attuazione della Direttiva 2002/91/CE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Seminario di studio sul Progetto “PATRES”
Advertisements

Borghi Autentici d’Italia
LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA IN LIGURIA
Coordinamento interregionale energia – Ministero sviluppo economico 26 gennaio 2011 Efficienza energetica edifici Direttiva 2002/91/CE - d.lgs. 192/05.
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
COME SI REALIZZA IL RISPARMIO ENERGETICO?
NEWS Il 28 marzo 2011 sul SUPPLEMENTO ORDINARIO N.81/L
ECODOMUS.VI: La certificazione energetica degli edifici
Introduzione impianti:
"Territorio e ambiente: azioni possibili con scelte semplici"
Bioenergie: L’esperienze del fotovoltaico
Normative in materia di impianti geotermici a bassa entalpia
Giornata di studi CULTURA DELLA TECNICA E CULTURA DEL PROGETTO: IL QUARTIERE SPINE BIANCHE A MATERA - Matera 27/01/2011 Vincoli e possibilità per la riqualificazione.
Diagnosi Energetica Giovedì 20 novembre 2003 I.T.C Rosselli Ing. Alessandro Canalicchio Ing. Claudio Ginocchietti Agenzia per lEnergia e lAmbiente della.
25 Settembre 2007 Presentazione progetto Edificio Eco-Compatibile.
Sergio Fabio Brivio Consigliere alla Sostenibilità
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento -
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
Rimini – 29 ottobre 2009 Riccardo Battisti, Ambiente Italia Solare termico negli edifici: strumenti di supporto per le Amministrazioni Locali Supported.
Ministero dello Sviluppo Economico
La Norma DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005 N. 192 ARTICOLO 6 COMMA TERZO: Nel caso di compravendita dell'intero immobile o della singola unità immobiliare,
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
Bologna, 26 novembre 2008 Lefficienza energetica LEFFICIENZA ENERGETICA Politiche, strumenti, potenzialità Tiziana DellOlmo Direzione Programmazione Strategica,
Milano 16 dicembre 2008 Ing. Valeria Erba ANIT Associazione Nazionale per lIsolamento Termico e acustico MILANO 16 dicembre 2008.
"I comuni, l'energia, lambiente e la tutela del cittadino: esperienze, innovazioni e finanziamenti" IMOLA Mercoledi "I comuni, l'energia, lambiente.
I requisiti minimi di prestazione energetica degli impianti
Giovanni Lelli, Commissario ENEA
ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE
I l Consumo energetico Larchitetto FRANCESCO CHIRICO nel settore della sanità presenta.
Legge 24 dicembre 2007, n.244 (Finanziaria 2008).
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
PASSIVE HOUSE.
CASA CLIMA.
CARATTERISTICHE TERMOIGROMETRICHE DELLE STRUTTURE EDILIZIE
ridurre del 20% le emissioni di gas serra;
Certificazione energetica degli edifici.
MODULO 3-A UNI TS Certificazione energetica degli edifici
V International Conference TECHNICAL REGULATIONS AND STANDARDS NORMATIVA TECNICA PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE FONTI RINNOVABILI Prof. Ing. Giovanni.
1 ENEA POLITICHE EUROPEE E NAZIONALI PER LEFFICIENZA ENERGETICA EFFICIENZA ENERGETICA PER LE ABITAZIONI A BASSO REDDITO IL PROGETTO ELIH-Med Roma, 17 maggio.
Gli impianti in edilizia
ENERGIA SOLARE NELL’EDILIZIA:
Certificazione energetica degli edifici Ing.Filippo Barzizza Fondazione Telios Buriasco 20/03/'09.
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
Edifici Europei non-residenziali “al microscopio” Analisi del mercato terziario Europeo.
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
ANACI CENTRO STUDI REGIONALE DELLA LOMBARDIA
LE NOVITA’ NORMATIVE SULLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI
Le iniziative del Ministero dell’Ambiente per il miglioramento dell’efficienza energetica in edilizia Ing. Mario Gamberale Convegno di presentazione del.
IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA
Gli sviluppi normativi in materia di efficienza energetica e delle fonti rinnovabili nell’edilizia Vicenza 25 gennaio 2008 Gianni Silvestrini.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
Dow Building Solutions CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Direzione Generale per l’Energia 23 Maggio 2006.
Progettare tenendo conto:
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Tutti i diritti riservati - Professional Academy (AIDEM srl)
Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica:
1 D.Lgs. n°192/05 sul Risparmio Energetico degli edifici VADEMECUM.
© Tutti i diritti riservati – Professional Academy (Aidem SRL)
Progetto Speciale Multiasse “Sistema Sapere e Crescita” P.O. FSE Abruzzo Piano degli interventi Intervento A) promozione della conoscenza.
Caratterizzazione e definizione dei criteri per l’efficienza energetica degli edifici Strumenti e sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica.
Presentazione del “SEAP” Piano di Azione del Patto dei Sindaci Alessio Casaretto Ass.re ambiente e innovazione tecnologica COMUNE DI LEIVI Assessorato.
Dirigente Settore Tecnico Comune di Concorezzo
Diffusione di sistemi di utilizzo dell’energia rinnovabile elettrica e termica in ambito civile Francesco Mancini Università La Sapienza di Roma
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
PATTO DEI SINDACI 20 dicembre 2011 LINEE GUIDA Allegato Energetico al Regolamento edilizio Francesca Baragiola, Luisa Tasca - CESTEC SpA.
Incentivi e finanziamenti Dott.ssa Iris Flacco Dirigente Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo EUSEW 2009 Convegno “Risparmio ed efficienza energetica.
LE RINNOVABILI TERMICHE: OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA Firenze, 13 gennaio 2012 Il ruolo del solare termico Valeria Verga, Segretario Generale.
Regione del Veneto - U.P. Energia I Programmi e i Finanziamenti Regionali per l‘Energia Ing. Fabio Fior IEE INFO DAY – Venezia, 4 marzo 2010.
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Travacò Siccomario.
Transcript della presentazione:

attuazione della Direttiva 2002/91/CE Il D. Lgs. 192/05 attuazione della Direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia Verona 12 ottobre 2006 Niccolò Aste

LA SITUAZIONE ENERGETICO-AMBIENTALE Unione Europea: consumi energetici Italia: edificio “medio” Fabbisogno per riscaldamento: 100 kWh/m2 anno Fabbisogno elettrico: 40 kWh/m2 anno Emissioni CO2: 60 kg/ m2 anno Niccolò Aste - POLITECNICO DI MILANO (niccolo.aste@polimi.it)

Niccolò Aste - POLITECNICO DI MILANO (niccolo.aste@polimi.it) LA DIRETTIVA 2002/91/CE O B I E T T I V I Abbattimento delle emissioni di CO2 Riduzione e razionalizzazione dei consumi nel settore residenziale e terziario Rendimento energetico degli edifici (riscaldamento, raffreddamento, ventilazione, illuminazione) S T R A T E G I E Politiche ed azioni comunitarie Norme e regolamenti nazionali Campagne di informazione e sensibilizzazione A M B I T I D I I N T E R V E N T O Nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti Caratteristiche architettoniche Involucro edilizio Impianti termici ed elettrici Fonti energetiche rinnovabili S T R U M E N T I Metodologie di calcolo differenziate a livello nazionale e regionale Certificazione energetica Procedure di ispezione e manutenzione degli impianti termici Formazione di esperti indipendenti Incentivi Niccolò Aste - POLITECNICO DI MILANO (niccolo.aste@polimi.it)

Niccolò Aste - POLITECNICO DI MILANO (niccolo.aste@polimi.it) IL D. Lgs. 192/05 E N T R A T A I N V I G O RE 8 OTTOBRE 2005 F I N A L I T À Miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici Valorizzazione delle fonti rinnovabili Limitazione delle emissioni di gas ad effetto serra Promozione della competitività attraverso lo sviluppo tecnologico A M B I T I D I S C I P L I N A T I Metodologia per il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici Applicazione di requisiti minimi in materia di prestazioni energetiche degli edifici Certificazione energetica degli edifici Qualificazione di esperti in materia di certificazione ed ispezioni Raccolta di informazioni ed esperienze Promozione dell’uso razionale dell’energia Informazione e sensibilizzazione degli utenti finali A M B I T I D I I N T E R V E N T O Edifici di nuova costruzione Edifici soggetti a ristrutturazione (applicazione differenziata e graduale) Niccolò Aste - POLITECNICO DI MILANO (niccolo.aste@polimi.it)

D. Lgs. 192/05 – METODOLOGIA DI CALCOLO C O N T E N U T I Stima della prestazione energetica degli edifici in funzione di: Clima esterno ed interno Caratteristiche termiche dell’edificio Impianto di riscaldamento e di produzione ACS Impianto di condizionamento dell’aria e ventilazione Posizione ed orientamento degli edifici Sistemi di sfruttamento e controllo solare Ventilazione naturale Utilizzo di fonti energetiche rinnovabili D E C O R R E N Z A Entro il 6 FEBBRAIO 2006 (120 giorni) S T A T O A T T U A L E Mancano ancora i decreti attuativi Niccolò Aste - POLITECNICO DI MILANO (niccolo.aste@polimi.it)

D. Lgs. 192/05 – CERTIFICAZIONE ENERGETICA C O N T E N U T I Attestazione della prestazione energetica (climatizzazione, ACS, ventilazione e illuminazione) Valori stimati per l’edificio Valori vigenti a norma di legge Valori di riferimento Suggerimenti migliorativi D E C O R R E N Z A Dall’8 OTTOBRE 2006 (1 anno) APPLICAZIONE Compravendita Locazione V A L I D I T À 10 ANNI S T A T O A T T U A L E Mancano ancora le linee guida nazionali Niccolò Aste - POLITECNICO DI MILANO (niccolo.aste@polimi.it)

D. Lgs. 192/05 – REGIME TRANSITORIO edifici EDIFICI NUOVI E RISTRUTTURAZIONI IMPORTANTI (> 1000 m2) Verifica prestazionale (limiti di fabbisogno FEP) OPPURE Verifica prescrittiva (limiti di trasmittanza) Misure di contenimento dei consumi estivi (schermature, inerzia termica) Predisposizione per allacciamento ad impianti solari e di teleriscaldamento Obbligo di Impianti solari per ACS per la copertura del 50% del fabbisogno (solo edifici pubblici) RISTRUTTURAZIONI MINORI (<1000 m2) Verifica prescrittiva (limiti di trasmittanza) Niccolò Aste - POLITECNICO DI MILANO (niccolo.aste@polimi.it)

D. Lgs. 192/05 – REGIME TRANSITORIO impianti EDIFICI NUOVI E RISTRUTTURAZIONI IMPORTANTI (> 1000 m2) Verifica prestazionale (limiti di fabbisogno FEP) OPPURE Verifica prescrittiva (limiti di rendimento hg) NUOVA INSTALLAZIONE E RISTRUTTURAZIONE INTEGRALE DEGLI IMPIANTI TERMICI Verifica prestazionale (limiti di fabbisogno FEP+50%) SOSTITUZIONE DI GENERATORI DI CALORE Verifica prescrittiva (marcatura, temperatura fluido termovettore, dispositivi di regolazione, potenza nominale) ESERCIZIO E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI Prescrizioni sulle operazioni di controllo e manutenzione Scansione temporale dei controlli Verifiche di rendimento Documentazione tecnica (controlli, verifiche, ispezioni) Niccolò Aste - POLITECNICO DI MILANO (niccolo.aste@polimi.it)

D. Lgs. 192/05 – Aggiornamenti e Integrazioni CERTIFICAZIONE ENERGETICA Estensione all’esistente Attestato di qualificazione energetica temporaneamente sostitutivo COIBENTAZIONE TERMICA DEGLI EDIFICI Anticipazione al 2008 dei limiti per il 2009 Ulteriore livello restrittivo per il 2010 Verifica incrociata prescrittivo-prestazionale ENERGIA SOLARE Solare termico obbligatorio per le nuove costruzioni (50%del fabbisogno di ACS) Fotovoltaico obbligatorio per le nuove costruzioni (30%del fabbisogno delle parti comuni) IMPIANTI TERMICI Procedure semplificate per la sostituzione di vecchi impianti Parametri specifici per le pompe di calore CONSUMI ESTIVI Schermi solari Limiti per le superfici vetrate Prescrizioni per l’inerzia termica Ventilazione naturale Niccolò Aste - POLITECNICO DI MILANO (niccolo.aste@polimi.it)