Strategie di azione sindacale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Qualità (ISO 9001:2008)
Advertisements

l'alternanza scuola lavoro
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
Pordenone 10 novembre 2006 G.Cornelio 2006 Due considerazioni preliminari 1.Le malattie sono multifattoriali Es. 1 Le malattie cardiovascolari dipendono.
I MOVIMENTI RIPETITIVI DELL’ARTO SUPERIORE
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
La patologia da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori Utilità delle indagini di tipo epidemiologico ai fini dellinquadramento del rischio lavorativo.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
FORMAZIONE E PARTECIPAZIONE
VALUTAZIONE DEI RISCHI
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C.CAURGA CHIAVENNA ORIENTARSI ED OPERARE NEL MONDO DEL LAVORO.
Incontro Informativo per R.S.P.P. e Dirigenti Scolastici Istituti superiori Formazione alla sicurezza – percorsi integrati tra Scuola e Lavoro
Corso per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
COMUNICAZIONE E NEGOZIAZIONE AZIENDALE IN TEMA DI SICUREZZA
Ufficio Studi La subfornitura toscana nei settori tecnici Meccanica, elettronica, plastica e gomma Cristina Marullo Unioncamere Toscana - Ufficio.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
I quindicenni italiani e le prove PISA Presentazione generale dei risultati e lettura dei dati sulla base delle variabili di contesto INVALSI
14° Convegno Cnipa- Roma 11 aprile 2006 Rosanna Alterisio 1 La gestione documentale per lefficienza e la trasparenza Stato dellarte e opportunità Rosanna.
Come garantire la sicurezza acustica e rispettare i nuovi limiti legali.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Strategie e programmi di prevenzione attuate dallINAIL nella Regione Marche Loreto, 17 maggio 2008 Dr. Giuseppe M. MARIOTTI – Direttore Sede prov.le INAIL.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
Seminario RLS “la salute sul lavoro: vecchi rischi, nuova attenzione”
Il Datore di Lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare.
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
Contesto normativo italiano
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
Prevenire oggi i disturbi di domani Campagna UIL – ITAL Sulla prevenzione dei rischi per lapparato muscolo scheletrico e i riconoscimenti di danni di origine.
Stabilire un legame molto stretto tra
L’esperienza della Rete Health Promoting Hospitals (HPH) dell’Azienda per i Servizi Sanitari N. 6 Ufficio Qualità e Accreditamento Carmela Zuccarelli.
settore automotive in Europa" Ipotesi di strategie d' azione sindacale
Ocra con software Petra®
Esiste un problema di disturbi o patologie muscoloscheletriche nella GDO ? Battevi Natale – CEMOC.
CORSO DI FORMAZIONE RISCHI FISICI Vibrazioni.
Ergonomia e organizzazione del lavoro
Il rischio stress da lavoro correlato – Il sondaggio
L'ergonomia al videoterminale
MACCHINARI SICURI WORKSHOP FASCICOLO TECNICO E ANALISI DEI RISCHI
LA SICUREZZA NEL LAVORO
per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, lacquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, utilizzando lazienda come aula.
CTD (Cumulative Trauma Disorders)
Movimentazione manuale dei carichi
Valutazione tecnica per la concessione del finanziamento PUNTI DI ATTENZIONE Incentivi INAIL, bando 2013.
Un metodo nuovo per la valutazione del rischio ergonomico
DECRETO LEGISLATIVO N.81 DEL 9 APRILE 2008
CPt Trieste – 13 novembre 2012 Relatore: Katia Bosso
Prevenire i disturbi muscolo scheletrici legati all'attività lavorativa (DMS)
VIBRAZIONI Le vibrazioni meccaniche sono movimenti oscillatori caratterizzati da una frequenza relativamente elevata e da una ampiezza relativamente piccola:
SEMINARIO RLS - 24 SETTEMBRE 2014
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO E LE CONSEGUENTI PERDITE ECONOMICHE Morgan Moras Broker di Riassicurazione.
1 Antinfortunistica e prevenzione Amorati Simone 12 Novembre 2011.
1 D. Lgs. 187/05 Attuazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi.
PREVENZIONE NON E’ SOLO SORVEGLIANZA SANITARIA
VIBRAZIONI Le vibrazioni meccaniche sono movimenti oscillatori caratterizzati da una frequenza relativamente elevata e da una ampiezza relativamente piccola:
Rischi ergonomici in alcune lavorazioni conciarie
INFORTUNI IN AGRICOLTURA E AZIONI DI PREVENZIONE
LA PIANIFICAZIONE DELLA PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Prospettive Future di Lavoro Dott. Luciano Marchiori Spisal, Ulss n. 20 Verona.
INCONTRO DI FORMAZIONE SULL’ERGONOMIA, LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI e I MOVIMENTI RIPETUTI ai sensi dell’art.169 Titolo VI D.Lgs. 81/08 a cura.
SEMINARIO VALUTAZIONE DEI RISCHI E SORVEGLIANZA SANITARIA IN EDILIZIA CAPANNORI 6 NOVEMBRE 2015 INTRODUZIONE Dott. Maria Grazia Roselli.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
Azienda USL di Ferrara Dipartimento di Sanità Pubblica U.O. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Corso di aggiornamento Check-list OCRA: valutazione.
Stima del rischio di un compito ripetitivo Bondeno, 15 giugno 2011 Dott. Marco Broccoli – AUSL Ravenna.
Il ruolo dello SPreSAL Informazione ed assistenza all’utenza Prevenzione e Promozione della salute e della sicurezza Rilascio di autorizzazioni e pareri.
Incontro INAIL – Ufficio Scolastico Provinciale – Elmas 14 aprile 2016.
La formazione dei Datori di Lavoro Rischio basso Lezione 1 D.Lgs. 81/2008, art. 37. Accordo Stato Regioni Autori: Chiara Ballarini, Adele De.
Appunti di viaggio verso la riduzione del rischio Bondeno, 15 giugno 2011 Dott. Marco Broccoli – AUSL Ravenna.
Accordo Stato Regioni Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 Dott. Gianfranco Rosselli RSPP dell’IC di via S. Domenico Savio di Agrate.
Transcript della presentazione:

Strategie di azione sindacale Ergonomia e organizzazione del lavoro Strategie di azione sindacale di Francesco Tuccino 1

Il contesto Globalizzazione- delocalizzazione- crisi economica Globalizzazione - crisi e minaccia di delocalizzazione: i tre fattori utilizzati dalle imprese come pretesto per ridurre il costo del lavoro Ma in Italia, poiché non è possibile agire ancora sul salario, le imprese riducono il costo del lavoro con il peggioramento delle condizioni di lavoro Aumentano i ritmi produttivi - aumentano i rischi di patologie La Fiat è un caso esemplificativo di questa strategia delle imprese 2

Ergonomia e organizzazione del lavoro Due approcci per la definizione dell'organizzazione del lavoro: A. Le metodologie per misurare la prestazione di lavoro (MTM – TMC- UAS) Obiettivo: individuare tempi e metodi per rendere più produttiva la prestazione di lavoro B. Le metodologie per valutare i rischi per gli arti superiori (OCRA- RULA- HALL ecc) Obiettivo: calcolare l’indice di rischio di patologie ed individuare le misure di prevenzione per la tutela della salute 3

Ergonomia e organizzazione del lavoro Confronto Mtm-Ocra La velocità media dei ritmi di lavoro definita dalle tabelle MTM è molto più elevata di quella standard definita dal metodo Ocra: Mtm: frequenza media di circa 90 az/min Ocra: frequenza standard di riferimento di 30 az/min. Es: "prendere e piazzare" 10 volte una vite: Tempo Mtm in 7 sec; tempo Ocra: 40 sec Conseguenza: in una fase di lavoro con tempi Mtm, se si fa un'analisi Ocra corretta l’indice di rischio risulta sicuramente elevato. 4

Tipologia di affezioni M.S. per tipologia di attività lavorativa Tendinite spalla:saldatura,lav. macchine utensili, montaggio, confezionamento, maglieria, pulizie, imputazione dati, lav. di intonacatura Epicondilite laterale:macelleria carne, insaccatura salumi, confezionamento, pulizie, maglieria, lav. meccaniche Tendiniti mano-polso: macelleria carne, insaccatura salumi, confezionamento, pulizie, maglieria, lav. Meccaniche, produzione forbici Tunnel carpale: macelleria carne, confezionamento, lav. Surgelati, produzione sci, in generale compiti ripetitivi con flex –est. Polso Sindrome tensiva del collo: imput dati, prod. Scarpe e forbici, in generale compiti ripetitivi con uso forza 10

3. Le dimensioni del fenomeno Nei paesi (es. Spagna, Francia, Svezia) in cui queste patologie sono riconosciute dagli Istituti di assicurazione (tipo INAIL) da anni sono oltre il 60% di tutte le patologie da lavoro In Italia nel 2003 rappresentavano il 20% del totale delle malattie denunciate, nel 2007 circa il 40% dell'insieme. Aprile 2008: le patologie muscolo-scheletriche vengono inserite nelle Tab. Inail; quindi non è più il lavoratore a dover provare il nesso causale lavoro-patologia ma è l’Inail che deve provare l’assenza del nesso causale 8

Le metodologie per l’analisi del rischio La metodologia della norma ISO 11228-3 1. Metodo semplificato per una prima stima del rischio: check list ISO ( o, in seconda scelta, altre check list tra cui quella OCRA); - se indice di rischio= fascia gialla (R. Medio) o rossa (R. Elevato), si rifà l'analisi con un> 2. Metodo approfondito: raccomanda OCRA index 11

8. La metodologia di analisi OCRA Il calcolo dell’indice di rischio delle fasi lavorative sulla base dei seguenti fattori: frequenza delle azioni al minuto forza (uso ripetuto di forza delle mani/braccia) postura della spalla, del gomito, del polso e della mano la presenza di fattori complementari (guanti inadeguati, strumenti vibranti, lavori di precisione, ritmi vincolati dalla macchina ecc ) 14

9. La metodologia di analisi OCRA Il calcolo dell’indice di rischio dei singoli lavoratori sulla base dei seguenti fattori: Tempo d’esecuzione, in un turno, delle singole fasi a rischio durata complessiva dei compiti ripetitivi nel turno carenza tempi di recupero (n° di ore senza adeguato riposo) 15

Classificazione del rischio Previsione patologie su 100 lavoratori Corso Rls esperti Unità didattica 2: rischi di patologie agli arti superiori. Metodologia Ocra Classificazione del rischio Valori OCRA Classificazione del rischio Previsione patologie su 100 lavoratori Interventi da effettuare Fino a 2,2 Assente-lieve / Tra 2,3-3,5 medio Tra 5,7-8,35% Riverifica/ ridurre rischio Oltre 3,5 elevato Tra 8,36- 21,51% Ridurre rischio Sorv. San.; formaz Per info ufficio salute e sicurezza: rls@fiom.cgil.it 50

Riverifica/ ridurre rischio 10. La metodologia di analisi OCRA Classificazione rischio secondo Colombini- Occhipinti prima della norma Iso 11228/3 Valori OCRA Classificazione del rischio Previsione patologie su 100 lavoratori Interventi da effettuare Fino a 1,5 assente / Tra 1,6-2,2 Molto lieve Fino a 5,6 % Riverifica/ ridurre rischio Tra 2,3-3,5 lieve Tra 5,7-8,35% Tra 3,6-4,5 medio Tra 8,36-10,75% Ridurre rischio Sorv. San.; formaz Tra 4,6-9 Medio-alto Tra 10,76-21,51% “ Oltre 9 elevato Oltre 21,51% 30

11. La metodologia di analisi OCRA Misure di prevenzione e protezione Tre tipologie d’intervento: A livello strutturale A livello organizzativo A livello formativo 31

12. La metodologia di analisi OCRA Misure di prevenzione e protezione Interventi a livello strutturale lay-out Ergonomia postazioni di lavoro Ergonomia attrezzature Per migliorare posture movimenti incongrui compressioni degli arti superiori uso della forza 32

13. La metodologia di analisi OCRA Misure di prevenzione e protezione Interventi a livello organizzativo ritmi pause rotazione delle mansioni Per migliorare frequenza e ripetitività dei gesti lavorativi carenze tempi di recupero 34

Ergonomia e organizzazione del lavoro Le imprese, di solito, adottano due strategie per evitare di avere dei Dvr con indice di rischio elevato: utilizzano metodi che sottostimano il rischio ( come fa Fiat con Ergouas) utilizzano Ocra ma sottostimano i valori dei fattori di rischio sui quali si basa l'analisi ( freq. az/min, forza, postura ecc) Se nell’analisi, ad es., si considera una freq az/min più bassa di quelle reale ( ad es 30 invece di 50) anche l’indice di rischio finale sarà più basso di quello reale In questo modo l'azienda evita l'attuazione di misure di prevenzione che agiscono sulla produttività ( pause, ritmi di lavoro ecc) 5

Ergonomia e organizzazione del lavoro Le strategie delle imprese, in caso di Dvr con indice di rischio elevato, per evitare l’adozione di misure che incidono sulla produttività : si introducono delle pause ( 8/10 min in un’ora) si recupera il tempo delle pause riducendo i tempi dei singoli cicli di lavoro ma, in questo modo, aumenta la velocità de ritmi di lavoro aumentano, di conseguenza, i rischi di patologie muscolo-scheletriche 6

Ergonomia e organizzazione del lavoro Esempio 1. Turno senza pause: turno di 480 min; pausa mensa di 30 min; tempo netto di lavoro: 450 min; tempo di ciclo: 60 sec; produzione: 450 pezzi 2. Turno con 6 pause da 10 min: Tempo netto di lavoro: 390 min; Per produrre lo stesso numero di pezzi nel turno (450) l’azienda riduce il tempo di ciclo di 8 sec ( da 60 a 52 sec) 3. In questo modo l’indice di rischio viene ridotto solo apparentemente ( con le 6 pause) ma, in realtà, rimane elevato per l’aumento della frequenza az/min 4. Ma, in caso di controlli Asl, l’introduzione delle 6 pause risulta evidente; l’aumento dei ritmi di lavoro è più difficile da scoprire 7

Ergonomia e organizzazione del lavoro:l'azione degli Rls Un'azione efficace dei delegati nella verifica dei DVR, quindi, incide sia sulla prevenzione che per ottenere il giusto risarcimento in caso patologie Ma in caso di giudizio di inidoneità di un lavoratore alla sua mansione specifica è fondamentale il ruolo dei delegati, nell'analisi del ciclo produttivo, per individuare mansioni alternative per il lavoratore Alcuni esempi di azione delegati con risultati per il miglioramento condizioni di lavoro ( Parma, Reggio E, Mantova ecc) 11

Ergonomia e organizzazione del lavoro:l'azione degli Rls L'azione della Fiom su ErgoUas in Fiat, ad esempio, è un caso esemplificativo di azione sindacale basata sulla ricerca e la diffusione delle conoscenze per potenziare l'azione dei delegati Una modalità d'azione che, attraverso il Sapere, mette in discussione la base tecnico-scientifica delle analisi aziendali ed innesca un percorso d'azione efficace per evitare il peggioramento delle condizioni di lavoro. 10

Ergonomia e organizzazione del lavoro:l'azione degli Rls Riepilogo sintetico Crisi e globalizzazione: le imprese riducono il costo del lavoro attraverso il peggioramento delle condizioni di lavoro La velocità dei ritmi di lavoro MTM è più elevata di quella Ocra Quindi con analisi Ocra corrette indici di rischio quasi sempre elevati e le aziende devono attuare misure di prevenzione per ridurre i rischi (pause, ridurre ritmi ecc) Ruolo centrale competenze dei delegati/Rls per verificare correttezza valutazioni dei rischi aziendali 10