uno strumento fondamentale per le politiche sociali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il piano sociale di zona: dal government alla governance
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
La partecipazione ed i suoi organismi nella Società della Salute
Rilettura della mappa dei poteri alla luce del Titolo V della Costituzione.
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Indagine nazionale per il funzionamento e le prestazioni delle istituzioni scolastiche Adriana Massi (da materiale Invalsi) Macerata 16 febbraio 2005.
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
Il profilo di salute del Piemonte
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Documento finale Verso la pratica del bilancio sociale Gruppo territoriale CO – LC – VA – SO Conduttore: Patrizia Gelmetti.
Piani regionali di prevenzione il sostegno del Cnesps 17 dicembre 2009.
Orientamento e inserimento lavorativo
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
1 Gli Uffici di Piano: Tipologie – Funzioni – Competenze Risorse – Organizzazione Relazione introduttiva a cura di F. Vernò e S. Buoso Lecce Aprile.
REGOLE DI SISTEMA 2011 DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
LA PROGRAMMAZIONE NELLA LEGGE N. 328/2000:
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per linfanzia e ladolescenza. Politiche per.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
Piani di zona: il ruolo della provincia di Bologna.
La governance del piano di zona. Governance del piano di zona Ufficio di piano Tavoli tematici Segreteria di piano Direttore CSSM Assemblea dei sindaci.
A cura di Emilio Gregori Foggia, 12 aprile 2007 Il Sistema Informativo Sociale Regionale della Regione Puglia (SISR)
PRECISAZIONI RELATIVE al SISTEMA DI ACCESSO RISPETTO ALLE INDICAZIONI della Delibera G.R.T. n.402/2004.
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
Università degli Studi di Bologna Ingegneria Informatica 1 Il cantiere del welfare del Comune di Bologna.
C.T.I. Provincia di Treviso
Modalità gestionali del piano di zona Gestione del Piano e gestione dei progetti.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Dalla collaborazione tra PUBBLICO e NON PROFIT ai PIANI DI ZONA
“TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Le difficoltà dell’integrazione socio-sanitaria in uno scenario di forte presenza della sanità privata nel sistema pubblico. Il caso del Lazio. Cristina.
REGIONE MARCHE PIANO SOCIALE Partecipazione, tutela dei diritti, programmazione locale in un processo di continuità, consolidamento e integrazione.
UFFICIO DI PIANO ALLARGATO 2 NOVEMBRE 2010 Piano di Zona Ambito Territoriale 1 –Bergamo
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
TERZO MODULO Fasi – Azioni – Prodotti Responsabilità chiamate in causa nel processo programmatorio locale con particolare attenzione agli aspetti di metodo.
alla qualita’ della vita
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
Il Piano di Zona nel sistema di governance locale: fasi, organi, attori 1 1.
Articolazione delle unità organizzative di maggiore rilevanza (Art.2, comma 1, D.Lgs. n.165/2001) SERVIZIO 10 UFFICIO PIANO DI ZONA SOCIALE (PdZ) Ambito.
Conferenza territoriale sociosanitaria Staff tecnico provinciale Ufficio di Piano Distrettuale Tavolo Welfare Gruppi tecnici di lavoro progettuale Tavolo.
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Che cosa è il Bilancio sociale
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Assistente Sociale Dirigente dott.ssa Donatella Meletti Varese – 9 ottobre DIREZIONE SOCIALE DIPARTIMENTO SVILUPPO E SUSSIDIARIETA’ A.S.S.I. UNITA’
Il profilo di salute della scuola
Programmazione e integrazione dei servizi
1 MONITORAGGIO E VALUTAZIONE La nuova città è già nata facciamola crescere insieme Piano Strategico della Spezia Comune della Spezia Provincia della Spezia.
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
“Governance, Monitoraggio e Valutazione, Riprogrammazione: Laboratori locali di formazione per gli Uffici di Piano” “Il modello di governance provinciale.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
DIPARTIMENTO WELFARE E NEGOZIAZIONE SOCIALE. LE RISORSE ASSEGNATE ALLA SANITA’ PER IL 2016 SONO 111 MILIARDI. 1 MILIARDO IN PIU’RISPETTO AL 2015 E 4 IN.
Della FISH Calabria Onlus Relazione a cura di Franca Hyerace Coordinatrice dell’Osservatorio Scuola della Calabria. Lamezia Terme 9 novembre 2006.
Filippo Ciucci Ricerca realizzata nel 2004 con l’Osservatorio delle politiche sociali – Università di Pisa Progettazione e Valutazione delle politiche.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
L’ECM per potenziare il fattore di sviluppo “capitale umano” nella sanità Filippo Palumbo Direttore Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli.
Transcript della presentazione:

uno strumento fondamentale per le politiche sociali Il Piano di Zona: uno strumento fondamentale per le politiche sociali C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

Laboratorio professionalizzante “Il Piano di Zona” Programma del corso Parte teorica: Ruolo e significato del Piano di Zona alla luce della L. 328/00 e della L. R. 38/96; Il processo di costruzione del Piano di Zona e le sue fasi; Peculiarità della costruzione dei Piani di Zona nei differenti contesti territoriali; Dalla costruzione alla gestione del Piano di Zona; La valutazione del Piano di Zona. Parte operativa: Studio diretto di Piani di Zona di recente elaborazione. C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

Le funzioni delle politiche sociali Governo Produzione Tutela C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

1. Le basi normative della pianificazione C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

La pianificazione delle politiche nella normativa sociale … L. 285/97: "Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanzia e l'adolescenza“ L. 328/00: "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

La pianificazione sociale nella normativa nazionale … PIANO NAZIONALE (1° ed unico P.N.I.S.S 2001-2003)  Riforma titolo V Costituzione PIANO REGIONALE (nel Lazio, 1° ed ultimo Piano socio-assistenziale 1999-2001) PIANI DI ZONA C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

… e nella normativa regionale Proposta di L.R. 226/2011: Piano della rete sociale regionale (artt. 49-50) Piano della rete sociale locale (art. 51) L.R. 38/96: Piano Socio-Assistenziale Regionale (artt. 46-49) Piani socio-assistenziali provinciali e metropolitano (art. 50, poi abrogato nel 2003) Piani di Zona (art. 51) C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

Gli ambiti territoriali … nel sistema attuale: Ambito/distretto sociale per lo più coincidente con il Distretto ASL (55 in tutto il Lazio, 19 solo a Roma) nella nuova proposta di Legge: Ambito sociale coincidente con la ASL (complessivamente12, di cui 5 a Roma città) C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12 Un esempio: i Distretti della Provincia di Roma C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

2. La regia della costruzione del Piano C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

l’interazione tra ambito politico e tecnico … Coordinamento politico di ambito distrettuale (Conferenza dei Sindaci … Accordi di programma … Comune capofila) Coordinamento tecnico (Responsabili … operatori …) Ufficio di Piano C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

l’Ufficio di Piano secondo la Del. G.R. 202/2011 “L’atto istitutivo dell’Ufficio di Piano deve individuare la struttura organizzativa, le finalità, la sede operativa, le risorse economiche ed il personale necessario al suo funzionamento. L’Ufficio di Piano è costituito da: un coordinatore; uno staff tecnico-progettuale; una struttura amministrativa.” C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

l’Ufficio di Piano: le professionalità Politici … Assistenti sociali Psicologi Sociologi Coordinatore/ Responsabile C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12 Altri Amministrativi

Gli uffici di Piano nella regione Lazio: alcune particolarità IL COORDINATORE/ RESPONSABILE … Nei Municipi romani è costituito da un Assistente sociale in circa i 2/3 dei territori Nei distretti delle 4 province è costituito, in circa metà dei territori, da una figura amministrativa, e solo in ¼ dei casi da un assistente sociale I PROFESSIONISTI PRESENTI … A Roma, AA.SS. presenti praticamente in tutti i Municipi Nei distretti provinciali, in circa ¼ dei territori non è presente l’AS Forte presenza in generale di amministrativi Alcuni UdP monoprofessionali C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

3. Il percorso di costruzione del piano di zona C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

1^ fase: chi siede al tavolo? Cooperative sociali Sindacati Servizi ASL Cittadini associati e singoli Provincia Ente/i locale/i Scuole … Volontariato Aziende, commercianti, artigiani C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12 nodi critici … Tensione tra spinte partecipative e possibili chiusure “Cultura della partecipazione” (nei politici, nei tecnici, nei cittadini) La governance è il frutto di un cammino arduo e faticoso, in cui occorre capacità di mettersi in discussione come professionisti, servizi, associazioni C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

E dunque nella fase iniziale occorre … Definire CHI verrà invitato a partecipare Predisporre occasioni e strumenti di rappresentanza Concordare CHI fa CHE COSA FORMALIZZARE C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

2^ fase: dalla lettura della domanda all’analisi dei bisogni L’analisi dei bisogni è un’operazione complessa, che deve tener conto di diversi fattori: Le CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE della popolazione del territorio La DOMANDA SOCIALE che afferisce ai servizi del territorio (in primis, il servizio sociale, ma anche i servizi sanitari, educativi, …) I BISOGNI portati in evidenza dalle associazioni di tutela e advocacy C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

Strumenti per l’analisi della domanda: Sistemi informativi/banche dati di servizi sociali, sanitari, educativi … (quantitativi) Ricerche apposite Conoscenze a carattere empirico/ relazionale (qualitativi) Questionari ed altri strumenti di valutazione (quali/quantitativi) C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

… per passare dall’analisi della domanda alla lettura del bisogno … … occorrerebbe intervistare “l’utente che non c’è” (F. Folgheraiter)  intercettare i bisogni di coloro che, pur avendone, non arrivano ai servizi, perché non ne conoscono la strada, e non hanno nessuno che li accompagni … MA ALMENO … “ascoltare” la voce del territorio … C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12 Dare voce e rappresentanza ai cittadini singoli ed associati, ed al terzo settore, e favorirne la partecipazione C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

3^ fase: l’analisi dell’offerta esistente Servizi sociali … Servizi sanitari … Servizi educativo/formativi … Servizi a carattere sportivo … … C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12 4^ fase: la progettazione e l’individuazione delle priorità del sistema integrato Questa fase si compone di 2 aspetti: Le scelte strategiche e le priorità  compito a carattere prevalentemente politico, che però può avvalersi della competenza tecnica che pone in rapporto bisogni e risorse; La fase di progettazione  compito a carattere tecnico, che può/dovrebbe essere realizzato in forma partecipata attraverso i “tavoli” C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

1. Le scelte strategiche e di priorità In periodi come quello attuale, stretto nella morsa della scarsità di risorse, è questo uno dei passaggi più delicati dell’elaborazione del Piano Si tratta di decidere a quali ambiti e per quali bisogni verranno destinate le (poche) risorse finanziarie C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

2. La progettazione Deve rispondere ad alcune domande: Quali progetti e/o servizi occorre mantenere così come sono attualmente? Quali occorre modificare perché non hanno ottenuto gli scopi prefissati o perché i bisogni sono cambiati? Quali nuove piste occorre aprire per venire incontri ai bisogni emergenti? C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

5^ fase: la stesura del Piano Ufficio di Piano Organismo esterno appositamente incaricato Ufficio di Piano con altri componenti (A.S.L., Scuole, Terzo Settore, …) Politici … C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

6^ fase: l’approvazione del Piano Il Piano di Zona è l’atto politico per eccellenza, e deve dunque essere approvato dall’organo decisore – ovvero dal Consiglio (Comunale/Municipale) Lì dove sono presenti più Comuni, è necessario che il Piano venga approvato da TUTTI Importanza della CONDIVISIONE/ NEGOZIAZIONE preventiva C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

4. I contenuti del Piano di Zona … … secondo la D.G.R. 202/2011 4. I contenuti del Piano di Zona … C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

Il Piano di zona deve dunque contenere (1): Secondo la D.G.R. 202/2011: Secondo le linee guida di Roma Capitale: raccolta di dati relativi all’area distrettuale concernenti: aspetti geomorfologici: linee di comunicazione, problemi del territorio, sua ampiezza ecc.; aspetti demografici: popolazione residente, divisione per classi di età; indice di vecchiaia, ecc.; il contesto territoriale ed il profilo socio-demografico del territorio e della comunità locale C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

Il Piano di zona deve dunque contenere (2): Secondo la D.G.R. 202/2011: Secondo le linee guida di Roma Capitale: il capitale sociale e le risorse del Municipio; le domande e i bisogni sociali della popolazione; raccolta di dati relativi all’area distrettuale concernenti: analisi dei bisogni: povertà, devianza, disoccupazione, ecc.; risorse finanziarie disponibili; risorse umane; soggetti del privato sociale; C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

Il Piano di zona deve dunque contenere (3): Secondo la D.G.R. 202/2011: Secondo le linee guida di Roma Capitale: i principi, le finalità e le strategie la programmazione dei servizi e degli interventi sociali obiettivi strategici per ogni area di intervento, in relazione agli specifici bisogni di assistenza dei cittadini, assicurando il livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale; programma di intervento e relative priorità per il raggiungimento degli obiettivi; C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

Il Piano di zona deve dunque contenere (4): Secondo la D.G.R. 202/2011: Secondo le linee guida di Roma Capitale: mezzi e strumenti per la realizzazione degli interventi (risorse finanziarie, strutturali, umane, professionali); quantificazione del complesso delle risorse finanziarie – budget di distretto (fondi di Comuni, Regione, risorse FNPS, fondi socio sanitari di competenza della ASL, ogni altra risorsa resasi disponibile sul territorio) la programmazione delle risorse: risorse professionali dotazione strumentale dei servizi sociali fabbisogno formativo per la formazione continua criticità, gli obiettivi e le priorità spesa sociale municipale e risorse finanziarie disponibili C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

Il Piano di zona deve dunque contenere (5): Secondo la D.G.R. 202/2011: Secondo le linee guida di Roma Capitale: l’Ufficio di Piano e le azioni di sistema modalità organizzative dei servizi per l’attuazione degli interventi previsti, anche al fine di promuovere modelli organizzativi innovativi, procedure semplificate, metodi di lavoro più rispondenti alle esigenze ed ai bisogni dei cittadini; C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

Il Piano di zona deve dunque contenere (6): Secondo la D.G.R. 202/2011: Secondo le linee guida di Roma Capitale: modalità per garantire l’integrazione tra servizi e prestazioni, con particolare riferimento all’integrazione con la ASL; modalità per realizzare il coordinamento con gli organi periferici delle amministrazioni statali e con le istituzioni scolastiche l’integrazione delle politiche sociali con le altre politiche dello sviluppo locale: con il sistema sanitario con i sistemi dell’istruzione e della formazione con il mondo del lavoro e della produzione con le politiche abitative e del patrimonio con i sistemi della sicurezza e della giustizia C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

Il Piano di zona deve dunque contenere (7): Secondo la D.G.R. 202/2011: Secondo le linee guida di Roma Capitale: modalità per la collaborazione con soggetti operanti nell’ambito della solidarietà sociale e con le altre risorse della comunità; modalità di concertazione e partecipazione dei soggetti del terzo settore delle Organizzazione Sindacali e altre istanze di solidarietà sociale; INTRODUZIONE: Il processo di preparazione, consultazione e concertazione del Piano C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

Il Piano di zona deve dunque contenere (8): Secondo la D.G.R. 202/2011: Secondo le linee guida di Roma Capitale: CONCLUSIONI: il processo di attuazione e di revisione del Piano individuazione dei tempi di attuazione; definizione del sistema dei controlli, di monitoraggio e verifica dei risultati raggiunti; requisiti di qualità; ogni altro utile elemento volto a valutare la conformità del Piano di zona alla programmazione regionale C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

5. LA GESTIONE DEL PIANO DI ZONA C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12 5. LA GESTIONE DEL PIANO DI ZONA 38 C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

POSSIBILI FORME DI GESTIONE: In economia ( interna) Esternalizzata: - Cooperative sociali - Associazioni/ONLUS - Aziendalizzazione (Aziende sociali/ Aziende di Servizi alla Persona) C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

6. LA VALUTAZIONE DEL PIANO DI ZONA C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12 «cos’è» valutazione “il procedimento che deve portare, attraverso la ponderazione degli aspetti positivi e negativi di un oggetto, alla formulazione di un giudizio (…) sullo stesso” (L. Benedetti, Un percorso per la valutazione della qualità nei servizi socio-assistenziali, 1997) C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

I tempi della valutazione Ex ante In itinere Ex post C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

5 principi per una valutazione nei servizi sociali Autovalutazione Diversi livelli di valutazione Non autoreferenzialità (evidence based evaluation) Confrontabilità Trasparenza C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12 «che cosa» valutare … efficienza: rapporto tra costi e benefici, cioè tra quanto si spende per ottenere che cosa; economicità: specificazione dell’efficienza che guarda, in particolare, alla riduzione dei costi; razionalizzazione: ovvero il buon uso delle risorse, evitando sovrapposizioni e zone d’ombra; soddisfazione del cliente; efficacia; qualità. C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

I livelli della valutazione … Regione Provincia Distretto A.S.L. ma anche … Terzo settore Sindacati Associazioni di cittadini C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12 Domande e strumenti valutativi per il Piano di Zona: la valutazione in itinere Le domande Gli strumenti A che punto è il programma/progetto rispetto alla tempistica prevista? Quali criticità o fattori di successo stanno emergendo? È necessaria una correzione di rotta? Schede di monitoraggio, autovalutazione e gradimento dei singoli progetti; Indicatori di processo; Incontri; Tavoli permanenti; Ufficio di Piano; … C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12 Domande e strumenti valutativi per il Piano di Zona: la valutazione ex post Le domande Gli strumenti È stato realizzato l’intervento progettato? L’intervento è stato ben realizzato? L’intervento è servito – ovvero ha raggiunto gli obiettivi prefissati? È necessario riproporlo nel prossimo Piano? Schede di monitoraggio, autovalutazione e gradimento dei singoli progetti; Indicatori di esito; Incontri; Tavoli permanenti; Ufficio di Piano; … C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12

UNO STRUMENTO PECULIARE: IL BILANCIO SOCIALE Processo attraverso il quale un’organizzazione valuta e comunica all’esterno prodotti/risultati ed impatti delle proprie scelte riguardo a temi sociali, ambientali ed economici; Analizza anche il processo, ovvero la modalità di impiego delle risorse e di realizzazione dei progetti; Coinvolge attivamente gli stakeholders C. Tilli - "Il Piano di Zona" - A.A. 2011/12