La Scienza nelle Scuole EEE Extreme Energy Events

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
W, MET e Particle Flow Riunione mensile di software e analisi, 09/02/2009 Massimo Nespolo 1.
Advertisements

Extreme Energy Events al Liceo Galvani
Le distribuzioni di probabilità continue
STRUTTURA DELL'ATOMO Protoni (p+) Neutroni (n°) Elettroni (e­) Gli atomi contengono diversi tipi di particelle subatomiche.
Sistema di riferimento sulla retta
6a_EAIEE EQUAZIONI D’ONDA (ultima modifica 19/11/2012)
Momento di un vettore rispetto ad un polo fisso
Indici di dispersione Quantili: sono misure di posizione non centrale che dividono la serie ordinata di dati in un certo numero di parti di uguale numerosità.
Stato del progetto EEE a Cagliari
A.Regano - Centro Fermi Simposio Nazionale Progetto La Scienza nelle Scuole da un idea del Prof. A.Zichichi Extreme Energy Events Liceo CAGNAZZI di Altamura.
Stato del Progetto EEE (Extreme Energy Events) nell’area di Bologna
Classificazione dati ARPA I dati che verranno analizzati in seguito sono stati presi dal sito: arpalombardia.it Dalle centraline di Busto Arsizio:.ACCAM.MAGENTA.
Il moto rettilineo uniforme
Scalari e vettori In fisica si lavora con due tipi di grandezze: le grandezze scalari e le grandezze vettoriali. Le grandezze scalari sono quelle grandezze.
LA COMPATIBILITA’ tra due misure:
ISTOGRAMMI E DISTRIBUZIONI:
“cassetta degli arnesi”
LA SCOMPOSIZIONE DI UN VETTORE
LE FUNZIONI TRIGONOMETRICHE
I QUADRILATERI.
Ricostruzione e visualizzazione di raggi cosmici nei rivelatori MDT
G. Pugliese, corso di Fisica Generale
Sistema di riferimento su una retta
Combinazioni di lenti Le proprietà della lente sottile sono fondamentali per la comprensione di sistemi ottici rifrattivi anche complessi. Oggi il calcolo.
ISTOGRAMMI E DISTRIBUZIONI : i xixi
Lezione 7 Dinamica dei sistemi di punti materiali
SOLUZIONE DELLO STRATO LIMITE SU UNA PARETE PIANA
Misurazione Le osservazioni si esprimono in forma di misurazioni
Velocità ed accelerazione
“Il Piano cartesiano e la retta” realizzato dagli studenti della 2ª B Aielli Luca Pasquini Daniele Rosato Anna.
La Scienza nelle Scuole EEE Extreme Energy Events Seconda Conferenza dei Progetti del Centro Fermi aprile 2012 Roma.
La scienza nelle scuole
I.T.C. e per Geometri Enrico Mattei
La Retta.
METODI E CONTROLLI STATISTICI DI PROCESSO
Extreme Energy Events La Scienza nelle scuole
I Vettori • Caratteristiche Operazioni Prof. A. Sala Uscita.
Fondamenti di informatica
Precorso di Fisica 2011/2012 Facoltà di Agraria
Statistica economica (6 CFU) Corso di Laurea in Economia e Commercio a.a Docente: Lucia Buzzigoli Lezione 5 1.
Mauro DOnofrio. Con osservazioni continuate si riconosce che la velocità angolare del Sole sulleclittica è massima intorno alla longitudine di 282°,
Curve di livello.
Le rappresentazioni grafiche
Distribuzioni di frequenza
I SISMI Caratteristiche delle rocce Tipi di onda Sismica a riflessione.
TESI DI LAUREA STUDIO DI UN NUOVO ALGORITMO DI TRIGGER SUI VERTICI SECONDARI PER L’ESPERIMENTO BTeV AL FERMILAB STUDIO DI UN NUOVO ALGORITMO DI TRIGGER.
Misura di raggi cosmici
Proprietà generali dei rivelatori
Il residuo nella predizione
Meccanica - I moti 1. Il moto uniforme II. Si ha un moto uniforme quando il corpo percorre distanze  s uguali in intervalli  t uguali o, in modo equivalente,
Trasformazioni geometriche
DISEQUAZIONI DI II GRADO. Lo studio del segno di un trinomio Considerando che il coefficiente a sia sempre positivo cioè a>0 per risolvere le disequazioni.
La retta Prof. Nunzio ZARIGNO.
Campo Elettrico Definizione operativa di campo elettrico: Il vettore campo elettrico associato ad una determinata carica sorgente Q, posta in un.
LA RETTA NEL PIANO CARTESIANO
APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA DELLA RETTA
CORSO ANALISI CHIMICA Cromatografia: parametri U.D.2 ITIS VIOLA A.S. 2015/ Schema Dalla combinazione dei meccanismi e dei supporti, si possono avere.
L’analisi di regressione e correlazione Prof. Luigi Piemontese.
DIPENDENZA STATISTICA TRA DUE CARATTERI Per una stessa collettività può essere interessante studiare più caratteri presenti contemporaneamente in ogni.
1. Le coordinate di un punto su un piano Le coordinate di un punto su un piano 2. La lunghezza e il punto medio di un segmento La lunghezza e il punto.
MasterClass: monitoraggio dei telescopi 2.0 D. De Gruttola Centro Fermi Roma.
Test di Fisica Soluzioni.
Study of coincidences due to 40 K photons between adjacent OMs Paolo Fermani & ROMA group Catania Università di Roma «La Sapienza» – INFN Roma.
La distribuzione normale. Oltre le distribuzioni di frequenza relative a un numero finito di casi si possono utilizzare distribuzioni con un numero di.
EEE e Cloud Enrico Fattibene, Andrea Ferraro INFN – CNAF Workshop di CCR sull'Infrastruttura Cloud 15 Dicembre 2014 Quest'opera è distribuita con Licenza.
La Circonferenza. LA CIRCONFERENZA Assegnato nel piano un punto C detto Centro, si chiama circonferenza la curva piana con i punti equidistanti da C.
Transcript della presentazione:

La Scienza nelle Scuole EEE Extreme Energy Events Staff Gran Sasso Scuole Professori Eugenio Coccia INFN Roberta Antolini INFN-LNGS Carlo Gustavino INFN-LNGS Roberto Moro Centro Fermi Marco D’Incecco INFN-LNGS Marco Lindozzi INFN-LNGS Liceo Scientifico “A. Bafile” ITIS “A. di Savoia” ITIS “E.Alessandrini” Antonella Matarese Giovanni Antonelli Adele Paravano Aurora D’Angelo Luca Di Carlo Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Posizione delle 2 scuole del progetto EEE Posizione delle 2 scuole del progetto EEE. Le frecce indicano le orientazioni delle 2 stazioni Liceo L=220 m L=180 m ITIS Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Distanza tra le stazioni 180 m La frequenza di coincidenze R (=area gaussiana/tempo) è di circa 7.6 eventi/ora. Definendo il rapporto segnale rumore S/N come il rapporto tra l’area della gaussiana all’interno di ±1 s e l’area del fondo all’interno di un uguale intervallo temporale si ottiene S/N=2. La larghezza del fit gaussiano è di circa 150 ns. Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Il programma Analyzer prevede l’identificazione degli eventi a singola traccia e di quelli ad elevata molteplicità. Questi ultimi sono generati da muoni multipli e/o dalla componente elettromagnetica dello sciame. È quindi possibile suddividere gli eventi in 3 distinte tipologie. Le direzioni delle tracce sono in prima approssimazione parallele all’asse dello sciame. Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Coincidenze “singola-singola”. È presente una sola traccia in entrambi i telescopi. Coincidenze “singola-multitraccia”. È presente una traccia singola in una delle 2 stazioni, mentre nell’altra è presente un evento ad alta molteplicità. Coincidenze “multitraccia-multitraccia”. Sono presenti eventi ad alta molteplicità in entrambe le stazioni. Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Distanza tra le stazioni 180 m Eventi singola-singola R=3.26 eventi/ora, S/N=0.93. Per questa tipologia è possibile determinare la direzione dello sciame, utilizzando l’inclinazione delle tracce. Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole La differenza di tempo ΔT che lo sciame impiega per raggiungere le due stazioni, dipende dalla distanza L tra i due telescopi e dall’angolo θ’ individuato dall’asse dello sciame e dall’asse che congiunge le stazioni, secondo la relazione: Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Distanza tra le stazioni 180 m Eventi singola-singola Le tracce degli eventi riportati nel grafico individuano un angolo inferiore a 7°. Gli eventi si distribuiscono intorno ad una retta con pendenza m=0.57 ms. Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Distanza tra le stazioni 180 m Eventi singola-singola Sottraendo ad ogni differenza di tempo ΔT il ritardo tra le due stazioni, si ottiene il grafico a lato. La larghezza del fit gaussiano si riduce a s =70 ns. Il rapporto segnale/rumore diventa S/N=2, senza alcun taglio degli eventi. Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Distanza tra le stazioni 180 m Eventi singola-singola Le tracce di particelle appartenenti allo stesso sciame sono, in prima approssimazione parallele. È quindi possibile migliorare il rapporto S/N, richiedendo una divergenza angolare piccola fra le tracce. Con il taglio a 10° e con la correzione angolare descritta in precedenza, si ottengono un rapporto S/N=18 e una riduzione degli eventi del picco del 50%. Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Distanza tra le stazioni 180 m TABELLA RIASSUNTIVA EVENTI SINGOLA-SINGOLA Tagli R (eventi/ora) S S/N (± 1 s) S/N’ (± 1 s) Evidenza statistica (S/N) Evidenza statistica (S/N’) No cut 3.26 705 0.9 2 25.6 37.5 q<50° 3.05 660 1.0 2.4 26.1 39.6 q<40° 2.88 623 1.2 2.8 27.0 41.8 q<30° 2.47 535 1.5 3.8 28.3 44.9 q<25° 2.35 508 1.8 4.7 30.2 48.8 q<20° 2.18 472 6.4 33.7 55.1 q<10° 1.61 348 18.3 47.2 79.8 q<7.2° 1.35 291 9.8 27.6 53.4 89.6 q<5° 0.95 206 14.0 38.8 53.7 89.4 Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Distanza tra le stazioni 180 m Eventi singola-multitraccia Eventi multitraccia-multitraccia R=3.62 S/N=26 R=0.8 S/N=75 Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Distanza tra le stazioni 220 m Preliminary! La frequenza di coincidenze R (=area gaussiana/tempo) è di circa 4.8 eventi/ora. Definendo il rapporto segnale rumore S/N come il rapporto tra l’area della gaussiana all’interno di ±1 s e l’area del fondo all’interno di un uguale intervallo temporale si ottiene S/N=1. La larghezza del fit gaussiano è di circa 180 ns. Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Distanza tra le stazioni 220 m Preliminary! Le tracce degli eventi riportati nel grafico individuano un angolo inferiore a 7°. Gli eventi si distribuiscono intorno ad una retta con pendenza m=0.67 ms. Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Preliminary! 180 m – 170 coincidenze Nel grafico è indicato il numero di coincidenze atteso giornaliero in funzione della distanza tra i due telescopi. Il numero di coincidenze medio ottenuto dai dati sperimentali è circa 115 a 220 metri. 220 m – 115 coincidenze Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Conclusioni I dati sperimentali delle stazioni aquilane costituiscono una buona base per futuri sviluppi dell’esperimento EEE. Per la prima volta sono stati osservati sciami atmosferici in coincidenza. L’analisi preliminare dei dati conferma il corretto funzionamento delle stazioni e dell’elettronica associata, anche in seguito al terremoto. La possibilità di ricostruire la direzione delle particelle nelle stazioni EEE è di grande utilità nella analisi dei dati. Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Obiettivi futuri Procedere nell’analisi dei nuovi dati. Procedere, appena sarà disponibile la strumentazione, all’installazione del telescopio EEE presso l’ITIS di Teramo. Riprendere le attività con le scuole di L’Aquila e dare inizio alle attività con gli studenti di Teramo. Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Spare slides

Coincidenze tra le scuole Distanza tra le stazioni 220 m Preliminary! Definendo il rapporto segnale rumore S/N come il rapporto tra l’area della gaussiana all’interno di ±1 s e l’area del fondo all’interno di un uguale intervallo temporale si ottiene S/N=2.2. La larghezza del fit gaussiano è di circa 97 ns. Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Distanza tra le stazioni 180 m Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Distanza tra le stazioni 180 m All events (180 m) All events (220 m) Rate (events/hour) Frequenza di coincidenza in funzione dell’angolo di taglio q, per la tipologia di eventi singola-singola. Sono riportati anche i valori per gli eventi singola-multitraccia e per gli eventi multitraccia-multitraccia. Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Distanza tra le stazioni 180 m S/N Rapporto S/N in funzione dell’angolo di taglio q, per la tipologia di eventi singola-singola. sono riportati anche i valori misurati per gli eventi singola-multitraccia e per gli eventi multitraccia-multitraccia. Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Distanza tra le stazioni 180 m S/N Evidenza statistica del segnale in funzione dell’angolo di taglio q, per la tipologia di eventi singola-singola. sono riportati anche i valori misurati per gli eventi singola-multitraccia e per gli eventi multitraccia-multitraccia. Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma

Coincidenze tra le scuole Distanza tra le stazioni 180 m Distribuzione delle differenze dei tempi e dei valori del coseno dell’angolo tra le direzioni delle particelle. Simposio Nazionale del Progetto EEE 11 Dicembre 2009 Roma