l/2 l pA l = m P= mg = 4450 N  = 944 kg/m3 pa = Pa Calcolare:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Statica dei fluidi Legge di Pascal. Consideriamo un recipiente contenente un liquido (per esempio dell'acqua) dotato di un pistone ben  aderente alla.
Advertisements

IL SISTEMA INTERNAZIONALE
A. Stefanel - Fluidodinamica
A. Stefanel - Esercizi di meccanica 1
A. Stefanel - F1: Introduzione alla fisica dei fluidi
Meccanica aprile 2011 Fluidi. Viscosita`. Pressione
Dalla dinamica del punto materiale alla dinamica dei sistemi
Pascal Stevin Archimede Torricelli Bernouilli
L'Acqua e l'idrosfera (il pianeta blu).
Pascal Stevino Torricelli
Principio di Archimede
Osservazioni sperimentali
Resistenze in serie Aorta 90 mm Hg Atrio Dx 0 mm Hg.
Fluidi.
“Centro di massa” “Centro di massa” G
Preparazione di Esperienze Didattiche di Fisica - classe A059
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
Applicazione h Si consideri un punto materiale
MECCANICA Corso di Laurea in Logopedia
(p0=1,01×105Pa = pressione atmosferica)
Dinamica del punto materiale
Fluidi Si definisce fluido una sostanza che può scorrere (non può sopportare forze tangenziali alla sua superficie) sono fluidi sia i liquidi che i gas.
con applicazioni al sistema circolatorio
La reazione vincolare Consideriamo un corpo fermo su di un tavolo orizzontale. La sua accelerazione è nulla. Dalla II legge di Newton ricaviamo che la.
HALLIDAY - capitolo 19 problema 9
I diagramma del corpo libero con le forze agenti
Consigli per la risoluzione dei problemi
CAMPO MAGNETICO GENERATO
DINAMICA DEI FLUIDI IDEALI
Fluidi: gas e liquidi Cambiamenti di stato
Liquidi e gas.
ESERCIZI SUL CAPITOLO Forze e grandezze fisiche
LA MECCANICA dei FLUIDI Prof. Enrico Castello. IDROSTATICA Si occupa delle proprietà dei LIQUIDI IN QUIETE LIQUIDO: Corpo che si trova in un particolare.
11. Gas e liquidi in equilibrio
I fluidi Liquidi e aeriformi
Meccanica dei fluidi Fluidostatica (fluidi in quiete)
Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi
STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA
14. L’equilibrio dei fluidi (II)
14. L’equilibrio dei fluidi
Quantità di moto momento angolare
Leggi di Pascal – Stevino - Archimede
Sistema di riferimento
Sistema di riferimento
Forza Pressione = Superficie F P = S L’unità di misura della pressione nel Sistema Internazionale è il Pascal, che ha come simbolo Pa, e che equivale ad.
Legge di Stevino Come si ricava.
L’ENERGIA NEI FLUIDI con applicazioni al sistema circolatorio
DLdL VAVA V A è il volume di liquido nel contenitore.
Alla temperatura di 37°C la viscosità del plasma è 2.5∙10 -5 Pa∙min, ossia: [a] 1.5mPa∙s [b] 1.5∙10 -8 mPa∙s [c] 4∙10 -4 mPa∙s [d] 1.5∙10 -3 mPa∙s [e]
Dinamica dei fluidi.
6 Strutture in muratura.
Esempio 2 Consideriamo una molla attaccata al soffitto con un peso agganciato all’estremità inferiore in condizioni di equilibrio. Le forze esercitate.
MECCANICA DEI LIQUIDI.
La materia e le sue proprietà
Idealizzata e creata da:
Il principio di Archimede
I Fluidi Prof. Antonelli Roberto
LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA
FISICA.
la spinta di Archimede di Anna Landoni
11. Gas e liquidi in equilibrio
Il principio di Archimede Se in un liquido viene immerso totalmente un oggetto di densità media pari a d, questo sarà soggetto a 2 forze (trascurando gli.
Proprietà INTESIVE ed ESTENSIVE Non dipendono dalla quantità di materia Temperatura e densità Dipendono dalla quantità di materiale Massa e volume PROPRIETA.
Meccanica dei fluidi Solidi e fluidi Solidi e fluidi I solidi mantengono la forma I solidi mantengono la forma I fluidi sono un insieme di molecole disposte.
LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA
A 0°C occorre fornire a 1 Kg di ghiaccio o rimuovere da 1 Kg di acqua 80 Kcal di energia termica per far avvenire rispettivamente la transizione ghiaccio-acqua.
Transcript della presentazione:

l/2 l pA l = 0.608 m P= mg = 4450 N  = 944 kg/m3 pa =1.013 105 Pa Calcolare: a) la forza totale verso il basso esercitata dal liquido e dall’atmosfera sulla superficie superiore del cubo b) la forza totale verso l’alto esercitata sulla superficie inferiore c) la tensione del filo d) la spinta di archimede agente sul cubo e) Qual è la relazione tra tutte queste quantità?

l = 0.608 m P= mg = 4450 N  = 944 kg/m3 pa =1.013 105 Pa l/2 l pA F2 F1 T p1 T c c FP FP p2 Calcoliamo le forze di superficie: F1 F2 a) b)

c) dove T è la tensione della fune e FP è la forza peso. F2 T F1 FP c d) Calcoliamo la spinta di Archimede: e) La spinta di Archimede è la risultante delle due forze di superficie calcolate in a e in b: SA T c La tensione del filo si può calcolare anche così: FP

 Q = 15 l/min r1 = 1 cm p1 = 1.052 105 Pa S1 S2 h = 0.42 m v1? v2? r2? h   = 1 gcm-3

r2?

pressioni alle basi delle colonnine:  = 1 g cm-3 m R1 = 4 cm, R2 = 2 cm h vA RA = RB = 0.3 cm vB R2 R1 hA = hB = h S2 S1 m ? pressioni alle basi delle colonnine: Applichiamo l’equazione di Bernoulli e l’equazione di continuità alle due sezioni: S1v1 = S2v2

Ricaviamo v2 dalla conservazione della portata: v2R22 = v1R12 v2 = 4 ms-1

superficie di appoggio liscia 1 m h = 1 m r = 5 mm superficie di appoggio liscia a) portata di uscita dal foro? a)

recipiente: A = 8 cm2, h = 15 cm acqua: Va=112 cm3, a = 1 g cm-3 cubetti di ghiaccio: h Vi = 3 cm3, gh = 0.92 g cm-3 Quanti cubetti di ghiaccio, prima che l’acqua trabocchi? A Per n cubetti di ghiaccio: nghVig = aVSg hfin ≤ 15 cm VA + VS ≤ VR VS ≤ VR - VA 2.76 n ≤ 15 8 - 112 = 8 cm3 Si possono mettere solo 2 cubetti.

v1 v2 90° S1 S2 S1 = S2 v1 = v2 = 8 ms-1 Q = 5 ls-1 Calcolare la forza esercitata dal liquido sulla parete del gomito. relazione tra forza e variazione della quantità di moto portata volumica

F è la forza esercitata dalla parete sul liquido; v1 = v2 = 8 ms-1 Q = 5 ls-1 F’ v1 90° F v v2 (Se l’angolo tra le due velocità fosse   90° la variazione di velocità sarebbe: ) F è la forza esercitata dalla parete sul liquido; F’, per il principio di azione e reazione, è la forza esercitata dal liquido sulla parete.

soldatini di piombo, n = 10 mi = 30 g, Vi = 3 cm3 barchetta: mB = 50 g h0 recipiente: A = 2 dm2 acqua: Va = 3 l h0 ? h0 ?) condizione di equilibrio: mBg + 10 mig = agVS