IL sole in laboratorio –Anno II

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
19 giugno 2008VOIP DAY 2008 Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dellInformazione MINISTERO dello SVILUPPO ECONOMICO COMUNICAZIONI.
Advertisements

Vedi orario 1° anno dal 3 novembre
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
Liceo scientifico Nomentano – a.sc. 2008/ 09 gruppo ricerca-azione correzione prove1 rilevazione errore nella prova scritta di italiano classi coinvolte:
ERRORI L'errore è presente in ogni metodo analitico e può essere dovuto a cause diverse. L’errore può essere definito come la differenza tra il valore.
Corso di Pedagogia sperimentale
Caterina Benini Anno scolastico E una multinazionale statunitense fra le principali produttrici di apparecchiature e supporti per immagine analogica.
PROGETTO PROMETEO per un curricolo continuo di area scientifico-tecnologica IRRSAE Lombardia.
Laboratorio 5: Plasticità
Misura di capacità e resistenze
Il modello Copert per la stima delle emissioni da trasporto stradale a livello provinciale e urbano Miglioramento della metodologia Top-Down Corinair mediante.
Termodinamica classica Energia Stato di un sistema, funzioni di stato Tre principi Definizioni di sistema ed ambiente. Sistema: la parte di universo oggetto.
Introduzione alla fisica
LABORATORIO DI MECCANICA
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Gennaio - Settembre 2005 Ravenna, novembre.
ConCittadini Provincia di Ravenna. C.C.R. e Consulte dei ragazzi e delle ragazze Comuni della Provincia Facilitatori Provincia Regione Provincia.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
Presentazione 7 Il carrello di pronto intervento per le reazioni allergiche a rapida insorgenza: materiali e farmaci.
Funzione di trasferimento
CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE Collegio 5 settembre 2010 ore 9.00 od.g. 1. Lettura ed approvazione del verbale 30 giugno 2010; 2. Piano delle attività della.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Mercato del Lavoro della Provincia di Monza e della Brianza
Posta Certificata Cosè e come funziona: valore legale, applicazioni e prove pratiche di invio e ricezione. Posta Certificata Cosè e come funziona: valore.
Legge 266/97 Il bando 2011 in Sicilia Confindustria Ragusa, 7 aprile 2011 Pier Paolo Proietti – Unit Amministrazione Consulenza e Verifiche.
Esperimento di Fisica anno scolastico Tito Acerbo
INVESTIMENTI PUBBLICITARI NETTI STIMATI MEZZI Variazioni Percentuali
EPG Metodologia e analisi dei dati Lezione 3
Quale valore dobbiamo assumere come misura di una grandezza?
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGOTTA Monitoraggio servizio mensa scolastica Scuola dell Infanzia classi ponte A.S.2012/2013.
Il nuovo regime di bilanciamento – workshop con gli utenti
Video Editing Docente prof. Luca VALERIO
1 Lidraulica, un pretesto per … PL –ix/09. 2 … introdurre alcune idee fondamentali Spinta (differenza) Portata Quantità bilanciabile Equilibrio (assenza.
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Incontro con le Reti dImpresa 19 settembre Agenda Contratti di Rete – 19/9/2011 I contratti di rete I numeri crescenti La diffusione in Italia.
Collegio dei Docenti Sestri Levante, 3 settembre 2012
LABORATORIO PROVE FUOCO
PROVE INVALSI a.s. 2012/13 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli Analisi delle prove Invalsi effettuate.
RELAZIONE DI FISICA Sabato 26 Novembre 2005
CHI SEMINA… …RACCOGLIE.
LA MIA VACANZA DI NATALE MARSHALL SAUNDERS MIA SORELLA Primo, andro al aeroporto di Roma e ricevero mia sorella.
Potenziometri I trasduttori lineari di posizione serie PL sono potenziometri estremamente robusti per applicazioni industriali. Le loro caratteristiche.
21:04 WinHealth 1.0 WinHealth è un software di nuova generazione che verrà presto installato presso le unità mediche di pronto soccorso di tutto il S.S.N.
Lo stato delleditoria in Italia Presentazione del Rapporto 2012 Associazione Italiana Editori Fiera Internazionale del Libro di Francoforte 10 ottobre.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Alice RINALDI*, Vanessa CARDIN*, Miroslav GAČIĆ*
TRATTAMENTO DEI DATI ANALITICI
Introduzione alle esercitazioni
James Watt A cura di: Jasmine Albertini Serena De Caro Lucrezia Madonia Elena Nuvoli Scuola: I.T.I.S. G. Cardano (Pv)
Potenziamento di Laboratorio di Scienze
01:56 WinHealth 1.0 WinHealth è un software di nuova generazione che verrà presto installato presso le unità mediche di pronto soccorso di tutto il S.S.N.
1 Lidraulica, un pretesto per … PL-GP –ix/07. 2 … introdurre alcune idee fondamentali Spinta (differenza) Portata Quantità bilanciabile Equilibrio (assenza.
Risultati Scuola Secondaria di 1° grado MONITORAGGIO E PROVE STANDARD ANNO SCOLASTICO 2012/ 2013 Funzione strumentale Area 2 Imma Saviano.
TERMORESISTENZE E TERMISTORI
Programma esercizio NTV (orario 28/4-08/12/2012) RAMP UP – PERIODICITA.
Riscaldamento del pianeta: è scientificamente provato? da un seminario del Dr. Patrick Frank (STANFORD) Riscaldamento Globale => Cambiamenti climatici:
Sensazionale e rivoluzionario Test Medico che permette di autoanalizzarsi da casa direttamente dal proprio PC!!!
SPORT IN REGOLA Aggiornamento per giudici sportivi Peschiera del Garda, settembre 2010 Carmine Di Pinto Centro Sportivo Italiano.
San Giovanni in Laterano Alexandra Ballester Pasqualitti 1° I Roma,
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Anno scolastico 2011/ Settembre 2011 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
1 Andamento meteo-climatico della stagione vegetativa 2013/2014 a confronto con quello degli ultimi 60 anni Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica.
LABORATORIO DI FISICA.
“Certificazione delle competenze tra progettazione, valutazione e orientamento 14 giugno: ore Incontro dei gruppi per la valutazione del percorso.
Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2015 Facoltà di Scienze MM FF NN Insegnamenti Sbocchi Professionali Obiettivi formativi Presentazione CORSO DI LAUREA IN.
CALORIMETRIA A SCANSIONE DIFFERENZIALE S.I.C.S.I. VIII Ciclo - II anno Indirizzo Scienze Naturali Corso di Laboratorio di Chimica Analitica Prof. Andini.
SiPM Characteristics Serial N. S U Nominal Voltage 69.95V.

Transcript della presentazione:

IL sole in laboratorio –Anno II Da ATHANOR a HYDROBETATRON proff. Ugo Abundo - Paola Pieravanti

DAL 19 APRILE AD OGGI NASCE HYDROBETATRON MESSA A PUNTO STRUMENTAZIONE CONFRONTO TRA HYDROBETATRON E APPARECCHIATURA A RESISTENZA PROVE SPERIMENTALI IN AUTOREFERENZIALITÀ SET CALORIMETRICO

HYDROBETATRON

SET STRUMENTALE www.youtube.com/watch?v=5KFe_hHipkU http://22passi.blogspot.it http://22passi.blogspot.it/2012/09/tutti-i-video-dellopen-hydrobetatron.html?showComment=1348814309027#c1418561284961161860

CONFRONTO TRA HYDROBETATRON E APPARECCHIATURA A RESISTENZA

Apparecchiatura a resistenza T =92C° P=48.17 W Hydrobetatron T = 93C° P= 40.5W COP = 1.19 www.youtube.com/watch?v=5KFe_hHipkU http://22passi.blogspot.it

15 Settembre 2012 Una casa produttrice cinematografica tedesca riprende il confronto tra Hydrobetatron e l’apparecchiatura a resistenza. COP = 1,4 BACKSTAGE HYDROBETATRON 15 SETTEMBRE.avi

PROVE SPERIMENTALI IN AUTOREFERENZIALITA’

STIMA DELL’ERRORE PARAMETRI COINVOLTI TEMPO ( sensibilità e lettura) TEMPERATURA (lettura) SUPERFICIE DI SCAMBIO (variazione livello soluzione) TEMPERATURA AMBIENTE (variazioni climatiche) DETERMINAZIONE WATTMETRO ERRORE COMPLESSIVO STIMATO 5%