Il lavoro in termodinamica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stati d’aggregazione della materia
Advertisements

Termodinamica Chimica
Termodinamica Chimica
I PRINCIPI DELLA TERMODINAMICA
3. Le Trasformazioni Termodinamiche
Calore e lavoro La stessa variazione dello stato termodinamico di un sistema, misurata ad esempio dalla variazione della sua temperatura, può essere prodotta.
TERMODINAMICA 1° Principio: variabili, lavoro, enunciati
Termodinamica Chimica
Gas perfetto e sue leggi
Energia interna e primo principio della termodinamica
Introduzione Trasmissione del calore Prof. Ing. Marina Mistretta.
Aspetti energetici delle reazioni chimiche:
TEORIA CINETICA DEI GAS
Il secondo Principio della Termodinamica
Trasformazioni termodinamiche Cicli e macchine termiche
Equilibrio termico, punti fissi, temperatura e scale termometriche
Fisica 1 Termodinamica 4a lezione.
Fisica 1 Termodinamica 6a lezione.
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Trasformazioni termodinamiche Cicli e macchine termiche
Fisica 1 Termodinamica 7a lezione.
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Liceo Scientifico “ M. Curie “
Fusione e sue leggi.
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
Come si utilizzano i conti La natura dei conti
Equivalenza meccanica del calore (Mayer-Joule)
Lavoro termodinamico si ha scambio di energia mediante lavoro termodinamico quando si ha un cambiamento macroscopico della configurazione di un sistema.
Il primo principio non basta a spiegare la spontaneità di un processo……………………… C costante, W numero di microstati.
Lenergia interna di un gas ideale dipende solo dalla temperatura. Non ci sono interazioni tra le particelle. P V a b a b a b a b AB Espansione isoterma.
PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA
G.M. - Informatica B-Automazione 2002/03 Il lavoro in termodinamica Il lavoro rappresenta uno dei modi con cui, durante una trasformazione il sistema e.
TEMPERATURA E CALORE Corso di Laurea in LOGOPEDIA
Trasformazioni cicliche
HALLIDAY - capitolo 19 problema 9
Lezione IV TEORIA CINETCA & LAVORO Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Lezione V PRIMO PRINCIPIO e ENTALPIA
Chimica Fisica Universita’ degli Studi dell’Insubria Energia e Lavoro
Calore Termodinamico Se Q < 0 Se Q > 0 Sistema Ts Sistema Ts
La termodinamica Meccanica Universo termodinamico
G.M. - Edile A 2002/03 Lequivalente meccanico del calore Abbiamo definito la caloria come la quantità di calore necessaria per innalzare la temperatura.
FISICA AMBIENTALE 1 Lezioni 3 – 4 Rischiami di termodinamica.
calcolo e applicazioni
• unità di misura: S.I. grado Kelvin (K)
I PRINCIPI DELLA TERMODINAMICA. Vogliamo calcolare il lavoro di un gas in una trasformazione isobara. Il lavoro nelle trasformazioni termodinamiche Clic.
21 marzo 22 marzo 23 marzo 24 marzo. TCB TCB TCB marzo
LA CONSERVAZIONE DELL’ENERGIA
Primo principio della termodinamica
1500 kWh di energia a quanti Joule corrispondono?
TRASFORMAZIONE A PRESSIONE COSTANTE (ISOBARA)
Parte X: Il Io Principio della Termodinamica
STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA
Termodinamica.
I gas.
7. Il primo principio della termodinamica
7. Il primo principio della termodinamica
TERMOCHIMICA Studio del calore in gioco in una reazione chimica
I principi della Termodinamica
Sistemi termodinamici Sistema: regione dello spazio oggetto delle nostre indagini. Ambiente: tutto ciò che circonda un sistema. Universo: sistema + ambiente.
1 Lezione XIV -c Avviare la presentazione col tasto “Invio”
GAS: caratteristiche fondamentali
Termodinamica Introduzione. La TERMODINAMICA è nata per studiare i fenomeni termici, in particolare per studiare il funzionamento delle macchine termiche.
Ciclo di Carnot. Termodinamica La termodinamica studia le trasformazioni e passaggi di energia da un sistema ad un altro e da una forma all’altra, ovvero.
Trasformazioni termodinamiche
La spontaneità è la capacità di un processo di avvenire senza interventi esterni Accade “naturalmente” Termodinamica: un processo è spontaneo se avviene.
Transcript della presentazione:

Il lavoro in termodinamica A. Stefanel - Termodinamica 2

A. Stefanel - Termodinamica 2 Il lavoro in meccanica Il lavoro W é il prodotto scalare della forza per lo spostamento del suo punto di applicazione: W è uno scalare; F e r due vettori W= F · r In generale: W= F · r W= F · dr W= ∫ F · dr W= i=1,n F · r Il lavoro in generale dipende dal percorso . Non può essere espresso come differenziale di una funzione. Solo per le forze conservative ciò accade  L = - U  conservazione dell’energia meccanica A. Stefanel - Termodinamica 2

Universo = Sistema + Ambiente Sistema e Ambiente Sistema: Parte dell’Universo che siamo interessati a studiare Ambiente: Tutto il resto Universo = Sistema + Ambiente A. Stefanel - Termodinamica 2

Lavoro di espansione di un gas Si consideri un gas contenuto in un recipiente a forma di parallelepipedo, una delle cui pareti è un pistone. Sia P la pressione del gas Se il gas si espande (il pistone si sposta di x) esercitando una forza sull’ambiente circostante S F A. Stefanel - Termodinamica 2 dx

Lavoro di espansione di un gas Si consideri un gas contenuto in un recipiente a forma di parallelepipedo, una delle cui pareti è un pistone. Sia P la pressione del gas Se il gas si espande (il pistone si sposta di x) esercitando una forza sull’ambiente circostante W = F x = P S x = P V dV=Sdx S F W = F dx = P S dx = P dV A. Stefanel - Termodinamica 2 dx

Lavoro di espansione di un gas Si consideri un gas contenuto in un recipiente di forma arbitraria (un palloncino da luna park) Se il gas si espande (il palloncino di dilata di V) esercitando una forza verso l’ambiente circostante W = F x = P S x = P V P dS W = F dx = P S dx = P dV dV=dSdx dx A. Stefanel - Termodinamica 2

Lavoro di espansione di un gas Si consideri un gas contenuto in un recipiente di forma arbitraria (un palloncino da luna park) Se il gas si espande (il palloncino di dilata di V) esercitando una forza verso l’ambiente circostante W = F x = P S x = P V P W = F dx = P S dx = P dV dV A. Stefanel - Termodinamica 2

Lavoro di espansione di un gas Si consideri un gas contenuto in un recipiente di forma arbitraria (un palloncino da luna park) Se il gas si espande (il palloncino di dilata da Vi a Vf) esercitando una forza verso l’ambiente circostante W = i Pi Vi P W = ∫ P dV Vi Vf Vi Vf A. Stefanel - Termodinamica 2

A. Stefanel - Termodinamica 2 Convenzione sul segno del lavoro Lavoro esercitato dal sistema verso l’ambiente: positivo Lavoro esercitato sul sistema: negativo -V V F F W = P (-V) < 0 W = P V >0 A. Stefanel - Termodinamica 2

A. Stefanel - Termodinamica 2 Espansione libera di un gas: Nell’espansione del gas si ha solo interazione tra le parti del sistema  lavoro interno In termodinamica il lavoro interno non viene considerato In questo caso non si ha lavoro esercitato dal sistema sull’ambiente esterno, né dall’ambiente esterno sul sistema. P=0 A. Stefanel - Termodinamica 2

Interpretazione Grafica del Lavoro In un diagramma PV l’area della superficie A compresa tra la curva P=P(V) che corrisponde alla trasformazione, l’asse del volume e le rette V=Vi e V=Vf è uguale al lavoro esercitato dal sistema. Se il lavoro è fatto sul sistema l’area A è uguale a –W P P 1 1 2 2 W=A W=-A V V Vi Vf Vi Vf A. Stefanel - Termodinamica 2

Interpretazione Grafica del Lavoro Il lavoro dipende dal percorso P W’=P2 (V2-V1) W=P1 (V2-V1) P 1 1 P1 W 2 P2 2 W’ V V V1 V2 V1 V2 A. Stefanel - Termodinamica 2

Interpretazione Grafica del Lavoro Modello Ideale (moto lento) A. Stefanel - Termodinamica 2

Interpretazione Grafica del Lavoro W = i Pi Vi A. Stefanel - Termodinamica 2

Interpretazione Grafica del Lavoro W = ∫ P dV V1 V2 A. Stefanel - Termodinamica 2

A. Stefanel - Termodinamica 2 Lavoro in un ciclo V1, P1,T1 P (V1;P1) V A. Stefanel - Termodinamica 2

A. Stefanel - Termodinamica 2 Lavoro in un ciclo V2, P2,T2 P (V2;P2) (V1;P1) V A. Stefanel - Termodinamica 2

A. Stefanel - Termodinamica 2 Lavoro in un ciclo V2, P3,T3 P (V2;P3) (V2;P2) (V1;P1) V A. Stefanel - Termodinamica 2

A. Stefanel - Termodinamica 2 Lavoro in un ciclo V1, P4,T4 P (V2;P3) (V2;P2) (V1;P4) (V1;P1) V A. Stefanel - Termodinamica 2

A. Stefanel - Termodinamica 2 Lavoro in un ciclo V1, P1,T1 P (V2;P3) (V2;P2) (V1;P4) (V1;P1) V A. Stefanel - Termodinamica 2

A. Stefanel - Termodinamica 2 Lavoro in un ciclo P P (V2;P3) (V2;P2) (V1;P4) A34 A12 (V1;P1) W12 = P dV = - A12 V1 V2 W34 = P dV = A34 V2 V1 V V A. Stefanel - Termodinamica 2

A. Stefanel - Termodinamica 2 Lavoro in un ciclo P (V2;P3) A34-A12 (V2;P2) (V1;P4) (V1;P1) V A. Stefanel - Termodinamica 2

A. Stefanel - Termodinamica 2 Lavoro in un ciclo P W = Area V A. Stefanel - Termodinamica 2

Lavoro in una trasformazione isobara (P=cost) (VB;P) (VA;P) W=P(VB-VA) V A. Stefanel - Termodinamica 2

Lavoro in una trasformazione isocora (V=cost) P (V;PB) W=0 (V;PA) V A. Stefanel - Termodinamica 2

Lavoro in una trasformazione isoterma per un gas ideale(T=cost) Isoterma PV = nrT= cost P=(nRT)/V (VA;PA) W =PdV=(nRT/V)dV=nRT dV / V = = nRT ln(VB/VA) T=cost (VB;PB) V A. Stefanel - Termodinamica 2

Lavoro in una trasformazione adiabatica per un gas ideale(Q=0) Adiabatica PV = cost P=cost/V  W =PdV=(cost/V )dV=- cost[(1/VB)+1 - (1/VA)+1] (VA;PA) T=cost (VB;PB) V A. Stefanel - Termodinamica 2

Unita’ di misura dell’Energia L’unita’ di misura del sistema SI e’ il Joule. 1.00 kg m2/s2 = 1.00 Joule (J) In Chimica alcuni usano ancora le calorie: 1 cal = 4.184 J A. Stefanel - Termodinamica 2