Sviluppo di sistemi APU per applicazioni stazionarie e mobili:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di ingegneria meccanica e navale
Advertisements

ENERPLAN 2 e 3 AREA Science Park
POLITECNICO DI TORINO Il risparmio energetico domestico:
Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
Cos'è l'idrogeno: È il primo elemento chimico della tavola periodica, ha come simbolo H e come numero atomico 1. Allo stato elementare esiste sotto.
Teleriscaldamento da solare termico
Perché un Corso di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici?
11 ottobre2004 I SISTEMI ENERGETICI AGILI E IL PROGETTO EASYHY PER IL C.E.A. BELLINI DI PENNE.
Progetti europei sull’idrogeno:
PRODUZIONE IDROGENO ON SITE
Idrogeno Expo, 30 Marzo 2005 PRIMO SETTIMO + H2..006: Sistemi Energetici Agili in Piemonte.
CENTRALE TERMONUCLEARE
Petrolio Perini Stefania
Centrale turbogas (CCGT: combined cycle gas turbine power plant)
Motociclo Elettrico e Motociclo a Benzina: confronto mediante LCA
Arrighetti Francesco A.A. 2009/2010 HOMER
Tavolo di lavoro per l’attivazione del master “INPRESA”
Seminari Efficienza Energetica
Cogenerazione valutazione fattibilità, sostenibilità Silvio Rudy Stella ANIMA - ITALCOGEN.
Cosa serve all’agricoltura moderna?
Di: Armao Stefano, Corradini Stefano, Mattioli Fabio.
STEFANO CASSON CLASSE V C BROCCA LICEO G. VERONESE BORGO SAN GIOVANNI (VE) A.S. 2006/2006.
Energia idrica Moto ondoso Fuel Cells
La struttura societaria
Piccola Cogenerazione e combustibili rinnovabili Milano, 23 novembre 2006.
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2007/2008.
P. Avino1,2, M.V. Russo3 1DIPIA-ISPESL - via Urbana Roma
Lapproccio di una utility alle tecnologie dellidrogeno: lesperienza di Edison Giugno 2004.
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Fonti energetiche rinnovabili Solare termodinamico
Per la creazione della filiera trentina della micro-cogenerazione
FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVE
Trasformazione chimica = reazione  reattore
Il sistema dei Poli della Regione Lazio
LA COMBUSTIONE.
Le Filiere dell'Energia “Le Biomasse” 1o Convegno Tematico Maurizio Fermeglia
CHIMICA INDUSTRIALE I.T.I.S. “S. Cannizzaro” C A T A N I A
PLATINOSINTETICOTM La prima cella a combustibile PEM
Le reazioni spontanee Spesso si associa il concetto di reazione spontanea ad una reazione che produce calore: certamente una reazione di combustione avviene.
L'ENERGIA Francesco Taurino e Gjonatan Nikollli 3°B
Bologna Gennaio 2002 P ICCOLA E NERGIA I MMACOLATA T ECNOLOGIA D ELL I DROGENO.
Progetto lauree scientifiche A. A
Superare la crisi recuperando calore con la generazione distribuita
Produzione di idrogeno
Modena tra 50 anni Piú verde e meno grigio. Da cosí
PRODUZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE E CELLE A COMBUSTIBILE Pier Ugo Foscolo e Antonio Germanà
Borchiellini R., Calì M., Santarelli M., Torchio M.F.
Confronto in condizioni lontane dallequilibrio termodinamico: [M 2+ 1-x M 3+ x (OH) 2 ] x+ [A n- x/n ] x- mH 2 O M = catione metallico A = anione PRODUZIONE.
La raffinazione del petrolio
PRINCIPI DI ENERGETICA - NOZIONI DI BASE
Workshop “Rifiuti da emergenza a risorsa. La gestione integrata con tecnologie innovative di trattamento” C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Pasquale De Stefanis.
nel settore industriale
“Modellistica dei sistemi energetici”, LS Ingegneria informatica e dell’automazione, a.a Prof. P. R. Spina Prof. Pier Ruggero Spina Dipartimento.
Rinnova Cond Gamma.
Centrale turbogas (CCGT: combined cycle gas turbine power plant)
Università degli Studi di Genova
La macchina radiocomandata a idrogeno
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Fonti energetiche rinnovabili Celle a combustibile
1 ENEA UTS PROT TECNOLOGIE TERMICHE DI FEEDSTOCK RECYCLING RAPPORTO FINALE DELLA FASE “A”- STATO DELL’ARTE CONTRATTO COREPLA N°3862.
Michela Maione Università di Urbino Qualità dell’aria e cambiamento climatico: connessioni ed integrazione delle politiche ambientali “Qualità dell’aria.
Fonti rinnovabili Dott. Gianluca Avella. L’uso delle fonti fossili – il ciclo del carbonio.
LOMBARDY ENERGY CLEANTECH CLUSTER LE2C WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DEL BANDO REGIONALE LINEA R&S PER AGGREGAZIONI 27/01/2016.
“Modellistica dei sistemi energetici”, LS Ingegneria informatica e dell’automazione, a.a Prof. P.R. Spina Prof. Pier Ruggero Spina Dipartimento.
1 Sistemi di abbattimento delle polluzioni atmosferiche Prof. Ing. Riccardo Melloni Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università degli Studi.
COGENERAZIONE E MICROCOGENERAZIONE
Incentivi e finanziamenti Dott.ssa Iris Flacco Dirigente Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo EUSEW 2009 Convegno “Risparmio ed efficienza energetica.
Energia nucleare (idrogeno) Energia nucleare dall’idrogeno Reattore a fusione Schema della fusione zink.to/fusione.
Tecnologia prof. diego guardavaccaro
Transcript della presentazione:

Sviluppo di sistemi APU per applicazioni stazionarie e mobili: i progetti Celco-YACHT e Micro-CHP Guido Saracco Dipartimento di Scienza dei Materiali ed Ingegneria Chimica Politecnico di Torino Torino

Auxiliary Power Unit per applicazioni “mobili” SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO ACQUA COMBUSTIBILE REFORMER STACK Nello stack avviene la reazione tra idrogeno ed ossigeno che produce energia elettrica, vapore acqueo e calore. H2 + CO2 ENERGIA ELETTRICA UTENZE ELETTRICHE CONDIZIONAMENTO, LUCI, SISTEMI DI CONTROLLO,… ARIA COMPRESSORE ARIA BATTERIA AUSILIARIA

Sistema di cogenerazione Auxiliary Power Unit per applicazioni “stazionarie” UNITA’ MICRO-COGENERATIVA per applicazioni residenziali  Energia Termica + Energia Elettrica Vaillant-Plug Power Sistema di cogenerazione 4.6 kWel + 7 kWth

Campi di applicazione dei principali tipi di Fuel Cells Celle a combustibile: applicazioni Applicazioni Sistemi elettronici portabili Generazione energia mobile e stazionaria Auto navi Generazione distribuita di potenza POTENZA [W] 1 10 100 1k 10k 100k 1M 10M Maggiore densità di energia rispetto alle batteria Ricarica più veloce Campi di potenze di interesse per APU di piccola taglia Potenzialità per zero emissioni, maggiore efficienza Maggiore efficienza Minori emissioni silenziosità Vantaggi PEMFC PAFC SOFC AFC MCFC DMFC Campi di applicazione dei principali tipi di Fuel Cells

CnHm + nH2O = nCO + (n+m/2)H2 Sistemi di produzione d’idrogeno da idrocarburi Steam Reforming (SR) CnHm + nH2O = nCO + (n+m/2)H2 Reazione con acqua, endotermica, trasferimento di calore indiretto, bassa temperatura, alta efficienza. Studi in corso su gas naturale e benzina (unità micro-CHP e autoveicoli) CnHm + n1/2O2 = n CO + m/2 H2 Reazione con ossigeno, esotermica, alta temperatura, rapido startup, compatto. Studi in corso su gas naturale e GPL (unità micro-CHP e autoveicoli) Ossidazione Parziale Catalitica (CPO) CnHmOp + x(O2+3.76N2) + (2n–2x–p)H2O = nCO2 + (2n-2x-p+m/2)H2 + 3.76xN2 Combina steam reforming ed ossidazione parziale, no riscaldamento no raffreddamento extra. Studi in corso su benzina e biodiesel (per autoveicoli) Reforming Autotermico (ATR) CnH2n+2 = nC + (n+1)H2 Reazione endotermica di rottura delle molecole per azione dell’alta temperatura, alta efficienza. Studi in corso su benzina e biodiesel (per autoveicoli) Cracking termico (TC)

Stato della tecnologia Reformers commerciali SOCIETÀ CARBURANTE REFORMING Stato della tecnologia (capacità max) Nuvera Gas naturale POX 50 kW Hydrogen Burner Technology (HBT) 50 kW (1.1 kW/l) Analytic Power Multi-fuel ATR Johnson Mattey Metanolo, GPL, metano Haldor Topsoe Metanolo SR Los Alomos National Laboratory 10-50 kW Energy Partners Metano Dais-Analytic Corporation Innovatek Gasoline-Diesel 1kW IFC IdaTech Innovatek, Inc. (1 kW) Epyx Corporation/ Nuvera fuel cell (50 kW)

CnHm + nH2O = nCO + (n+m/2)H2 Scelta di riferimento in MicroCHP Steam Reforming (SR) Reazione con acqua, endotermica, trasferimento di calore indiretto (necessità di scambiatori di calore), bassa temperatura, alta efficienza. CnHm + nH2O = nCO + (n+m/2)H2 Air Water HTWGS S -TRAP LTW GS CO PROX REF Burner After Isooctane Heat Exch. 04 Steam Gen. exhaust Scelta di riferimento in MicroCHP

Catalytic packed bed reactor Ossidazione Parziale Catalitica (CPO) Reazione con ossigeno sottostechiomentrico, esotermica, alta temperatura, rapido start-up; reattori molto compatti. Catalytic packed bed reactor CnHm + n1/2O2 = n CO + m/2 H2 Possibile alternativa in MicroCHP

Scelta di riferimento in Celco YACHT Reforming Autotermico (ATR) Combina steam reforming ed ossidazione parziale, no riscaldamento no raffreddamento extra. Reattori estremamente compatti. CnHmOp + x(O2+3.76N2) + (2n–2x–p)H2O = nCO2 + (2n-2x-p+m/2)H2 + 3.76xN2 ATR 700°C PROX 150°C HTS 400°C Diesel oil feed Air Steam Fuel cell afterburner Condensate recovery PEMFC 80°C LTS 240°C Water Humidi- fier DC power Flue gas Exhaust air Per gentile concessione dell’ Institut für Mikrotechnik Mainz GmbH Scelta di riferimento in Celco YACHT

Possibile alternativa in MicroCHP Cracking Termico (TC) Reazione endotermica di rottura delle molecole per azione dell’alta temperatura, alta efficienza. Necessaria la rigenerazione dei reattori di cracking. CnH2n+2 = nC + (n+1)H2 Possibile alternativa in MicroCHP Per gentile concessione della Univertät Duisburg-Essen

MICRO-CHP Partners Target Durata Valore Aree di eccellenza Ruolo POLITO Environment Park – HY_SY_LAB, Merloni Termo Sanitari, Arcotronics Fuel Cells, HySyTECH, IREM, Politecnico di Torino Sviluppo di un’unità CHP (Combined Heat and Power generation) per applicazioni domestiche plurifamiliari e piccole utenze del terziario (alberghi, ristoranti, uffici…) basata sulla combinazione di uno steam reformer di metano e di uno stack di celle a combustibile polimeriche. L’unità CHP deve essere in grado di erogare 4 kW di potenza elettrica con modulazione 1-4 kW e deve essere modulabile nel range 4-24 kW per quanto riguarda la potenza termica. Imgombro: L x P x H = 600 x 1400 x 900 mm; peso  300 kg 48 mesi 3 milioni di € Fuel processorcompatti basati sullo steam reforming di gas naturale, componenti compatti, analisi RAMS (Reliability, Availability, Maintainability & Safety) e LCA (Life Cycle Assessment) Sviluppo catalizzatori (reforming da benzina, CO clean-up), modellazione di sistema e componente, Power conditioning, Analisi RAMS

Schema impianto cogenerativo a due zone MICRO-CHP Schema impianto cogenerativo a due zone

Diagramma Pert del Progetto

CELCO-YACHT Partners Target Durata Valore Aree di eccellenza Ruolo POLITO Environment Park – HY_SY_LAB, Azimut Benetti, Arcotronics Fuel Cells, HySyTECH, IREM, Politecnico di Torino Studio, realizzazione e validazione di uno strumento per la sperimentazione di una unità di generazione APU (Auxiliary Power Unit) con potenza di 15 kW basato sulla soluzione a Fuel Cell che possa trovare applicazione futura su una imbarcazione. Studio di fattibilità di un sistema basato su Fuel Cell per la generazione di potenze nel range 600-1000 kW e destinato ad alimentare la propulsione principale di imbarcazioni da diporto fino a 18m. 48 mesi 3,5 milioni di € Fuel processor, componenti compatti, analisi RAMS (Reliability, Availability, Maintainability & Safety) e LCA (Life Cycle Assessment) Sviluppo catalizzatori (reforming da benzina, CO clean-up), modellazione di sistema e componente, Power conditioning, Analisi RAMS, sviluppo architettura del sistema

Diagramma Pert del Progetto

Grazie per l’attenzione! Guido.Saracco@polito.it Coordinatore progetti: Francesco.Profumo@polito.it Responsabile scientifico: Vito.Specchia@polito.it Politecnico di Torino Dipartimento di Scienza dei Materiali ed Ingegneria Chimica Corso Duca degli Abruzzi, 24 10129 Torino