Il linguaggio pubblicitario

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La grammatica dei poeti
Advertisements

A cura della prof. Maria Concetta Puglisi
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE
E allora ?!. Alla faccia della creatività… Stato presente Costruire Scenario Stato futuro desiderato Discontinuità Quando e Perché Strategie degli attori.
Verso le altezze della mistica paolina
Prof. De Giorgio Luciano
Prof. De Giorgio Luciano da un articolo di Roberta Pennarola.
La psicologia nel tempo Fondamenti epistemologici della psicologia
Le tipologie di pubblicità
I processi cognitivi Attenzione/Percezione
LA COMUNICAZIONE E’ un’attività eminentemente sociale
linguistico-artistico-espressiva
VALENZA SUGGESTIVA DELLE PAROLE
CANI, GATTI, MUCCHE E PINGUINI… L’ANIMALE COME TESTIMONIAL
A. Martini No, non è con questo orologio che misureremo il tempo!...
Nella comunicazione didattica è necessario tenere conto di tutti i canali di acquisizione della conoscenza: i canali percettivi attraverso gli organi.
Un percorso per studenti stranieri
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente
Basi semiotiche dei codici verbali (<gr. semeìon ‘segno’)
Lingue media e pubblicità
LINEE INTRECCI E SUPERFICI
IL GOMITOLO DISEGNA UNA STRADA...
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Patrimonio, una risorsa per leducazione Non tollerava che alcun ragazzo lanciasse prede contro il Battistero o contro il Duomo a guastar i rilievi e le.
Lingua italiana (CT) La comunicazione (1)
ARTE SPIRITUALE Lectio “Coppie Nuove” Casa di Preghiera San Biagio
Corso di Formazione 6 – 20 Ottobre Gruppo di Lavoro Istituto Superiore Nel nostro gruppo abbiamo pensato di lavorare sulla seguente chiave di cittadinanza:
Chiamata Telecom.
Questi sono stati tra gli ostacoli maggiori incontrati dalla teoria classica dellIntelligenza Artificiale per dei limiti concettuali della logica bivalente.
IO E LA GEOMETRIA UN RAPPORTO CON LE FORME, GLI OGGETTI, LO SPAZIO INTORO A ME.
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
Il testo pubblicitario
La competenza comunicativa
“LO SCRIGNO DEI DIRITTI”
Parola di Vita Maggio 2010.
IL LINGUAGGIO VERBALE.
Narrare e raccontare Gesù. Compito della (nuova) evangelizzazione Intervento di don Luciano Meddi Parma 26 novembre.
Determina il processo di avanzamento e di sviluppo delle discipline e delle condizioni umane.
IL SAGGIO BREVE Istruzioni per l’uso.
Sintesi Relazioni Finali
Analisi testo poetico / epica
Come impostare il curricolo
Lezz Filosofia del linguaggio Semestre II Prof. F. Orilia.
I PRONOMI PERSONALI PARTE SECONDA.
Corso di Pedagogia Generale
la conduzione del colloquio in ottica sistemica
Problema “della funzione iniettiva” Dare un esempio, se possibile, di una funzione f:[-1,1]  R, iniettiva, tale che f(0)= -1 e tale che.
Fagioli, Caltagirone,Tomboletti e Delli Gatti.
Ragionare per paradigmi
Unità didattica 3 La traduzione inizia dalla comprensione 10/03/2010.
LA MAMMA “SPECIALE” Uno splendido testo di Erma Bombeck
La persuasione nei messaggi pubblicitari
IV Domenica di Avvento Anno B 1. Newyork?…Nazareth, Una stella del cinema?…una adolescente, Riprese televisive?...la sua piccola casa. 2.
21/01/13 QUINTILIANO 1.
Scuola Media G.Perlasca Rezzato Classe 3D In occasione della giornata della legalità le classi terze della nostra scuola hanno assistito alla proiezione.
De Saussure e Jakobson.  Langue, è il sistema, socialmente accettato, dei segni linguistici e delle relative regole di combinazione e di esclusione che.
Donata Lorenzetti. Badia Polesine 2015 Il task come metodo di lavoro.
Due racconti sull’uscio dei valori.
Livelli di analisi del testo poetico
Classe 2.0 1B Mi sono dimenticato di ricaricare il computer… Adesso la prof mi sgrida!!!!!!!!!! Scusi non succederà più…… Non si arriva a scuola con.
32 TEMPO ORDINARIO Anno B “Laudate pueri” (4’53) di Mendelssohn (Montserrat) evoca la grandiosità dei «piccoli», come la vedova Regina.
COMPRENSIONE, ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO POETICO
Gioia Affetto Filastrocca Emozioni Tristezza Paura Bella Sentimenti
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI “I Facoltà di Economia - Bari“ "Corso di laurea triennale in Scienze Statistiche" INDAGINE STATISTICA CONDIZIONI ECONOMICO-SOCIALI.
Criteri di testualità.
Che cos’è la linguistica?
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Transcript della presentazione:

Il linguaggio pubblicitario Prof. Luciano De Giorgio

Linguaggio e Pubblicità La pubblicità è un’attività fondamentalmente persuasoria e di conseguenza il suo linguaggio è funzionale ed ed ha lo scopo di attirare l’attenzione La pubblicità comporta dei costi, per cui di fondamentale importanza risulta la sintesi Ha la tendenza ad andare sopra le righe attraverso sovradimensionamenti grafici e sonori e l’impiego di neologismi (lavasbianca) Attua spesso una forzatura delle regole della grammatica e della sintassi (“metti un tigre nel motore”). Ricorre sovente all’uso della rima (facile memorizzazione)

I diversi linguaggi pubblicitari Linguaggio delle affissioni Linguaggio degli annunci stampa Linguaggio cinematografico Linguaggio iconico Linguaggio sonoro Linguaggio mimico gestuale La prossemica

La coppia diacronia/sincronia nella linguistica L’analisi diacronica studia i fatti linguistici o culturali dal punto di vista della loro variazione nel tempo. L’analisi sincronica è complementare all’analisi diacronica e si occupa dei fatti linguistici osservati in un dato momento indipendentemente dalla loro evoluzione storica

… In una pubblicità (di un orologio), dove si vede un prodotto utilizzato da varie generazioni che si sono succedute, si trova l’evidenziazione della diacronia (“Mio nonno ostentava un Wyler Vetta. Mio padre sfoggiava un Wyler Vetta. Io, modestamente, ce l’ho”). L’indicazione dell’uso di un prodotto in rapporto alle varie circostanze, mette in luce l’aspetto sincronico. Si pensi alla pubblicità di un elettrodomestico che può avere più impieghi (frulla, trita, mescola, ecc.). il proporre varie situazioni dove emerge la sua versatilità, in rapporto alle esigenze rappresentate, è un approccio sincronico.

La retorica La retorica è l’arte dell’eloquenza e, quindi, la più antica delle discipline concernenti il linguaggio; la sua finalità è il convincere. Nacque nel V° secolo a.C., ma nel ‘900 si è assistito ad un’evidente ripresa dei temi retorici relativamente alla pubblicità. Le due figure retoriche più importanti sono la metafora la metonimia

La metafora La metafora è una figura retorica che fa emergere un processo di denotazione, attraverso delle unità di significazione che sono presenti nel termine di partenza e nel termine di arrivo Attraverso l’inventiva, la metafora individua un punto comune tra due termini: per esempio, nell’espressione “quell’uomo è un fuscello”, il termine intermedio tra quello di partenza (uomo) e quello d’arrivo (fuscello) e la fragilità. Il termine intermedio fa emergere un processo di denotazione

La metonimia La funzione della metonimia è di realizzare un allargamento della portata di un termine conferendogli delle capacità inglobanti. Noi possiamo dire, vedendo passare un’automobile, “è una Fiat”e vedendo un signore passare “lavora alla Fiat”. Questa possibilità di “gonfiare”il significato di un termine rendendolo capace di fornire un significato ulteriore, prende il nome di metonimia