1) Dominanza incompleta

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
9.9 Molte malattie ereditarie umane sono controllate da un singolo gene Alcuni esempi di malattie ereditarie umane: Tabella 9.9.
Advertisements

MEIOSI Quelli che seguono sono elementi di base per comprendere la meiosi. Per semplicità non viene preso in considerazione il fenomeno del crossing over.
Le leggi dell’ereditarietà
La scienza dell’ereditarietà
La Teoria Cromosomica dell’Ereditarietà
La teoria cromosomica dell'ereditarietà mette in relazione il comportamento dei cromosomi con l'eredità dei caratteri secondo Mendel  Il meccanismo con.
1. Nelle cavie il pelo ruvido ( R ) è dominante sul pelo liscio ( r )
EREDITARIETA’ DEI CARATTERI
La determinazione e il differenziamento del sesso
MONOIBRIDISMO Monoibridismo nei bovini . Comportamento ereditario del colore dei mantelli semplici nei bovini in F1 e F2.
Leggi di Mendel terminologia Prima legge Seconda legge
Mitosi divisione equazionale
Ricerca gene daltonismo
1° legge di Mendel: Principio della Segregazione
Principali difficoltà nello studio dei caratteri genetici nell’uomo
La genetica studia: Il funzionamento La trasmissione da una generazione allaltra La variazione dei geni I geni sono i fattori che determinano lereditarietà
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
LEGGI DI MENDEL.
La trasmissione dell’informazione genetica
Esercizio.
L’ereditarietà Le regole della trasmissione ereditaria
LE PAROLE DELLA GENETICA
BIOLOGIA MOLECOLARE E DNA
L’albero genealogico è un albero di discendenza che descrive i rapporti, per un determinano carattere, esistenti tra genitori e figli nel corso delle generazioni.
Cap. 11 Base cromosomica dell’eredità pp
Mitosi, Meiosi.
Genetica mendeliana e alberi genealogici
Teoria cromosomica dell'ereditarietà. Esperimenti di Morgan
Le origini della genetica umana
Appunti Prof. Enrico Castello
La produzione dei gameti nella specie umana
Sintesi di una proteina Cos’è il patrimonio genetico
Le leggi dell’ereditarietà
Principali difficoltà nello studio dei caratteri genetici nell’uomo
LE MALATTIE EREDITARIE
IIIB Da Gregor Mendel ad oggi
Cosa sono i GENI I geni rappresentano l’unità strutturale e funzionale della genetica Un gene è una successione lineare di unità chimiche semplici (nucleotidi)
La trasmissione dei caratteri ereditari
Genetica Mendeliana Presupposti
Mendel e le sue leggi.
MALATTIE GENETICHE.
Mendel e l’ereditarietà
La riproduzione è il processo mediante il quale gli esseri viventi generano nuovi individui della stessa specie. La riproduzione sessuale avviene mediante.
La scienza dell’ereditarietà
Per l’insegnante: La presentazione si propone di descrivere:
1. La riproduzione (unità 10 , da pag. 194 a pag
Gli studi di mendel A mano a mano che gli studi di genetica procedevano, divenne chiaro che le caratteristiche dominanti e recessive non sono sempre così.
La Genetica.
Principali difficoltà nello studio dei caratteri genetici nell’uomo
Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015
LE LEGGI DI MENDEL.
MEIOSI E RIPRODUZIONE SESSUATA
LA GENETICA… …e le leggi di Mendel Prof.ssa Filomena Mafrica.
Scheda 4. TRASMISSIONE EREDITARIA: EREDITA’ LEGATA AL SESSO
37. La fase della mitosi nella quale i cromosomi si allineano lungo il piano equatoriale della cellula è detta a - Profase b - Metafase c - Anafase d.
Esercitazione di Genetica - 5
1. Un incrocio fra due piante, una a fiori blu scuro ed un altra a fiori bianchi produce una F1 tutta a fiori blu chiaro. Reincrociando la F1 si ottiene.
Laura e Michele (II-5 e II-6) si conoscono ad una lezione su una malattia metabolica ereditata come un carattere autosomico recessivo. Entrambi hanno.
Laboratorio evoluzione Marcello Sala GAY PRIZE. L’attrazione sessuale è un fatto biologico? L’attrazione tra i due sessi è un vantaggio per la riproduzione.
Tutti i segreti della GENETICA. Genetica La GENETICA è la scienza che studia i geni,l’eredità e la variabilità genetica degli organismi.
13/11/
Transcript della presentazione:

1) Dominanza incompleta 2) Allelia multipla 3) Epistasi 4) pleiotropia 5) Caratteri poligenici 6) Geni associati (o concatenati)

7) Geni legati al sesso Quarantaquattro dei 46 cromosomi umani costituiscono gli autosomi. Si tratta infatti di 22 coppie di cromosomi omologhi che contengono la stessa sequenza di geni (ma non la stessa esatta sequenza di basi del DNA perché possono essere portatori di allelei diversi) I rimanenti due cromosomi costituiscono la coppia dei cromosomi sessuali o eterocromosomi I due eterocromosomi sono diversi per dimensioni e vengono designati con lettere distinte, Y il più piccolo e X il più grande Gli eterocromosomi possiedono una porzione omologa (nella quale avviene crossing over) e una non omologa. Quest’ultima contiene molti dei geni che contribuiscono al differenziamento sessuale

X Porzione non omologa Y Porzione omologa

I cromosomi sessuali determinano il sesso dell’individuo Nella specie umana (e nella drosofila) la presenza di due cromosomi uguali X determina lo sviluppo in senso femminile (sesso omogametico) mentre la presenza del cromosoma Y (XY) determina lo sviluppo in senso maschile (sesso eterogametico) XX Femmina XY Maschio Non è così in tutte le specie. In Api e Formiche il sesso maschile è aploide il femminile diploide. Negli uccelli il sesso eterogametico è quello femminile (qui i cromosomi sessuali si chiamano W e Z; WZ femmina e ZZ maschio). In diversi altri vertebrati è determinato da geni negli autosomi e nelle tartarughe è determinato ambientalmente dalla temperatura di incubazione

Alla meiosi le femmine producono gameti uguali tutti con un cromosoma X Y X XY XX I maschi invece producono due tipi di spermatozoi. Metà degli spermatozoi hanno il cromosoma X e metà hanno il cromosoma Y Maschio Femmina

I due tipi di spermatozoi rispondono in modo leggermente diverso alle condizioni ambientali dell’apparato genitale femminile (es pH), hanno velocità e longevità differente. È questa la base delle tecniche per ottenere figli di un dato sesso basate sulla dieta o sul momento della fecondazione

Eredità legata al sesso I geni che si trovano sugli eterocromosomi hanno una modalità di trasmissione particolare Eredità legata al sesso Molti geni si trovano sul cromosoma X nella porzione che non ha omologo nel cromosoma Y Gli alleli recessivi che appartengono a questa categoria si comportano in modo differente a seconda che appartengano ad un maschio o ad una femmina Un esempio di questa trasmissione è il daltonismo. Ci sono diversi tipi di daltonismo. Il più comune provoca l’incapacità a distinguere il rosso dal verde (per mancanza di una popolazione di coni della retina)

Allele per il daltonismo X X Allele per il daltonismo Nella femmina l’espressione del daltonismo è simile a quella dei caratteri autosomici Essendo recessivo la presenza di una copia dell’allele per il daltonismo non da alcuna manifestazione fenotipica Perché una femmina manifesti daltonismo deve essere omozigote recessivo (molto raro)

Allele per il daltonismo X Allele per il daltonismo Nel maschio l’allele per il daltonismo si esprime anche se è da solo perché sul cromosoma Y esso non ha un allele corrispondente Y

Il maschio daltonico XDY non può trasmettere il carattere ai figli maschi perché passa loro il cromosoma Y che non porta il gene per quel carattere. Passa però l’allele a tutte le sue figlie femmine che sono pertanto portatrici. Queste femmine portatrici a loro volta produrranno figli maschi che per metà sono affetti da daltonismo

Malattie genetiche legate al sesso L’emofilia è una malattia che colpisce quasi solamente i maschi. Gli individui affetti mancano di un fattore (una proteina ) necessario per al coagulazione del sangue. Se si feriscono, l’emorragia non si arresta e muoiono dissanguati L’emofilia è un carattere carattere recessivo legato al sesso (si trova sul cromosoma X). Individui di di sesso femminile sono di solito solo portatori e la trasmettono ai figli maschi

XAXA x XaY XA Xa XA Xa Y XAXa XA Y XAY Un maschio con la malattia (se sopravvive) trasmette l’allele a tutte le sue figlie e a nessun figlio (nessun emofiliaco) Xa Y XA XA Xa XAXa XA Y XAY XAXA x XaY

XAXa x XAY Xa XA XA Xa Y XAXA Xa Y XAY Una femmina portatrice passa la mutazione a metà delle figlie e a metà dei figli (che saranno affetti) XA Y Xa XA Xa XAXA Xa Y XAY XAXa x XAY Maschio emofiliaco

XAXa x XaY XA Xa Xa XA Y XaXa XA Y XaY Una femmina portatrice che si sposa con un maschio affetto ha il 50% di avere figli affetti indipendentemente dal sesso Xa Y XA Xa XA XaXa XA Y XaY XAXa x XaY Femmina emofiliaca Maschio emofiliaco

Famoso è il caso della famiglia reale inglese