Spettrofotometro IR Strumentazione IR

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SISTEMA DI ACQUISIZIONE E DISTRIBUZIONE DATI
Advertisements

Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
Energia Solare Alice F. S.M.S. “Peyron-Fermi” Sez. OIRM TO
Caratterizzazione di un film sottile mediante differenti tecniche
Interferenze Interferenza dovute all’emissione della fiamma
Spettroscopia IR Classe VA Chimica Prof.ssa A.Percolla
Misura Analitica RUMORE
CONDIZIONAMENTO ANALOGICO
Spettroscopia Una parte molto importante della Chimica Analitica Strumentale è basata sullo studio dello scambio di energia (interazioni) tra la radiazione.
Spettroscopia Una parte molto importante della Chimica Analitica Strumentale è basata sullo studio dello scambio di energia nelle interazioni tra la radiazione.
Lo spettro della luce LASER
visibile e nell’ultravioletto
Le Misure Industriali Sistemi di Produzione.
Una cella solare è un dispositivo in grado di generare elettricità quando è irradiato di energia luminosa. I pannelli fotovoltaici contengono spesso più.
Energia Solare….
Strumenti di misura della radiazione
SPETTROSCOPIA.
TECNICHE SPERIMENTALI
LA POLARIZZAZIONE.
SPETTRO.
La conversione analogico-digitale, campionamento e quantizzazione
SCINTILLATORI Scintillazione. Si contano i fotoni emessi da alcune sostanze luminescenti.
Spettrofotometri a doppio raggio
Effetto Doppler L'effetto Doppler è il cambiamento apparente di frequenza di un'onda percepita da un osservatore quando l'osservatore e/o la sorgente sono.
II lezione.
Condizioni di ripetibilita L'esperimento sia condotto sempre dallo stesso osservatore. Siano usati sempre gli stessi strumenti e le stesse procedure. Siano.
Gli elementi chimici che colorano la fiamma saggi alla fiamma
Gli elementi chimici che colorano la fiamma (saggi alla fiamma)
MATERIALI DI RIVESTIMENTO.
Il cielo come laboratorio Lezione 5
21 CAPITOLO Elettrochimica Indice L’elettrochimica e i suoi processi
Le centrali termoelettriche
Corrente (o conteggi) di buio
Spettrofotometri Componenti principali: Sorgente di luce
BIOTECNOLOGIE utilizzo di organismi viventi o loro derivati allo scopo di produrre quantità commerciali di prodotti utili migliorare le caratteristiche.
Riduzione di spettri ottici a fenditura lunga Asiago, 6 Aprile 2002.
SOLUZIONI.
Leghe non nobili Scaramucci Francesco. Leghe non nobili Scaramucci Francesco.
Maurizio Rossi, Daniele Marini
Maurizio Rossi, Daniele Marini
Analisi struttura cristallina
Il fotovoltaico.
SORGENTE In generale una sorgente deve produrre luce in un ampio ambito di  ed avere una intensità di emissione il più possibile uniforme Sorgente “ideale”
SPETTROFOTOMETRIA I componenti principali della strumentazione per spettrofotometria UV/Vis e IR sono simili, indipendentemente dalla radiazione che deve.
SPETTROFOTOMETRIA I componenti principali della strumentazione per spettrofotometria UV/Vis e IR sono simili, indipendentemente dalla radiazione che deve.
STRUMENTAZIONE PER SPETTROFOTOMETRIA
SPETTROSCOPIA UV – VISIBILE
SPETTROFOTOMETRO UV – VISIBILE
ENERGIA SOLARE.
Spettroscopia di Assorbimento Molecolare
Spettroscopia atomica e molecolare
L’analisi della luce degli astri: fotometria e spettrometria
Spettrofotometria Il monocromatore
Il Microscopio elettronico a scansione
Analisi quantitativa della tecnica XRF eccitazione policromatica
Sorgenti di raggi-X Sorgenti convenzionali: Luce di Sincrotrone
LASER ERIK LA COGNATA.
Sistema di controllo ON – OFF (1)
PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Gallo Giuseppe IV A Elettronica.
SPETTROFOTOMETRO monocromatore rivelatore cella sorgente.
Automazione delle produzioni di processo
Energia da fonti rinnovabili
In fisica il termine spettrofotometria designa lo studio degli spettri elettromagnetici e permette la determinazione qualitativa e quantitativa di una.
METODI SPETTROSCOPICI D’ANALISI
SPETTROFOTOMETRIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO
Dal composto organico alla sua formula molecolare  Individuazione dei gruppi funzionali  Determinazione della formula bruta e preliminari informazioni.
Studentessa: Federica Esposito matr 574/424 Anno accademico: 2008/09
SICSI A013 VIII Ciclo Università degli studi di Napoli “Federico II” Professore: Salvatore Andini Laboratorio di Chimica Analitica.
Alcune tecniche di massimizzazione del rapporto segnale rumore Segnali continui Tecniche di conteggio.
Spettrofotometria. La spettrofotometria La spettrofotometria si occupa dello studio quali-quantitativo delle radiazioni assorbite (o emesse) dalla materia.
Transcript della presentazione:

Spettrofotometro IR Strumentazione IR Esistono due tipi di strumenti IR uno a dispersione, del tipo ratio recording e a bilanciamento ottico ed un secondo tipo a interferenza e trasformata di Fourier. Prof Mauro Sabella www.smauro.it chimica@smauro.it

Spettrofotometri a Dispersione Hanno un funzionamento simile a quello dell’UV/Vis in quanto disperdono una radiazione IR prodotta da una sorgente che viene assorbita dal campione in esame e tale intensità viene confrontata con quella di un raggio di riferimento. Lo strumento calcola elettronicamente il rapporto fra il segnale proveniente dal campione con quello del riferimento. Le radiazioni IR hanno minore energia di quelle UV/Vis perciò il monocromatore viene messo a valle del comparto celle per sfruttare tutta l’energia disponibile. Mentre le radiazioni UV essendo ad energia più elevata possono causare, se inviate tutte insieme,la decomposizione del campione. Prof Mauro Sabella www.smauro.it chimica@smauro.it

Schema a blocchi di uno Spettrofotometro IR sorgente Globar, Filamento di Nernst, Striscia di Nichel Cromo, Filamento di ceramica. Comparto celle Si possono alloggiare le celle di NaCl o KBr dipende dal tipo di campione se solido, polimero, liquido ed anche gas/vapori. Monocromatore Reticoli a riflessione o prismi (fenditura d’ingresso-collimatore-dispersore-filtro—fenditura d’uscita. rivelatore Cella di Golay, bolometro, termistori e termocoppie. Cristalli pirolelettrici- SisStema di elaborazione dati Il segnale passa in un ADC e successivamente viene gestito da un microporcessore. Prof Mauro Sabella www.smauro.it chimica@smauro.it

Sorgenti: Globar: si tratta di un piccolo cilindro di carburo di silicio che riscaldato a circa 1200° - 1800° C produce radiazioni IR. Filamento di Nernst: E’ costituito da un piccolissimo cilindro di una miscela di ossidi fusi (ossido di Zirconio, ittrio, torio, cerio ) si scalda 1500° circa, ha il vantaggio di non ossidarsi. Striscia di Ni/Cr: è il sistema più diffuso poco costoso e resistente consuma circa 20 W. Filamento di ceramica: viene scaldato a 1200° C prevede un sistema di controllo della Temperatura è il più usato nei moderni strumenti Prof Mauro Sabella www.smauro.it chimica@smauro.it

MONOCROMATORI La fenditura d’ingresso raccoglie la radiazione policromatica proveniente dal comparto celle. Uno specchio collimatore convoglia la radiazione sul messo di dispersione. Il dispersore ha lo scopo di scomporre la radiazione da poli in mono cromatica. La radiazione uscente viene filtrata per eliminare radiazioni di ordine superiore. Una fenditura in uscita consente di selezionare una banda ristretta di radiazioni monocromatiche. Prof Mauro Sabella www.smauro.it chimica@smauro.it

RIVELATORI Sistemi come le celle di Golay, bolometri, termocoppie e termistori sono obsoleti, sostituiti da cristalli piroelettrici. Cristalli piroelettrici: solfato di triglicina drogato con N-Analina, solfato di triglicina deuterato, tantallato di litio, titanato di bario. Tutti questi cristalli hanno la propietà di manifestare un tensione elettrica fra due facce opposte quando vengono riscaldati. Prof Mauro Sabella www.smauro.it chimica@smauro.it

Sistema di elaborazione dati. Il segnale proveniente dal rivelatore viene amplificato e convertito da analogico a digitale e processato da un opportuno CPU- Negli strumenti interfacciati il microprocessore, tramite un SW dedicato, gestisce il funzionamento dello strumento e le procedure di controllo. Prof Mauro Sabella www.smauro.it chimica@smauro.it