Sabato 1 Ottobre 2011 SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli sociali sensoriABILIS.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Salute in Rete e qualità del Long-Term Care Angelo Rossi Mori Unità Sanità Elettronica, ITB
Advertisements

TITOLO: La transdisciplinarietà come chiave di integrazione per un mondo accessibile RELATORE: Dott.ssa Bice Previtera - Dirigente medico ENTE: ASUR.
L’esperienza del progetto “Welfare and Health Cooperation in Balkans”
I SERVIZI SOCIALI: OLTRE I CONTRIBUTI ECONOMICI.
La biblioteca virtuale della salute in Piemonte Udine, 22 aprile 2010.
Progetto Sperimentale Home Care
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
CHE COSE CUP2000 A BOLOGNA? SANITA ON LINE dipendenti dipendenti dipendenti 375 giovani -> 65% 194 laureati -> 34% 417 donne.
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
UNITA’ DI CURE PRIMARIE: UN PROGETTO CON L’APPLICAZIONE DEL CHRONIC CARE MODEL PER MIGLIORARE LA QUALITA’ D’ASSISTENZA AI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE.
Piano Strategico pagina 1 PIANO STRATEGICO : PERCORSO E PRIME PROPOSTE Piacenza, 3 giugno 2008.
LA SANITA' ELETTRONICA Sicurezza, privacy e gestione dei dati Roma, 5 dicembre 2005 Angelo Rossi Mori, Unità Sanità Elettronica Istituto.
Roma Giancarlo Galardi
1 Il Quadro di riferimento nel 3° Rapporto sullinnovazione nelle regioni dItalia Roma, 30 giugno 2005.
OSIRIS CNR-ITB Forum P.A Sanità Premio Speciale CNR-ITB Angelo Rossi Mori, Ist. Tecnologie Biomediche, CNR Centro PROREC-Italia per la promozione.
Sanità Elettronica e Disease Management
Krenesiel Gruppo ITM - Finsiel Lattuazione delleGovernment nei sistemi regionali Alghero, 11 febbraio 2003 Il contributo delle imprese nella costruzione.
Valtellina S.p.A. Il progresso e il futuro sono nelle idee dei pionieri COMPANY PROFILE 2012 OSSERVATORIO ANFOV-Tecnologie e infrastrutture di accesso.
Ca’ Foscari: pratiche (buone?) di Information literacy
Sabato 1 Ottobre 2011 SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli sociali sensoriABILIS.
TITOLO: La persona con disabilità e la sua famiglia
Il programma delle attività territoriali PAT i nodi salienti da cui muove la programmazione
SUPPORTO ALLA DOMICILIARITA’ IN
Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Il ruolo delle aziende di Informatica Alessandro.
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato Tavolo A PROPOSTE su OT2 AGENDA DIGITALE Roma, 21 febbraio 2013.
Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI Provincia di Bergamo, 22 settembre 2011 Relatore: ing. A. FORNAROLI : 6° Mobility Manager.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Linee guida per i siti web della PA Linee guida per i siti web delle Aziende ed Istituti Pubblici del Servizio Sanitario Regionale e per lutilizzo della.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
Distretto Sanità Milano, agosto 2012.
La cooperazione tra medici di medicina generale
EQUITÀ di ACCESSO alle CURE
Innovare Alberto Polzonetti Unicam – Gruppo UEG. Due concetti sui quali si può convergere La competitività del Paese è strettamente legata alla qualità
Gruppo AlmavivA Overview del Gruppo Roma, 4 luglio 2006 Incontro con il Ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni.
INFORMATICA, DOMOTICA, ANZIANI: PUÒ FUNZIONARE?
LItalia e i Large Scale Pilots per linteroperabilità dei servizi pubblici europei Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la digitalizzazione.
Integrazione e Territorio
Aisis Associazione Italiana Sistemi Informativi in Sanità Limpatto dei sistemi di PRM: lesperienza nei Paesi Baschi Convegno Annuale AISIS Limpatto.
Sanità digitale Risultati importanti Criticità
Amministrare In Sanità Una Community per creare e scambiarsi conoscenza Lancio del progetto 1.
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
Premessa Linee guida per orientare e supportare le performance nella maniera più efficiente ed efficace possibile L’integrazione tra servizi sociali e.
Le politiche della salute Francesca Moccia Coordinatrice nazionale Tribunale per i diritti del malato.
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
1 Tecnologie per la domotica: situazione attuale e prospettive Ing. Paolo Mazzetti Firenze, 19 maggio 2005 Domotica.
Sanità Elettronica e Disease Management
DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT Da pag. 47 a pag. 55.
TELEMEDICINA DEFINIZIONE:
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Quadro europeo: le tendenze principali Rescaling e localizzazione Contrattualizzazione Attivazione Negoziazione e partecipazione.
Il grande anziano: epidemiologia della disabilità per la programmazione socio sanitaria Malo (Vi) 7 dicembre 2002.
INFORMATICA MEDICA.
Ambiente di Configurazione Ambiente di Configurazione colmaff ST microdevel eCOM _2.0 piattaforma cloud per programmi di Chronic Care Model La frontiera.
Torino, 5 Ottobre 2009 Il Programma dell’intervento Dott. Giorgio Risso – Responsabile CPI Settimo Torinese.
Il Telemonitoraggio Un’opportunità per i sistemi sanitari
Presentazione di FORUM PA 2005 Cagliari 7 marzo 2005 FORUM PA 2005 Qualità della PA Qualità della vita.
E-health digitalizzazione e semplificazione Angelo Lino Del Favero Presidente Federsanità ANCI “L’Informazione nella sanità digitale: qualità, sicurezza,
INTRODUZIONE AL PROGETTO ENSAFE [LORENZO LASAGNA] [PARMA, 3 NOVEMBRE 2015]
9 Forum Risk Management in Sanità Tavolo interassociativo Assinform Progetto e-Health 1 Arezzo, 27 novembre 2014.
Agenda digitale un cambiamento di paradigma Intervento su “progetto agenda sanitaria digitale in FVG” Gilberto BRAGONZI – esperto organizzazione sanitaria.
Innovazione tecnologica e gestionale In Sanità Elettronica Tonino Pedicini Direttore Generale Agenzia Regionale Sanità - Campania ICAR – NAPOLI.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
Le proposte del Gdl e-health per la digitalizzazione Arezzo – 9° Forum Risk Management.
APPLICAZIONE DELLA SNA IN SANITA’* 1. PROGETTAZIONE E MODELLI DI ORGANIZZAZIONI SANITARIE (OSPEDALI, UNITA’ OSPEDALIERE E DIPARTIMENTI) 2.FRUIZIONE DEI.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
ROMA 23 GIUGNO 2016 LABORATORIO NUMERACY Big data nel settore assicurativo e sanitario LABORATORIO NUMERACY Big Data. Metodi statistici per la società.
9 Forum Risk Management in Sanità Tavolo interassociativo Assinform e-Health: una sfida per la buona salute ICT elemento chiave per l’evoluzione dei servizi.
Transcript della presentazione:

Sabato 1 Ottobre 2011 SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli sociali sensoriABILIS 2011 – MONDI ACCESSIBILI A TUTTI TITOLO: Le opportunità offerte dalla tecnologia a supporto dei nuovi modelli organizzativi sostenibili RELATORE: Angelo Rossi Mori ENTE: Unità Sanità Elettronica, Istituto Tecnologie Biomediche, CNR

SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli Sociali medical informatics IT health healthcare informatics ICT for health eHealth connected health 2010

SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli Sociali 01 Ottobre gestione di informazione, comunicazione e conoscenze professionista sanitario o sociale coadiutore informale operatore di contact centre manager sanitario o sociale individuo assistito dati clinici dati amministrativi strumentazione domiciliare istruzioni procedurali conoscenze cliniche informazioni pratiche reti sociali di operatori substrato comune di dati, informazione e conoscenze reti sociali di cittadini dati individualirisorse locali/universali networking

SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli Sociali 4 salute in rete: a che punto siamo in Italia ? dalliniziativa LITIS promossa da Federsanità-ANCI con il DDI - Dipartimento Digitalizzazione e Innovazione sullinnovazione nelle aziende sanitarie locali e ospedaliere interventi spontanei, non coordinati mancanza di una visione comune amministrazione e logistica ASL/AO abbastanza diffuse servizi al cittadino (portali informativi, certificati, pagamento ticket, prenotazioni) in espansione supporto al processo di cura ancora molto carente telemedicina praticamente assente

SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli Sociali 5 funzioni a supporto del management – contabilità, logistica, gestione gare, cruscotti assente sviluppata funzioni a supporto del processo di cura – cartella clinica, dossier, fascicolo, teleconsulto funzioni a supporto del cittadino – portali, pratiche facili, ticket, teleassistenza colonne = ASL, AO righe = funzioni

SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli Sociali 01 Ottobre 2011CONFINDUSTRIA ANCONA6 verso la Salute in Rete il mercato "spontaneo" evoluzione graduale delle singole soluzioni percorsi a tappe verso la salute in rete piani sanitari modernizzazione dei processi di cura e-government attività intersettoriali verso la Società dell'Informazione

SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli Sociali 01 Ottobre 2011 CONFINDUSTRIA ANCONA 7 tecnologie: un continuum di soluzioni e di culture in rapida evoluzione apparecchiature domiciliari innovative si aggiungono a ICT, domotica, telemedicina Health device makers, to date, have primarily targeted consumers who are either fitness focused or chronically ill. But between these two extremes sits a large, fragmented and often overlooked population who seek better information to effectively manage their health. IBM Institute for Business Value (giugno 2011)The future of connected health devices 7

SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli Sociali 01 Ottobre 2011 CONFINDUSTRIA ANCONA 8 8 inefficienze del sistema [IBM 2011] nei Paesi avanzati, la sanità potrebbe migliorare di un 30% e lICT porebbe contribuire al processo di razionalizzazione potenziale % di miglioramento

SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli Sociali 01 Ottobre 2011 CONFINDUSTRIA ANCONA 9 lo scenario di sistema malattie croniche: 75% delle risorse il cittadino attivo, con i suoi caregiver, gestisce a casa il 90% del piano assistenzale disease management – gestione integrata – cooperazione tra gli operatori – cittadino consapevole, patto di cura anziano fragile; integrazione con il sociale ICT, domotica e telemedicina sistemica 9

SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli Sociali 01 Ottobre 2011 CONFINDUSTRIA ANCONA 10 lassioma S.O.C.I. STRATEGIE e politiche centrate sui bisogni di salute dellindividuo (aspetti normativi, economici, formativi) ORGANIZZAZIONE interna e tra le strutture (modelli di cura sostenibili, multi-attore) COORDINAMENTO tra operatori e con i cittadini / caregiver (motivazione e incentivi) INTEGRAZIONE INFORMATIVA (soluzioni tecnologiche di sistema) 10

SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli Sociali 01 Ottobre 2011 CONFINDUSTRIA ANCONA 11 tanti modi complementari, da bilanciare, per fare sistema usare bene un mix dei diversi strumenti normativi, economici, culturali, formativi per indurre il coordinamento (e quindi fornire il supporto tecnologico) contact center anziani centralizzato (Veneto) potenziamento servizi distrettuali (FVG) care managers negli studi MMG (Puglia) incentivi ai MMG per gest. integr. (Piemonte) rimborsi per DRG territoriali (Lombardia) 11

SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli Sociali 01 Ottobre 2011 CONFINDUSTRIA ANCONA 12 grazie per lattenzione Angelo Rossi Mori Unità Sanità Elettronica, Istituto Tecnologie Biomediche Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma 12