 2 ^ e alle famiglie Diffondere.
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
La didattica ermeneutica esistenziale.
I quadri di civiltà Lo studio della storia e il metodo della ricerca.
3° CIRCOLO DIDATTICO BALDO BONSIGNORE PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2015/2016.
Esempio di progetto M70 L'atelier della creatività - Attività formativa: luci e ombre in pittura:oltre le parole Area tematica principale: Arte Regione:
giovedì 14 gennaio 2016 Benvenuti nella nostra scuola! SIAMO GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ E VORREMMO PRESENTARVI LA NOSTRA SCUOLA…
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
L’oro bianco del nostro territorio IL MARMO Progetto Istituto Comprensivo Buonarroti Coordinatrice e responsabile del Progetto LAVAGGI FRANCESCA.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ FALCONE E BORSELLINO”
ISTITUTO COMPRENSIVO “Maria Piazzoli” RANICA Anno Scolastico 2016\2017.
“LA VITA NELLA SCUOLA LA SCUOLA DIVENTA VITA” Prof.ssa Floriana Chiappetta.
nella Scuola dell’Infanzia
Di 4Pag. 1 Il viaggio interrotto Istituto Comprensivo “A Gandiglio”, Fano Scuola Secondaria di I grado.
San Benedetto del Tronto Restituzione in plenaria dei Workshop e contributi Meeting point IL PATRIMONIO CULTURALE COME RISORSA Maria Teresa Rabitti Libera.
I STITUTO C OMPRENSIVO “F ILIPPO D E P ISIS ” “P ROGETTO DI V ITA ” DALL ’ INFANZIA … ALL ’ ADOLESCENZA "N ON SI HA UNA VITA SE NON LA SI RACCONTA....."
Classi partecipanti: I A – II A – I B – I C. L’arrivo! Dopo un viaggio abbastanza lungo si arriva finalmente a destinazione dove tutti noi eravamo scalpitanti.
Transcript della presentazione:

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “DON MILANI” I. C. GRIZZANA MORANDI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “DON MILANI” A.S. 2009-2010 Attività disciplinare curricolare di Storia Progetto: Visitare un Museo di Storia Medievale Tema: Dall’Armatura all’Armamento Classe: 1^A Docente: Maria Rita Criseo

PERCHE’ VISITARE UN MUSEO? VISITA DIDATTICA AL MUSEO CIVICO MEDIEVALE DI BOLOGNA CLASSE 1^ A - FEBBRAIO 2010 PERCHE’ VISITARE UN MUSEO? Per rispondere a questa domanda occorre riflettere sul significato della parola museo …

… MUSEO CHE COS’E’? La parola museo deriva da mouseion, cioè l’edificio che ad Alessandria d’Egitto ospitava gli studiosi che amavano ritrovarsi e incontrarsi tra loro nella biblioteca della città. Quindi già nel III secolo a.C. il museo era la “casa del sapere” cioè il luogo in cui si trasmettevano le conoscenze da una generazione all’altra, sia attraverso l’attività diretta d’insegnamento, sia attraverso l’accumulazione delle fonti che sono testimonianza concreta del patrimonio delle conoscenze storiche.

IL MUSEO E’ LA CULTURA! IL MUSEO NON E’ SOLO UN LUOGO … Inteso in questo modo, il museo non è un sussidio, uno strumento, ma un elemento autonomo della storia culturale, perché ogni oggetto è per sua natura polisemico (ha tanti significati) ed è proprio il museo che ne orienta la comprensione. Bologna, palazzo Ghisilardi-Fava; sede del Museo Civico Medievale.

LA VISITA MUSEALE COME PROGETTO SCOLASTICO DISCIPLINARE Quando ho proposto alla classe la visita al museo ho voluto trasmettere ai ragazzi il concetto di museo come luogo di studio, come aula scolastica decentrata, cioè luogo di cultura in cui fare cultura al di fuori degli spazi che quotidianamente utilizziamo per stare insieme studiando. La classe si avvia verso il museo

Divertendoci Impariamo di Più e Meglio! A piedi per le vie della città alla ricerca del Museo ... Si vive l’emozione della scoperta e si fissano con l’obiettivo della macchina fotografica gli angoli che ciascuno desidera ricordare. Sosta a Porta Galliera

Foto realizzate dagli alunni … e una volta raggiunta la meta, l’emozione della conquista appena fatta! Si va tutti al museo per curiosare ma soprattutto sperimentare l’interpretazione interdisciplinare che aiuta a ricostruire l’unitarietà del sapere. Foto realizzate dagli alunni

Foto realizzate dagli alunni Si va tutti al museo per approfondire i temi già studiati attraverso l’osservazione diretta e autonoma. 1° tema: la figura del cavaliere: dall’armamento all’armatura Foto realizzate dagli alunni

Osserviamo bene prima di recarci in laboratorio 2° tema: LA FIGURA DELLA DAMA: SPECCHIETTI E OGGETTI PER LA CURA DEL CORPO Osserviamo bene prima di recarci in laboratorio

Sperimentando s’impara L’osservazione è seguita dalla sperimentazione in laboratorio. Allora, tutti all’opera! Sperimentando s’impara

Durante la visita i ragazzi sono stati guidati alla fruizione diretta dei reperti e sono stati assecondati nel loro senso di curiosità e di creatività spontanea. Alla riuscita del Progetto ha contribuito la disponibilità del personale della struttura museale a cui va un sentito ringraziamento.

RIFLESSIONI CONCLUSIVE … L’approccio alla Storia attraverso il museo si è rivelato per la classe, fin dalla preparazione, non solo un’esperienza d’apprendimento gratificante e appassionante – rispetto alla didattica tradizionale – ma soprattutto un approccio alla conoscenza storica più rigoroso e obiettivo. Progetto Didattico di Maria Rita Criseo Documentazione a cura di Maria Rita Criseo e Danilo Greco

… RIFLESSIONI CONCLUSIVE L’obiettivo fondamentale, infatti, dev’essere quello di avviare i ragazzi alla consapevolezza che una conoscenza autentica e approfondita della realtà storica è possibile solo attraverso il ricorso diretto alle fonti e ai documenti originali; in quest’ottica diventa meno attendibile il sapere mediato dai manuali e dalla semplice esposizione del docente. Progetto Didattico di Maria Rita Criseo Documentazione a cura di Maria Rita Criseo e Danilo Greco