IL GIOCO DELLA TROTTOLA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il moto del proiettile.
Advertisements

Simulazione del palleggio di una pallina da ping pong
A.Stefanel - Riepilogo meccanica
A. Stefanel - M - L'energia meccanica
Meccanica 9 1 aprile 2011 Corpo rigido
Esercizio 1 Un guscio sferico isolante di raggio R=0.1 m e spessore trascurabile, porta una carica positiva Q=1mC distribuita uniformemente sulla superficie.
Urti e forze impulsive “Urto”: interazione che avviene in un tempo t molto breve (al limite infinitesimo) tra corpi che esercitano mutuamente forze molto.
“Assi principali di inerzia”
Moto di rotazione di un corpo rigido intorno ad un asse fisso :
Un asta di massa m e lunghezza l e’ vincolata ad un estremo O,
Urti Si parla di urti quando due punti materiali (o due sistemi di punti materiali) si scambiano energia e quantità di moto in un tempo estremamente breve.
Una forza orizzontale costante di 10 N è applicata a un cilindro di massa M=10kg e raggio R=0.20 m, attraverso una corda avvolta sul cilindro nel modo.
Lavoro ed energia cinetica: introduzione
Centro di Massa di corpi rigidi
Un corpo di massa m= 0.5 kg, che si muove su di un piano orizzontale liscio con velocità v=0.5 m/s verso sinistra, colpisce una molla di costante elastica.
Manubrio simmetrico Se il corpo è simmetrico rispetto all’asse di rotazione Il momento angolare totale è parallelo all’asse di rotazione Nel caso della.
Momento Angolare Moti Traslatori Moti Rotatori per un punto materiale
Un proiettile di massa 4.5 g è sparato orizzontalmente contro un blocco di legno di 2.4 kg stazionario su una superficie orizzontale. Il coefficiente di.
G. Pugliese, corso di Fisica Generale
La quantità di moto La quantità di moto di un sistema di punti materiali si ottiene sommando le quantità di moto di ciascun punto materiale Ricordando.
Il corpo rigido È un particolare sistema di punti materiali in cui le distanze, tra due qualunque dei suoi punti, non variano nel tempo un corpo rigido.
Misura della costante elastica di una molla per via statica
Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso
Dinamica dei sistemi di punti
Dinamica dei moti rotatori
G.M. - Informatica B-Automazione 2002/03 Estensione della conservazione dellenergia ai sistemi di punti materiali Se tutte le forze interne ed esterne.
Lezione 7 Dinamica dei sistemi di punti materiali
Lezione 8 Dinamica del corpo rigido
Lezione 6 Dinamica del punto
CINEMATICA DINAMICA ENERGIA. Cosa rappresenta la linea a ? a LO SPAZIO PERCORSO LA TRAIETTORIA LA POSIZIONE RAGGIUNTA ……………...
Lezione 8 Esperimento di Thomson per la determinazione del rapporto carica/massa dell’elettrone: quattro possibili tecniche.
Moto rotatorio Il moto di un corpo rigido può essere descritto come costituito da un moto traslatorio del suo centro di massa più un moto rotatorio attorno.
Esempio Un disco rigido omogeneo di massa M=1,4kg e raggio R=8,5cm rotola su un piano orizzontale alla velocità di 15cm/s. Quale è la sua energia cinetica?
Il Movimento Cinematica.
Forze assiali Le forze assiali sono forze la cui linea di azione passa sempre per un asse fisso. Forze di questo tipo originano i tifoni. Una forza del.
Diagramma di corpo libero
Un pendolo composto e’ costituito da un asticella rigida
principio di CONSERVAZIONE DELL’ENERGIA MECCANICA
9. I principi della dinamica
Energia meccanica CINETICA POTENZIALE
corpo rigido ruotante attorno ad un asse principale
Aprofondimenti e Applicazioni
del corpo rigido definizione
Giroscopio un esempio.
Un esempio.
Una trottola ha una velocità angolare iniziale di 50rad/s, in direzione est. 20 s più tardi la sua velocità angolare è di 50rad/s in direzione ovest. Se.
Lo yo-yo.
Velocità angolare di precessione (vedi Lez6)
Momento angolare rispetto ad un asse di rotazione inclinato
un sistema rigido di punti materiali
Esempio -1 Individuare il centro di massa di un sistema di tre particelle di massa m1 = 1kg, m2 = 2 kg, e m3 = 3kg, poste ai vertici di un triangolo.
Il moto circolare uniforme
Esercizio In un ambiente in cui è stato fatto il vuoto lascio cadere in caduta libera da una stessa altezza una piuma di 10 g, una sfera di legno di 200.
Un’applicazione del principio di inerzia per il moto rotatorio
Esercizi (attrito trascurabile)
Una struttura rigida consistente in un anello sottile, di massa m e raggio R=0.15m e in una bacchetta sottile di massa m e lunghezza l=2,0R, disposti.
Meccanica 10. Le forze e il movimento.
MOTO circolare uniforme
due argomenti strettamente connessi
1 Lezione X -b Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione IX seconda parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione XII Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione VI Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Prof.ssa Veronica Matteo
Transcript della presentazione:

IL GIOCO DELLA TROTTOLA

TROTTOLE

Si tratta di un corpo a simmetria cilindrica (fig Si tratta di un corpo a simmetria cilindrica (fig. 1), ruotante attorno all’asse della trottola (spin) con velocità angolare . L’asse, a sua volta, ruota attorno a un suo punto fisso (precessione) con velocità angolare , formando in un determinato istante un angolo  con la verticale. L’asse ancora può oscillare su un piano verticale (nutazione).

L è il momento angolare di spin L ha la direzione dell’asse della trottola

La trottola è soggetta ad un momento torcente: che fa cambiare il vettore momento angolare. Poiché il modulo del momento angolare L è costante se gli attriti sono trascurabili, deve cambiare la direzione del momento angolare, cioè la direzione dell’asse.

Dalla figura 2 si vede che la variazione del momento angolare è:

Di tale variazione è responsabile il momento della forza peso. è il momento di inerzia rispetto all’asse di rotazione;  è la velocità angolare di spin. Si vede che la velocità angolare di precessione è inversamente proporzionale alla velocità angolare di spin.

Nutazione Si tratta di moti oscillatori giù-su dell’asse della trottola su piani verticali rispetto alla circonferenza descritta dall’estremo superiore dell’asse della trottola durante la precessione.

Essi possono essere spiegati in due modi: Conservazione del momento angolare totale Supponiamo che inizialmente la trottola abbia un momento angolare totale solo di spin. Immediatamente dopo, per effetto del momento torcente della forza peso, l’asse comincia a precessare, sviluppando quindi una componente lungo z del momento angolare in cui Iz è il momento di inerzia rispetto all’asse z. C’è quindi un aumento che non può essere dovuto al momento torcente iniziale, non avendo questo alcuna componente lungo l’asse z. In conseguenza si deve sviluppare contemporaneamente una pari diminuzione lungo l’asse z. L’unico modo per fare questo è che il momento angolare di spin dia un contributo negativo lungo l’asse z; cioè l’asse di spin (l’asse della trottola) deve cadere. L’asse cade per inerzia oltre la posizione in cui si annulla il momento angolare totale lungo z (giù) facendo nascere una componente netta negativa di esso ; per lo stesso motivo il momento angolare di spin deve dare un pari aumento lungo l’asse z; cioè l’asse di spin (l’asse della trottola) deve risalire (su).

2) Conservazione dell’energia Inizialmente la trottola abbia una energia cinetica dovuta solo allo spin. Come abbiamo visto immediatamente dopo l’asse comincia a precessare e quindi nasce una energia cinetica dovuta alla precessione; questo può avvenire a spese della diminuzione di energia in qualche altra parte del sistema; difatti la trottola perde energia potenziale cadendo un poco. Se le nutazioni fossero assenti, la trottola precesserebbe su una circonferenza con un angolo costante rispetto all’asse verticale. In realtà, per inerzia, l’asse della trottola cade un poco (giù) e poi risale (su). Le nutazioni sono oscillazioni giù-su rispetto alla circonferenza. Durante la fase giù (perdita di energia potenziale) c’è un aumento della velocità angolare di precessione (aumento di energia cinetica), durante la fase su (aumento di energia potenziale) c’è una diminuzione della velocità angolare di precessione (perdita di energia cinetica). In conclusione, per effetto delle nutazioni, il moto di precessione è alternativamente accelerato e decelerato.