Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Venezia, 12 dicembre 2003.
Advertisements

IDEA-FORZA VALORIZZARE LE RISORSE AGRICOLE, AMBIENTALI E STORICO-CULTURALI DEL TERRITORIO, CONCEPITO ED ORGANIZZATO COME UNA MODERNA “AREA–SISTEMA”, IN.
LABORAZIONI Iniziativa Comunitaria Equal. Cosa è EQUAL? E una Iniziativa Comunitaria finanziata dal FSE Mira a contrastare il fenomeno della discriminazione.
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
PROGRAMMA NAZIONALE DELLA RICERCA LA STRUTTURA INTERVENTI STRUTTURALI CON RITORNI NEL MEDIO-LUNGO PERIODO INTERVENTI CON RITORNI NEL BREVE E MEDIO PERIODO.
Ministero della salute Direzione generale per i rapporti con lUnione europea e per i rapporti internazionali La salute nella strategia di Lisbona Roma,
VALUTAZIONE POR FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Progetto Sostegno alle Politiche di Ricerca e Innovazione delle Regioni 12 luglio 2011 Roma Ministero dello Sviluppo Economico SESSIONE B Politiche di.
Le strategie per lo sviluppo locale della provincia di Firenze A cura di: Mirko Dormentoni 14 dicembre 2007 Provincia di Firenze Direzione Generale Sviluppo.
I SISTEMI LOCALI IL PARADIGMA DELLO SVILUPPO LOCALE.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E ALTA FORMAZIONE I PUNTI DI FORZA 1. Presenza capillare delle università e degli enti pubblici di ricerca 2.
IL RUOLO DELLE CCIAA La CCIAA luogo di democrazia economica Le autonomie funzionali come promotori di interessi generali (riforma costituzionale) Le CCIAA.
Firenze, 13 gennaio
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città della conoscenza.
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
PIANO DI AZIONE PER LINCLUSIONE SOCIALE dott. Francesco Maiorano Azioni e Interventi Resoconto dei Cantieri.
ASSESSORATO AL LAVORO E ALLA SEMPLIFICAZIONE – Dott. Darya Majidi ASSESSORATO LAVORO E SEMPLIFICAZIONE 5° Workshop TAVOLO INNOVAZIONE LEconomia Green I.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Corso di Marketing – Maria De Luca
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
Un problema di metodo 1.Creare le condizioni per … 2.Comunicare e divulgare le opportunità 3.Creare network pubblico/privati specializzati o per progetti.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Il significato sociale delle associazioni di promozione sociale: identità diffusa e multiforme Everardo Minardi.
SPORTELLO SCUOLA-LAVORO
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
Lazio 2020 Piano integrato di politiche, strumenti e metodologie di intervento.
La valorizzazione e il Trasferimento Tecnologico Luigi Carrino - Coordinatore Scientifico Dipartimento di Gestione e Coordinamento Incontro allOrdine degli.
Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
I livelli della valutazione 1.La valutazione del contributo del progetto alla realizzazione degli obiettivi del Programma Nazionale di ricerca 2.La valutazione.
La strategia europea per il 2020 un impegno per la scuola italiana
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Forum Economia e Sviluppo II° Incontro Ravenna, 11 giugno 2008.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito socio-economico, formazione, competitività,
Midrange Modernization Conference Luigi Gola Consulente Nuove opportunità per un mondo tradizionale Midrange Modernization Conference Milano, 11 maggio.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
SEMINARIO DI DIREZIONE Verona novembre 2010 Verona Fiere – Palaexpo Viale del lavoro 8 Sessione Welfare: Comunicazioni di Fabio Bastianelli e Roberto.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
Politecnico Calzaturiero – A.C.Ri.B. REGIONE DEL VENETO La net-economy e l’e-commerce Progetti di formazione finanziata 2003 per PMI A.C.Ri.B.
L’esperienza attuale delle Aree Ecologicamente Attrezzate in provincia di Ferrara e ipotesi di sviluppo Ferrara, 27 Giugno 2008 Gabriele Ghetti.
INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - SINDACATI.
La globalizzazione e la diversità dei capitalismi
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Membro Sistema Nazionale CTN Membro Sistema Nazionale CTN Cluster Tecnologico Nazionale dei mezzi e sistemi per la mobilità di superficie terrestre e marina.
Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia - Svizzera
Governare le relazioni per favorire l’inserimento lavorativo di soggetti deboli Adele Di Stefano – Dipartimento 3D ASL Frosinone.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
Marketing territoriale
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
PROGETTO MARCHE +20 Sviluppo nuovo senza fratture Progetto triennale Coordinatore scientifico prof. Pietro Alessandrini 08/11/2014Alessandrini.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
9 maggio D.S.Angela CITIOLO 1 La dimensione europea a scuola.
Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Occupazione Obiettivo competitività regionale e occupazione.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
Transcript della presentazione:

Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese di successo sia di tipo tradizionale che innovative favorendo lo sviluppo tecnologico e la qualità 4Supportare la crescita delle imprese del distretto pesarese favorendo lo sviluppo tecnologico e la qualità (trattenere le imprese sul territorio) 4Snellimento di processi e procedimenti burocratici 4Snellimento di processi e procedimenti burocratici ed erogazione di servizi per linsediamento sistematica azione di benchmarking 4Introdurre una sistematica azione di benchmarking tra le imprese pesaresi e quelle di altri distretti e di altri settori economico produttivi 4Valorizzare limmagine complessiva del territorio 4Valorizzare limmagine complessiva del territorio e delle imprese presenti. Definire e promuovere lidentità del distretto pesarese logica integrata, trasversale e condivisa 4Sviluppare una logica integrata, trasversale e condivisa per la pianificazione degli strumenti e la gestione dei progetti

Scenario ruolo nodo di reti locali, nazionali ed internazionali Pesaro città capoluogo di un importante distretto produttivo deve farsi carico dei problemi e delle trasformazioni che stanno investendo territori più vasti e costruire politiche adeguate al ruolo che entro l'area vasta vuole assumere per valorizzare il sistema locale in funzione della prospettiva di connotarsi come nodo di reti locali, nazionali ed internazionali conoscenza delleconomia localedelle tendenze evolutive interne ed esterne Per produrre strategie appropriate e percorsi di crescita maggiormente consapevoli, si ritiene necessario approfondire la conoscenza delleconomia locale, delle tendenze evolutive interne ed esterne

Aree di localizzazione LOGICHE INTEGRATE sportello unico PIP cablaggio qualità e equilibrio ambientale Aumentare le opportunità di localizzazione/flessibilità Favorire lintegrazione tra gli strumenti di pianificazione provinciale Governare il mercato delle aree produttive Complementarietà tra aree a diversa intensità di sviluppo e utilizzo

Logistica Connettere il sistema produttivo locale con il sistema infrastrutturale esistente e programmato Attivare politiche di mobilità intervenendo in modo integrato nelle pratiche sociali e tecniche dello spostamento di merci e persone

Formazione integrazione del sistema educativo e formativo, erogato a tutti i livelli, con il mercato del lavoro incontro domanda e offerta di lavoro modello di sistema a misura del territorio Formazione e nuovi fattori di competitività (sistemi tecnologici e finanziari)

Ambiente politiche di cooperazione e integrazione sul territorio lambiente come fattore di sviluppo di servizi e occupazione (costa ed entroterra) sostenibilita' ambientale nello sviluppo del sistema produttivo programmi di mobilità qualità ambienti di lavoro

Servizi sociali - inclusione imprese sociali crescita di imprese sociali - qualità e linnovazione dei servizi politiche e servizi per la forza lavoro immigrata ruolo dell'attore pubblico programmazione degli interventi, definizione degli standard e coordinamento dei servizi

Marketing territoriale si relaziona con gli altri sotto-obiettivi dellarea tematica e con i contenuti delle altre aree FATTORI CHIAVE sistema formativo integrato col territorio disponibilità di giovani laureati e diplomati disponibilità di giovani laureati e diplomati qualità della vita e dellambiente qualità della vita e dellambiente valorizzazione identità culturali locali valorizzazione identità culturali locali definire le priorita' e puntare sulle eccellenze come traino per il sistema reperire risorse finanziarie dedicate costruire un pacchetto-offerta integrato

opportunità orientamento al macro-distretto in unottica di rete, apertura verso altri distretti vocazione produttiva e diversificazione saldo positivo tra natalità e mortalità imprese coesione sociale e stabilità istituzionale potenziale mobilità sociale

vincoli e criticità conciliazione tra politiche regionali e politiche locali, nellottica di affermare il ruolo attivo del sistema locale collocazione marginale di Pesaro rispetto alla Regione Marche e allarea romagnola confinante carenze infrastrutturali e logistiche difficoltà a reperire manodopera attuale scarsa mobilità sociale scarsa attrattività dei finanziamenti scarsa attenzione del sistema bancario alle necessità di sviluppo delle imprese rapporto aziende subfornitrici - aziende leader sottovalutazione degli elementi di qualità del processo produttivo, dellorganizzazione del lavoro e del prodotto

attori attori 4 Associazioni imprenditoriali 4 Associazioni sindacali 4 CCIAA 4 Comuni e istituzioni 4 Imprese 4 Università 4 sistema educativo e formativo 4 Banche