OLTRE LA CRISI IL SISTEMA SOCIO-ECONOMICO IMPERIESE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Le traiettorie dello sviluppo locale
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Programma per una analisi critica del Bilancio del Comune di Roma Roma, 9 aprile 2008.
Creatività e cultura per uno sviluppo locale innovativo
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
I fattori di attrattività del comprensorio sud della Provincia di Caltanissetta Piano di marketing ed analisi di posizionamento Realizzato da Sviluppo.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
LE CLASSI SOCIALI IN ITALIA
Problemi di produttività e competitività nellindustria italiana Salvatore Rossi Bologna, 15 marzo 2007.
Leconomia lucana nel 2002 e le prospettive per il 2003 Centro Studi Unioncamere Basilicata Matera, 5 maggio 2003.
Fondazione Nord Est GLI INVESTIMENTI NELLA PROVINCIA DI PORDENONE: LA SITUAZIONE, LE SFIDE, LE OPPORTUNITÀ 5 a GIORNATA DELLECONOMIA Pordenone, 9 maggio.
1 La provincia di Pesaro e Urbino Andamento economico e previsioni di sviluppo Prof. Ilario Favaretto Direttore del Laboratorio per lAnalisi dello Sviluppo.
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
EVOLUZIONE DEI PRINCIPALI INDICATORI PROVINCIALI Ufficio Studi Camera di Commercio.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone Il posizionamento competitivo della Provincia di Crotone Dr.ssa Donatella ROMEO.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1 Le province lombarde e il commercio internazionale. Brescia A cura di Prometeia per Unioncamere Lombardia 10 Maggio 2004 PROMETEIA.
Leconomia lucana nel 2003 e le prospettive per il 2004 Centro Studi Unioncamere Basilicata.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
Federico Barilli Associazione Italiana per lInformation Technology Innovazione e nuove tecnologie per la crescita delle PMI Confindustria Cuneo Cuneo,
ADVISORY Metodologie per il perseguimento della continuità dellassistenza nel mondo degli anziani FORUM P.A. Roma, 10 maggio 2005 Marco Campari Membro.
azienda speciale della Camera di Commercio di Milano
Cos’è un problema?.
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
La situazione economica della Toscana nel 2011 Il 2011 dal punto di vista di imprese e settori Firenze, 5 giugno 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana.
La situazione della metalmeccanica e della subfornitura tecnica in Toscana Confindustria Firenze, 30 ottobre 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana -
Dinamiche e prospettive delleconomia biellese per il 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Responsabile Ufficio Studi.
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
11 novembre 2009 TERRITORIO ECONOMIA SOCIETÀ Focus Uso-Rubicone.
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Studio di Consulenza Aziendale Impallomeni - Politi
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Il contesto regionale: spunti di riflessione 3° Giornata delleconomia 9 Maggio 2005 Reggio Emilia UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA Intervento di Luigi Bottazzi.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
Chimica altri high tech totale industria 51,1 58,0 37,4 imprese innovative 82,0 87,0 50,0 di cui innovazione di prodotto (% sul totale imprese) di cui.
Osservatorio sullEconomia e il Lavoro in provincia di Piacenza Numero 0 Piacenza, 12 Settembre 2008 PIACENZA.
Il bilancio preventivo 2007 del Comune di Milano Giovanni Azzone, Politecnico di Milano
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
Un’analisi dei dati del triennio
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Dove siamo L’ Italia: una crisi nella crisi Vladimiro Giacché (presidente Centro Europa Ricerche) 20 giugno 2014.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
5 settembre 2014 Osservatorio Confcommercio sui consumi ed i consumatori Rilevazione secondo trimestre 2014 Salvadori Renato Salvadori Presidente Confcommercio.
Napoli 14 giugno 2013 Complesso monumentale di Santa Chiara Sala Maria Cristina Presentazione del rapporto della Banca d’Italia su: L’economia della Campania.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
1 1 Il primo giro d’Italia delle donne che fanno impresa Enzo Santurro Retecamere 14 Gennaio 2013 Seminario formativo V ALORIZZARE LE COMPETENZE PER L.
Transcript della presentazione:

OLTRE LA CRISI IL SISTEMA SOCIO-ECONOMICO IMPERIESE TRADURRE LE DIFFICOLTÀ IN OPPORTUNITÀ OLTRE LA CRISI

Alcuni dati su cui riflettere La popolazione L’economia L’intervento pubblico locale Il lavoro Il credito Le infrastrutture Le vocazioni (il turismo)

La situazione demografica + 6,5% in 5 a. Fonte: Elaborazione dati Istat

La ricchezza delle famiglie Patrimonio delle famiglie 2006 2008 Totale € 44,3 G Medio € 428 K € 447 K Compon. N. 2,08 Liguria: € 425 K NO: € 430 K Italia: € 362 K Ranking IM: 23ª Liguria: € 19,2 K NO: € 19,8 K Italia: € 16,4 K Ranking IM: 65ª Liguria:12% Fonte: Elaborazione dati Unioncamere – Istituto Tagliacarne Reddito delle famiglie 2004 2005 Totale € 3,86 G € 3,99 G Med.pf € 38,2 K Med.pc € 18,2 K € 18,5 K

Il PIL pro capite [65ª] Fonte: Elaborazione dati Unioncamere – Istituto Tagliacarne

Il VA totale e per settore VA totale 2008  € 4,7 G Fonte: Elaborazione dati Unioncamere – Istituto Tagliacarne

L’andamento settoriale Agricoltura: – 3,0% Industria: – 0,6% Costruzioni: + 2,9% Turismo: – 2,5% Commercio: Totale: – 0,6% Dettaglio: – 3,3% Altri servizi: Trasporti: – 6,1% Credito e Assicurazioni: – 4,6% Immobiliare: – 2,9% Attività professionali: – 0,5% Servizi privati: + 0,1% Fonte: Elaborazione dati Unioncamere – Istituto Tagliacarne

Il tessuto imprenditoriale N. imprese iscritte: 28.101 [– 0,6%] N. imprese attive: 24.370 [+ 0,2%] Donne imprenditrici: 13.200 [– 1,2%] Imprenditori stranieri: 3.700 [+ 6,2%] Forme giuridiche (2007) e Addetti (2005): Ditte individuali: 63% 1-9: 96% Società di persone: 24% 10-19: 3% Società di capitali: 10% 20-49: 1% Altre forme: 2% 50+: 0% Fonte: Elaborazione dati Unioncamere

L’intervento pubblico locale Entrate (Acc. 2007) Spese (Imp. 2007) Tributarie € 231 M Correnti € 346 M Trasferite € 80 M Rimborsi € 11 M Extra-trib. € 56 M € 367 M Ordinarie € 357 M Alienazioni € 75 M Investimenti € 101 M Prestiti € 13 M C/Capitale € 88 M Totali € 455 M € 458 M Pr.Fin.: € 1.236 Pr.Trib.: € 1.016 NOTA: Sono escluse le entrate e spese dei servizi per conto di terzi Fonte: Elaborazione dati Ministero dell’Interno

Il lavoro Tassi 2006 2007 2008 Occ. 62,5 65,1 64,9 Dis. 4,0 4,8 6,3 CIG: Totale + 19% Ordin. + 41% Fonte: Elaborazione dati Unioncamere – Istituto Tagliacarne Liguria: 29% NO: 25% Italia: 26%

Il credito IM LIG ITA D imp. 3% 13% D dep. 8% 11% 1,45 1,49 1,92 4,2% 4,3% 3,4% 1809 1679 1817 Fonte: Elaborazione dati Banca d’Italia

Le infrastrutture [dati 2007; Italia = 100] Liguria: 179 NO: 108 Fonte: Dati Istituto Tagliacarne

Le vocazioni – il turismo Presenze 2008: 3,3 milioni Rispetto al 2007: – 1,4% Presenze italiane: – 3,7% Presenze straniere: + 3,9%

Le vocazioni – l’agricoltura 6% VA provinciale (da 3 a 4 volte quello regionale e nazionale) Prodotto lordo vendibile 2008 = € 343 M 85%  settore florovivaistico 5%  settore olivicolo Produzione olivicola Florovivaistico (risposte delle imprese) Fatturato +28% –30% Volumi attività +23% –32% Occupazione +5% –28% Investimenti +25% –25% Previsione +19% –31% Fonte: Indagine CCIAA Imperia ha in pdz: 6.460 Fonte: dati Unioncamere

Le vocazioni – le costruzioni 9% VA provinciale  LL.PP.: 2000 – 2007 = € 1,2 G 2000 – 2007 = 0,87% Italia 2007 = € 55,9 M 2008 = € 44,8 M (– 20%) Fonte: Osservatorio LL.PP. e Indagine Confindustria Imperia

Una valutazione di sintesi Il sistema socio-economico imperiese è indubbiamente in affanno Gli effetti della crisi globale sono meno evidenti che altrove a causa: della struttura dell’economia insediata ma anche delle difficoltà di più lungo periodo di alcuni settori-chiave Nondimeno, presenta in sé elementi utili per invertire la rotta e riavviarsi lungo un sentiero di sviluppo

I punti di debolezza Spopolamento aree più interne Difficoltà orografiche, scarsità e costo aree Insufficienza e congestione infrastrutturale Contrazione delle risorse pubbliche Criticità di settori tradizionalmente trainanti …

I punti bivalenti Invecchiamento della popolazione Anziani portatori di bisogni v/ Risorsa Rilevanza flussi migratori Problemi di integrazione v/ Risorsa Rilevanza patrimoni familiari Conservatorismo v/ Solidità e possibile sviluppo Incidenza lavoratori indipendenti Possibile precarizzazione v/ Intraprendenza Incidenza piccole e micro imprese Freno all’innovazione v/ Imprenditorialità diffusa Dualismo costa / entroterra Problema da gestire v/ Opportunità

I punti di forza Pregio naturalistico, paesistico, climatico Ricchezza delle tradizioni artistiche e culturali Vitalità dei “moyen pays” Aree dismesse disponibili  progetti sviluppo Vocazioni territoriali con buone potenzialità …

Le “cose più grandi di noi” Livello mondiale Superamento della crisi economica globale Ridefinizione delle “regole del gioco” Livello europeo Contrasto delle spinte centrifughe Affermazione di reali politiche di sviluppo Livello nazionale Modernizzazione del Paese Concreta attuazione delle riforme

Le “cose che dipendono da noi” Chiara definizione del modello di sviluppo Fare sistema (sinergie pubblico / privato) Puntare su innovazione, qualità, distintività Valorizzare identità e vocazioni del territorio Investire nel marketing territoriale

Due citazioni per concludere “Le avversità possono essere delle formidabili occasioni”. Paul Thomas Mann (Premio Nobel 1929) “Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa”. Albert Einstein (Premio Nobel 1921)