MATLAB: w=randn(N,1) x=filter(b,a,w) Processi Autoregressivi AR(1)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tema 1: Misura della probabilità di eventi Esempio: Sistema di trasmissione dati Schema di principio di un semplice sistema di trasmissione dati binario.
Advertisements

Tema 4: Sistemi di V.A. Gaussiane
Laboratorio di Matematica Applicata Parte 3
CORRELAZIONE (AUTO e CROSS)
Metodi numerici in Matlab
Processi Aleatori : Introduzione – Parte II
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
Elaborazione numerica del suono
Elaborazione numerica del suono
MATLAB.
MATLAB.
MATLAB. Outline Grafica 2D Esercizi Grafica 3D Esercizi.
MATLAB.
MATLAB. Scopo della lezione Programmare in Matlab Funzioni Cicli Operatori relazionali Esercizi vari.
POPOLAZIONI INTERAGENTI
Introduzione a Matlab. Che cosa è Matlab Matlab è §un linguaggio di programmazione §un ambiente di calcolo scientifico con routines altamente specializzate.
8 a lezione - laboratorio a.a Esercizi Preparziale Corso di Laurea ING. MECCANICA.
3 a lezione - laboratorio a.a Corso di Laurea Ingegneria MECCANICA.
Esercitazione MATLAB (13/5)
PROGETTO DI FILTRI FIR CON IL METODO DELLE FINESTRE
Matlab Annalisa Massini Matlab.
Laboratorio del 29/09/05 Processi AR
Tema 5: Misura di un segnale costante in rumore
Tema 6: Analisi in Potenza di Processi Parametrici
Tema 3: Teorema-Limite Centrale
MATLAB. …oggi… Programmare in Matlab Programmare in Matlab m-file m-file script script Funzioni Funzioni Cicli Cicli Operatori relazionali Operatori relazionali.
MATLAB.
MATLAB. …oggi… Programmare in Matlab Programmare in Matlab Funzioni Funzioni Cicli Cicli Operatori relazionali Operatori relazionali Indipendenza lineare,
MATLAB.
MATLAB. …oggi… Programmare in Matlab Programmare in Matlab Funzioni Funzioni Cicli Cicli Operatori relazionali Operatori relazionali Esercizi vari Esercizi.
Interpolazione polinomiale a tratti
Introduzione a Matlab Gabriella Puppo. Che cosa è Matlab Matlab è §un linguaggio di programmazione §un ambiente di calcolo scientifico con routines altamente.
Algebra lineare G. Puppo.
Interpolazione polinomiale
Metodi FEM per problemi ellittici lineari a tratti Gabriella Puppo.
Metodi numerici per equazioni lineari iperboliche Gabriella Puppo.
Metodi conservativi per equazioni iperboliche
Trimr Gauss, tra le altre, fornisce una preziosissima funzione che risulta di estrema utilità nell’ambito matriciale. Questa funzione, chiamata trimr(x,t,b),
Creazione di matrici Delimititatore di riga Delimititatore di matrice
STIMA DELLO SPETTRO Noi considereremo esempi:
Strumentazione per bioimmagini
I SEGNALI AUDIO nella frequenza
Laboratorio di El&Tel Elaborazione numerica dei segnali: analisi delle caratteristiche dei segnali ed operazioni su di essi Mauro Biagi.
La relazione stock-reclutamento per questo tipo di popolazione ha prodotto la tabella:
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% %%%%%%%% % Accrescimento della PECORA IN TASMANIA % % dal 1820 ad oggi % % ( MODELLO LOGISTICO ) % %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
1 5 a -6 a lezione di laboratorio Laurea Specialistica in Ingegneria MATEMATICA Laurea Specialistica in Ingegneria MATEMATICA a.a
11 a bis lezione di laboratorio Laurea Specialistica in Ingegneria Matematica Ingegneria dei Sistemi Energetici Laurea Specialistica in Ingegneria Matematica.
10a lezione di laboratorio
ORGANIZZAZIONE DELLA PRESENTAZIONE
Organizzazione della Presentazione
Introduzione a System Identification Toolbox di MATLAB
Esercitazione 2 – Generazione di variabili Matlab.
Cinetica Chimica Applicata
Frequency Domain Processing Francesca Pizzorni Ferrarese 17/03/2010.
INTRODUZIONE A MATLAB.
INTRODUZIONE A MATLAB LEZIONE 4 Sara Poltronieri slide3.4 matlabintro
Università degli Studi di Bari Laurea in Chimica Di spense di Informatica - Dott. F. Mavelli Programmare Il ciclo while-end Puntatori a funzione.
Diagrammi 2D e 3D Funzioni di ordine superiore
Esercitazione 1 - Introduzione Matlab. MATrix LABoratory Command window Current Directory Comandi recenti Variabili correnti Contenuto cartella corrente.
Software per la Simulazione di Sistemi:
Lezione 3: Esempi di sistemi LTI tempo-continui
LOTKA-VOLTERRA Logistico
Esercitazione 1 - Introduzione Matlab. MATrix LABoratory Command window Current Directory Comandi recenti Variabili correnti Contenuto cartella corrente.
Esempio di v.a.: Immagini radar
Creazione di un’interfaccia grafica in ambiente Matlab per l’acquisizione e l’elaborazione dei dati da un file *.txt Corso di “Meccatronica” A.A. 2013/2014.
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
FILTRI NUMERICI. Introduzione Nel campo nei segnali (analogici o digitali), un sistema lineare tempo-invariante è in grado di effettuare una discriminazione.
Esercitazione N°5 Approssimazione di Funzioni. Esercizio 1 Costruzione di una rete RBF Il metodo più semplice per approssimare una funzione mediante reti.
INTRODUZIONE A MATLAB Corso di Segnali e Sistemi a.a. 2010/2011.
Filter Design & Analysis Toolbox. FDATool(1) Quello di cui andremo a parlare in questa sezione è una interfaccia grafica (GUI) che permette di progettare.
Transcript della presentazione:

MATLAB: w=randn(N,1) x=filter(b,a,w) Processi Autoregressivi AR(1) Filtro IIR di ordine 1 White Gaussian Noise (WGN) AR(1): eq. alle differenze ricorsiva di ordine 1 MATLAB: w=randn(N,1) x=filter(b,a,w)

ACF e PSD di un processo AR(1) passa-basso

Periodogramma del processo di ingresso WGN

Generazione processo AR(1) Generare e graficare tre realizzazioni di un p.a. AR(1) Gaussiano. Parametri: Intervallo temporale discreto di osservazione: N=128 Potenza del processo: Parametro AR(1): [istruzioni utili: randn, for, filter, subplot, stem] - Rappresentare i grafici della funzione di autocorrelazione e della densità spettrale di potenza.

Esempio di risultati r=0.1

Esempio di risultati r=0.5

Esempio di risultati r=0.9

Esempio di risultati r=-0.9

Confronto ….. r=0.1 r=0.9

Funzione di autocorrelazione (1/2)  = 0.5

Funzione di autocorrelazione (2/2)  = 0.9  = - 0.9

Densità spettrale di potenza (1/2)

Densità spettrale di potenza (2/2)  = 0.9  = - 0.9

Esempio di risultati (1/2) % generazione realizzazioni p.a. AR(1) Gaussiano di potenza unitaria % function [x] = genproar1(Nc,nr,a) % in: numero di campioni, Nc; % numero di realizzazioni, nr; % coefficiente di reazione, a; % out: matrice di realizzazioni, una per riga; % uscita su video di grafico delle nr realizzazioni. sigmaw=sqrt(1-a^2); % calcola la deviazione standard per il processo di forzamento; w=sigmaw*randn(nr,Nc); % genera nr realiz. di durata Nc del processo di forzamento; for i=1:nr; x(i,:)=filter(1,[1 -a],w(i,:),0); % filtraggio IIR del primo ordine di ogni realiz.; end figure; % grafica le nr realizzazioni del p.a. AR(1); subplot(nr,1,i) stem(x(i,:)) xlabel(‘n’) ylabel(‘x(n)’) axis([0 Nc -2.5 2.5])

Esempio di risultati (2/2) % Funzione di autocorrelazione m=1:Nc; sigmax=sqrt(sigmaw^2/(1-a^2)); Rx=sigmax^2*a.^m; figure(2); stem(Rx); axis([0 Nc -sigmax^2 sigmax^2]) grid on xlabel('m') ylabel ('Rx(m)') title('Funzione di autocorrelazione') % Densità spettrale di potenza aa=[0.1 0.2 0.5] for n=1:3 Nf=1024; Df=1/Nf; f=-0.5:Df:0.5-Df; Sx=sigmaw^2./(1+aa(n)^2-2*aa(n)*cos(2*pi*f)); plot(f,Sx); hold on axis([-0.5 0.5 0 max(Sx)]) xlabel('frequenza') ylabel ('Sx(f)') title('Densità Spettrale di Potenza') end;

Periodogramma mediato di processo AR(1) Generare N campioni di una realizzazione di un p.a. AR(1) Gaussiano, calcolare e graficare il periodogramma “mediato” su M segmenti dati, e confrontarlo con la PSD teorica Parametri: Intervallo temporale discreto di osservazione: N=2048 Potenza del processo: Parametro AR(1): Numero di segmenti: M=16 (ciascuno di L=N/M=128 campioni) [istruzioni utili: randn, filter, fft, fftshift, abs, mean]

Periodogramma: esempio di risultati (1/3)  = 0.5

Periodogramma: esempio di risultati (2/3)  = 0.9

Periodogramma: esempio di risultati (3/3) % Stima spettrale AR(1) clear all close all clc N=2048; M=16; L=N/M; sigmax=1; a=0.5; sigmaw=sigmax*sqrt(1-a^2); w=sigmaw*randn(1,N); x=filter(1,[1 -a],w,0); Nfft=1024; Df=1/Nfft; f=[-0.5:Df:0.5-Df]; % periodogramma TDFx=fftshift(fft(x,Nfft)); modx=abs(TDFx); modx2=modx.^2; period=modx2./N; figure(1); plot(f,10*Log10(period)); xlabel('frequenza'); ylabel('DSP stimata'); grid on; title('periodogramma'); % periodogramma mediato for i=1:M TDFxmed(i,:)=fftshift(fft(x(((i-1)*L+1):i*L),Nfft)); modxmed=abs(TDFxmed); modx2med=modxmed.^2; period_med=modx2med./N; end; period_fin=mean(period_med,1); figure(2); plot(f,10*Log10(period_fin)); xlabel('frequenza'); ylabel('DSP stimata'); grid on; title('periodogramma mediato su L blocchi');