IL PIANETA TERRA A cura di Matteo Ziino Nicola Tomeo Vanessa Capuano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari
Advertisements

Moti della terra Appunti di geografia per gli studenti delle sezioni C e D a cura della prof.ssa A. Pulvirenti. Le immagini presenti in questo file sono.
Il cielo visto dalla Terra
La terra vista dallo spazio
Quali sono i moti della terra??
I MOVIMENTI DELLA TERRA
LE COORDINATE ASTRONOMICHE
MOVIMENTI DELLA TERRA MOTO UNICO E COMPLESSO.
RETICOLATO GEOGRAFICO
Stagioni e astronomia.
Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari
Maria Fichera - Navigazione di base -
IL CIELO IN MOVIMENTO Luna, Sole ed eclissi L’inquinamento luminoso
L’asse terrestre asse Piano eclittica equatore 23°27’ L’asse terrestre passante per il centro, emergente ai Poli, è inclinato rispetto alla perpendicolare.
Il Pianeta Terra.
Satelliti artificiali
PREPARAZIONE ALLA VERIFICA
Moti della Terra Rotazione Rotazione Rivoluzione Rivoluzione Precessione e nutazioni Precessione e nutazioni Moti millenari Moti millenari.
A cura del S.T.V. (CP) Giuseppe FIORINI
Cielo antico:.
Le coordinate geografiche
LA TERRA.
Eppur si muove…….
Geografia astronomica
Unità 2 - La superficie terrestre e le sue rappresentazioni
LA TERRA IL PIANETA VIVENTE Classe VA Brugnera PN.
Mauro DOnofrio. Con osservazioni continuate si riconosce che la velocità angolare del Sole sulleclittica è massima intorno alla longitudine di 282°,
LA TERRA, UN OGGETTO CELESTE
I MOTI DELLA TERRA Prof. Veronica Dazzi.
I movimenti dei pianeti
Coordinate geografiche e le Stagioni
UNITA' di APPRENDIMENTO I MOTI della TERRA
Rivoluzione annuale Sistema copernicano.
Prove della sfericità della Terra
Il moto di rotazione terrestre
FORMA E DIMENSIONI DELLA TERRA
LA TERRA E I SUOI MOTI IIIB - ASTRONOMIA.
Istituto Comprensivo n.7 “L. Orsini”
LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA
Istituto Comprensivo n. 7 “Orsini” Anno scolastico 2012/2013
I MOTI DELLA TERRA Studiare l’argomento sia sul libro di geografia (pag 20) che sul libro di Scienze della Terra (pag T 12, T 13, T 14, T15, T16 e T 17)
La posizione di un luogo sulla Terra sistemi di riferimento:
forma della Terra sfera – ellissoide
FORMA E DIMENSIONI DELLA TERRA PAG T 8 E T9
IL PIANETA TERRA L a Terra è solo uno dei miliardi di corpi celesti nell’universo, ma su di essa, ha potuto svilupparsi la vita.
LA LUNA.
IL PIANETA TERRA.
Il pianeta terra.
Coordinate geografiche
Rotazione e Rivoluzione: Prove e conseguenze
RICERCA SCIENZE A cura di Samuele Moioli, Stefano Guerri, Lorenzo Lovisolo, Riccardo Leone e Simone Iannetti.
LA TERRA E I SUOI MOTI III - ASTRONOMIA.
sfera celeste e coordinate astronomiche
1. Il pianeta blu 2. La longitudine e la latitudine 3
I corpi celesti La luce del Sole è in realtà composta di una mescolanza di luce di svariati colori, che sono anche i colori dell'arcobaleno. L’insieme.
Fabio Fantini, Simona Monesi, Stefano Piazzini La Terra e il paesaggio La Terra e il paesaggio Dinamiche dell’idrosfera e dell’atmosfera.
Moti della Terra: Rotazione , Rivoluzione e Moti Millenari
Per un punto non passa alcuna parallela ad una retta data
IL SISTEMA SOLARE I movimenti della terra
Il Sistema Solare. Come sai, il pianeta su cui viviamo, la Terra, gira senza sosta intorno al Sole. Saprai anche che non è l’unico: ci sono altri sette.
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
LA TERRA NELLO SPAZIO.
ESPLORAZIONE SPAZIALE. IL RETICOLATO GEOGRAFICO ASSE TERRESTRE o POLARE.
La rappresentazione Della Terra.
TERRATERRA. Terra: caratteristiche fisiche Massa: 5,9 x kg Raggio medio: km raggio equatoriale: km raggio polare: km Densità media:
Il reticolato geografico
Dall’Universo al Pianeta azzurro
Transcript della presentazione:

IL PIANETA TERRA A cura di Matteo Ziino Nicola Tomeo Vanessa Capuano Susanna Rossi Isabella Varrà

Il pianeta blu La Terra è coperta per i due terzi della sua superficie di acqua, mentre la restante parte è occupata delle terre emerse. La superficie terrestre è in continuo cambiamento a cause delle forze che generano nuova terra e di quelle che la consumano.

La Terra nello spazio La Terra è una pianeta che orbita attorno alla sua stella, il Sole. Oltre alla Terra altri pianeti ruotano attorno al Sole, formando un complesso denominato Sistema Solare. Il Sistema Solare si trova a sua volta nella galassia chiamata Via Lattea

La Terra dallo spazio Guardando la Terra dallo spazio ad occhio nudo questa ci apparirebbe perfettamente liscia ed inabitata, in quanto le montagne, come gli insediamenti umani, sono troppo piccole per essere viste dallo spazio senza l’uso di strumenti particolari.

I colori della Terra Sempre guardando la Terra dallo spazio, questa ci apparirebbe colorata di blu nelle zone coperte da grandi distese d’acqua, mentre le terre emerse apparirebbero giallo-verdi-marroni.

La sfera terrestre Grazie alle tecnologie attuali sappiamo che la Terra è una sfera leggermente schiacciata ai poli Dato che la Terra non è una sfera perfetta, le sue misure variano leggermente a seconda del punto di rilevazione

Le misure della Terra Oggi sappiamo che: Il raggio equatoriale terrestre misura 6378 km, quello polare 6358 km. Il diametro equatoriale misura 40.076 km, quello polare 40.009 km. La superficie totale è di 510.100.000 km2 La densità media è di 5,5 g/cm3

Localizzare un punto Per stabilire un punto sulla superficie terrestre è necessario l’utilizzo un sistema di riferimento. Questo sistema è costituito da una serie di circonferenze chiamate paralleli e meridiani.

I paralleli I paralleli sono le circonferenze virtuali che si ottengono suddividendo la Terra con piani perpendicolari rispetto all’asse terrestre. La circonferenza più grande è chiamata Equatore, e da questa inizia la numerazione delle altre.

I meridiani I meridiani si ottengono tagliando la Terra con piani passanti per l’asse terrestre. Il Meridiano Fondamentale, quello da cui parte la numerazione degli altri, è quello passante per Greenwich. Dal lato opposto della Terra si trova l’Antimeridiano

Le coordinate geografiche Avendo il sistema di riferimento si può quindi localizzare un punto sulla superficie terrestre, ovvero determinare le sue coordinate geografiche. Questo si fa grazie alle misure di longitudine e latitudine.

La latitudine La latitudine è la distanza tra l’equatore ed il punto da localizzare. È espressa in gradi ed è necessario specificare anche nord o sud a seconda se il punto è nell’emisfero boreale o australe

La longitudine La longitudine è la distanza espressa in gradi tra il meridiano fondamentale ed il punto da localizzare. È necessario specificare est (E) od ovest (W) a seconda della posizione del punto dal meridiano fondamentale.

Il Sole Il Sole, la nostra stella, è una gigantesca sfera di gas incandescente . Anche se è fatto di gas e perciò è meno denso della Terra, il Sole è talmente grande che la sua massa è molto maggiore di quella del nostro pianeta.

La rivoluzione intorno al Sole Sotto l’influenza dell’attrazione gravitazione del Sole la Terra si muove nello spazio seguendo una traiettoria (o orbita) che gira intorno al Sole e richiude su se stessa: questo movimento è chiamato rivoluzione

La Terra intorno al Sole Il moto di rivoluzione della Terra ha tre caratteristiche principali: l’orbita ha la forma di una ellisse, di cui il Sole occupa uno dei fuochi. Il moto di rivoluzione avviene sempre in uno stesso piano, che gli astronomi chiamano piano dell’eclittica; Durante la rivoluzione la velocità con cui la Terra si sposta non è costante: il moto più rapido quando la Terra è vicina al Sole, più lento quando è lontana.

La rotazione terrestre Mentre orbita attorno al sole, la Terra ruota attorno al suo asse di rotazione, che passa per due chiamati poli. I poli sono gli unici punti che rimangono perfettamente fermi durante la rotazione terrestre.

La scansione del tempo Il tempo impiegato dalla Terra per una rotazione viene chiamato giorno, che corrisponde a 24 ore, mentre quello impiegato per una rivoluzione viene chiamato anno, che corrisponde a 365 giorni e 6 ore.

Anni bisestili Queste 6 ore in più ogni rivoluzione vengono “smaltite” ogni 4 anni aggiungendo un giorno all’anno nel mese di febbraio. Questi anni di 366 giorni vengono chiamati bisestili.

Luce e buio sulla terra La Terra, ruotando, genera il succedersi del dì e della notte, in quanto durante la rotazione presenta via via una faccia diversa al Sole.

L’inclinazione dell’asse L’asse di rotazione terrestre è inclinato di circa 66° rispetto al piano dell’eclittica. Questa inclinazione rimane sempre costante.

Gli effetti dell’inclinazione Uno degli effetti dell’inclinazione dell’asse terrestre è la variazione delle durata del dì e della notte. Questo perché l’area illuminata dalla luce solare (detta circolo di illuminazione) varia a seconda dell’angolazione con cui la Terra si presenta al Sole durante l’anno.

Risposte alle domande Qual è il procedimento per il calcolo della velocità di rotazione terrestre? Qual è il procedimento per il calcolo della velocità di rivoluzione terrestre? Come mai le stagioni climatiche sono in ritardo rispetto a quelle astronomiche?

Procedimento per il calcolo della velocità di rotazione terrestre Per calcolare la velocità di rotazione terrestre bisogna dividere la circonferenza all’equatore per il tempo impiegato per una rotazione. Con questo calcolo si può stabilire che la terra ruota su se stessa a circa 1700 km/h.

Procedimento per il calcolo della velocità di rivoluzione terrestre Per calcolare la velocità rivoluzione terrestre bisogna calcolare la misura dell’ellisse immaginaria che rappresenta l’orbita della Terra per il tempo impiegato per una rivoluzione. Questo calcolo da come risultato una velocità di circa 30 km/s, pari a circa 10.800 km/h

Come mai le stagioni climatiche sono in ritardo rispetto a quelle astronomiche? Il ritardo fra stagioni climatiche e astronomiche è da attribuirsi all’enorme inerzia termica della Terra.

FINE