EMOCROMATOSI EREDITARIA ASL San Camillo - Forlanini

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESERCIZIO FISICO E PREVENZIONE : Malattie cardiovascolari
Advertisements

Markers Biochimici della Cardiopatia Ischemica
CASO CLINICO 1 DONNA DI 27 AA
Malattie mieloidi clonali
EPIDEMIOLOGIA   - AUMENTATA INCIDENZA DEL MORBO DI CROHN IN
COLESTASI DEL LATTANTE
I problemi gastrointestinali: la dimensione del problema per la
DISTRIBUZIONE DEL FERRO NELL’ORGANISMO
DIABETE MELLITO Sindrome caratterizzata dalla presenza di valori di glicemia superiori a quelli fisiologici,dovuta ad un difetto assoluto o relativo della.
Anemia e Malattia Renale Cronica
Dipartimento di Pediatria – Università degli Studi di Catania
Osteoporosi: definizione
Epatopatia alcolica L’abuso di alcool è la principale causa di danno epatico in molte nazioni occidentali Tre distinte forme di epatopatia alcolica Steatosi.
PATOLOGIA APPARATO DIGERENTE E GRAVIDANZA
NAFLD NASH (circa 10%) STEATOSI CIRROSI (8-25%) HCC.
DISPEPSIA DEFINIZIONE
Sindrome di Cushing e ipocorticosurrenalismo
Terapia farmacologica del diabete
Funzioni del fegato Sintesi proteica Sintesi del colesterolo
Il Trapianto Cardiaco Dott. Joseph Marmo.
Inquadramento delle dislipidemie
Ho la pancia gonfia Vado male di corpo Ho spesso diarrea Ho mal di pancia Nel mondo occidentale, molte persone lamentano cronicamente sintomi suggestivi.
Omeostasi del ferro.
GLICEMIA, COLESTEROLO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
INCIDENZA DEL DIABETE IN ITALIA (casi/anno)
IL CASO - Paziente Maschio, 51 anni, impiegato delle poste
Lezione METABOLISMO DEL FERRO
La Malattia di Gaucher ANTONINO GIUFFRIDA.
La validità di un test diagnostico
Screening. Il termine screening, è un anglicismo utilizzato in medicina, per indicare una strategia (protocollo) di indagini diagnostiche, utilizzate.
Sistema cardiovascolare: schema generale
Indicazioni cliniche per prescrizioni di ecocolor Doppler cardiaco
Il ferro e’ indispensabile per la respirazione
ITTERO FARMACI EPATOTOSSICI AST, ALT ALP, GGT Bilirubina Markers
42527 MEDICINA GENETICA - C.I. (09/10)
Canine Copper Toxicosis
Malattie muscolari Miopatie
Chi trattare, quando, come e con che cosa?
L’emofilia.
Osteoporosi Malattia Sistemica dello scheletro caratterizzata da:
ANEMIA SIDEROPENICA RIDOTTA SINTESI DI Hb
CHE COS’E’ QUESTO DIABETE ?
usa farmaci inducenti iperlipidemia soffre di dislipidemia familiare
Dott. Pierpaolo Pagliacci
enzimi in diagnostica gastroenterologica
Sindrome Metabolica 1.
GESTIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA
Dr A.Guerra Dr R.Posella Dr V.Capilupi Dr F.Bellini
EPATITE A.
La classe III D del liceo scientifico classico e pedagogico “Leonardo da Vinci” di Terracina presenta : La fibrosi cistica.
Distribuzione del ferro
CHERATOCONO CROSS – LINKING.
EPATOCARCINOMA Dott. Mario Colucci U.O.C. Malattie Infettive
FIBRILLAZIONE ATRIALE
Cardiomiopatie / Miocarditi
IPOTIROIDISMO SUBCLINICO
LE MALATTIE EREDITARIE
EZIOPATOGENESI E CLINICA DM TIPO 2
CASO CLINICO Un uomo (A. P.) di 65 anni si presenta all’osservazione con dolore lombare da alcuni mesi.
METABOLISMO DEL FERRO.
Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO 2005
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. ANEMIE NUTRIZIONALI Le anemie.
Alimentazione, Fegato e Steatosi Città della Scienza Napoli 16/05/2015
Anemia da carenza di ferro.
ANDAMENTO EPIDEMOLOGICO ED ESPRESSIONE DELLA MALATTIA DIABETICA IN TRENTINO Dott.sa V.Cauvin Dott.sa M.Bellizzi Dott.sa A.Di Palma U.O di Pediatria Osp.S.Chiara.
Valutazione degli esami di laboratorio e strumentali
“Alcuni esami di controllo” Il Sig Antonio si è recato l’altra settimana dal suo medico di base e gli ha chiesto di eseguire qualche esame di controllo.
TERAPIA COMBINATA DEFERASIROX + DESFERIOXAMINA IN UN CASO DI GRAVE SIDEROSI CARDIACA ED EPATICA CON DISFUNZIONE CARDIACA: NORMALIZZAZIONE DEI DEPOSITI.
“ Disordine metabolico ad eziologia multipla, caratterizzato da iperglicemia cronica con alterazioni del metabolismo dei carboidrati, lipidi e proteine,
Emoglobinopatie Disordini caratterizzati da: Anomalie della struttura Anomalie della funzione Anomalie della produzione di emoglobina Disordini ereditari.
Transcript della presentazione:

EMOCROMATOSI EREDITARIA ASL San Camillo - Forlanini (HH) L. Adami -- radiologa P. Grammatico -- genetista M. Scoppio -- internista ASL San Camillo - Forlanini

DEFINIZIONE Malattia ereditaria del metabolismo del ferro, a trasmissione generalmente autosomica recessiva, causata da un aumentato assorbimento di questo metallo da parte della mucosa intestinale con conseguente progressivo accumulo in vari organi e tessuti

The first description of hemochromatosis is attributed to Trousseau (1865) His patient was a 28-year-old man with severe diabetes. Trousseau wrote: 'From the time this man came into the hospital, I was struck by the almost bronzed appearance of his countenance, and the blackish color of his penis.' At autopsy the liver was found to be very large. 'The entire surface of the organ was granular; it was of a uniform grayish-yellow color; it was very dense, resisting pressure so much as to prevent penetration by the finger. It creaked under the scalpel, and the surface of the cut was granular in place of being smooth’

Le manifestazioni cliniche rilevanti compaiono Malattia spesso sottostimata per diverse ragioni: Le manifestazioni cliniche rilevanti compaiono tardivamente (V-VI decade maschi/femmine = 5:1) I sintomi iniziali sono aspecifici (astenia, malessere, dolori articolari) La malattia e gli esami necessari per la diagnosi sono poco conosciuti E’ spesso confusa con l’epatopatia alcoolica

Caratteristiche cliniche a) Prevalenza: 2 - 5 malati su 1000 individui 9 - 15 portatori su 100 individui in Italia: 20.000 - 50.000 malati su 10 milioni 900.000 - 1.500.000 portatori su 10 milioni L’emocromatosi è la malattia ereditaria più comune nel mondo occidentale

b) Elevata morbilità (se non diagnosticata precocemente) c) Potenzialmente mortale (in genere per epatocarcinoma o scompenso cardiaco) d) Potenzialmente prevenibile e) Penetranza: circa il 50% Queste caratteristiche fanno dell’emocromatosi un possibile candidato per lo screening di massa

PATOGENESI Alterazione del gene che codifica la sintesi della proteina HFE La regolazione automatica dell’assorbimento intestinale del Fe è alterata Gli enterociti dei villi intestinali assorbono una quantità maggiore di Fe rispetto alle necessità dell’organismo E’alterato il meccanismo di sensor dei depositi di Fe dell’organismo (ferritina)

IRON STORAGE DISEASES (d.d.) Emocromatosi ereditaria Anemie emolitiche croniche Anemia aplastica, sindrome mielodisplastica Anemie con eritropoiesi inefficace Epatopatie croniche Porfiria cutanea tarda Atransferrinemia, aceruloplasminemia Terapia marziale inappropriata Sindrome X (insulino-resistenza?)

(bloccata dal Desferal) Tossicità del Fe ( Ah, Ippocrate!!!) RADICALI LIBERI Reazione di Fenton: H2O2 + Fe2+ HO° + OH- + Fe3+ (bloccata dal Desferal) Reazione di Haber-Weiss: O2- + H2O2 O2 + HO° + OH- (reazione accelerata dal Fe)

Test biochimici: esami di I livello DIAGNOSI Test biochimici: esami di I livello Transferrina satura: cut-off = 45% ( > 70% è diagnostica) (Sideremia : TIBC) x 100 consiglio pratico: (Fe microg/dl : Transferrina mg/dl) x 70.9 Ferritina: valori patologici se > 200 microg/L donna “ se > 300 microg/L uomo

Test genetici: esami di II livello Analisi molecolare del gene HFE

Casi non definiti con esami genetici Ferritina > 1000 microg/L Alterazione indici funzione epatica Quadro istologico (fibrosi, cirrosi) BIOPSIA EPATICA Concentrazione Fe intraepatico (HIC) v.n. (microg/g di peso secco) = 300-1500 Indice epatico Fe (HII) (HIC/età) v.n. (microg/g di peso secco/età) = < 2

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI RMN TAC

Popolazione “target” per lo screening per HH Pazienti sintomatici Epatopatia ad etiologia non definita Diabete tipo 2, spec. se con alterazione indici funzione epatica, o cardiopatia atipica, o disfunzione sessuale Artropatie ad inizio precoce Pazienti asintomatici Pazienti di I grado di un caso confermato di HH Soggetti con alterazione dei markers sierici del Fe scoperti incidentalmente Soggetti con epatomegalia asintomatica e alterazione delle transaminasi ad etiologia non definita, o con accentuata attenuazione del segnale epatico alla TAC

+ +/- sintomatico asintomatico parente I gr Transferrina satura e ferritina Step 1 TS < 45% e ferritina normale TS > 45% e ferritina alta Step 2 stop genotipo C282Y/C282Y C282Y/H63D Eterozigote C282Y o non C282Y Età < 40 aa. Ferritina < 1000 ALT/AST normali Età > 40aa. Ferritina >1000 ALT/AST alte Step 3 Escludere altre m. epatiche o ematologiche +/- biopsia epatica + +/- salassoterapia Biopsia epatica American Association of Liver Diseases

cirrosi epatica epatocarcinoma (30%) ORGANI BERSAGLIO cirrosi epatica epatocarcinoma (30%)

Diabete mellito

Cardiomiopatia restrittiva Scompenso cardiaco

Cute di colore bronzino

(?) Fe come fattore pro-aterogeno: perossidazione delle LDL artropatie ipogonadismo, amenorrea Aumentata suscettibilità alle infezioni: Yersinia, Listeria, Salmonella, E. Coli, Vibrione(vulnificus) (?) Fe come fattore pro-aterogeno: perossidazione delle LDL

(1 ml sangue rimosso = 0,5 mg Fe rimosso) TERAPIA Salassoterapia Inizio terapia: 350-400 ml/settimana (1 ml sangue rimosso = 0,5 mg Fe rimosso) fino a ferrodeplezione: ferritina < 50 microg/L TRF satura < 45-50% Fase di mantenimento: valutare caso per caso

Terapie alternative ai salassi Desferrioxamina (Desferal) 20-40 mg/Kg/die infusione continua (8-10 h) 1000 mg in 10 ml SF s.c. in 10 min/2 v al di Deferipone (Ferriprox) 75 mg/Kg/die per os (effetti collaterali!)

Nessuna evidenza sull’utilità di alimentazione povera di Fe Evitare gli alcolici Limitare l’assunzione di Vitamina C Il tè è un chelante del Fe