Sacramentaria sistematica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Intervento di don Luciano MEDDI. Parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo
Advertisements

La Trinità modello sociale
Storia della filosofia contemporanea
Insegnamento della Religione Cattolica Istituto secondario di primo grado “ G.Galilei” - Cecina “Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è.
L’insegnamento della Religione nel nostro Istituto
Classe prima Obiettivi Specifici di Apprendimento
Catechesi e famiglia Il compito della famiglia nella crescita nella fede dei ragazzi Acerra 27 dicembre 05 Luciano Meddi.
Programma di Insegnamento della Religione Cattolica nella Scuola Media
Unità didattica di Anfossi Mariarosa
Corso di alta formazione per gli animatori della comunicazione e dellacultura Corso di alta formazione per gli animatori della comunicazione e della cultura.
Storia della filosofia contemporanea
L’ora di Religione… prof. Aldo Pini I.R.C..
Le nuove indicazioni per lIrc nella scuola secondaria di II grado Frosinone, 7 ottobre 2010.
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
Friedrich Daniel Ernst Schleiermacher
Hans-Georg Gadamer Facoltà di Scienze della Formazione
Max Weber Facoltà di Scienze della Formazione
Sociologia dei processi culturali Sociologia della cultura
Corso di Scienze Semiotiche del Testo e dei Linguaggi Prof
L’insegnamento della Religione Cattolica.
LA PASQUA CRISTIANA. Approccio al tema Culturale Epistemologico Teologico piani Mediativo.
Rinascimento, riforma, rivoluzione scientifica
Competenza e linguaggio nell’IRC
IL LAVORO SUL CAMPO: ULTIMI SVILUPPI Corso di Antropologia Culturale GIOVEDI 18 OTTOBRE 2012.
Comunicare il Vangelo alle nuove generazioni? Partiamo dagli adulti COME USO I SUSSIDI PER COSTRUIRE LE 6 STANZE?
Insegnare competenze La dimensione didattica e metodologica Carlo Felice.
Lingua italiana (CT) La comunicazione (1)
a cura del prof. P. Vezzoni
La comunicazione della fede
l’evoluzione spirituale dell’adulto”
e della perseveranza nell’età adulta
M. Heidegger ( ).
La pastorale delliniziazione cristiana nelle parrocchie.
Irc e competenze rinnovamento nella continuità
GENEALOGIA DELLA CONOSCENZA DI SÉ
PROVE TECNICHE DI MANUTENZIONE UMANA SUL FUTURO DEL CRISTIANESIMO
la catechesi dell’iniziazione cristiana oggi?”
Finalità scuola dell’infanzia sviluppo idendità sviluppo autonomia sviluppo competenza sviluppo cittadinanza.
Lalunno... identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento... DAL CURRICOLO.
Fratelli di Gesù LA «LECTIO DIVINA ».
Letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 1 Letteratura e teologia Lezione 4: metafora.
ITINERARIO PER L’INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIA’ BATTEZZATI
Max Weber ( ).
Quando è l’altro che soffre: il rito funebre
Sezione storica. Il contributo di Josef Gevaert
La celebrazione del Matrimonio
Aggiornamento Insegnanti di Religione Cattolica
Prefazione Lo Shinto non è una dottrina religiosa definita e codificata. Lo Shinto abbraccia tutte le fedi o credenze del popolo giapponese. È un complesso.
Indicazioni per la progettazione didattica
Il sacramento della Nuova Alleanza
GIORNATA aggiornamento maestre IRC
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
Laici e adulti nella Chiesa Luciano Meddi, Intervento al modulo formativo Settore adulti di AC 28 giugno 2014.
Le RACCOMANDAZIONI per l’IRC nella SECONDARIA DI PRIMO GRADO Aggiornamento IdR Settembre 2005 a cura di Flavia Montagnini.
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
Il Matrimonio nel disegno di Dio
Letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 1 Letteratura e teologia Lezione 4: metafora.
Scopri e dai senso alla vita 1. Accetta e valorizza positivamente la tua trasformazione fisica, psicologica e affettiva 2. Scopri le possibilità che offre.
Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU) Corso di Sociologia dei processi culturali.
LABORATORI Scuola Secondaria di II grado A cura di Flavia Montagnini Referente diocesana della Formazione RIFLETTERE, PROGETTARE, REALIZZARE: perché le.
Sacramento per la guarigione totale
La festa.
Relazione bi-adica (qualcosa sta per qualcos’altro)
Infanzia e Morale Temi teologici nell' IRC. LINEE PRINCIPALI  Cultura  Principi per la formazione globale della persona  Il Patrimonio storico.
prof. Massimo Lago - religione
La dimensione missionaria della catechesi. Radici, sviluppi, prospettive Intervento al convegno AICa Seveso 2015 Luciano MEDDI La catechesi missionaria.
LA CELEBRAZIONE CRISTIANA IL LUOGO DOVE DIO AGISCE OGGI.
Incontro delle equipes per la preparazione al Matrimonio Cristiano 8 ottobre 2015 – Seminario vescovile di Pordenone.
La filosofia medievale cristiana
Parola e pensiero. Emile Benveniste, Categorie di pensiero e categorie di lingua, in Problemi di linguistica generale II (ed. originale in Les étude philosophiques,
Transcript della presentazione:

Sacramentaria sistematica Cf Angelini, Il ritorno al rito nella teologia sacramentaria

Fede cristiana e comprensione del rito Contro separazione tra vita ordinaria e tempo rituale Riflessione biblica: Is 29,13; Mc 7,6ss

Il rito è la sola autentica espressione della fede (Vergote) Rito come nodo essenziale per il rinnovamento della teologia sacramentaria Rito in rapporto alla teologia liturgica e alla teologia sacramentaria

MOMENTI TEORETICI 1. Superamento del sacramento come segno efficace della grazia 2. Ragioni del ritorno al rito 3. Il rito nella ricerca antropologica 4. Teologia nel segno delle scienze umane

1. …sacramento segno efficace della grazia 1.1 Signum significa la res, ma cosa vuol dire significare? 1.2 Superamento: la nozione di signum efficax (e quindi la causalità, con la deriva cosmologica) 1.3 Inserimento dell’ex opere operato (deriva magica / necessità: esprimere l’eccedenza rispetto al soggetto)

2. Ragioni del ritorno al rito Sacramento è atto umano; figura dell’agire credente 2.1 Tradizional_: agire umano in una «antropologia delle facoltà» 2.2 Agire umano intenzionale SOLO nel rapporto con la memoria: realizzazione attraverso decisioni libere del soggetto

2. Ragioni del ritorno al rito 2.2.1 Rito offre qualcosa di essenziale, in parallelo alla Rivelazione cristiana 2.2.2 Tre fasi del rapporto teologia/rito Esperienza rituale presupposto ovvio alla teologia Negazione o sovradeterminazione del rituale rispetto alla teologia Reintegrazione del rito nella teologia

2. Ragioni del ritorno al rito 2.2.3 Apertura al simbolico Da Rahner e Schillebeeckx … A L.-M. Chauvet: rilettura sacramentale dell’esistenza cristiana Problema: separazione del momento rituale da quello etico

3. Rito nella ricerca antropologica 3.1 La sociologia 3.2 Lo strutturalismo 3.3 L’approccio liminale 3.4 L’approccio etologico

3.1 La sociologia Cf Durkheim Rito essenziale per comprendere i fatti sociali

3.2 Lo strutturalismo Suddivisioni ulteriori: 3.2.1 La semiotica (Eco) 3.2.2 La linguistica (Benveniste, Jacobson) 3.2.3 L’antropologia strutturale (Levy-Strauss) 3.2.4 La psicoanalisi (Lacan)

3.2 Lo strutturalismo Interpretazione comune: Al di là degli effetti, punto centrale è l’ «assemblea di lettura» … cioè la Tradizione sociale, nella quale sussiste il significato originario L’agire umano come «attestazione» = credito concesso ad altri

3.3 Antropologia strutturale Van Gennep, poi V. Turner… Distacco, stallo, rinnovata introduzione Ogni spazio sociale ha un «limite»: nel rito il limite è toccato … il rapporto sociale si rigenera